View Full Version : modding 8rda+ con resistenza fissa
PREMESSA: ho cercato referenze sul forum sulle resistenze fisse ma la "ricerca" non funziona.
sto per moddare la mia epox. non avevo intenzione di farlo, ma onestamente mi girano le p@lle ad avere le ram che passano tranquillamente i 220 e la cpu che regge tranquillamente i 200 (entrambe in asincrono...) e devo tenerle a 180 perchè altrimenti il sistema crasha.
volevo fare la mod con resistenza fissa, perchè ho una cattiva esperienza (ti4200 morta...) con quelle variabili. ho letto la guida su
http://www.8rdafaq.com/8RDA/index.html
e volendo un voltaggio di circa 1,75 partendo da 1,55 ho calcolato che avrei bisogno di una res. da 800.
va bene?
posso collegare la res. dal pin1 al case invece che al pin4 (GROUND) ? ho un saldatore un pò grezzo e se mi posso risparmiare una saldatura, meglio così.
ho già raffreddato NB, SB e mosfets. posto le foto appena finisco l'upload.
XP1700+@2400+
28-03-2003, 13:53
Guarda che con una resistenza del genere avrai un voltaggio di circa 1.85V e non 1.75V
Per avere un voltaggio di 1.75V devi usare una resistenza data da questa equazione:
[color=red][color]
Nel caso come il mio di Vdd di default di 1.568V occore una resistenza di quasi 1000Ohm !!!
Per quanto riguarda il discorso del ground va benissimo fissarlo al case invece che saldare il pin4
Saluti
P.S: nel tuo caso 880Ohm
ho rifatto i calcoletti.
dunque, ho un vdd di 1.55/56.
per arrivare a 1.75 dovrei usare una 900.
giusto?
XP1700+@2400+
28-03-2003, 14:05
Ok ora ci siamo!
Saluti
P.S: non attaccare la resistenza direttamente...attaccaci un cavo audio analogico di quelli che usi per collegare il cdrom alla mobo così all'estremo opposto potrai montare e smontare la resistenza variando il Vdd!
tu l'hai fatta?
aq uanto sei arrivato @1,75???
XP1700+@2400+
28-03-2003, 15:25
No io non l'ho fatta...e per un semplice motivo...con delle ram migliori delle mie arrivo già a 210MHz di FSB stabile...quindi finchè non cambio RAM non modifico nulla!
Ma l'equazione cmq rimane valida!
Saluti
nessuno l'ha fatta? è normale che la mia mobo oltre i 180 non sale e devo ricorrere alla mod?
XP1700+@2400+
28-03-2003, 15:56
Originally posted by "almus!"
nessuno l'ha fatta? è normale che la mia mobo oltre i 180 non sale e devo ricorrere alla mod?
No non è normale...i 200MHz dovresti prenderli soprattutto se è vero che il tuo SPP è step A3
saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
No non è normale...i 200MHz dovresti prenderli soprattutto se è vero che il tuo SPP è step A3
saluti
cosa può essere allora? il fastwrite è disabilitato, i timings (quando provo a salire) su optimal...
che dici, faccio la mod e non se ne parla più?
XP1700+@2400+
29-03-2003, 10:24
Originally posted by "almus!"
cosa può essere allora? il fastwrite è disabilitato, i timings (quando provo a salire) su optimal...
che dici, faccio la mod e non se ne parla più?
No...la modifica non ha senso!
Imposta la ram al 100% con gli FSB e poi metti gli FSB a 200MHz con i timings della ram CAS2.5-7-3-3 per sicurezza...al limite li abbasserai successivamente!
P.S: il moltiplicatore di clock va impostato a 10 ok?
Anche io sono propenso nel fare la modifica...
vi dico come vanno le cose a me...
fsb/ram 200/183 nessun problema
fsb/ram 200/200 1 banco timings altini (8-4-4 cl 2,5) ma nessun problema
fsb/ram 200/200 2 banchi timing elevatissimi (12-6-6 cl 3)
è normale tutto questo? Timings così elevati?!
