View Full Version : In arrivo schede video ATI con memoria DDR-II?
Redazione di Hardware Upg
28-03-2003, 14:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9642.html
Questa notizia non deve sorprendere: già lo scorso autunno il produttore canadese aveva dimostrato schede Radoen 9700 con memoria DDR-II
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Verrà abbinata a questa memoria un bus di 128bit, ottenendo la stessa bandwidth massima teorica del modello Radeon 9800PRO con 128 Mbytes di memoria DDR-I e bus a 256bit."
E che senzo ha?!? Chi me lo spiega?
Giouncino
28-03-2003, 14:32
costa di più la scheda, può dire di sfoggiare le ddrII (per non essere da meno rispetto al prodotto nvidia) ma va uguale al modello 256bit-ddrI :( mi sembra una stupidaggine solo di marketing e basta...
yossarian
28-03-2003, 14:44
Cioè le ram avranno una frequenza di poco inferiore a 690 Mhz?
Originally posted by "Giouncino"
costa di più la scheda, può dire di sfoggiare le ddrII (per non essere da meno rispetto al prodotto nvidia) ma va uguale al modello 256bit-ddrI :( mi sembra una stupidaggine solo di marketing e basta...
questo sta a significare cio' che tu dici,cioe' a meno che non prevedano di poter sfruttare appieno le ddr II,che a volte si guardano piu' le sigle,i loghi e i numeri per comprare un prodotto :( :loro (i produttori ATI e nVidia) lo sanno che e' un fattore psicologico di presa sul pubblico e quindi lo sfruttano!Quel tipo di pubblico che alla fine rappresenta la maggior fetta di guadagno per loro!
Originally posted by "Giouncino"
costa di più la scheda, può dire di sfoggiare le ddrII (per non essere da meno rispetto al prodotto nvidia) ma va uguale al modello 256bit-ddrI :( mi sembra una stupidaggine solo di marketing e basta...
O più semplicemente non era possibile arrivare a quota 256Mb con DDR-I senza avere problemi
"O più semplicemente non era possibile arrivare a quota 256Mb con DDR-I senza avere problemi"
Sta bene, ma se poi mi dimezzi il bus siamo da capo
"DOPPIA quantità di memoria di SECONDA GENERAZIONE e bus a 128 bit"
Chissà cosa guarderà di più l'acquirente medio...
ALEX-MANN
28-03-2003, 15:09
Quello che tira è sempre "lo soldo"!! ATI non è meglio di NVIDIA a livello di marketing...del resto è una legge di mercato...
Maxsteel
28-03-2003, 15:17
IO INVECE AVEVO SENTITO CHE LE DDR2 LE SPERINTAVANO SULLE SCHEDE 9600 IN UNA NEWS VECCHIA, MA AVEVANO UN BUS A 256BIT. IL QUANTITATIVO PENSO CHE FOSSE DI 128MB.
P.S.>CIAO GIOUNCINO
ziozetti
28-03-2003, 15:18
Se non sbaglio lo fanno per motivi di spazio... l'ho letto da qualche parte...
Maxsteel
28-03-2003, 15:23
Scusate, mi ero confuso, nelle 9600 sperimentano il processo produttivo a 0,13micron.
la news dove l'ho letto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/806/5.html
ziozetti
28-03-2003, 15:23
Trovato la fonte: http://www.hwupgrade.it/articoli/806/2.html
"Per la prima volta ATI introduce, in una scheda video desktop, una dotazione di memoria di 256 Mbytes e, sempre per la prima volta, utilizza su una propria scheda video memoria DDR-II. Questo nuovo standard è stato utilizzato inizialmente dalle schede nvIdia GeForce FX 5800 e 5800 Ultra ed è stato adottato da ATI per questa scheda solo per una questione di layout, non prestazionale. L'utilizzo di memoria DDR-II, infatti, permette di contenere le dimensioni complessive della scheda pur con una dotazione così elevata di memoria."
Magari non è vero ma ufficiamente il motivo dovrebbe essere questo.
Onestamente non capisco. La soluzione DDR 256 bit s'e' rivelata azzeccata, ed ora passano a 128 bit DDR-2 per ridurre i costi?
Ho idea che Ati nella guerra dei prezzi, proponendo oramai dai tempi del radeon8500 schede a cifre nettamente inferiori della concorrenza, abbia bisogno di prendere fiato...
Maxsteel
28-03-2003, 15:27
-tratto dall'articolo- ...Per questo motivo, la frequenza di lavoro dei moduli memoria DDR-II utilizzati sulla scheda Radeon 9800 PRO 256 Mbytes sarà tale da far ottenere la medesima bandwidth della memoria video della scheda Radeon 9800PRO con 128 Mbytes di memoria, dotata di tradizionali moduli memoria DDR. Questa scelta tecnica, comunque, è la prima prova concreta delle iniziali affermazioni di ATI: il chip R350 supporta la memoria DDR-II in abbinamento a bus memoria a 256bit di ampiezza, elemento che può far prevedere interessanti sviluppi futuri per la prossima generazione di schede video.
