PDA

View Full Version : Leggete Tutti!! i cd che perdono i dati ...Attenzione!!


antonyb
28-03-2003, 17:34
Salve ragazzi vi è mai capitato che i vostri cd dati o musicali dopo un anno o due non funzionano piu??....be a me è capitato e anche ad un mio amico sopratutto con princo, verbatim ed altre marco scrause!
adesso ho molti sony .....speriamo bene!
a voi vi è mai capitato??

ciao a tutti

andrea 250
28-03-2003, 17:47
vabbè.......verbatim non la metterei nelle marche scrause

Batallo12
28-03-2003, 18:06
sai quanti cd audio ho che non funzionano + dopo 2 o 3 anni eheheh, una caterva!!!
ma è un casino (almeno per me) conoscere prima la qualità di tutti i supporti, anche perchè cambia ogni pochissimo tempo all'interno delle stesse marche.... :(

toshisdr5002a
28-03-2003, 18:09
e già!!!
mi consentano...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489
... non ci si capisce proprio nulla!!!!
ciao
toshi

antonyb
29-03-2003, 19:41
.......Bo in pratica non è che si rovinano ma vengono incisi male!!
come posso evitare questo problema??

maxus
29-03-2003, 21:29
a me :( è capitato molte volte con i supporti della princo.

toshisdr5002a
29-03-2003, 21:42
giuro che a me i princo non hanno mai dato problemi...
NON LI USO!!! :D :D :D
toshi

maxus
29-03-2003, 21:53
purtroppo mi sono fatto invogliare dal prezzo. :cry:

toshisdr5002a
29-03-2003, 22:23
eeh!
sapessi che guerra che sto facendo io contro sta mondezza...
però col fatto che costa poco in tanti la comprano xchè in buona fede pensano "non farà mica così schifo...", e invece... :(
dai, ci registri i cd di gigi d'alessio e li regali agli amici... :D :D
toshi

antonyb
31-03-2003, 13:53
Purtroppo questi princo non sono un gran chè!
per curiosità che masterizzatore avete?
dicono che incide anche quello!

maxus
31-03-2003, 14:00
ho sempre usato teac e plextor.
perciò non penso che sia colpa del masterizzatore.
anche perchè ho scritto su moltissimi supporti ma i dati li ho persi solo con i princo.

pippocalo
31-03-2003, 14:02
ho comprato una partita di Princo circa 6 anni fa, invogliato dal prezzo: solo 2500 lire!!

Ci ho inciso di tutto: ebbene di questi CD quelli audio vanno tutti ancora bene solo alcuni, dati però, hanno difficoltà nel senso che vengono letti ma a velocità ridotta (probabilmente a causa di riletture da errori); questo problema, però, lo hanno presentato quasi subito e da allora (circa 6 anni) non sono più peggiorati.

Io incido sempre a velocità ridottissime (i princo in questione sono stati incisi a 2X pur essendo a suo tempo certificati per 8X), con masterizzatori diciamo non economici (Hp, Plextor e Yamaha) e ogni volta faccio il confronto binario di quanto inciso. Non ho mai trovato errori ma di CD che nella rilettura sono molto lenti: Sì. Questi per evitare futuri problemi li butto subito.

Ah! cosa importantissima: conservo i CD in luogo asciutto, temperato e al riparo dalla luce. In Macchina porto solo copie usa e getta!!

Adric
31-03-2003, 14:34
Originally posted by "toshisdr5002a"

mi consentano...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489
consentimi, a parte il thread che hai citato, sui Cdr Princo (oltre a quelli sui loro Dvd) c'e' n'è' uno apposito di thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370494 :cool:

toshisdr5002a
31-03-2003, 15:04
azz...
è vero!
lo avevo letto e mi aveva anche fatto fare delle grasse risate :D
prendete e leggetene tutti, fa sempre bene ripostare certi link ;)
toshi

DooM1
31-03-2003, 18:00
Anche a me è capitato con i verbatim!! Eppure pensavo che fossero buoni, dalla marca... ma, magari sono semplicemente poco compatibili con certi masterizzatori, e poi come è già stato detto, la qualità a parità di marca, con il tempo cambia e anche non di poco!
Da poco, è risultato illegibile 1 TDK :eek: :eek:
Boo, il mio master è vecchio, magari è per quello, però...