E' vero che la memoria è una pc2700 ma da singolarmente non crea problemi!
Con un vdd mod si risolve il tutto?
Il mio northbridge è revisione A2 taiwan... :-(
beh, per quanto riguarda i timings non penso riuscirai a risolvere molto con la mod. cmq i 200fsb te li prende...
con delle ddr400 non dovresti avere problemi.
dopo altre infinite prove sono arrivato a 185fsb, disabilitando il jumper del clock fsb vicino al NB.
se vado oltre, win2k parte ma ho il sonoro corrotto all'avvio e problemi grafici saltuari sulle finestre. ovviamente superP non riescoa farlo girare...
XP1700+@2400+
29-03-2003, 11:42
Allora credo che una modifica sia doverosa...ma fidati...usa un resistenza da 1000Ohm...tanto non serve a nulla salire a 220MHz fi FSB se la ram non te li regge!
Anzi io quasi quasi per preservare l'NB mi sa che ne metto una da 1300Ohm giusto per arrivare a 1.7V di Vdd che come margine di sicurezza è ottimale e ti permette di raggiungere sicuramente i 200MHz!!!
Saluti
Farò una cosa... mio cugino ha la NF7-S rev 1.2 proverò le ram da lui e proverò le sue ram (twinmos con winbond bh-5) e vedrò se è la mobo o la ram che crea problemi... se è la mobo faccio la Vdd mod... se è la ram mi attacco!
XP1700+@2400+
29-03-2003, 11:50
Originally posted by "NME"
Farò una cosa... mio cugino ha la NF7-S rev 1.2 proverò le ram da lui e proverò le sue ram (twinmos con winbond bh-5) e vedrò se è la mobo o la ram che crea problemi... se è la mobo faccio la Vdd mod... se è la ram mi attacco!
Ottima idea!!!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Allora credo che una modifica sia doverosa...ma fidati...usa un resistenza da 1000Ohm...tanto non serve a nulla salire a 220MHz fi FSB se la ram non te li regge!
Anzi io quasi quasi per preservare l'NB mi sa che ne metto una da 1300Ohm giusto per arrivare a 1.7V di Vdd che come margine di sicurezza è ottimale e ti permette di raggiungere sicuramente i 200MHz!!!
Saluti
FATTA!
con una 1000ohm sono arrivato a 1.74. ho finalmente raggiunto i 200...
vedremo adesso quanto riesco a salire. il mio limite teorico sarebbero gli 1,8v. tieni presente che la 8rga+ ha di serie il vdd variabile che si può portare fino a 1.9...
XP1700+@2400+
29-03-2003, 16:37
Ottimo lavoro...credo che a 210MHz ci arrivi tranquillissimo in single channel!
Saluti
Anche io ho fatto la MOD! Non ho saputo resistere... mi son detto - faccio prima a fare la mod che a testare tutto da mio cugino! - e l'ho fatta!
Cmq un pò di stabilità l'ho guadagnata... appena ho tempo faccio un pò di test e vedrò se e come è stabile al 100%!
XP1700+@2400+
29-03-2003, 17:35
Come un po' di stabilità? A quanto arrivi ora di FSB?
Saluti
Allora ho fatto un pò di prove con resistenze varie in serie ed in paralleno... ora dovrei avere una resistenza di ca. 700 Ohm e quindi voltaggio di 1,84... ho fatto un 3dMark03 con settaggi ram 8-4-4 cl 2,5 e l'ha portato a termine, dovrò fare un pò di test con memtest86 e vedere cosa ne esce fuori...
con resistenza da 1000 Ohm voltaggio 1,76 nessun miglioramento apparente... forse un pelino di stabilità in più.
Cmq nel mio caso credo siano le memorie o cmq il dual channel...
Ieri ho provato la ram su di un solo canale senza VDD mod e nessun problema anche con 8-4-4 Cl 2.5
(ricordo a tutti che per stabilizzare i 200/200 in dual channel devo usare 12-6-6 CL 3)
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Come un po' di stabilità? A quanto arrivi ora di FSB?
