View Full Version : ToroB 2100+ lo prendo?
whistcomb
28-03-2003, 15:36
ragazzi me lo consigliate?
vorrei arrivare sui 2600+
che dite lo prendo?
sys@@ck mi ha confermato che dal 1700+ al 2100+ sono tutti Toro Step B
Al volo... io con una Chaintech 7njs (nForce2) lavoro tranquillamente a 2800+ (166*13.5) :D :D :D
Voglio provare a vedere come funziona con il bus a 200 :cool: :cool:
whistcomb
28-03-2003, 16:13
Originally posted by "Quiro"
Al volo... io con una Chaintech 7njs (nForce2) lavoro tranquillamente a 2800+ (166*13.5) :D :D :D
Voglio provare a vedere come funziona con il bus a 200 :cool: :cool:
con che vcore sei ?
alexio22
28-03-2003, 18:56
io con v-core di 1.95 sono stabile a 2510 Mhz reali
Ciao
dario fgx
28-03-2003, 19:03
il 2100+ è consigliabile ma nn è detto che arrivi x forza a 2880+ o anche 2600+ devi essere bravo e fortunato.Magari con un po' di €urini in - ti compri un bel 170+ thoro b e (sempre se ci sai fare ) ai 2600+ ci arrivi
playmake
28-03-2003, 19:43
rimarko l'idea ke devi avere ( | )...
io ho preso un 1800 " a caso" salpevo solo fosse stepB...
e nn ci so fare... e sta @2600+ rock solid a vcore standard... se nn è ( | ) questo... dimmi kosa lo è???!!! :D :D :D
dario fgx
28-03-2003, 20:46
xchè dici che nn ci sai fare se il risultato è cosi' rock solid un po' di bravura la devi pure avere
cmq domani cerco anche io di raggiungere i 2600+ con lo step b del mio amico
io con il mio 1800+ thoro b sto a 200*10 tranquillamente.
:cool:
se nn è per le ram no brand sarei arrivato come minimo a 200*12.5
:(
playmake
28-03-2003, 21:16
Originally posted by "dario fgx"
xchè dici che nn ci sai fare se il risultato è cosi' rock solid un po' di bravura la devi pure avere
cmq domani cerco anche io di raggiungere i 2600+ con lo step b del mio amico
nn ci so fare nel senso ke ho letto ke si poteva OC, ho studiato il manuale della mobo apprendendo ke nn posso overvoltare nulla ma solo kambiare fsb e molti via jumper. l'ho messo la max 12.5x166 e ho fatto 2 giorni di fila di benk. di kulo ha retto tutto e d è rocco solido, ma nn ci so fare se mi parli di voltaggi e timings nn ci capisco nulla, solo x sentito dire :) unika kosa in kui ora ritengo di saperci fare (ma ho imparato) è stato raffreddare il procio, kon sistema ad aria ho guadagnato 18° rispetto a quando il pc mi era stato konsegnato :)
Caml Light
28-03-2003, 23:13
Originally posted by "neo87"
io con il mio 1800+ thoro b sto a 200*10 tranquillamente.
:cool:
se nn è per le ram no brand sarei arrivato come minimo a 200*12.5
:(
permettimi... ma cosa c'entra la frequenza delle ram con il moltiplicatore? :confused:
e poi non credo che un 1700+ possa raggiungere così facilmente i 2500Mhz... sono pochi gli esemplari che raggiungono tale frequenza, anche con vcore estremi.
se sei arrivato a 200Mhz di ram e non hai avuto alcun problema, sali di moltiplicatore (10,5) e alza un pò il vcore ;)
ciao
dario amd
29-03-2003, 10:54
mi sa che il mio 2100 e il piu sfigato ma a 2800 con 1.82 di v-core viaggia tranquillamente
chimichele
29-03-2003, 12:15
Ma secondo voi c'e' vantaggio a prendere un 1800+ piuttosto che un 1700+ (entrambi step b ma non meglio precisati) con una differenza di costo che va dai 5 ai 10 euro?
L'obbiettivo sarebbe un overclock non estremo cercando di portare il fsb a 200.
Caml Light
29-03-2003, 14:07
Originally posted by "chimichele"
Ma secondo voi c'e' vantaggio a prendere un 1800+ piuttosto che un 1700+ (entrambi step b ma non meglio precisati) con una differenza di costo che va dai 5 ai 10 euro?
L'obbiettivo sarebbe un overclock non estremo cercando di portare il fsb a 200.
non c'è alcun vantaggio. dal 1700+ al 2000+ non cambia nulla, in quanto sono praticamente lo stesso processore. prendendo invece una cpu da 2100+ in su allora le cose dovrebbero cambiare ;)
chimichele
29-03-2003, 14:24
Originally posted by "Caml Light"
non c'è alcun vantaggio. dal 1700+ al 2000+ non cambia nulla, in quanto sono praticamente lo stesso processore. prendendo invece una cpu da 2100+ in su allora le cose dovrebbero cambiare ;)
Thanks, allora vado di 1700+ :)
ho installato un 2100+ thoro b ad un mio amico e solo con un leggero overvolt di 0.25 è stabilissimo a 2700+ di più non ho provato.
dario fgx
29-03-2003, 15:27
Infatti la differenza di prezzo tra i 2 proci nn dovrebbe esistere dal 1700+ al 2000+ nn cambia identico procio solo riconosciuto diversamente.
é x questo che il 2000+ scalda tantisssimo gli hanno solo forzato le frequenze e magari i rivenditori ci mettono pure lo stesso dissy
Biohunter
29-03-2003, 15:53
Originally posted by "Caml Light"
permettimi... ma cosa c'entra la frequenza delle ram con il moltiplicatore? :confused:
infatti... :confused: :confused:
Dirty_Punk
29-03-2003, 18:25
AIUHB 0306
1° va a 2166 1.6v
2° va a 2166 1.7v (brutto)
3° va a 2230 1.6v
4° va a 2300 1.6v
5° non avevo voglia di provarlo, non si è acceso a 2300mhz 1.6v e allora non ho provato oltre :D
provati alche altri AIUHB sempre 2100+
2166 1.6v
2250 1.6v
2080 1.6v
2100 1.6v
scusate se non li provo con vcore alti ma non ho voglia di moddare la pesisma MSI KT4-V
cmq niente di eccezionale come overclock
Originally posted by "Dirty_Punk"
AIUHB 0306
1° va a 2166 1.6v
2° va a 2166 1.7v (brutto)
3° va a 2230 1.6v
4° va a 2300 1.6v
urka!
mi vendi il 4°? :p ;) :D
Dirty_Punk
29-03-2003, 18:42
Originally posted by "Spank"
urka!
mi vendi il 4°? :p ;) :D
è già sul mio pc :P
cmq non è il massimo della vita, visti alcuni 1700+ in circolazione...
mi puoi dire la sigla completa di quello fortunello @2300? e quello @2250?
di che colore è il die?
tnx
Dirty_Punk
29-03-2003, 18:50
il 2300 è un pcb verde:
AXDA2100DUT3C "9"
AIUHB0306MPMW
ma sono così tutti i primi 4 elencati
il 2250 è pcb marrone:
AXDA2100DUT3C "9"
AIUHB0302MPMW
tnx,
cmq intendevo il colore del core, non il pcb :p
xchè ce ne sono di diversi colori, mettendoli sotto un fonte di luce si vede meglio, ad es. ci sono die di colore rosso/violaceo, blu (questo sembra il migliore), violetto
Dirty_Punk
29-03-2003, 19:40
il 2250 è un rosa abbastanza acceso, l'altro non so
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.