View Full Version : HD da 32Gb invece che da 80Gb
Ciao
Ho un grosso problema ho appena acquistato un HD da 80Gb della maxtor, dopo averlo istallato il bios rileva l'HD con dimensioni massime di 32GB.
Ho un altro HD da 40 Gb della maxtor e non ho nessun problema.
Cosa potrebbe essere??
Aiutatemi!!!
Grazie
Probabilmente non hai una versione aggiornata del BIOS della tua scheda madre, oppure per qualche motivo la routine di riconoscimento automatico della geometria del disco non funziona con quel modello particolare di hard disk.
Prova a vedere sul sito del produttore se è presente un'aggiornamento al BIOS della tua scheda.
Xspazz
Gogeta SSJ4
28-03-2003, 00:27
Controlla i jumpers. C'è una posizione che limita la dimensione, appunto, a 32GB.
Saluti,
Luigi.
Originally posted by "Gogeta SSJ4"
Controlla i jumpers. C'è una posizione che limita la dimensione, appunto, a 32GB.
Saluti,
Luigi.
Ah... non lo sapevo. Beh, non ho ancora visto i Maxtor da 80 GB in effetti... ma so che certi modelli danno feauture di questo tipo.
Non ci avevo proprio pensato...
Xspazz
Gogeta SSJ4
28-03-2003, 14:02
Peccato che la ricerca sia ancora down. Si possono imparare tantissime cose dalle altre discussioni. :(
Originally posted by "Gogeta SSJ4"
Peccato che la ricerca sia ancora down. Si possono imparare tantissime cose dalle altre discussioni. :(
In effetti è un vero peccato perchè molte volte la risposta c'è già...
Xspazz
Originally posted by "Gogeta SSJ4"
Controlla i jumpers. C'è una posizione che limita la dimensione, appunto, a 32GB.
Saluti,
Luigi.
Questa è però una soluzione estrema, esiste un modo per far vedere al bios tutto l'hdisk.
Ho avuto lo stesso problema con il mio maxtor 120GB, e lo risolto partizionando l'hdisk con maxblast 3! ;)
Il jumper va nella normale posizione di master o slave.
Scusate se non ho voglia di scrivere tutto il procedimento, ma l'ho già fatto in altri 2 thread... sto maledetto motore di ric..... :D
Cmq a grandi linee bisogna disattivare l'hdisk dal bios e avviare maxblast 3, limitare via software la capacità in modo da far vedere l'hd dal bios, poi far autoriconoscere l'hd dal bios (e lo vedrà come un 32 GB).
Poi rientrare in maxblast 3 per partizionare l'hdisk, e il programma crea un driver (se non erro si chiama disco dinamico) che baipassa il bios facendo vedere al sistema operativo tutto l'hdisk.
Una cosa importante:
avviare qualunque CD o floppy avviabile dal driver installato premendo al boot del PC la barra spaziatrice (per avviare da floppy), e il tasto C (per avviare da CD), e MAI avviare questi supporti dal bios normalmente!!! ;)
Io propongo di mettere in rilievo questo problema, perchè ogni 5 gg. esce fuori un thread che parla di questo argomento!
Ciaux :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.