PDA

View Full Version : DTs con creative inspire 5.1 digitali...


skyblaze
28-03-2003, 14:52
Mi chiedevo, visto che ho il suddetto sistema collegato al dvd kiss con l'uscita ottica(il quale supporta il trasferimento ma non la codifica di dolby digital e dts), come si comporta l'impianto quando riproduco un dvd con traccia dts?Visto che il sistema decodifica solo dolby digital non sento niente o effettua una sorta di conversione al dolby digital o addirittura allo stereo?

Sul pc credo che il dts lo posso sentire in quanto è codificato via software dal nuovo power dvd che supporta il dolby digital ex e il dts.E poi come sk sound ho una fortissimo 3 7.1 che credo codifichi tutto via software sia dolby digital che dts :)

MarcoM
28-03-2003, 20:05
Ma hai le Inspire 5700? In tale caso l'ampli delle 5700 effettua la decodifica DTS automaticamente quando sente il segnale in DTS. Anch'io ho un Kiss DP-450 collegato alle inspire 5700 tramite collegamento coassiale e i DVD con colonna in DTS funzionano a meraviglia.
Consiglio, tra l'altro, a tutti coloro che possiedono un lettore come questo di aggiornare il firmware all'ultima release 2.6.5 in grado di leggere anche i Divx con GMC e i Divx con sottotitoli aumentandone così la compatibilità con il formato Divx.

skyblaze
28-03-2003, 21:16
no ho le 5500 e da come leggo nelle specifiche del sito decodificano solo il dolby digital mentre le tue, le 5700, decodificano anche il dts:(

Pero volevo sapere come lo sentivo il dts su un sistema che codifica solo il dolby digital oppure se non la sento per niente la traccia dts.


Anche io ho aggiornato al firmware 2.6.5 e va una bomba;)

danige
29-03-2003, 00:37
Nel caso esistesse un DVD con traccia solo DTS (ovviamente non esiste) non sentiresti assolutamente nulla :D

MarcoM
29-03-2003, 11:46
Infatti, non sentirai un bel nulla. Comunque il Kiss ha la decodifica DTS (oltre a quella DD 5.1) per cui dovresti comunque riuscire a far arrivare il segnale alle tue casse.

danige
29-03-2003, 13:41
Originally posted by "MarcoM"

Infatti, non sentirai un bel nulla. Comunque il Kiss ha la decodifica DTS (oltre a quella DD 5.1) per cui dovresti comunque riuscire a far arrivare il segnale alle tue casse.

Che io sappia il Kiss non effettua nessun tipo di decodifica :eek:

skyblaze
29-03-2003, 21:21
infatti....perdipiu che io l'audio lo mando sull'uscita ottica che serve solo per trasportare il flusso senza codifica di nessun genere.

MarcoM
30-03-2003, 10:52
Il Kiss DP-450, come quasi tutti i lettori DVD, ha la possibilità di decodificare tracce DD 5.1 e DTS (ci sono anche i due marchi stampati sul frontalino). Ovviamente l'opzione deve essere settata nei menù del player e poi occorrerà usare il collegamento analogico (stereo) alle casse (quindi nè cavo ottico, nè coassiale).

danige
30-03-2003, 14:37
Originally posted by "MarcoM"

Il Kiss DP-450, come quasi tutti i lettori DVD, ha la possibilità di decodificare tracce DD 5.1 e DTS (ci sono anche i due marchi stampati sul frontalino). Ovviamente l'opzione deve essere settata nei menù del player e poi occorrerà usare il collegamento analogico (stereo) alle casse (quindi nè cavo ottico, nè coassiale).

Ai ai stai facendo un pò di confusione, i lettore DVD con decoder integrato sono pochissimi il fatto che ci sia il marchio DD 5.1 e DTS sul frontalino non significa che decodifica il segnale DD/DTS ma che riesce a leggere i DVD in questo formato e a veicolare il flusso audio ad un decoder esterno :)

skyblaze
30-03-2003, 16:42
no, cmq ha ragione nel senso che essendoci sul retro un uscita analogica stereo(che pero non ho mai provato) vuol dire che c'è un decoder interno di dolby digital(e forse anche di dts) che pero downmixa il segnale multicanale a stereo.

danige
30-03-2003, 20:10
Originally posted by "skyblaze"

no, cmq ha ragione nel senso che essendoci sul retro un uscita analogica stereo(che pero non ho mai provato) vuol dire che c'è un decoder interno di dolby digital(e forse anche di dts) che pero downmixa il segnale multicanale a stereo.

A quanto dicono le specifiche tecniche non c'è nessun decoder se poi lo vogliono tenere nascosto è un altra cosa :D

MarcoM
31-03-2003, 01:01
Ho appena fatto l'esperimento con un DVD con colonna in DTS (Monsters & Co) e poi DD 5.1 inviando l'audio all'uscita stereo invece che a quelle digitali. La conclusione è che è presente il decoder Dolby Digital 5.1 (con questo tipo di tracca si sente perfettamente), ma non quello DTS (con questo tipo di traccia audio non si sente nulla), così abbiamo definitivamente chiarito l'arcano.

danige
31-03-2003, 01:13
Originally posted by "MarcoM"

Ho appena fatto l'esperimento con un DVD con colonna in DTS (Monsters & Co) e poi DD 5.1 inviando l'audio all'uscita stereo invece che a quelle digitali. La conclusione è che è presente il decoder Dolby Digital 5.1 (con questo tipo di tracca si sente perfettamente), ma non quello DTS (con questo tipo di traccia audio non si sente nulla), così abbiamo definitivamente chiarito l'arcano.

Domanda all'assistenza Kiss : Il lettore ha un decoder AC3 integrato?

R: No, il lettore ha un'uscita ottica e coassiale S/P-DIF per il collegamento con un decoder esterno AC3 / DTS.


QUi i conti non tornano :p

skyblaze
31-03-2003, 02:59
si vabbe per me hanno fatto intendere male loro....nel senso che per loro il decoder interno è solo 5.1 invece ci puo essere benissimo un decoder interno dolby digital che pero convoglia il segnale su 2 canali stereo downmixxando.

MarcoM
31-03-2003, 12:11
Il decoder DD 5.1 c'è sicuramente, altrimenti dall'uscita stereo non si sentirebbe nulla come invece accade per il DTS. Basta impostare la modalità PCM nelle opzioni audio invece della modalità RAW che semplicemente lascia passare il segnale audio così com'è.