PDA

View Full Version : linux e portatile


pippicalzelunghe
28-03-2003, 18:30
Salve a tutti,

Siccome non dispongo di molti soldi, sarei interessato a comprare un portatile, economico usato (diciamo un p2), per risparmiare sulle risorse, vorrei metterci linux, con magari staroffice.

Il mio problema sta nel fatto che ho paura per quanto riguarda i driver!!

Non saprei proprio dove trovarli!!!

Quale distribuzione ha la maggiore compatibilità con i notebook?

ANDY CAPS
28-03-2003, 18:59
prova con la mandrake che è uscita in questi giorni in genere è quella che ha un maggior supporto hardware e una migliore facilità d'uso

riaw
28-03-2003, 19:06
Originally posted by "pippicalzelunghe"

Salve a tutti,

Siccome non dispongo di molti soldi, sarei interessato a comprare un portatile, economico usato (diciamo un p2), per risparmiare sulle risorse, vorrei metterci linux, con magari staroffice.

Il mio problema sta nel fatto che ho paura per quanto riguarda i driver!!

Non saprei proprio dove trovarli!!!

Quale distribuzione ha la maggiore compatibilità con i notebook?

concordo, mandrake dalla 8.2 in su e openoffice.


ciao ciao.

hilo
28-03-2003, 19:09
Originally posted by "pippicalzelunghe"

Salve a tutti,

Siccome non dispongo di molti soldi, sarei interessato a comprare un portatile, economico usato (diciamo un p2), per risparmiare sulle risorse, vorrei metterci linux, con magari staroffice.

Il mio problema sta nel fatto che ho paura per quanto riguarda i driver!!

Non saprei proprio dove trovarli!!!

Quale distribuzione ha la maggiore compatibilità con i notebook?

forse la domanda va posta cosi': qual'e' il grado di compatibilita' tra il notbook xxxx e linux?
Fai un salto qui, magari ti farai un'idea
http://www.linux-laptop.net/

occhio comunque alla quantita' di ram (se non vuoi mettere in ginocchio la macchina)

pippicalzelunghe
28-03-2003, 19:52
in che senso la ram?

Linux, non dovrebbe girare bene con macchine anche poco potenti?

Come minimo, 64 mb di ram andrebbero bene?

xfulviox
29-03-2003, 09:18
sì, ma.... scordati di kde3.1 o gnome! :rolleyes:

HenryTheFirst
29-03-2003, 09:48
Io ho messo debian con wmaker su un pII 233 con 64 MB. E' un toshiba con un chip grafico caccoloso e solo 2MB di ram, infatti il tutto stenta un pochino...

Timewolf
29-03-2003, 14:47
Io rinuncerei anche ad Openoffice, e' troppo pesante.
Abiword e Gnumeric vanno benissimo se non hai richieste esagerate.
Per browser suggerisco Opera.

Windowmanager sicuramente Wmaker che e' molto veloce :)

pippicalzelunghe
30-03-2003, 09:48
mi sa che devo aspetare a comprare un pc più performante


Avrei meno problemi!!!!

Pang
02-04-2003, 11:53
Originally posted by "pippicalzelunghe"

in che senso la ram?

Linux, non dovrebbe girare bene con macchine anche poco potenti?

Questa è una falsa verità, o meglio, dipende dalle applicazioni: io ho un portatile p133 e 16mb di ram e da riga di comando va veloce quasi quanto il mio desktop Athlon xp 1700+, ma il server x in pratica è inutilizzabile.

Ciao