Ma non dovrebbero utilizzare il bus a 256bit?
Farla con bus a 128bit mi sembra una grande cretinata, se la potrebbero anche risparmiare, presuppongo che chi spenda 600€ per una scheda video tenda anche ad informarsi su ciò che acquista, mi viene da pensare che la carta DDR II e bus 256bit lo vogliano rilanciare solo su R400, in modo da non avere uno stallo nelle vendite quando lo lancieranno come prodotto innovativo, spero che nv35 riporti la concorrenza ad un livello + acceso tale da evitare queste macchiavelliche strategie di marketing.
ziozetti
28-03-2003, 15:57
La soluzione DDR 256 bit s'e' rivelata azzeccata, ed ora passano a 128 bit DDR-2 per ridurre i costi?
Non vedo il problema: DDR 128 bit = DDR II 256 bit. O sbaglio?
vabbè tanto si troverà il modo per impostare il bus a 256bit anche sulle 9800pro ddr2
ziozetti
28-03-2003, 16:00
Lapsus: DDR II 128 bit = DDR 256 bit a pari frequenza.
"Non vedo il problema: DDR II 128 bit = DDR 256 bit a pari frequenza"
Io lo vedo... che serve una tale quantità di mem di quel genere se poi va uguale?
Chiedi ad nVidia dove sta il problema...
alex9000
28-03-2003, 16:26
Originally posted by "ziozetti"
Lapsus: DDR II 128 bit = DDR 256 bit a pari frequenza.
Sbagli, le DDRII sono a pari frequenza e bus piu' lente delle DDRI, ergo per compensare il bus a 128 bit rispetto ad un bus a 256 bit le ddrII devono viaggiare a frequenze piu' che doppie :o
ma la 9800pro "normale"quanto dovrebbe costare?
Maxsteel
28-03-2003, 17:05
il fatto è che nelle DDR la freq. è x2 mentre nelle DDR II la freq. è x4. Qunidi se per arrivare a 256bit bisogna fare due passaggi alla fine la banda è la stessa!
ribadisco! ma non dovevano farla a 256bit di bus?
bah, chi se ne frega tanto non li spenderò mai 600-700 per una scheda video.
Piuttosto aspetto che calano le altre e gli altri soldi li spendo per qualcosa che non perda valore nel giro di 1-2mesi.
Lo stesso discorso va fatto per i processori.
costerà uguale se le prestazioni sono le stesse.
ma non sarà così. ci troveremo di fronte alle nuove schede con le stesse diversità passate della 8500 e 8500le.
DDR-II non vanno al doppio delle DDR-1 a pari frequenza!! questo perchè raddoppiano i dati trasmessi per ciclo di clock, ma le latenze non vengono modificate.. quindi la velocità è un po' meno che doppia! se faranno schede 9800pro con ram ddr-2 a parità di banda andranno un pelo più lente delle sorelle con DDR1
Allora della 9800PRO fanno due versioni: una a 128 mega e una 256. La prima avrà la solita sdram ddr a 256 bit. e fin qua siamo a posto per una scheda che costerà circa 500 euro.
La seconda versione è una versiona a 256 mega di memoria...punto e basta! Commercialmente non deve fregare a nessuno se sia ddrI o ddrII....l'importante è che abbia il doppio della memoria e che non cali di prestazioni! per il costo di circa 600 euro.
(piccola parentesi: la ddrII non è altro che una evoluzione della ddrII con modifiche alla caratteristiche costruttive e tecniche che portano ad una velocità maggiore ma ad latenze maggiori,: i dati vengono sempre trasferiti sui due fronti di clock perciò resta una double data rate!!! per ovviare al probelma latenze bisogna aumentare le frequenze per mantenere una stessa larghezza di banda.)
La ati (penso io...ma sicuramente è così...perchè altrimenti non può essere) ha detto:
"Bene facciamo una versione a 256 mega!....azz i chipettini bga ddr1 256bit da 32 mega l'unico costano uno sproposito!!!...nessun problema! mettiamo la ddr2 128bit che ha i chipettini bga da 32 mega che costano molto meno e in più il nome sulla scatola fa più fighi...ma uffa!!! con le stesse frequenze non abbiamo la banda come la 9800pro standard!! benissimo...visto che sono ddr2 alziamo le frequenze per recuperare la banda! mi spiace per i 128 bit...ma non importa! la banda e gli FPS dei giochi saranno sono sempre quelli!!!!"