Ciaux :D ;)

antonyb
02-04-2003, 19:58
Bo spero solo di non perdere nulla !

RobertoCICLOPE
02-04-2003, 20:25
io a causa di un princo ho perso Tombi, un bel giochino per psx :cry:
il cd presenta delle macchie "di bagnato" sul bordo superiore esterno :eek:

antonyb
05-04-2003, 19:05
Che programma usate per masterizzare???..........i cd audio??

Gordon
05-04-2003, 23:54
Princo è la marka ke ho usato + di tutte
poi viene Basf (ora Emtec) e poi Verbatim e TDK

quelli ke ora sono illeggibili?
Verbatim

quelli ke manco 1 (ne ho masterizzati MOLTI) mi hanno dato problemi sono i Princo

ovviamente Scritti con Plextor e Teac
conta molto anke questo (almeno in passato) :D

byz

RobertoCICLOPE
06-04-2003, 00:43
Originally posted by "Gordon"

Princo è la marka ke ho usato + di tutte
poi viene Basf (ora Emtec) e poi Verbatim e TDK

quelli ke ora sono illeggibili?
Verbatim

quelli ke manco 1 (ne ho masterizzati MOLTI) mi hanno dato problemi sono i Princo

ovviamente Scritti con Plextor e Teac
conta molto anke questo (almeno in passato) :D

byz

scherzi? i Verbatim sono illegibili? ma di che Verbatim parli? i datalife normali forse...no perchè i Metal Azo, i Super Azo e i Crystal sono unanimamente riconosciuti tra i migliori cd esistenti :rolleyes:

Adric
06-04-2003, 01:47
Originally posted by "RobertoCICLOPE"


scherzi? i Verbatim sono illegibili? ma di che Verbatim parli? i datalife normali forse...no perchè i Metal Azo, i Super Azo e i Crystal sono unanimamente riconosciuti tra i migliori cd esistenti :rolleyes:
In altro thread ti ho gia risposto che questa unanimita' sui forum esteri c'e' solo per Taiyo Yuden, Mitsui e Kodak, e non per Mitsubishi (di cui Verbatim e' la divisione supporti); certo che qui in Italia nei negozi i Verbatim sono molto diffusi.... Nel test di simulazione dell'invecchiamento svolto da CDMediaworld i Verbatim non andarono molto bene.... inoltre il lato superiore dei Verbatim di qualche anno fa era piuttosto fragile...

antonyb
08-04-2003, 20:55
Io scrivo sempre a 8 x, il mio amico dice che è troppo ...........per voi è cosi??
in giro ho letto che l'audio va scritto a 1 x ......e allora che ci sono a fare i materizz a 40 x???????

voi a quanto scrivete??

dicono che a 1 x si sentono meglio ma io non noto differenza tra originale e la copia!

toshisdr5002a
08-04-2003, 21:08
guarda secondo me bisogna impostare il discorso in prospettiva, x chi vuole la qualità non vedo perchè vada a cercare in un masterizzato ciò che solo l'originale ti può dare!
ma stiamo parlando di differenze veramente infinitesimali che solo orecchie molto buone su impianti molto buoni riescono a captare, orecchie che ascolterebbero solo originali.
un buon audio lo puoi fare anche con un philips o lg a 8x, senza bisogno di yamaha...
non stiamo adesso a fare tutto il discorso di yamaha e qualità... secondo me bisognerebbe vederla in prospettiva ed adeguarsi alle proprie esigenze...
ma stiamo andando off topic :rolleyes:
toshi

antonyb
09-04-2003, 13:20
Allora sono fortunato come masteriz ho uno yamaha SCSI a 16 x ma ripeto li scrivo ad 8 x dicono che piu sali e pegio è, prima avevo un teac SCSI a 6 x .........come programmi uno feurio e nero quindi pensi che i cd che ho non si rovineranno..........secondo te ho fatto un bel lavoro??

