View Full Version : Radeon 9800 Pro Vs GeForce FX 5800 Ultra 3DMARK 2003
Ci sono on line qualche bench confrontando queste due schede su 3dmark 2003? Conoscendo il disprezio di nvidia a futuremark, (Anche drivers "pirata") Tutto sommato una vergogna per nvidia.
Ma, conoscete qualche link dove abbiano effettuato un confronto diretto su 3dmark 2003 su queste due schede?
Una ultima domandina,
Sono già in commercio le 9800 pro?
Grazie
Ti posso dire con gli ultimi driver ufficiali nvidia e gli ultimi ufficiali Ati i risultati ma con 9700pro.... non si trova ancora il 9800 pro :(
XP2700+ (166x13)
Epox 8rga+
Ati radeon9700pro con cata 3.2 : 4667
Nvidia GFFX Ultra con Det 43.45 : 5430
Niente robba beta stavolta, driver Nvidia ufficiali (check www.nvidia.com)
4667 con un XP2700+ e Radeon 9700Pro???????
Ma se faccio io 45XX con un 9500Pro overclockata e un XP2600+???
Sicuro della veridicità di questi bench? :confused:
Nessuno conosce il punteggio di una 9800 Pro a 3dmark 2003? Così da poterlo confrontare con l'FX 5800 Ultra.
XCS25, quelli punteggi dove li hai presi?
Con drivers Certificati, sarebbe propio bello confrontare queste due schede non pensate?
lucianorossi
27-03-2003, 21:10
veramente io avevo visto che con i driver che richiedevano i 24 byte (e non i 16) le prestazioni della FX erano quasi inferiori alla 9700...
Originally posted by "Cosimo"
Sono già in commercio le 9800 pro?
Grazie
prevendita (www.hercules.com)
R|kHunter
27-03-2003, 21:43
:cool: Non so che dirvi però con la mia 9700 pro moddata e clockata a 9800 pro sul sistema in sign faccio circa 18mila punti a 3dmark2001SE...
...se volete scarico il 2003 e vi faccio un bench a macchina pulita (sono in procinto di riformattare tutto) :D
Bye bye ;)
Per fare confronti con 3Dmark2003 stando a quanto dichiara Futurmark dovresti testare con driver WHQL.
Gli ultimi drivers certificati sono i detonator 42.42, cioè quelli WHQL che non presentano stranezze per quanto riguarda la FX(l'ipotesi + gettonata dai vari siti è l'FP16, forse in un certo senso avallata dai vari ragionamenti di Carmack sulla path NV30 per Doom3).
A dirla tutta i drivers che erano candidate e poi certificati prima che Futurmark riportasse la cosa a Microsoft, sopratutto perchè i test su FX erano quasi un miraggio, cioè i 42.67, 42.68 42.69 vengono ora considerati, almeno da futurmark come WHQL per tutte le schede video Nvidia esclusa tutta la serie che deriva da Nv3x.
La questione WHQL ora diventa complicata, per quel che ho visto i 43.45 non sono ancora WHQL(ho qualche dubbio che lo diventino a meno che Microsoft non riveda qualcosa nel concetto di WHQL) e non si capisce se siano o meno candidate, la cosa certa è che sono ufficiali Nvidia.
Futurmark si riserva comunque di "investigare" su future versioni dei detonator, anche se dovessero essere certificati WHQL, spero e credo che lo faccia anche per i catalyst.
La cosa + intelligente per ora e per chi ha una FX è valutare l'effettivo incremento nei giochi, nella qualità d'immagine e quant'altro.
CS25 i benck li ha fatti xchè ha entrambi le schede, x cui cerchiamo di "sfruttarlo" x capire quanto va questa geppo e non finiamo come con l'altro thread che è stato chiuso
Originally posted by "Darkman"
4667 con un XP2700+ e Radeon 9700Pro???????
Ma se faccio io 45XX con un 9500Pro overclockata e un XP2600+???
Sicuro della veridicità di questi bench? :confused:
anche secondo me 4667 punti sono un po' pochi per un 2700+ e 9700pro.
