PDA

View Full Version : Proteggere un software (Legalmente)


Triac
28-03-2003, 08:54
Ciao a tutti :)
Spero di non essere off-topic, in tal caso chiedo scusa al moderatore, però credo che questo sia il posto migliore dove porre la domanda, dato che tra voi ci sono sicuramente dei professionisti.

Se si realizzasse un software e lo si volesse proteggere dal punto di vista legale (non contro la pirateria, quello è un altro discorso), cosa si dovrebbe fare? Ci sono delle norme da seguire, qualcosa da registrare?

Come potete capire dalla generalità della domanda non so proprio nulla in merito, però mi è stato chiesto ed io, spiazzato, mi rivolgo fiducioso a voi...

Grazie mille in anticipo, ogni aiuto sarà molto gradito.

ilsensine
28-03-2003, 09:12
Credo basti che accompagni il software con una nota scritta che sancisce i termini della licenza. Ovviamente tale nota deve essere chiaramente riportata e accettata dall'utilizzatore/cliente/acquirente, e non deve contenere clausole illegali.
Se stai realizzando un lavoro su commissione, i termini di licenza dovrebbero essere chiariti contestualmente alla stipula del contratto.

Triac
28-03-2003, 09:48
Grazie mille :),
spero proprio che basti questo. Il fatto è che mi pare strano che non si debba dichiarare da nessuna parte la paternità del software.
Sei stato molto chiaro e preciso (nonchè rapidissimo!).
Grazie davvero.
Triac

mjordan
29-03-2003, 14:26
Originally posted by "Triac"

Grazie mille :),
spero proprio che basti questo. Il fatto è che mi pare strano che non si debba dichiarare da nessuna parte la paternità del software.
Sei stato molto chiaro e preciso (nonchè rapidissimo!).
Grazie davvero.
Triac

Pare che per le opere frutto dell'ingegno (in cui è classificato anche il software) basti la nota Copyright (C) Anno NomeProprietario, accomkpagnando il tutto da una tua licenza d'uso.

Sembra facile, ma in realtà non lo è, perchè la licenza, che è quella che effettivamente accompagna il software, è la + difficile da scrivere (potrebbe essere incompleta, essere facilmente raggirabile, ecc.)
Quindi o te la fai scrivere da un legale esperto nel settore o ne usi una già pronta che assolva ai tuoi scopi.