PDA

View Full Version : COm'è MDK 9.1?


Maurizio XP
28-03-2003, 00:45
Qualcuno lo ha provato?
E'è la possibilità di installare le librerie come in RH o SuSe o no?

HexDEF6
28-03-2003, 16:38
La sto provando su un portatile e mi da soddisfazione!
Cosa intendi per installare librerie come in RH o Suse???????????

Ciao

Poix81
29-03-2003, 12:23
pure io la sto provando ed è veramente bella.
L'installazione è semplice, addirittura troppo, tante cose bisogna impostarle una volta installato tutto.
Pero' veramente fantastico

HenryTheFirst
29-03-2003, 12:33
Le differenze sostanziali dalla 9.0 quali sono?

ziobystek
29-03-2003, 12:46
Originally posted by "HenryTheFirst"

Le differenze sostanziali dalla 9.0 quali sono?

http://www.mandrakelinux.com/it/features.php3

Poix81
29-03-2003, 12:49
Originally posted by "HenryTheFirst"

Le differenze sostanziali dalla 9.0 quali sono?

un'installazione super semplificata (addirittura piu' comoda di quella di windows), XFree86 4.3, KDE 3.1 e altre cose

Poix81
29-03-2003, 12:50
Originally posted by "ziobystek"



http://www.mandrakelinux.com/it/features.php3

ciao. alla fine sei riuscito ad installare i dirver della Kyro???

ziobystek
29-03-2003, 12:53
Originally posted by "Poix81"



ciao. alla fine sei riuscito ad installare i dirver della Kyro???

non ho piu avuto modo perkèè non la ho piu.

Claudio80
29-03-2003, 14:47
ho installato mdk9.1, ma è la prima volta che installo linux, non so fare nulla, come si fanno a installare i driver per la mia scheda grafica(vedi sign)????e dove trovo i migliori?

ToysLand
29-03-2003, 18:38
l'ho installata anche io oggi e devo dire che non ho avuto nessun problema, premetto che sono alle primissime armi con linux...
rispetto alla 9.0 ho avuto la gradevolissima sorpresa che mi ha rilevato la radeon 9100 e la scheda di rete bcm4400 integrata sulla mobo...
le kde3.1 sono molto belle :) altri aspetti tecnici non so dirveli perchè ripeto sono un novellino...
ah mi ha già visto gli altri pc windows in rete .. meglio di cosi...

EFFERATUM
29-03-2003, 18:43
ma per quanto riguarda i bugs non corretti, qualcuno ne ha risentito? o possono essere tranquillamente trascurati?



F

ilsensine
29-03-2003, 19:06
Per uso domestico sono "trascurabili". Giusto se hai una Radeon puoi avere qualche "fastidio".

_Jc_
29-03-2003, 19:18
Giusto se hai una Radeon puoi avere qualche "fastidio".

L'ho installata oggi ed ho una Radeon 9700 Pro e anche se non ancora disponibile l'accelerazione 3D nel 2D tutto e perfetto e la prima volta che non ho problemi di nessun tipo con una distribuzione sono davvero contento :)
La consiglio a tutti anche per l'aspetto estetico davvero non male ;)

ilsensine
29-03-2003, 19:21
Originally posted by "_Jc_"


L'ho installata oggi ed ho una Radeon 9700 Pro e anche se non ancora disponibile l'accelerazione 3D nel 2D tutto e perfetto e la prima volta che non ho problemi di nessun tipo con una distribuzione sono davvero contento :)

...infatti il "fastidio" lo hanno quelle con l'accelerazione 3d ;)

Daniele
29-03-2003, 19:34
L'ho installata da un paio di giorni e devo dire che va veramente bene ed è molto bella.

_Jc_
29-03-2003, 19:52
Credo cmq che ATI non farà passare troppo tempo per farci avere una nuova versione di driver che accontenti tutti o meglio ancora magari esce un nuovissima versione di xfree (4.3.1 ? ) con supporto 3D per R300 ... speriamo...

ilsensine
29-03-2003, 20:36
Il supporto 3D dipende dai ragazzi del DRI, non da xfree.
Il supporto 3d per le penultime radeon (8500/9000/ecc) è stato possibile grazie al finanziamento di una società privata. La ATI si è grattata i beatissimi, come al solito. (il "loro" driver è un vecchio driver per la FireGL riadattato, non gli è costato molta fatica farlo, e gli costerebbe ancora di meno "regalare" i sorgenti ai gruppo DRI).

rikyxxx
29-03-2003, 21:37
A quanto mi risulta le uniche ad aver fornito i sorgenti dei loro driver linux sono state matrox e poverVR.