........e ne esce fuori una 9800pro con 256 mega di memoria...così carmak prende la nostra scheda e riesce a fare la prima espansione per doom3 con le texture a 64bit di colore..... :sofico:
........oppure facciamo un rendering di un disegno 3d mostruso pieno di texture ad alta definizione con maya così con i nuovi motori di rendering che escono usiamo i shader (F-Buffer compreso) per fare il rendering in hardware!
Confermo quanto dice znick...
Anche Matrox fece a suo tempo la stessa mossa passando dalla G400, 128bit SDR, alla G450/550, 64bit DDR.
Le prestazioni diminuirono leggermente...
Secondo me e' una questione di costi... come dice bs82...
Probabilmente un PCB complesso che supporti ddr I 256bit con 256MB costa piu' che usare un PCB standard con ddr II 128bit, tutto qui.
La versione ddr II - 256bit probabilmente la terranno in serbo per una eventuale 'PRO ULTRA' da tirare fuori dal cappello in caso di ritardi con R400.
Originally posted by "alex9000"
Sbagli, le DDRII sono a pari frequenza e bus piu' lente delle DDRI, ergo per compensare il bus a 128 bit rispetto ad un bus a 256 bit le ddrII devono viaggiare a frequenze piu' che doppie :o
esatto le ddr2 sono solo ddr che salgono di più in frequenza , però con latenze più alte.
riguardo alla news mi fa ridere pensare a tutti quelli che in questio mesi prendevano ingiro nvida per le ddr2 a 128 bit e ora le adotta pure ati! :D
Originally posted by "Maxsteel"
il fatto è che nelle DDR la freq. è x2 mentre nelle DDR II la freq. è x4. Qunidi se per arrivare a 256bit bisogna fare due passaggi alla fine la banda è la stessa!
sei impazzito?
VincentC
28-03-2003, 19:16
Ragazzi, sul sito della Sapphire hanno una versione con 256MB DDR1. Ciò significa che ci sarà anche delle versioni con 256MB DDR 256bit. Saranno il meglio credo io!?
Originally posted by "Mainas"
Io lo vedo... che serve una tale quantità di mem di quel genere se poi va uguale?
Questa proprio non la ho capita cosa centra la frequenza con la quantità di ram ? 256Mb contengono una quantità di texture doppie rispetto a 128Mb e questo in certi ambiti comporta un aumento delle prestazioni anche alla stessa frequenza era quasi scontato che avrebbero usato un bus a 128Bit, non speravate per caso di avere 42Gb/s di banda ? :rolleyes:
ragazzi... provate un pò a pensare a cosa vuol fare realmente ATi... secondo me sta conservando il bus a 256bit poichè per ORA non vi è alcun motivo di esporsi... alla ATi son furbi... sanno che NV35 non sarà lo stesso flop di NV30 e pertanto non appena uscirà NV35 potrebbero utilizzare la carta dei 256bitDDR2 per fare uscire una nuova scheda ancora più performante senza spendere soldi in Ricerca&Sviluppo perchè hanno già il chip bello e pronto e devono solo potenziare il lato memorie che hanno la loro rilevanza in merito... se poi aggiungete anche qualche aumento di frequenza del core (eliminando la cornicetta molti possessori di 9700pro raggiungono frequenze abbastanza buone)... ecco il perfetto concorrente di NV35... secondo me è un ipotesi plausibile perchè consentirebbe ad ATi di perfezionare il chip r400 che uscirà a Natale...
Stefano18RuleZZ
30-03-2003, 23:31
Commento # 6 di : Mainas pubblicato il 28 Mar 2003, 16:00
"O più semplicemente non era possibile arrivare a quota 256Mb con DDR-I senza avere problemi"
Sta bene, ma se poi mi dimezzi il bus siamo da capo
"DOPPIA quantità di memoria di SECONDA GENERAZIONE e bus a 128 bit"
Chissà cosa guarderà di più l'acquirente medio...
Un utente medio non comprerà mai una scheda video che costa 600€!
Ma comunque l'impiego delle ddr2 mi sebra giusto, sicuramente verrà sfruttato, magari non al 100%, ma verrà sfruttato!
L'incremento delle prestazioni sarà notevole, VPU a parte!
*Pegasus-DVD*
30-03-2003, 23:37
che potenza !
anche io la penso cosi;
Vero è che256 Mb di DDRII non hanno prestazioni rispetto a 128 Mb DDR, ma è altrettanto innegabile che allo stato dei fatti 128 Bit non ha prestazioni mezze rispetto ai 256 Bit.
Correggietemi se Sbaglio
P.S. Sono pronto a scommettere che le differenze comunque saranno notevoli sopratutto nella giestione di texture pesanti
256MB DDRII non hanno prestazioni doppie rispetto a 128 MB DDRI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.