View Full Version : partition magic 8.0
NICOLONE
28-03-2003, 21:57
Ciao a tutti...
Ho comprato un HD maxtor da 60 giga e volevo per la prima volta cimentarmi nella ripartizione con PM 8.0.
Vorrei che qualcuno di voi esperti mi aiutasse a districarmi nella matassa di NTFS....FAT... PRIMARIA.... ESTESA.....LOGICA....ecc. ecc.
Il mio desiderio è di ripartirlo in tre parti:
C: windowsXP (solo S.O.) 2 giga
D: programmi e dati 43 giga
E: linux 15 giga
Qualcuno vuole aiutarmi a iniziare questa avventura?
La grandezza delle tre parti è equilibrata?
grazie di tutto cuore a chi vorrà aiutarmi e consigliarmi.....
dino_sauro00
29-03-2003, 00:31
Ciao NICOLONE
Come hai detto pure tu il discorso e' un po' vasto quindi ti daro' solo alcune dritte. Se comunque hai qualche domanda chiedi pure.
Allora iniziamo dal File System (ossia FAT32,NTFS). Se usi solo Windows XP e come distribuzione Linux hai una che ti permette di vedere anche il NTFS (ti consiglierei la Mandrake 9.1 ottima per principianti) di andare per questo. E' un pochettino piu' lento dalla FAT32 ma e' piu' sicuro. I 2 GB che hai scelto credo siano decisamente pochi. Io opterei per una di 4 o 5 GB.
Per le altre partizioni tieni presente che piu' una partizione e' grande piu' e' lenta quindi ti sugerirei di dividere la D in 2, una per programmi, una per giochi. Il discorso del File System vale anche qui
(attento che se la tua distribuzione Linux non supporta la NTFS non potrai vedere nessuna partizione di Windows).
Per quanto riguardo Linux (che hai denominato come E: ma che non apparira' cosi' perche' non potrai vedere tale partizione da Windows) bisogna fare 2 partizioni: una root (lasciala pure 15GB)
e una swap che e' meglio che abbia la dimensione della memoria installata sul tuo computer. Per quanto riguardo il FileSystem scegli Ext3 xhe e' quello piu' sicuro (ma un po' piu' lento).
La cosa bella e che con PartitionMAgic non c'e' bisogno di sapere a fondo tutte le cose sui file system. Ricordati solo di installare prima Windows XP e poi Linux.
Spero di esserti stato almeno un po' di aiuto. Per qualsiasi altra cosa chiedi pure
Ciao
OSMIUM_modified
29-03-2003, 12:39
Se hai il PM in italiano ti suggerirei di leggere la guida in linea che è molto ben fatta e molto interessante.
Inoltre per Dinosauro: io sapevo che più partizioni si fanno più il disco fisso rallenta. Perciò ho cercato di mettere il 98SE sul secondo disco fisso (invano).
lhawaiano
29-03-2003, 14:07
ti dico semplicemente..
installa win in ntfs,dopo che hai messo PM8,crei le tue partizioni come ntfs logica...
dino_sauro00
29-03-2003, 18:59
Inoltre per Dinosauro: io sapevo che più partizioni si fanno più il disco fisso rallenta. Perciò ho cercato di mettere il 98SE sul secondo disco fisso (invano).
Il fatto e' che piu' si va avanti nel disco piu' si rallenta quindi non credo abbia a che fare con le partizioni (ovviamente con 10 partizioni il disco rallenta comunque di piu'). Quando dici invano che cosa intendi? Non ti funziona o ti va lento?
ti dico semplicemente..
installa win in ntfs,dopo che hai messo PM8,crei le tue partizioni come ntfs logica
Purtoppo non e' cosi' semplice visto che ci deve mettere anche Linux. Inoltre attenzione che bisogna usare per forza PartitionMagic 8 per 7 non supporta Ext3
OSMIUM_modified
29-03-2003, 19:09
Invano perchè ho constatato con mio disappunto che Win98 non può essere installato sul secondario ma solo sul primario.
Non lo fa il System Commander, non lo fa il PM perchè - spiega - è una procedura che crea solo problemi e quindi non la fa. Del resto i problemi che danno i SO già sono abbastanza figuriamoci crearsene altri di propria sponte.
Altri problemi non ne ho però da ieri il sistema si blocca ogni manciata di secondi per poco tempo. Ho scaricato gli aggiornamenti (28MB di patch dal sito Microzozz) e la situazione va meglio se non fosse che un'oretta e mezzo fa ha eseguito un riavvio da solo con mancata partenza del System Commander ed impossibilità di eseguire il boot da CD ROM (?). Al riavvio immediato da parte mia stesso messaggio. Come vedi il problema s'è risolto da solo (visto che ti sto scrivendo) senza alcun intervento da parte mia. Questo mi fa supporre che probabilmente il problema è fisico, forse legato al surriscaldamento ma spero non sia così.
dino_sauro00
29-03-2003, 22:31
Infatti Windows 98 non puo' essere sul disco secondario come neanche in nessuna altra partizione tranne che quella primaria. Purtroppo e' una limitazione di questo S.O. Per l'altro problema credo tu abbia ragione e' forse il riscaldamento. Non e' che hai overclocato?
OSMIUM_modified
29-03-2003, 23:18
Assolutamente no. Inoltre ho un FullTower proprio per evitare questi problemi.
dino_sauro00
30-03-2003, 00:04
:confused: Boh!!
Chi lo sa? Diciamo che e' una stranezza del caro Windoze. Comunque se ti dovesse ridare problemi controlla i dischi. Speriamo bene! ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.