View Full Version : Palladium si rivela, a maggio
http://punto-informatico.it/p.asp?i=43580
Il prossimo maggio Microsoft mostrerà per la prima volta alcuni prototipi di PC su cui girerà Palladium, la controversa tecnologia che, a detta del big di Redmond, farà dei PC Windows la piattaforma più sicura in circolazione
28/03/03 - News - Roma - Dopo tanto parlare, sembra arrivato il momento di vedere la tecnologia Palladium all'opera. Stando a quanto riportato da IDG News, per il prossimo giugno Microsoft ha pianificato la prima dimostrazione pubblica di alcuni PC su cui verrà fatta girare una versione preliminare di Palladium, una tecnologia pomposamente ribattezzata Next Generation Secure Computing Base (NGSCB).
Da quando nello scorso giugno Palladium è stato svelato è divenuto immediatamente uno dei più frequenti temi di discussione su Internet. Se da un lato Microsoft assicura che l'unico obiettivo della tecnologia NGSCB sia quella di offrire agli utenti di PC una maggiore sicurezza e privacy, dall'altra c'è chi afferma che questo sia in buona parte un tentativo di blindare i PC e limitare la libertà degli utenti, nonché una difficoltà in più per le aziende che dovrebbero farsi certificare i software.
Microsoft spera di smentire molte delle critiche che negli scorsi mesi sono state lanciate a Palladium svelando, durante la prossima Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC), maggiori dettagli sulla tecnologia NGSCB e sul suo modo di operare. Altre informazioni verranno poi fornite il prossimo ottobre in occasione della Microsoft Professional Developers Conference (PDC), un evento in cui il big di Redmond potrebbe forse confermare la presenza o meno, in Longhorn (il successore di Windows XP), di una prima versione di Palladium.
Di Palladium si è già trattato ampiamente lo scorso anno su Punto Informatico. In estrema sintesi, NGSCB è una combinazione di hardware e software che operano in stretta simbiosi per creare un ambiente "sicuro", ossia capace di proteggere i dati degli utenti, impedire l'esecuzione di codici malevoli o non certificati, gestire le proprietà intellettuali e impedire la copia di materiale protetto da diritto d'autore. Più in generale, NGSCB rappresenta una piattaforma su cui terze parti potranno costruire nuove applicazioni e nuovi strumenti per la sicurezza, come antivirus e firewall.
Di recente è emerso che al cuore della piattaforma NGSCB c'è un modulo software, chiamato "Nexus", e un chip in grado di accelerare i tipici calcoli necessari per criptare e decriptare i dati. Questa accoppiata è in grado di creare quella sorta di "spazio protetto" citato in precedenza che, oltre ad offrire protezione contro i codici malevoli a livello applicativo, è in grado di "sorvegliare" periferiche hardware, RAM e memorie di massa.
Uno dei componenti più importanti di NGSCB sarà la tecnologia DRM (Digital Rights Management) di Microsoft, la stessa con cui il colosso di Redmond intende corteggiare l'industria del copyright offrendole un buon motivo per guardare con nuovo interesse alla piattaforma PC. Ovviamente, PC Windows.
Si comincia :(
supermarchino
28-03-2003, 13:12
Originally posted by "Xtian"
http://punto-informatico.it/p.asp?i=43580
Si comincia :(
1. non comprare
2. disincentivare i profani all'acquisto del pc
supermarchino
29-03-2003, 09:18
è molto inquietante anche che questo topic non abbia interessato nessuno... :rolleyes: che m$ si sia già impadronita di numerose anime? :D
Originally posted by "supermarchino"
è molto inquietante anche che questo topic non abbia interessato nessuno... :rolleyes: che m$ si sia già impadronita di numerose anime? :D
E' veramente inquietante... è che si pensa sempre che ci sarà un modo di driblare il problema... in realtà vedo veramente poche speranze...
Che infami però AMD e INTEL, sono loro i veri fenenti. Inchinarsi così... vedremo quanti computer faranno, sicuramente meno di adesso.
supermarchino
29-03-2003, 10:01
Originally posted by "McTony"
E' veramente inquietante... è che si pensa sempre che ci sarà un modo di driblare il problema... in realtà vedo veramente poche speranze...
Che infami però AMD e INTEL, sono loro i veri fenenti. Inchinarsi così... vedremo quanti computer faranno, sicuramente meno di adesso.
guarda che il promotore è Intel ... :rolleyes:
www.complessita.it/tcpa
punto 1.