E poi, non si diceva che la fx era leggermente inferiore alla 9700pro?
mah :muro:
ciaozz
Ragazzi i bench li ho fatti sul mio pc, opportunamente downclockato e riportato a condzioni "normali"
Xp 2700 mhz
Epox 8RGA+ bus 166 mhz
Per benchare il radeon ho lavorato l'intera settimana, e quando uno fa un totale di 100 bench tra le varie combinazioni di AA, AF e risoluzioni di certo non si mette a taroccarle :)
In ogni caso per i curiosoni o per chi non crede ( ;) ) ho salvato il test 3dmark2003 del radeon in formato Excel :)
Saro' poco presente nei prossimi giorni per ultimare la MOLE di bench che devo ancora fare sia del radeon che del gffx, non appena sara' tutto pronto pubblichero' l'articolo.
Va da se' che se avete suggerimenti o curiosita' su qualche test in particolare, e mi avanza tempo per farlo, mandatemi un pvt qui o su nvitalia e vedro' di fare il possibile :)
P.S. Se il mio radeon 9700pro avesse retto le frequenze del 9800pro, l'avrei patchato per fare un confronto "generico"... ma ahime' si ferma alcuni mhz prima sul core e parecchi sulla ram :(
Vi allego il test, almeno verificate :)
E' un file excel, ho ovviamente rimosso il mio serial... sapete il 3dmark l'ho pagato :muro:
Originally posted by "CS25"
Vi allego il test, almeno verificate :)
E' un file excel, ho ovviamente rimosso il mio serial... sapete il 3dmark l'ho pagato :muro:
Complimentoni... ottimo acquisto! :p
;);););)
Vabbè, mi fido... sarà perchè ho la scheda che va a 380Mhz di core e 322 di ram????
Cmq buon lavoro, anche se la FX non la comprerei mai. Troppo cara per i miei gusti, vale lo stesso per la 9800Pro... anche se per quest'ultima c'è la fedeltà al marchio ATi che mi porto dietro dalla Radeon 64DDR ViVo...
In tutta sincerita' da redattore/moderatore di Nvitalia il gffx e' stato una scelta dettata da vari fattori.
Sono coscientissimo, avendo un radeon9700pro, di non guadagnare praticamente nulla al momento, ma e' mio compito seguire la scheda detonator per detonator per vedere come si evolve.
Ancora non so se il radeon lo terro' in un'altra macchina o se lo vendero', certo e' che il mio non e' stato un UPgrade, e' stata una scelta di coerenza per continuare a fornire un servizio valido per tutti.
Il radeon mi ha permesso di toccare con mano il livello qualitativo di Ati, e credimi che dopo anni di schede Nvidia non posso fare altro che fare una VALANGA di complimenti ad Ati per aver proposto una scheda tanto valida.
Il geforceFX Ultra al momento NON conviene se confrontato ad un Radeon9700pro, ma ci saranno comunque appassionati che lo compreranno e vorrei fare del mio meglio per loro.
Badate bene, io i 637 euro li ho pagati per il gffx, cosi' come ho pagato i 400 euro per il radeon9700pro (prezzone a novembre 2002!), quindi non la faccio "facile" : la mia scelta la pago profumatamente e spero possa risultare utile.
Scusate la digressione, ma ci tengo a sottolineare che non leggerete assolutamente da parte mia frasi insulse. Il mio articolo sara' una recensione/comparazione con ati radeon9700pro, non ho il 9800pro e d'altro canto non credo che il gffx ultra sia in grado di competere con esso per ora. Per il futuro non saprei, c'e' l'incognita detonator 50 che puo' sempre rivelarsi una gran bufala, ma qualche mese di driver fix al gffx fara' sicuramente bene.
Se provate il radeon9700pro coi driver di agosto 2002, non avete gli stessi numeri di ora... vediamo cosa puo' fare l'ultima nata di Nvidia.
Bai bai, torno a lavoro ;)
Ah, figurati che quando ho testato coi detonator 42.68, quelli "truccati" a detta di molti, ho avuto la conferma di quanto cpu e ram del pc influiscano poco sul 3dmark2003
XP 2700+ (166x13) : 5090
XP @ 2350 mhz (213x11) : 5165
Praticamente con quasi 50 mhz di fsb in piu' e 200 mhz di clock in piu' ho guadagnato appena 80 punti :eek:
Nel 3dmark2003 ricordate che contano SOLO gpu e ram della scheda video, non servono i mega P4 a protossido d'azoto.
