View Full Version : Che ne pensate del Raffreddamento liquido???
cash21_98
28-03-2003, 09:05
ho comprato un raffreddamento liquido per cpu, e vi volevo chiedere qualche consiglio. alcuni mi hanno detto che ho buttato i soldi perchè questo sistema non vale quello che costa. :muro: :muro: ..ancora lo devo provare adesso la pompa sta in rodaggio.
poi ho un secondo problema: dove li metto radiatore e pompa non ho idea :confused: :confused: :confused:
che posso fare comprare un case fatto apposta o modificare il mio con qualche ritocco?
spero che ripondiate in molti ho questo dubbio che mi tormenta. ditemi chene pensate se è meglio l'aria o il liquido.
grazie a tutti
perchè avresti buttati i soldi?!
cmq che cosa hai comprato, perchè potrebbe essere buono o no, dipende....
posta la configurazione el tuo impianto a liquido, e che tipo di case hai ;)
cash21_98
28-03-2003, 09:40
grazie per aver risposto...cmq io non credo di aver buttato i soldi, ma sai quando te lo incominciano a dire ti viene la pulce nell'orecchio.
:rolleyes:
ho comprato un waterblock in rame lc2 , una pompa da 1500/21W e un radiatore con due ventole da 12.
il case è vulgaris...banalissimo case comprato in un negozio qualsiasi, cmq ha alimentatore da 300W quattro spazi per lettori/dvd ecc. non è molto capiente....tu che cosa consigli come case?
Il mio sistema è: Asus a7n8x 1700+@(vedremo quanto) 256*2 pc2700 elixir geforce3 ti 500@264/580 hd 80 maxtor
dimmi tu in che barca sto? :mc:
mmmhhh quant'è che hai comprato sta roba?!
sinceramente a quel prezzo avresti trovato qualcosa di molto meglio (a mio parere), bastava che cercassi prima di comprare..
cmq se non ti va di cambiare il kit, non c'è problema.
allora innanzitutto ti devi comprare/costruire una vaschetta doveinserire la pompa essendo ad immersione se non sbaglio.
poi per la disposizione devi vedere il case quanto grande è..
consigliata posizione del rad nella zona anteriore, diciamo sul davanti, con vaschetta subito dietro.
cash21_98
28-03-2003, 10:04
sono pochi giorni che l'ho comprata cmq mi hanno consigliato di fare un circuito chiuso e cosi ho fatto...cmq stiamo parlando solo di prove non l'ho ancora montato sulla cpu.
dov'è che si possono trovare altri sistemi? io l'ho preso da zetabyte a roma. dici che il prezzo è elevato per le prestazioni che offre? :cry:
potresti darmi qualche informazione in più se puoi sui raffreddamenti liquidi e anche su quello che ho comprato. non sono molto esperto in questo campo.
se nel caso mettessi una vaschetta otterrei miglioramenti in termini di temperatura e che tipo di materiale dovrei usare?
Secondo te è scarsino il mio sistema? dimmi la verita? :( :( :(
Salve, io ho appena acquistato un sistema liquido.....
con i seguenti pezzi:
WB Lunasio R300 Pro (attacchi da 12)
Radiatore Black ICE PRO (con ventola da 12*12 a 5V)
Vaschetta GIOMA(con pompa Sicce Nova 800l/h)
Tubi 12/17
Acqua Distillata con additivo(anti corrosione e anti Alghe)
Il radiatore lo posizionato di fronte in basso....
Allego una foto....
Per ora mi trovo soddisfatto ho due computer tutti con il raffreddamento liquido......
Con il mio Athlon XP 2000+ Palomino
63W
Temp in idle(dopo 30 minuti di accensione) 39°/42°
Temp in burn Sandra(dopo 20 minuti) 43°/47.5°
Devo ancora sistemare bene il radiatore....
Ho montato il tutto ieri sera....i pezzi mi erano arrivati ieri...non riesco a resistere.... :)
Ciao e buon liquido!
Fred Krueger
28-03-2003, 10:40
Il tuo è un buon sistema, se non hai pretese in termini di overclock "estremo", almeno ti godi la silenziosità (a condizione di downvoltare le ventole da 12 sul radiatore). La presenza della vaschetta, se hai il radiatore, non influisce in modo apprezzabile sulle temperature, al limite usandone una molto capiente l' acqua impiega più tempo a scaldarsi, ma le temperature rimangono quelle. Più che altro è preferibile usarla per far lavorare la pompa immersa nel liquido, in modo da dissiparne il calore e la rumorosità prodotti. Potresti usare una qualunque vaschetta a tenuta stagna da elettricisti. Per il radiatore, concordo con cjcavin: o davanti in basso (se hai lo spazio), oppure sul pannello superiore debitamente tagliato per consentire il libero flusso dell' aria. Se hai anche altri 10', al limite, cerca di realizzare un convogliatore in modo da montare le ventole a 3/3cm e ½ dal radiatore.