Vergogna Ati e nVidia :mad:


rikyxxx

Gaghiel
29-03-2003, 22:20
con questa 9.1 riesco a far funzionare un modem adsl usb ?

Never
30-03-2003, 10:54
Originally posted by "ilsensine"


...infatti il "fastidio" lo hanno quelle con l'accelerazione 3d ;)

Potresti specificare di cosa si tratta? :)

x Gaghiel: non credo... che modem hai? guarda qui: http://www.linuxdesktop.it/article.php?sid=162

_Jc_
30-03-2003, 11:06
Il supporto 3D dipende dai ragazzi del DRI, non da xfree.

Scusa ma dato che sei troppo informato :) mi sembra troppo giusto chiederti ancora una cosina :D
Sono stato sul sito del DRI ma non sono riuscito a trovare dei pacchetti da scaricare sai solo indicarmi la via giusta o una via alternativa sai ci terrei non poco a rifarmi partitoni a UT2003 mentre aspetto i download :D

Gaghiel
30-03-2003, 11:53
che palle :(

:cry:

ma quando decideranno di sistemare sta cosa del modem usb????

EFFERATUM
30-03-2003, 13:33
Originally posted by "ilsensine"

Giusto se hai una Radeon puoi avere qualche "fastidio".

allora la provo tranquillamente! ho una geforce 4 ti 4280! :D

CappelloPower
30-03-2003, 14:19
Ma da quale mirror l'avete scaricata? Io ci provo ogni tanto e (quando non mi rifiutano l'accesso per troppi utenti) i downloads sono lentissimi.

Saluti,

CappelloPower

P.S. Faccio un tentativo adesso e posto l'esito.

Poix81
30-03-2003, 15:53
io la ho scaricata quasi subito, c'erano solo 4/5 mirrors.
una volta ho fatto il login per cento volte per accedere :(

ziobystek
30-03-2003, 17:35
Originally posted by "CappelloPower"

Ma da quale mirror l'avete scaricata? Io ci provo ogni tanto e (quando non mi rifiutano l'accesso per troppi utenti) i downloads sono lentissimi.

Saluti,

CappelloPower

P.S. Faccio un tentativo adesso e posto l'esito.

i mirror francesi sono ok. io la ho scaricata stanotte.

Maurizio XP
30-03-2003, 17:39
Raga, con wine come si fa ad installarlo?

CappelloPower
30-03-2003, 18:24
Originally posted by "Poix81"

io la ho scaricata quasi subito, c'erano solo 4/5 mirrors.
una volta ho fatto il login per cento volte per accedere :(

Originally posted by "ziobystek"



i mirror francesi sono ok. io la ho scaricata stanotte.

Fatto partire il download in questo momento. Grazie.

Saluti,

CappelloPower

ziobystek
30-03-2003, 18:27
io sto masturbizzando il cd3 :D

dino_sauro00
30-03-2003, 19:26
Per me una delle cose piu' importanti era il supporto nativo al NTFS. Per il resto c'e' ne sono si' delle cose carine pero' per alcuni versi mi sembra piu' un downgrade che un upgrade. Mi spiego: ho avuto un casino di problemi con la mia ADSL (modem Ericsson conesso tramite una Ethernet) risolti solo installando RP-PPPoE. Sottolineo che nella 9.0 tali problemi mai avuti. Poi per qualche strano motivo la mia Soundblaster non ha funzionato. Solo dopo tanti sforzi sono riuscito a risolvere il problema. Poi un' altra cosa importantissima Java usando XEmacs non riesce a compilarmi nulla. Non so se c'e' qualche bug o magari sara' un pachetto che non ho installato io. Ripetto pero che non ho mai avuto problemi ne con la 8.2 e ne con la 9.0.
Chissa'? Saranno dei problemi di gioventu' (mia o di Mandrake ;) ).
Un' altra cosa: qualcuno sa come fare per aprire i folders con un clic solo. Nella Mandrake 9.1 ho riscontrato che i folders si aprono con 2 click mentre preferirei averli come nella 9.0 (e precedenti)

Ciao a tutti

ANDY CAPS
30-03-2003, 23:40
centro di controllo periferiche mouse


un solo clic per aprire l'oggetto

elhefe
31-03-2003, 00:03
Originally posted by "dino_sauro00"

Per me una delle cose piu' importanti era il supporto nativo al NTFS.