Un'altra aggiunta, per completezza.
Il mio radeon9700pro @ 378/337 ha fatto ben 5411 punti, con sistema a 2350 mhz.
Va da se' che in overclock il radeon riesce a pareggiare tranquillamente il 3dmark2003, mentre il gffx ultra e' praticamente inoverclockabile essendo overclockato di serie :rolleyes:
Sarebbe interessante vedere quanto sale la GFfx in overclock...
Dicci di più in questo campo!
Cmq salutami Dix e FranKi, vecchie guardie dei tempi di HwZone come me...
Cazzarola, saranno 5 anni che distruggo la mia esistenza sui forum!:eek::eek::eek:
Quante discussioni su chi fosse meglio fra V3 e TNT2 abbiamo fatto insieme!!! :p
Io sono relativamente nuovo dei forum, sono "apparso" all'epoca del geforce3 :)
Dix non si va vedere quasi piu', credo abbia impegni piu' pressanti in real life :)
Riguardo il gffx... trovero' il coraggio di overclockarlo ^^;;;;;
Ho capito l'arcano : il radeon l'ho testato in Best Quality, non Best Performance.
Il gffx l'ho testato su Quality ed ha ottenuto 5300 e rotti, 5400 e rotti li ha fatti testato su Performance.
Originally posted by "CS25"
Io sono relativamente nuovo dei forum, sono "apparso" all'epoca del geforce3 :)
Dix non si va vedere quasi piu', credo abbia impegni piu' pressanti in real life :)
Riguardo il gffx... trovero' il coraggio di overclockarlo ^^;;;;;
Cazzarola! Sul quel forum ci sono tante di quelle persone amiche... Kintaro, Pulse...
Eppure mi piacerebbe tanto ritrovarci ancora per discutere insieme!
Eravamo un gruppo ristretto, ma molto "acceso"!
Cmq overclockala e dicci quanti Mhz sale!
Errata Corridge : sui forum ITALIANI ci sto dai tempi del geforce3 :)
Sono uno della vecchia guardia di Madonion, ignoravo l'esistenza di siti italici all'epoca :)
Affacciati su Nvitalia, mi farebbe solo che piacere ;)
P.S. La fai facile ad overclockare 640 euro eh? :D :D
Originally posted by "CS25"
Errata Corridge : sui forum ITALIANI ci sto dai tempi del geforce3 :)
Sono uno della vecchia guardia di Madonion, ignoravo l'esistenza di siti italici all'epoca :)
Affacciati su Nvitalia, mi farebbe solo che piacere ;)
P.S. La fai facile ad overclockare 640 euro eh? :D :D
Dai! Si vive una volta solo! Eventualmente la mandi al mittente dicendo: è difettosa! :rolleyes:
Cmq c'ero (sono registrato ma non sarei utile a nessuno) anche io su NvItalia. Ai tempi della TNT2 e della GF2Mx.
Se cerchi Darkman mi trovi fra gli utenti registrati in Nov2000!
Lo so che c'eri, un ritorno e' sempre gradito :)
Guarda che non c'e' mica solo utenza Nvidia, altrimenti io che sono moderatore e da novembre mi sollazzo col radeon9700pro che dovrei fare, nascondermi? :)
Originally posted by "CS25"
Lo so che c'eri, un ritorno e' sempre gradito :)
Guarda che non c'e' mica solo utenza Nvidia, altrimenti io che sono moderatore e da novembre mi sollazzo col radeon9700pro che dovrei fare, nascondermi? :)
potrebbe essere una idea... quella di nasconderti!
Soprattutto se non overclocki quella GFfx!!!!! :p
Vedremo! ;)
Fabio310
28-03-2003, 00:51
arcano svelato..
e radeon9700 pro con best performance quanti punti fà ???
e qualitativamente quale rende meglio secondo te ???
Cmq anke io aspetto ke arrivi ad un caro amico la geffo fx.... e prendendo una 9700pro dallavoro in prestito potrò aiutarvi un pò anke io nel mio piccolo :)
La radeon col best performance non l'ho provata, ma credo andra' sui 4700-4790.
Il guadagno sembra veramente marginale.