i masterizz da casa sono meglio di quelli pc?

ciao

toshisdr5002a
09-04-2003, 13:36
secondo me ti farai tante belle masterizzazione senza problemi :)
buon ascolto!
toshi

DooM1
09-04-2003, 19:10
Ma scusatemi tutti...
Forse è anche vero che più bassa è la velocità di scrittura, maggiore è la qualità, ma mi spiegato che differenza c'è tra una serie di bit 10010 (per esempio) scritta ad 1x, e una serie di bit identica 10010 scritta a 40x????????????????????????????????????????????????????????????????'
Io certe cose non le capisco...
Secondo me, quelle differenze infinitesimali di cui si è parlato, è solo autosuggestione...
Spiegatemi che differenza fa... sono supporti digitali o no questi CD??? :confused:

Ciaux :D ;)

RobertoCICLOPE
09-04-2003, 19:27
Originally posted by "Adric"


In altro thread ti ho gia risposto che questa unanimita' sui forum esteri c'e' solo per Taiyo Yuden, Mitsui e Kodak, e non per Mitsubishi (di cui Verbatim e' la divisione supporti); certo che qui in Italia nei negozi i Verbatim sono molto diffusi.... Nel test di simulazione dell'invecchiamento svolto da CDMediaworld i Verbatim non andarono molto bene.... inoltre il lato superiore dei Verbatim di qualche anno fa era piuttosto fragile...

:cry:

allora ho preso un pacco: 100cd-r Verbatim Metal Azo 16x in custodie slim= 65 euro! :eek:

e mi credo anche di aver fatto un affare! :sofico:

no, scherzo...in effetti ci sono apparecchi che gradiscono molto questi Metal Azo blu, tipo la PS2.

cmq seguirò il tuo consiglio e per il futuro cercherò di prendere solo Taiyo Yuden e Mitsui. i Kodak qui non li trovo facilmente...

Adric
09-04-2003, 19:43
Originally posted by "DooM1"

Ma scusatemi tutti...Forse è anche vero che più bassa è la velocità di scrittura, maggiore è la qualità Non sempre e' vero, ci sono tante variabili nella masterizzazione (masterizzatore, estrazione, velocita', supporti)

ma mi spiegato che differenza c'è tra una serie di bit 10010 (per esempio) scritta ad 1x, e una serie di bit identica 10010 scritta a 40x????????????????????????????????????????????????????????????????'
Io certe cose non le capisco... Non sempre e' identica la serie:
leggete LA SCRITTURA DEI CD-AUDIO e LA MISURAZIONE DEGLI ERRORI di Mistral Paolinux qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231

Secondo me, quelle differenze infinitesimali di cui si è parlato, è solo autosuggestione... Anche sull'audio ci sono tante variabili; l'acustica dell'ambiente d'ascolto, la qualita' dell'impianto d'ascolto, la sua corretta installazione, la capacita' uditiva di ciascuno (orecchio assoluto e relativo). E poi c'e' l'umore (e' qui piu' che autosuggestione e' psicoacustica). Poi c'e' chi sente differenze anche nei cavi (e qui sono d'accordo con te, a meno di non avere un acustica spettacolare e studiata su misura, molto rara nei palazzi condominiali).

pippocalo
11-04-2003, 08:02
ti rispondo sul tema "digitale".

Quanto tu dici è vero uno "0" è uno zero ed un "1" è un uno.
Così il digitale al contrario dell'analogico ti garantisce la riproduzione fedele di quanto hai inciso.
Questo fintanto che un bit non è "talmente maltrattato" che un "1" viene confuso con uno "0" o viceversa. A questo punto le conseguenze sono più brusche di un deterioramento "analogico".

Normalmente questo non succede e noi siamo tutti contenti del digitale. Ma il vero problema è che nel campo digitale non sai mai quanto sei "lontano" dal disastro.
Nell'analogico il deterioramento è spesso progressivo e comunque ben udibile.
Nel digitale è' proprio la sua capacità di mascherare il deterioramento dell'informazione fino al livello massimo della confusione fra "0" e "1" a creare questa situazione.