Ciao a tutti

Cioè? Cosa si intende per supporto nativo ntfs?la mandrake permette la scrittura su questo file sistem?

Sarei anche interessato a sapere se ci sono problemi per l installazione del modem manta usb di aliceadsl...

Vi ringrazio

ilsensine
31-03-2003, 07:27
Originally posted by "Never"


Potresti specificare di cosa si tratta? :)
Niente di catastrofico, giusto fastidioso. C'è un bug nel pacchetto xfree della 9.1 che causa il blocco del sistema o dello schermo nel caso fai logout/login o cambi terminale e poi ritorni a XFree. Non succede con il DRI disabilitato, ed è risolto in un pacchetto xfree non ancora uscito ufficialmente.
Ci sono anche dei problemi per i giochi, che saltuariamente vanno in crash su alcune macchine; ciò non dipende dalla Mandrake ma dal nuovo codice T&L del driver radeon che è stato sviluppato di recente.

ilsensine
31-03-2003, 07:30
Originally posted by "elhefe"


Cioè? Cosa si intende per supporto nativo ntfs?la mandrake permette la scrittura su questo file sistem?

No, solo la lettura. Però in fase di installazione è disponibile una utility (la prima free!) che consente di ridimensionare l'ntfs in maniera non distruttiva. Ha alcuni limiti, ma...sembra che funziona bene :eek:

ilsensine
31-03-2003, 07:33
Originally posted by "_Jc_"


Scusa ma dato che sei troppo informato :) mi sembra troppo giusto chiederti ancora una cosina :D
Sono stato sul sito del DRI ma non sono riuscito a trovare dei pacchetti da scaricare
Se ti riferisci ai problemi con le Radeon con la 9.1, leggi due post dietro.

ziobystek
31-03-2003, 10:28
sensine sai ke non sono ankora riuscito a vadere lo script di perl ke hai in signa!! :D

kazz! :D

possi
31-03-2003, 11:06
Originally posted by "Gaghiel"

con questa 9.1 riesco a far funzionare un modem adsl usb ?

beh dipende dal modem... il mio adsl manta rulla da dio... gia da un paio d'anni...
..magari se specifichi la marca e modello possiamo eserti d'aiuto...( e poi non dipendella dalla distro il supporto cmq)
ciao ;)

ANDRE
31-03-2003, 11:16
Originally posted by "dino_sauro00"

Per me una delle cose piu' importanti era il supporto nativo al NTFS. Per il resto c'e' ne sono si' delle cose carine pero' per alcuni versi mi sembra piu' un downgrade che un upgrade. Mi spiego: ho avuto un casino di problemi con la mia ADSL (modem Ericsson conesso tramite una Ethernet) risolti solo installando RP-PPPoE. Sottolineo che nella 9.0 tali problemi mai avuti. Poi per qualche strano motivo la mia Soundblaster non ha funzionato. Solo dopo tanti sforzi sono riuscito a risolvere il problema. Poi un' altra cosa importantissima Java usando XEmacs non riesce a compilarmi nulla. Non so se c'e' qualche bug o magari sara' un pachetto che non ho installato io. Ripetto pero che non ho mai avuto problemi ne con la 8.2 e ne con la 9.0.
Chissa'? Saranno dei problemi di gioventu' (mia o di Mandrake ;) ).
Un' altra cosa: qualcuno sa come fare per aprire i folders con un clic solo. Nella Mandrake 9.1 ho riscontrato che i folders si aprono con 2 click mentre preferirei averli come nella 9.0 (e precedenti)

Ciao a tutti

anche a me ha smesso di fungere la sb live dopo l'upgrade.
Come hai risolto la faccenduola?