Bada bene, sul gffx non ho abbassato il mip map, ho semplicemente spostato da quality a performance la slide dell'intellisample, che a quanto pare influisce anche in assenza di anisotropic filtering
Fabio310
28-03-2003, 01:02
e del rumore della gefo fx ke ci dici ???
Originally posted by "Fabio310"
e del rumore della gefo fx ke ci dici ???
COME???
PARLA PIU' FORTE!
FORSE NON TI HA SENTITOOOOO!!!!
:D :D :D :D :D :D
Dehihiho! Che sagoma che sono... :rolleyes:
Originally posted by "R|kHunter"
:cool: Non so che dirvi però con la mia 9700 pro moddata e clockata a 9800 pro sul sistema in sign faccio circa 18mila punti a 3dmark2001SE...
...se volete scarico il 2003 e vi faccio un bench a macchina pulita (sono in procinto di riformattare tutto) :D
Bye bye ;)
Mi faresti propio un bel favore! :cool: Potresti farci tre numeretti così da valutare più o meno un ipotetico punteggio della 9800pro. Che processore ha il tuo pc?
Per quando disponbibbili le prime 9800 Pro? Non stanno allungando un po troppo l'attesa dopo la sua presentazione? Poi, non c'è neanche un sito dove posti qualche bench su 3dmark 2003???? :cry: :cry:
Quanto ne fa una 5800 Ultra con driver WHQL?
Originally posted by "Fabio310"
e del rumore della gefo fx ke ci dici ???
La scheda fa rumore, ma dalle descrizioni lette in giro pensavo decisamente peggio.
Considerato che ho un case thermaltake xaser2 con 5 ventole, una ultra delta sul dissipatore settata a 6000 giri anziche' 8500, posso fare le seguenti considerazioni :
- il flowFX e' rumoroso quanto una delta normale
- con case chiuso (e considerato che il thermaltake e' aperto davanti e dietro) la rumorosita' e' sopportabile.
In ogni caso chi e' abituato al silenzio, cioe' non ha ventole e cazzabubboli vari, la differenza la notera' certamente.
Penso di fare un mp3 con microfono all'altezza delle orecchie di chi ascolta, dopo aver disattivato le ventole e "simulato" un normalissimo case chiuso.
Originally posted by "CS25"
Ho capito l'arcano : il radeon l'ho testato in Best Quality, non Best Performance.
Il gffx l'ho testato su Quality ed ha ottenuto 5300 e rotti, 5400 e rotti li ha fatti testato su Performance.
scusa ma dato che ne parliamo:
quanto dovrei fare al 3d mark 03 con 9700pro non oc settata su performance?
Originally posted by "pelindo"
scusa ma dato che ne parliamo:
quanto dovrei fare al 3d mark 03 con 9700pro non oc settata su performance?
io faccio 4900 ;) poi dipende.....cs25 quand'è che sforni la paginata excel con i benchmark delle schede con e senza filtri a tutte le impostazioni grafiche??(insomma un bel lavoro da certosino.....per di più lunghissimo..), l'altro giorno s'è tentato a confrontare la qualità grafica , e con tutto a manetta parevano quasi simili....te che ne dici??
Originally posted by "pelindo"
scusa ma dato che ne parliamo:
quanto dovrei fare al 3d mark 03 con 9700pro non oc settata su performance?
Vista la cpu (P4 @ 2.9 ghz) e la scheda non overclockata, suppongo tu debba fare almeno 4700-4900 punti :)
Rispondo pure a Seccio : l'excel del test del radeon l'ho allegato precedentemente :)
In ogni caso ogni test che svolgo viene fatto con le schede impostate sulla massima qualita', non su performance.
Se tutto va bene nel weekend finisco l'articolo e lo metto online.
I miei commenti sulla scheda sono basati su pochi test, ma posso dirti che specialmente con gli ultimi driver la qualita' grafica, la pienezza dei colori, sono eccellenti.
Ho notato ad occhio nudo che l'antialiasing Nvidia e' leggermente meno efficiente, ma e' una cosa che si nota TANTO negli shot e meno in movimento. In ogni caso un plauso ad ati perche' la AA gamma correction fa veramente miracoli.
L'anisotropic filtering e' ottimo, applicato sempre uniformemente, e la qualita' 2d e' indistinguibile dal radeon.