Canaiolo
28-03-2003, 10:40
Originally posted by "Paolo78"
Salve, io ho appena acquistato un sistema liquido.....
con i seguenti pezzi:
WB Lunasio R300 Pro (attacchi da 12)
Radiatore Black ICE PRO (con ventola da 12*12 a 5V)
Vaschetta GIOMA(con pompa Sicce Nova 800l/h)
Tubi 12/17
Acqua Distillata con additivo(anti corrosione e anti Alghe)
quanto hai pagato il tutto ?
grazie fred per l'approvazione.
per Paolo78, hai fatto uno straccio di convogliatore?!
dalla foto mi sembra di no :(
Fred Krueger
28-03-2003, 11:13
Ahi ahi ahi, Paolo78, lei mi cade proprio sul...convogliatore!!! :D
cash21_98
28-03-2003, 13:16
Grazie fred e comunque grazie a tutti per la partecipazione. sei stato molto chiaro con la tua spiegazione nonche mi hai fornito utilissimi consigi te ne sono grato :) :) :D
ci sono però due o tre cosette che non ho capito...come al solito ci metto un pò, abbi pazienza :(
Realizzare un convogliatore significa che cosa? cioè....in poche parole...cos'è :confused:
Un'altra cosa...non avendo spazio ne davanti ne sopra sul case...si lo so fa schifo :( avevo pensato di mettere il radiatore nello spazio dei lettori cd con abbondante spazio sopra per far circolare l'aria. è una buona idea oppure meglio provare qualcos'altro?
Ultima cosa: quando intendi overclock "estremo" cosa vuoi dire? mi spiego meglio...facciamo un esempio: ho un thoro 1700+ a quanto lo posso portare con il mio attuale sistema? e a quanto sarebbe considerato overclock estremo in termini di Mhz si intende?
in ultima analisi: uno che mi dice che un sistema al liquido è peggio di uno ad aria è da ricovero o dice del vero?
Grazie infinitamente dell'aiuto che mi stai dando. siete tutti eccezzionali su questo forum.
Originally posted by "cash21_98"
Grazie fred e comunque grazie a tutti per la partecipazione. sei stato molto chiaro con la tua spiegazione nonche mi hai fornito utilissimi consigi te ne sono grato :) :) :D e io :confused: :D :D :D :D
Realizzare un convogliatore significa che cosa? cioè....in poche parole...cos'è :confused:
ti do una guida qui (http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm)
in ultima analisi: uno che mi dice che un sistema al liquido è peggio di uno ad aria è da ricovero o dice del vero?
si :D
Salve ragazzi....non ho avuto il tempo di fare il convogliatore....visto che è arrivato tutto ieri e l'ho montato al volo....ma questo fine settimana lo farò...per il convogliatore basta prendere una scatola delle scarpe...ritagliarla come si deve in modo che la ventola sia un pò distaccata dal radiatore e convogli l'aria in modo più diffusa sul radiatore....
il mio kit l'ho pagato 165 Euro.....non sono pochi....ma i pezzi costano :)
Ciao! :D
Giusto quella è un ottima guida per il convogliatore :)
Un sistema a liquido pensato e progettato bene prevarrà sempre su un sistema ad aria....per non parlare della silenziosità....sul mio secondo sistema ho downvoltato anche la ventola dell'alimentatore(5V) per avere silenzio assoluto....
Ciao!!
cash21_98
28-03-2003, 13:35
scusami cjcavin hai ragione. mille grazie anche a te. la guida è fichissima e credo ci lavorerò un bel pò oggi. :D
comunque visto che ci sono rompo ancora un po le scatole.... :) :)
mi potresti consigliare la posizione in termini di altezza per quanto riguarda il dislivello tra pompa e radiatore. poi ho notato che mettendo il radiatore in varie posizioni :eek: (e non pensate male :) cioe se dritto in piedi, coricato, di lato ecc la pompa spinge piu o meno forte l'acqua, cioe c'è meno flusso. mi sembra vada piu veloce se messo orizzontale.
grazie ancora!
grazie cjcavin, grazie fred!!
Originally posted by "cash21_98"
scusami cjcavin hai ragione. mille grazie anche a te. la guida è fichissima e credo ci lavorerò un bel pò oggi. :D
comunque visto che ci sono rompo ancora un po le scatole.... :) :)
mi potresti consigliare la posizione in termini di altezza per quanto riguarda il dislivello tra pompa e radiatore. poi ho notato che mettendo il radiatore in varie posizioni :eek: (e non pensate male :) cioe se dritto in piedi, coricato, di lato ecc la pompa spinge piu o meno forte l'acqua, cioe c'è meno flusso. mi sembra vada piu veloce se messo orizzontale.
grazie ancora!
grazie cjcavin, grazie fred!!
ecco bravo lavoraci sopra al rad... è importante un buon convogliatore ;)
per l'altezza non cambia molto tra le varie posizioni, la miglior cosa è che il rad sia lalla stessa altezza della cpu, meglio se la cpu sia la più alta del sistema.
Fred Krueger
28-03-2003, 14:30
...senza esagerare coi dislivelli. Va beh che se hai un midtower il problema è relativo.
Per quanto riguarda la sistemazione in uno slot da 5 e ¼, non credo sia il massimo in quanto a praticità e a "respirazione" del radiatore, se intendi metterlo in uno di quelli a metà. Potresti invece utilizzare lo slot superiore e tagliare il pannello superiore. Nulla ti vieta altrimenti di farti due supportini ad hoc e montare il radiatore esternamente, sul posteriore del case...
Fred Krueger
28-03-2003, 14:46
Originally posted by "cash21_98"
...in ultima analisi: uno che mi dice che un sistema al liquido è peggio di uno ad aria è da ricovero o dice del vero?
L' unico contro del sistema a liquido è, come stai vedendo ora, che richiede un po' di tempo per essere configurato correttamente e testato, soprattutto per la dislocazione dei componenti, che è fondamentale per la riuscita del sistema. Più che contro, facciamo croce e delizia, è anche la parte più interessante. Un dissi ad aria si aggancia al socket e finisce lì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.