HEGOM
31-03-2003, 11:32
ragazzi, qualcuno ha installato mandrake 9.1 su win2000?

mi seccherebbe molto che lilo non fosse compatibile o che win2000 non ripartisse piu', proprio adesso che ho messo a puntino anche la scheda grafica e i vari overclock....

grazie per i coraggiosi che l'hanno gia' fatto e che mi risponderanno!

:eek:

elhefe
31-03-2003, 11:40
Installata la mandrake! Sono veramente alle prime armi, ma l' installazione è andata splendidamente e per partizionare ho utilizzato lo strumento della mdk.

L unica cosa che non funziona correttamente è l audio, che non esce dalle casse(ho una soundblaster live!).

Per quanto riguarda il modem, ho una manta usb speedtouch, ma mi sto già leggendo delle faq che parlano di farla funzionare correttamente inserendo un file mancante...

Speriamo bene!

ajez
31-03-2003, 11:44
anche a me non andava l'audio. poi ho scoperto che di default il voluma sul mixer e' a 0. per quello non funzionava!!! allora ho alzato a manetta tutto e via con xmms e mp3!!! aloha

xfulviox
31-03-2003, 11:56
geppo! benvenuto nell'affascinante mondo dell'opensource :D

elhefe
31-03-2003, 13:38
EHehe mannaggia fuz!

Mi dovrai dovrò appellarmi al tuo sapere per alcuni problemi!!!


:D

Kis
31-03-2003, 16:40
Riparto anche io dalla 9.1, quasi finito di scaricarla, il problema è che io linux non lo so usare per nulla :p
ossia ho fato un corso piccolino dove spiegavo le basi, quindi qualcosina so fare, nella 8.0 non mi riconosceva l'isdn e poi formattai e non l'ho + usata!
ora mi trovo a roma e ho una 2mbit con scheda di rete, mi va fastweb con mandrake 9.1?
per la video penso che ci riesco a installare i driver nvidia per una mx2 hercules, ho paura solo della scheda di rete d-kink e della linea!
vi faccio sapere :)
dovrò darmi un bel da fare per trovare un po' di spazio per linux(ho due hd piccolini da 10 giga e da 15 in due partizioni, bastano 1giga e mezzo per l'os e 250mega per lo swap con 256 di ram?=)
saluti

hilo
31-03-2003, 17:40
Originally posted by "Kis"


dovrò darmi un bel da fare per trovare un po' di spazio per linux(ho due hd piccolini da 10 giga e da 15 in due partizioni, bastano 1giga e mezzo per l'os e 250mega per lo swap con 256 di ram?=)
saluti

1giga e mezzo basta e avanza per il s.o.; per il software dipende da cosa vuoi fare :D ;
seriamente, se vuoi un utilizzo "pieno" sono un po' pochini;
per lo swap 256 dovrebbero essere pienamente suffucienti: anche perche' se non dovessero bastare significa che, per l'uso che fai del pc, devi aggiungere ram :D

ToysLand
31-03-2003, 21:26
umm ho avuto un problema che non capisco.. installo il java x linux e poi riavvio...bene niente più lilo ma solo un continuo
09 09 09 09 09 09 09
fino a che si blocca tutto
ho dovuto sistemare tutto con un fdisk /mbr perdendo il boot di linux... non capisco

dino_sauro00
01-04-2003, 05:56
umm ho avuto un problema che non capisco.. installo il java x linux e poi riavvio...bene niente più lilo ma solo un continuo
09 09 09 09 09 09 09
fino a che si blocca tutto
ho dovuto sistemare tutto con un fdisk /mbr perdendo il boot di linux... non capisco

Hai visto se magari c'e' stato qualche problema con il download del file? Comunque riguardo a Java Mandrake questa volta fa veramente pena.... Andate un po' a compilare un programma con XEmacs e vedrete che non si puo'. Infatti XEmacs deve essere settato e se l'operazione fosse semplice non sarebbe male pero purtoppo non lo e'. Continuo quindi a dire che per certi versi questa versione ha fatto dei passi indientro. Non e' possibile che le versioni precedenti mi hanno configurato subito tutto (ADSL con scheda ethernet, Soundblaster Live e ovviamente potevo cominciare a programmare subito) mentre adesso ho dovuto passare quasi un giorno per configurare tutto manualmente (XEmacs e' un inferno se non lo sai usare).
Aiaiaiaiaiai Mandrake!!