La parte che lascia perplessi alla fin fine riguarda le prestazioni, anche se devo ammettere che nelle situazioni PEGGIORI (AA4x, aniso 8) ottiene risultati in linea col radeon, nonostante sembrava ne uscisse sempre sonoramente sconfitto.
Prendi questi commenti con le molle, come ripeto ho avuto veramente poco tempo da dedicare ai test e ripongo fede nel sabato e domenica liberi per dedicargli tutte le attenzioni del caso
Originally posted by "CS25"
Rispondo pure a Seccio : l'excel del test del radeon l'ho allegato precedentemente :)
In ogni caso ogni test che svolgo viene fatto con le schede impostate sulla massima qualita', non su performance.
Se tutto va bene nel weekend finisco l'articolo e lo metto online.
si si l'allegato l'ho già preso ! io mi riferivo all'articolo ;) nn vedo l'ora di darci un'occhiata, cmq se puoi fai almeno qualche confronto qualitativo sull'immagine settata al minimo sia per l'una che per l'altra......potrebbe essere interessante vedere se è migliorato qualcosa con questi driver oppure se c'è un fondo di verità in tutte quelle recensioni che bastonavano la qualità d'immagine della FX!
Originally posted by "seccio"
si si l'allegato l'ho già preso ! io mi riferivo all'articolo ;) nn vedo l'ora di darci un'occhiata, cmq se puoi fai almeno qualche confronto qualitativo sull'immagine settata al minimo sia per l'una che per l'altra......potrebbe essere interessante vedere se è migliorato qualcosa con questi driver oppure se c'è un fondo di verità in tutte quelle recensioni che bastonavano la qualità d'immagine della FX!
Boh, sia nell'articolo di Vifani che su quello di HardOCP non si dice nulla del genere.
Cio' che bisogna decidere e' cosa si intenda per settaggi di qualita' minima : per me significa senza nessun filtro abilitato, ma con mipmap comunque settato su best quality.
Questo perche' il lod bias del mipmap non porta chissa' che vantaggio prestazionale e viene regolato dai produttori in base ai loro parametri. Mentre i settaggi massimi sono simili per tutti, quelli minimi possono essere piu' o meno "brutti".
Siccome il vantaggio prestazionale sfiora si e no i 2 fps, ecco che il discorso perde molto di significato : chi spende 600 euro per il gffx poi lo usa con mipmap minimo per "guadagnare" 2 fps? Ne dubito ;)
Originally posted by "seccio"
grazie il mio record in oc è 5060 ora provero liscio
no lo so lo so , ma anche fare tipo un articolo su 3dvelocity no??
hai ragione per quello che dici , ma a volte io usavo con la GeForce3 impostazioni magari combinate e aggressive con Quincunx attivato e magari un AF di 2x......in quel modo riuscivo a equilibrare un po' la cosa....anche se perdevo un po' in qualità grafica....
e cmq ribadisco un concetto che disse sanitarium qualche giorno fa, ovvio chi prende una 5800 la tira al max, e fa bene , ma chi nn potrà permettersela e prenderà ad esempio una 5600/5200 potrebbe anche usare un'immagine meno definita con meno filtri per via della mancanza di potenza.....e in quest'ottica potrebbe essere utile un'analisi a dettagli bassi , per evitare agli utenti delle "sole"......
I test li svolgo senza filti, con AA4x, con AF level 8 nelle varie combinazioni (application, quality, performance... aggressive e balanced sono state rinominate nei due nomi precedenti), con entrambi.
Il mipmap sara' sempre settato su best ovviamente, per i motivi che ho gia' spiegato :)
TheDarkAngel
28-03-2003, 12:51
ma i test sono fatti a parità di qualità REALE o a parità di qualità SETTATA con i DRIVER ovvero tutti e due aa2x ecc senza guardare l'effettiva resa?
anche xkè NVIDIA è solita ABBASSARE la QUALITA' per far aumentare i punteggi (vedi le foto ke girano da giorni per il forum) ......
Golden American
28-03-2003, 13:02
ciao cs...non dubito dei tuoi test pero' se i best (macci,oppainter,holico & co) benchano su Radeon9700pro un motivo ci sara' basta fare un giro sull'ORB x vedere che anche nel 2003 x Nvidia non ce n'e'..... :p
formaggino
28-03-2003, 13:09
Originally posted by "Cosimo"
Nessuno conosce il punteggio di una 9800 Pro a 3dmark 2003? Così da poterlo confrontare con l'FX 5800 Ultra.