Francesco \'89
29-03-2003, 10:03
sta roba del Palladium è impressionante. Secondo me rimarremo tuttti fregati. ki produrrà + dei buoni processori????? E tutti gli altri componenti dove li metti???!!! Magari ci prendiamo i vecchi Cyrix. Infatti secondo me se continuassimo a usare gli attuali Pentium e Amd, di sicuro tramite Internet ci rifilerebbero qualcosa x bloccarli. e poi ci potrei scommettere la capoccia ke tra meno di un paio d'anni tutta la nuova tecnologia sarà già vecchia.
Se la gente si compra sti Palladium ci restiamo tutti fregati.
Originally posted by "supermarchino"
guarda che il promotore è Intel ... :rolleyes:
www.complessita.it/tcpa
punto 1.
Certo, ma hanno aderito un po' tutti... nessuno si è ribellato.
Mha... secondo va andrà tutto a farsi friggere...
Ragioniamo... avete presente QUANTI ci perdono con palladium???
Produttori HW, SW, provider di ADSL e fastweb... e anche altre gente meno simpatica che spaccia cd pirata...
Secondo me a nessuno conviene... oggi come oggi mangiano tutti... adsl e fibra ci sono perchè si possono scaricare giochi e programmi, e scaricare un gioco può spingere anche a comprarlo... stessa cosa per programmi da svariati milioni... tutta questa gente appassionata di grafica 3d secondo voi ha comprato 3dsmax lighwave a simili? Avremmo mooolti meno grafici 3d... e la qualità dei suddetti programmi non sarebbe come quella di adesso senza un' ampia utenza con certe esigenze...
Tutti usano windows perchè è possibile copiarlo... i soldi li fanno con le licenze per aziende...
E aggiungiamo anche che molta gente cambia HW perchè vuole giocare meglio al gioco appena scaricato... se tutti comprassero originale pochi avrebbero soldi per cambiare hw ogni 3 mesi...
E che mi dite dei masterizzatori? Quanti lo usano solo per backup? Perchè si stanno diffondendo DVD+/-R? Perchè la Playstation ha venduto così tanto?
ecc... ecc... ec...
Ora questa è la realtà... non è un inno alla pirateria o cosa... inutile negarlo, funziona così! E sta bene a tutti a quanto pare... altrimenti credo che già da tempo sarebbe stato possibile impedire "certe cose"...
Ciau!
Phantom II
29-03-2003, 11:54
Originally posted by "_Xel_^^"
Mha... secondo va andrà tutto a farsi friggere...
Ragioniamo... avete presente QUANTI ci perdono con palladium???
Produttori HW, SW, provider di ADSL e fastweb... e anche altre gente meno simpatica che spaccia cd pirata...
Secondo me a nessuno conviene... oggi come oggi mangiano tutti... adsl e fibra ci sono perchè si possono scaricare giochi e programmi, e scaricare un gioco può spingere anche a comprarlo... stessa cosa per programmi da svariati milioni... tutta questa gente appassionata di grafica 3d secondo voi ha comprato 3dsmax lighwave a simili? Avremmo mooolti meno grafici 3d... e la qualità dei suddetti programmi non sarebbe come quella di adesso senza un' ampia utenza con certe esigenze...
Tutti usano windows perchè è possibile copiarlo... i soldi li fanno con le licenze per aziende...
E aggiungiamo anche che molta gente cambia HW perchè vuole giocare meglio al gioco appena scaricato... se tutti comprassero originale pochi avrebbero soldi per cambiare hw ogni 3 mesi...
E che mi dite dei masterizzatori? Quanti lo usano solo per backup? Perchè si stanno diffondendo DVD+/-R? Perchè la Playstation ha venduto così tanto?
ecc... ecc... ec...
Ora questa è la realtà... non è un inno alla pirateria o cosa... inutile negarlo, funziona così! E sta bene a tutti a quanto pare... altrimenti credo che già da tempo sarebbe stato possibile impedire "certe cose"...
Ciau!
Quello che hai detto è vero, sta di fatto che questo Palladium non mi piace per niente. Se devo essere sincero sarei contento se questo progetto portasse al fallimento Microsoft, ma so benissimo che è una cosa impossibile.