Saluti
NME ha ragione.
sono sceso ad una resistenza da 820. ho guadagnato la stabilità assoluta a 200fsb con timings aggressivi 6-3-3-2.
riguardo la resistenza, mi sono reso conto che cambia veramente poco. con la 1000 avevo 1.74. con la 820 ho 1.76.
se mi girano vado a prendere una 750 così mi avvicino ulteriormente a 1.80...
mi sono reso conto che la mia mobo è particolarmente famelica di voltaggi... :D
...e il NB rimane comunque freddino con il dissi del p100 che ci avevo montato.
quando esagero mi si corrompe l'audio (?!?!) e durante le prove ho dovuto anche formattare perchè si erano corrotti i file su HD.
a questo punto, non mi rimane che pensare che il vdd abbia una importanza radicale per la stabilità...
un ultima cosa IMPORTANTE:
cambiare il dissi al NB o levargli il gommino non serve assolutamente a nulla se non lo si lappa. è completamente concavo ed è necessario smussare i 4 angoli per far combaciare il dissi.
basta un pò di pazienza e della carta 800 (che non lascia tracce di graffi). infatti è molto morbido ed in caso di garanzia sfido chiunque ad accorgersi della lappatura... :D
dopo si pulisce con un panno...et voilà!
ovviamente, è necessario coprire gli angolini del NB con dello scotch per non graffiarlo.
XP1700+@2400+
30-03-2003, 14:41
Beh se tolgono il dissy si accorgono eccome della lappatura...cmq è vero che è utile ai fini della corretta dissipazione dell'NB...la prossima volta metto la pasta in modo diverso...ne va messo un strato discreto e va lasciata seccare prima di appoggiarci il dissy onde evitare il fenomeno di cui parlavi prima!
Lavora da fare più avanti così come la lappatura quando mi scade la garanzia!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Beh se tolgono il dissy si accorgono eccome della lappatura...cmq è vero che è utile ai fini della corretta dissipazione dell'NB...la prossima volta metto la pasta in modo diverso...ne va messo un strato discreto e va lasciata seccare prima di appoggiarci il dissy onde evitare il fenomeno di cui parlavi prima!
Lavora da fare più avanti così come la lappatura quando mi scade la garanzia!
Saluti
io avevo già provato sulla ti4200. il materiale del nb (e della gpu) sono lievemente ruvidi. con la 800 al tatto il NB rimane ugualmente ruvido e se non si esagera non si nota neppure. inoltre, non mi sembra ci siano altre soluzioni...
se provi a coprire completamente il NB con uno strato sottile di pasta e appoggi il dissi sopra, ti renderai conto dai segni fatti sulla pasta che il core non tocca assolutamente. infatti il dissi si ferma sospeso sui 4 angoli del NB... :(
Brutta storia quella del Filesystem corrotto... ci sono passato anche io.
Di recente ho cambiato case e nel traslocare la mobo ho detto... fammi vedere un pò il Northbridge che revision è (A2) ebbene i gancetti mi stavano poco simpatici e non sono riuscito a toglierli del tutto... li ho solo scostati e rimesso il dissipatore di nuovo a posto ma a questo punto il pad di fare contatto non ne ha voluto più sapere... fsb a 200 mhz e filesystem corrotto (recuperato i dati tramite DOS!).
Cmq ho rismontato con calma il tutto, pulito a dovere, tolto il pad termo-non-conduttivo e messo pasta siliconica (non macchia... sempre per questioni di garanzia)... ora il dissipatore è caldo mentre prima non riscaldava neppure, ovvero prima (condizioni originali) non c'era per niente scambio termico!
Cmq proseguono le mie prove...