XCS25, quelli punteggi dove li hai presi?
Con drivers Certificati, sarebbe propio bello confrontare queste due schede non pensate?
non puoi confrontare due schede col 3Dmark su due pc diversi
devi provarle con la medesima configurazione
Originally posted by "Golden American"
ciao cs...non dubito dei tuoi test pero' se i best (macci,oppainter,holico & co) benchano su Radeon9700pro un motivo ci sara' basta fare un giro sull'ORB x vedere che anche nel 2003 x Nvidia non ce n'e'..... :p
E questo che c'entra? Quei bench sono ottenuti col radeon a frequenze pazzesche (450 mhz core, addirittura sfiorano i 500 in alcuni casi), qui si parla di test a frequenze di serie.
Dubito tu abbia modo di raffreddare ad LN2 la tua scheda video, o che tu abbia un waterblock su cpu, gpu, ram del pc, ram della scheda video, northbridge il tutto annaffiato con ghiaccio secco (della durata di pochi minuti) per l'uso di tutti i giorni, non trovi?
E' come confrontare due macchine stradali, scoprire che una delle due ha migliore accelerazione e poi obiettare "Eh ma l'altra nel trofeo superturismo fa la meta' del tempo". E grazie :D
Nelle recensioni si deve riflettere il valore reale e finito che ogni scheda puo' dare, poi si tira una bella linea riguardo il rapporto/prezzo prestazioni e ciascuno sceglie cio' che preferisce.
TheDarkAngel
28-03-2003, 13:17
cs25 rispondi alla mia domanda :D
Originally posted by "TheDarkAngel"
ma i test sono fatti a parità di qualità REALE o a parità di qualità SETTATA con i DRIVER ovvero tutti e due aa2x ecc senza guardare l'effettiva resa?
anche xkè NVIDIA è solita ABBASSARE la QUALITA' per far aumentare i punteggi (vedi le foto ke girano da giorni per il forum) ......
Le foto che "girano" sul forum sono solo il riproporre la stessa questione, spiegata e rispiegata : l'algoritmo di antialiasing Ati e' migliore come resa grafica di quello Nvidia, poiche' sceglie meglio i sample e applica l'AA Gamma Correction che fa miracoli nel modificare il colore dei subpixel ottenuti dall'algoritmo amalgamandoli meglio alla scena.
La qualita' non e' calata nel tempo, e' la resa dell'antialiasing di Nvidia che non e' progredita dal gf4 al geforcefx, nonostante tutti auspicassimo miglioramenti.
Cio' che ho potuto notare coi miei occhi, avendo entrambe le schede, e' che in movimento cio' che colpisce di piu' non e' tanto l'antialiasing (ovviamente dipende dai giochi, in UT2003 sei troppo impegnato a schivare razzi per accorgertene, mentre magari in Counter Strike hai tutto il tempo di contare i pixel) quanto invece la qualita' delle texture. Ed in quel campo ho potuto constatare che le due schede stanno sullo stesso livello.
Non e' quindi Nvidia che abbassa il dettaglio per l'aa, e' Ati che ha tirato fuori un algoritmo ECCEZIONALE.
E mi raccomando, non fatevi ingannare dalle modalita' XS proposte da Nvidia : l'8xs non e' vero 8x, cosi' come il 16xs non e' vero 16x. Quelle modalita' vengono ottenute "mescolando" multisampling e supersampling, con a volte una componente di rotated grid multisamping (quello 3dfx). Siccome pero' la qualita' globale NON funziona come cerca di mostrare nvidia, cioe' NON si somma, l'8XS ottenuto come 4x multisampling + 4x supersampling e' semplicemente un 4x migliore ma pesantissimo.
A parita' di "samples", le modalita' 2x di Ati e Nvidia sono molto vicine, il 4x di Ati e' superiore, il 6x ancora di piu'.
Fare un calcolo a parita' di qualita' e' difficoltoso, in quanto le modalita' XS di Nvidia sono disponibili sono in direct 3d, poiche' in opengl non e' possibile almeno coi driver attuali utilizzare contemporaneamente MS e SS senza ottenere una valanga di problemi grafici con le texture trasparenti e via dicendo.