Originally posted by "McTony"
Certo, ma hanno aderito un po' tutti... nessuno si è ribellato.
non possono farci nulla,microsoft è oltre che leader del mercato degli OS,è pure monopolista,se non si adeguavano a che servirebbero delle CPU che vengono richieste solo dai pochi informati su palladium?
la discussione è attiva anche qua http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423663
Originally posted by "_Xel_^^"
Mha... secondo va andrà tutto a farsi friggere...
Ragioniamo... avete presente QUANTI ci perdono con palladium???
Produttori HW, SW, provider di ADSL e fastweb... e anche altre gente meno simpatica che spaccia cd pirata...
Secondo me a nessuno conviene... oggi come oggi mangiano tutti... adsl e fibra ci sono perchè si possono scaricare giochi e programmi, e scaricare un gioco può spingere anche a comprarlo... stessa cosa per programmi da svariati milioni... tutta questa gente appassionata di grafica 3d secondo voi ha comprato 3dsmax lighwave a simili? Avremmo mooolti meno grafici 3d... e la qualità dei suddetti programmi non sarebbe come quella di adesso senza un' ampia utenza con certe esigenze...
Tutti usano windows perchè è possibile copiarlo... i soldi li fanno con le licenze per aziende...
E aggiungiamo anche che molta gente cambia HW perchè vuole giocare meglio al gioco appena scaricato... se tutti comprassero originale pochi avrebbero soldi per cambiare hw ogni 3 mesi...
E che mi dite dei masterizzatori? Quanti lo usano solo per backup? Perchè si stanno diffondendo DVD+/-R? Perchè la Playstation ha venduto così tanto?
ecc... ecc... ec...
Ora questa è la realtà... non è un inno alla pirateria o cosa... inutile negarlo, funziona così! E sta bene a tutti a quanto pare... altrimenti credo che già da tempo sarebbe stato possibile impedire "certe cose"...
Ciau!
Per la storia dei provider non saprei, almeno qui in italia la vedo grigia se verra' approvata la ChildKey e non mi stupirei, se palladium si diffonde, che per accedere ad internet si dovranno usare macchine palladium
Sarebbe veramente la fine del Personal Computer come tale... ci trasformano i PC in console... :cry:
Ma ne ho sentito parlare troppe volte per non pensare che ci sia qualcosa di vero in questo progetto aghiacciante...
Originally posted by "Xtian"
Per la storia dei provider non saprei, almeno qui in italia la vedo grigia se verra' approvata la ChildKey e non mi stupirei, se palladium si diffonde, che per accedere ad internet si dovranno usare macchine palladium
è la volta che i crackers cominciano a spaccare tutto.....e ne sarei felice anzi gli darei na mano :D NON possono rompere i c......i così!!!!!!! Il PC è nato proprio con l'idea di dare spazio e libero sfogo alle esigenze della persona altrimenti che caxxo vuol dire PERSONAL COMPUTER????? mah...io sicuramente nn prenderò palladium.! byez
majin mixxi
29-03-2003, 16:43
passare alla Apple pare brutto? :D
westminzer
29-03-2003, 17:23
Sarò ottimista ma aspetto un "modchip" PCI :D
Riguardo al passaggio ad apple se tutti lo facessero apple non avrebbe più solo un mercato di nicchia ;)
mi sa che ora col palladium si modificheranno i pc come le ps1!
se uno possiede un computer di adesso,quindi un sistema "palladium free" ma con un SO palladium ,potrebbe avere problemi nell'eseguire programmi?
Bisognerebbe sapere fin da ora quale hardware (processori,MoBo,schede varie,ecc.) montera' il chip palladium!
Ad es. x le cpu sapevo il prossimo P4 3,2GHz e l'Athlon 64,mentre gia' da ora l'Audigy2 lo possiede!
presto niente cd masterizzati perche' la scheda audio blocchera' la riproduzione "non autorizzata" in quanto illegale....e il diritto alla copia personale???? :confused: :mad:
tempi duri :(
Originally posted by "supermarchino"
guarda che il promotore è Intel ... :rolleyes:
www.complessita.it/tcpa
punto 1.
si l'avevo letto! :mad: :muro:
hammer83
31-03-2003, 00:25
Originally posted by "majin mixxi"
passare alla Apple pare brutto? :D
E perchè no?
Effettivamente sarebbe l'unica soluzione! :mc:
Ma che nessuno mi dica che anche apple ha aderito al progetto palladium, altrimenti mi sento male!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.