Ho una resitenza (veramente ne sono 5 ma con resistenza totale) = ca 714 Ohm e voltaggio 1,83 Volt quasi... ora le cose vanno decisamente meglio... la ram in DualChannel regge timings decenti... 7-3-3 cas 3
Sandra ora fa paura mi da nel membench 3023/2823... ma come è possibile? Mio cugino con Abit NF7-S e Twinmos (5-2-2 cas 2) fa qualcosa come 100 mb/s in meno!
P.S.: sto usando l'ultimo bios... è una beta del 27/03/2003
buon per te :D :D :D !
...e peggio per tuo cugino che non si è voluto prendere la epox...
penso che anche io prenderò una resistenza da circa 750.
ho un dubbio amletico:
qual'è il miglior slot per overcloccare in single channel? io ho la ram sul #3 perchè è più facile montarla quando si ha una ti4200 col layout grande come la mia.
è meglio il #1?
clockline
30-03-2003, 16:52
pensa che io oltre i 152Mhz non riesco ad andare in dual channel :(
adesso sono stabile a 12.5X152Mhz con un XP 1700+ , e le temperature sono un po' altine, circa 50/52° mentre lavoro :(
Sk-6 della termalright e le ram sono delle infineon CAS2 PC2100. i miei timing sono 5.3.3.2
comunque ho provato anche a far andare il processore a 200Mhz e le ram a 150Mhz, ma ho notato un lieve calo di prestazioni.
ma e possibile che queste ram di più non salgono? anche alzando i timing in CAS3 , non regge! il vram lo tengo aa 2.90, e il vcore a 1.950 se voglio che sia stabile.
Originally posted by "clockline"
pensa che io oltre i 152Mhz non riesco ad andare in dual channel :(
adesso sono stabile a 12.5X152Mhz con un XP 1700+ , e le temperature sono un po' altine, circa 50/52° mentre lavoro :(
Sk-6 della termalright e le ram sono delle infineon CAS2 PC2100. i miei timing sono 5.3.3.2
comunque ho provato anche a far andare il processore a 200Mhz e le ram a 150Mhz, ma ho notato un lieve calo di prestazioni.
ma e possibile che queste ram di più non salgono? anche alzando i timing in CAS3 , non regge! il vram lo tengo aa 2.90, e il vcore a 1.950 se voglio che sia stabile.
che t'aspetti? sono pc2100...già stanno facendo miracoli a 152...
vendile. tanto oramai unbanco di pc3200 non costa molto (se non pretendi le corsair...).
Originally posted by "almus!"
buon per te :D :D :D !
...e peggio per tuo cugino che non si è voluto prendere la epox...
Eheh!!!
Originally posted by "almus!"
ho un dubbio amletico:
qual'è il miglior slot per overcloccare in single channel? io ho la ram sul #3 perchè è più facile montarla quando si ha una ti4200 col layout grande come la mia.
è meglio il #1?
Questo lo ignoro!
clockline
30-03-2003, 19:14
ragazzi! per la frequenza che mi trovo, non vi sembra un po basso come punteggio rispetto il 2200+?
le ram sono settate 5.3.3.2 CAS2 e il resto in firma.
clockline
30-03-2003, 19:19
quest'altro test invece mi sembra regolare.
sto usando sandra 2003 PRO.
Hai chiuso tutti gli altri progammi che sono in esecuzione!?
Cmq anche a me (che sono a 2200 mhz) da un valore più basso di 2600+ (2,13 ghz)... ho lasciato solo la connessione attiva (però ho un softmodem... quindi da disconnesso credo di guadagnare un 2-3% almeno)
Infatti ho provato...
una domanda ..
voglio fare la mod anch'io ma ho un piccolo dubbio:
quando vado a comprare la resistenza serve solo dire da quanti ohm la voglio o bisogna aggiungere altri dati (watt etc).
scusate se la domanda e' banale ma non sono pratico di elettronica e non voglio sbagliare.
grazie
cmq io con una korea a3 riesco a malapena a stare a 200 in dual channel
ma con settaggi della ram che fanno pena 7-3-3-2.5 eppure ho le
twinmos di fluctus(chip twinmos) che dovrebbero stare a cas 2.
con la mod risolvo??