Insomma, per farla breve, critichiamo Nvidia per cio' che non ha fatto, lodiamo Ati per cio' che ha fatto, ma non facciamo girare voci false riguardo driver con AA mozzato... la situazione per ora e' questa.
Originally posted by "TheDarkAngel"
cs25 rispondi alla mia domanda :D
Darmi il tempo di farlo no? :rolleyes:
TheDarkAngel
28-03-2003, 13:28
non pensavo in una riposta così lunga :p
quindi concludendo non hai fatto prove a parità di qualità REALE giusto ? :D
anke xkè hai parlato di tutto tranne rispondere pienamente alla mia domanda =)
Come ho gia' detto, non ho ancora avuto il tempo di fare i test del geforcefx se non uno sparuto 3dmark03, che ho testato a fondo solo il radeon e solo prestazionalmente. Gli shots e i test qualitativi ancora non li ho fatti, aspetto di finire il lato "numerico" della questione.
Considera che per la curiosita' di vedere all'opera l'FX, ho tolto la radeon prima di averla benchata con return to castle wolvenstein e serious sam 2, quindi dovro' rimontarla e fare quei bench e con l'occasione gli shots per la qualita' video.
Ti premetto che proprio perche' c'ho una VALANGA di cose da fare, difficilmente riusciro' a seguire i forum prima di lunedi' mattina, quindi se hai qualche domanda specifica usa i pvt o mandami una email, saro' lieto di risponderti :)
crespo80
28-03-2003, 14:26
Mi puoi togliere un dubbio che ho da quando sono apparse le recensioni delle due schede confrontate?
La modalità "application level image quality" di nvidia e quella performance di ATI è vero che si equivalgono in qualità di immagine?
Anche io penso che i test migliori siano quelli fatti dopo aver fissato una qualità d'immagine elevata che sia identica per entrambe le schede.
Ad esempio si setta la qualità generale di nvidia su "application level image quality" e si cerca la modalità di ATI che più si avvicina come qualità (che sia performance o medium o quality non importa, basta che abbia la stessa identica qualità). A questo punto, e solo ora, senza applicare alcun filtro si fanno i vari test a tutte le risoluzioni possibili (sempre che non ci siano differenze di qualità nelle schede a seconda dell' applicazione usata) e naturalmente con i giochi settati a max quality.
Poi si imposta il massimo AA "compatibile con tutto" che nvidia permette senza ammazzare le prestazioni (credo il 4X che è anche il massimo utilizzabile in openGL giusto?) e poi si trova il settaggio di AA di ATI che più si avvicina a quello di nvidia (che sia 2x 4X o 6X non importa, l'importante è che abbia la stessa qualità, così da confrontare la bontà degli algoritmi utilizzati). Poi si imposta il filtro AF di nvidia a 8x e si trova il filtro AF di ATI che più si avvicina in qualità a quello nvidia (che sia 4x o 6x o 8x vale lo stesso discorso di prima).
A questo punto, e solo ora, si fanno dinuovo i confronti prestazionali con tutte le applicazioni precedenti.
Concordi con questa linea? Oppure farai i test semplicemente impostando a max quality i driver di entrambe le schede, trascurando magari il fatto che i settaggi "quality" e "performance" di ATI sono simili o identici come qualità (confrontati tra loro ma soprattutto confrontati con la max quality di nvidia) ma il guadagno in prestazioni può essere rilevante? (naturalmente parlo per ipotesi, da quello che ho letto in giro)
Scusa per la lungheza del post, ciao...
Originally posted by "crespo80"
Mi puoi togliere un dubbio che ho da quando sono apparse le recensioni delle due schede confrontate?
La modalità "application level image quality" di nvidia e quella performance di ATI è vero che si equivalgono in qualità di immagine?
Ti spiego brevemente il comportamento delle due schede.
Nvidia
Application / quality (prima chiamato balanced) / performance (prima chiamato aggressive)
Ati
Quality / Performance.
Nel caso d Nvidia settando Application viene utilizzato il vecchio algoritmo anisotropic che era presente sul geforce4, il quale viene applicato sempre con trilinear e con dettaglio massimo a tutte le inclinazioni.