Ebbene in un CD ci sono bit incisi più o meno bene in dipendenza da vari fattori: e uno di questi è la velocità di incisione. Ho fatto più volte il paragone con la scrittura "umana". Quando si scrive più veloce inevitabilmente si scrive meno chiaro.

Fintanto che la somma di tutte le imperfezioni non fa confondere "0" con "1" tutto funziona quando purtroppo si supera anche di poco questa soglia il CD è da buttare.

Io ho sempre inciso a velocità bassissime. Oggi vado a 4X perchè so che gli attuali supporti danno problemi a 1X e fino ad oggi (sono più di 10 anni) non ho un solo CD illeggibile pur avendo diversi PRINCO e diversi CD senza marca.

Ciao a tutti.

DooM1
11-04-2003, 12:29
Originally posted by "pippocalo"

ti rispondo sul tema "digitale".

Quanto tu dici è vero uno "0" è uno zero ed un "1" è un uno.
Così il digitale al contrario dell'analogico ti garantisce la riproduzione fedele di quanto hai inciso.
Questo fintanto che un bit non è "talmente maltrattato" che un "1" viene confuso con uno "0" o viceversa. A questo punto le conseguenze sono più brusche di un deterioramento "analogico".

Normalmente questo non succede e noi siamo tutti contenti del digitale. Ma il vero problema è che nel campo digitale non sai mai quanto sei "lontano" dal disastro.
Nell'analogico il deterioramento è spesso progressivo e comunque ben udibile.
Nel digitale è' proprio la sua capacità di mascherare il deterioramento dell'informazione fino al livello massimo della confusione fra "0" e "1" a creare questa situazione.

Ebbene in un CD ci sono bit incisi più o meno bene in dipendenza da vari fattori: e uno di questi è la velocità di incisione. Ho fatto più volte il paragone con la scrittura "umana". Quando si scrive più veloce inevitabilmente si scrive meno chiaro.

Fintanto che la somma di tutte le imperfezioni non fa confondere "0" con "1" tutto funziona quando purtroppo si supera anche di poco questa soglia il CD è da buttare.

Io ho sempre inciso a velocità bassissime. Oggi vado a 4X perchè so che gli attuali supporti danno problemi a 1X e fino ad oggi (sono più di 10 anni) non ho un solo CD illeggibile pur avendo diversi PRINCO e diversi CD senza marca.

Ciao a tutti.

D'accordo che se la scrittura fa schifo, uno 0 può essere confuso con un 1 o viceversa, ma non penso che se si fa una scrittura a 44x (con CD e masterizzatore certificato per tale velocità), ci sia confusione di bit!
E poi, se un bit viene confuso, si sente un click, ma non un deterioramento del suono tipo medi metallici o cavolate del genere!

Pensa ai CD dati!!! Se ci fosse qualche bit qua e la che viene confuso, tutto il CD non funzionerebbe!
Invece, i CD dati, anche a 44X funzionano (non sempre ovviamente...).
Quindi questo che vuol dire: che i bit non vengono confusi.
Boo, forse sto dicendo cavolate, ma io la vedo così ;)

Ciaux :D ;)

Adric
11-04-2003, 12:42
Considera che la correzione degli errori per l'audio e' meno efficiente rispetto a quella per i dati, pertanto e' piu' critica.

antonyb
11-04-2003, 13:37
Bo chi la dice cotta chi la dice cruda!

secondo me non c'è differenza tra 1 x e 8 x piu su non lo so......perchè se scrivo piu velocemente il mio lettore da casa mi zompa A DIFFERENZA del lettore della mia macchina che anche a 16 x non zompa!
per la qualità è la stessa almeno con le mie RECCHIE che sono state testate un anno e mezzo fa dalle ferrovie dello stato!
se ascolto un cd originale e poi ascolto lo stesso cd ma copiato è esattamente lo stesso!

per la durata ho molti dubbi i princo mi funzionano ma qualcuno facendo il testo con cd speed mi da qualche punto rosso ........chissa quanto dura!
come posso fare per sapere se i miei cd si stanno rovinando??

qualche cd l' ho buttato ma erano marche scrause!
ciao