il mio vdd e' a 1.583
Originally posted by "fedepio"
una domanda ..
voglio fare la mod anch'io ma ho un piccolo dubbio:
quando vado a comprare la resistenza serve solo dire da quanti ohm la voglio o bisogna aggiungere altri dati (watt etc).
scusate se la domanda e' banale ma non sono pratico di elettronica e non voglio sbagliare.
grazie
cmq io con una korea a3 riesco a malapena a stare a 200 in dual channel
ma con settaggi della ram che fanno pena 7-3-3-2.5 eppure ho le
twinmos di fluctus(chip twinmos) che dovrebbero stare a cas 2.
con la mod risolvo??
il mio vdd e' a 1.583
dovresti migliorare la situazione. io grazie alla mod sto a 6-3-3-2. prima me lo sognavo.
per la resistenza, stampati sta pagina
http://www.radioshack.com/product.asp?cookie%5Ftest=1&catalog%5Fname=CTLG&category%5Fname=CTLG%5F010%5F001%5F001%5F003&product%5Fid=271%2D1118
e portala al negozio. gli chiedi una 1000, 900, 800, 700 (circa...io ad esempio ho una 910 e una 820) dello stesso tipo.
sicuramente la 1000 e' troppo alta. con la 800 dovresti gia' avere le prime soddifazioni.
io non riuscivo ad andare oltre 200 con la mod. poi ho cambiato slot alla ram passando a quello vicino alla cpu (su suggerimento di space boy :D )e sono balzato a 210.
gentilissimo ... appena provo mando i risultati...
grazieeee!
XP1700+@2400+
31-03-2003, 11:24
Originally posted by "almus!"
...sicuramente la 1000 e' troppo alta. con la 800 dovresti gia' avere le prime soddifazioni.
In effetti la 1000 è un po' altina...ma se uno non vuole surriscaldare eccessivamente l'NB e semplicemente vuole migliorare la stabilità ad una determinata frequenza può essere sufficiente!
Originally posted by "almus!"
...io non riuscivo ad andare oltre 200 con la mod. poi ho cambiato slot alla ram passando a quello vicino alla cpu (su suggerimento di space boy :D )e sono balzato a 210.
Se lo chiedevi a me ti avrei detto la stessa cosa eheheh ... io l'ho sempre avuta su quello slot!!!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
In effetti la 1000 è un po' altina...ma se uno non vuole surriscaldare eccessivamente l'NB e semplicemente vuole migliorare la stabilità ad una determinata frequenza può essere sufficiente!
Se lo chiedevi a me ti avrei detto la stessa cosa eheheh ... io l'ho sempre avuta su quello slot!!!
Saluti
ed ecco dipanato il mistero della epox sfigata :) ...
non avevo mai montato la ram su quello slot perche' ho la geforce4 col layout enorme che va in contrasto con i primi 2 slot.
cmq lo so, 210 non sono il massimo con la mod, ma almeno sono una frequenza accettabile. e poi, chissa che con timings piu' alti degli attuali 7-3-3-2.5 non riesca a salire ancora (ammesso che convenga...).
XP1700+@2400+
31-03-2003, 11:41
Originally posted by "almus!"
ed ecco dipanato il mistero della epox sfigata :) ...
non avevo mai montato la ram su quello slot perche' ho la geforce4 col layout enorme che va in contrasto con i primi 2 slot.
cmq lo so, 210 non sono il massimo con la mod, ma almeno sono una frequenza accettabile. e poi, chissa che con timings piu' alti degli attuali 7-3-3-2.5 non riesca a salire ancora (ammesso che convenga...).
Conviene sempre salire di FSB...i timings più alti non sono un dramma anzi...come vedi io sono a 2.5-7-3-3 e cmq buco i 3GB/s a 200MHz di FSB...se fossi stato con timings al minimo avrei guadagnato un 3/4% non di più...infatti cambierò le RAM solo quando avrò la necessità di salire di FSB o al limite se ci sarà qualche occasione!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.