PDA

View Full Version : Acquisizione video in dvx,è possibile?????????


Alex190982
28-03-2003, 21:45
Allora premetto che ho un portatile
è un amilo d 7820,
ati radeon 9000
p4 2,5
hd 20g
ram 256
Allora sarei intenzionato ad acquistare una scheda di acquisizione naturalmente esterna ,ci sono però alcuni dubbi che mi assalgono spero perciò che mi "illuminiate" voi persone esperte
ho letto poco fa da un sito che per registrare un minuto di un qualsiasi programma televisivo occorrono 300 mb??!!è vera una cosa del genere????
come è possibile allora che un dvx sta tutto in un solo cd?????
mi sono risposto da solo che potrebbero essere formati differenti.
Allora vi chiedo
Data la scarsa capienza del mio hd sarebbe inutile parlare di conversioni a me servirebbe una scheda che registra direttamente in quel formato ,o in un formato che cmq occupi molto meno spazio.
ESISTE????????
anche in caso di risposta negativa mi indicate qualche scheda di acquisizione esterna????????
GRAZIE a tutti anticipatamente

Alex190982
29-03-2003, 09:32
nessuno risponde?

ave-55
29-03-2003, 09:53
ciao

non sono un grande esperto di DivX, comunque per ottenere la migliore qualità è sempre consigliabile eseguire in un secondo momento la compressione DivX piuttosto che farla in diretta.

...per registrare un minuto di un qualsiasi programma televisivo occorrono 300 mb??!!è vera una cosa del genere????


dipende dal codec utilizzato ;)
Con l'MJPEG puoi arrivare a 360MB/m, con il DV a 220MB/m ecc...
Un codec che garantisce un ottimo rapporto Qualità/SpazioOccupato è l'MPEG-2 I-frame. L'MPEG-2 prodotto in tal caso non è idoneo per la creazione di un DVD poichè la compressione avviene sul singolo frame invece che a GOP. Tuttavia avrà il vantaggio di poter essere gestito da qualsiasi software di editing per eventuali elaborazioni. Utilizzando un bitrate di 0.75-1MB/s(cioè circa 45-60MB/m) i risultasti sono soddisfacenti. A questo punto hai il tuo video pronto per essere compresso in DivX, effettuando magari più passate per un risultato più accurato.
Sulla scheda di acquisizione....ne sistono sostanzialmente due tipi:

- compressione hardware, come ad esempio una DC10+. In tal caso è possibile solo l'acquisizione in MJPEG, non è possibile acquisire con codec diversi, oppure digitalizzatore A/D, capaci di comprimere il video in formato DV
- compressione software, come ad esempio una scheda TV oppure una scheda video All-In-Wonder. In tal caso è possibile utilizzare qualsiasi codec installato sul proprio PC per l'acquisizione. A differenza di quella hardware però richiede un processore molto potente e a parità di codec, ad esempio MJPEG o DV, il risultato qualitativamente è inferiore a quello garantito da una scheda hardware

Se non hai pretese eccessive potresti anche optare per una buona scheda TV, visto che hai un PC dotato ;)

ciao