PDA

View Full Version : chiarimenti...


bronzo
28-03-2003, 16:03
Vorrei assemblare 8un nuovo pc e mi piacerebbe avere alcune delucidazioni.
C'è qualcuno che è in grado di spiegarmi, senza troppi tecnicismi, la "reale" differenza che c'è tra i normali moduli di memoria non marchiati che si trovano presso qualsiasi negozio e quelli di marca(infineon,crucial,corsair, ecc..)?
Come si può quantificare il divario tra questi 2 tipi di memoria?
Sto cercando di mettere su un pc discreto,non il top, ma un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni e,dato che il divario di prezzo tra i 2 tipi di memoria e tutt'altro che irrisorio, vorrei se ne vale veramente la pena spendere il doppio, tenendo presente che non mi cimento in operazioni di overclock(almeno x ora...ehehe).
Poi vorrei sapere anche se l'ampiezza di banda(2700,3200) è legata esclusivamente al chipset o abbia importanza il tipo di processore utilizzato.
Mi spiego meglio: ci sono amd266 e 333, intel 533, c'è una regola x accoppiare le diverse memorie con queste cpu o dipende tutto dal chipset?
Spero di ricevere una risposta chiara ed esaustiva.
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondermi.

bronzo
28-03-2003, 16:26
Vabbè anche se so niubbo rispondetemi plz :D

Kaiozzi
28-03-2003, 16:40
so niubbi ma questa la so ! :D

se non overcloccki non ti serve la memoria figa, ti basta quella normale (non comprarla al supermercato però!, non si compra ad etti ma a banchi !! :D)

per scegliere quale tipo di memoria, devi scegliere innanzitutto MoBo e Procio (malol)
a questo punto avrai scelto tra un FSB a 266 ed un FSB a 333. Prendi le memorie che supportino quell'FSB e sei a posto.
Attento che il processore supporti l'FSB...

bronzo
28-03-2003, 16:56
Quindi se prendessi un mobo con chipset nforce2 e un athlon con fbs333
devo prendere ddr333? ddr400 nn serve a nulla o nn va proprio?

thoby
28-03-2003, 18:08
;)