La Quality, ex-balanced, e' uguale al precedente eccetto nell'uso del trilinear che e' piu' leggero : in pratica il trilinear puro ha una transizione piu' morbida dei livelli in profondita', col quality/balanced e' leggermente piu' pronunciato, ma distante dal bilinear che presenta linee NETTE di perdita qualitativa. In ogni caso non perde qualita' alle varie inclinazioni.
Il Performance, ex-aggressive, si poggia su una base di bilinear filtering e di conseguenza ha una grossa perdita di qualita' per quello. Non peggiora alle varie inclinazioni, ma non offre una qualita' impeccabile in ogni caso.
Nel caso di Ati abbiamo il performance che degrada con bilinear filtering (linee rette) e perde notevolmente qualita' alle inclinazioni differenti da 0° e 90°. Questo filtro e' superiore al performance(aggressive) Nvidia ma perde tanto per l'uso del bilinear quanto alle varie inclinazioni rispetto al quality(balanced) Nvidia.
Il quality Ati usa sempre trilinear filtering, ma per risparmiare prestazioni utilizza la medesima tecnica del performance, ovvero il calo di dettaglio alle inclinazioni diverse da 0 e 90°.
La domanda sorge spontanea quindi : quali modalita' confrontare? Posta sul piatto la qualita' grafica, probabilmente la mossa di Nvidia di rinominare Aggressive in Performance e Balanced in Quality gia' suggerirebbe la soluzione, ma con dei distinguo importanti :
- Performance di Nvidia e' peggiore di Performance Ati eccetto che a inclinazioni diverse da 0 e 90°.
- Quality di Ati e' migliore di Quality di Nvidia a 0 e 90° per via del trilinear "morbido" di Nvidia, ma peggiore alle altre inclinazioni per via della perdita di efficacia, necessaria a mantenere il filtro veloce e ben godibile in ogni situazione.
- Application di Nvidia e' filtro anisotropico vecchio stile, applicato sempre in pieno e quindi migliore degli altri, ma LENTO.
E' difficile quindi trovare due settaggi corrispondenti, e alcuni siti hanno affiancato coraggiosamente Performance Ati con Quality (balanced) Nvidia senza essersi presi la briga di verificare che in alcuni giochi la differenza e' fin troppo visibile. Il caso e' fifa2003.
Agli utenti invece un consiglio valido che mi sento di dare e' il seguente : con gffx usate sempre quality (balanced), per le schede radeon9700pro usate alternativamente performance e quality in base al gioco, in quanto quelli che non presentano situazioni particolari danno una resa grafica molto buona anche usando il primo, permettendovi di risparmiare prestazioni.
Avrei fatto lo stesso consiglio anche all'utenza Nvidia, ma bisogna tenere presente che il performance in questo caso fa notare piu' nettamente la sua qualita' inferiore.
Riguardo l'antialiasing mi sono gia' pronunciato in un post precedente.
Cosa intendo fare io? Propongo bench in tutte le salse, proponendo shot in giochi e fatti con programmini che sottolineano la qualita' delle varie implementazioni : che sia chi legge a decidere, non sia mai che una mia impressione debba diventare l'ago della bilancia.
Per questo ho una VALANGA di lavoro da fare.
E, per concludere questo papiro, trascurero' i livelli inferiori al 2x in antialiasing e 8x in anisotropic, poiche' credo FERMAMENTE che spendendo 600 euro per il gffx o oltre 400 per il radeon9700pro, sia quanto meno NECESSARIO giocare i titoli attuali sempre al massimo della qualita'. Senno' tanto viene giocare con gf4 e radeon8500.
Originally posted by "Darkman"
4667 con un XP2700+ e Radeon 9700Pro???????
Ma se faccio io 45XX con un 9500Pro overclockata e un XP2600+???
Sicuro della veridicità di questi bench? :confused:
Io invece faccio 5000 tondi con il PC in signature (CPU e ram in default) e la mia 9700 liscia come il culo di un Macaco overcloccata a 9700pro ;)
Con che versione di driver e con che settaggio per il mipmap? Nel mio caso cata 3.2 non modificati e Best Quality.
TheDarkAngel
28-03-2003, 14:50
ne faccio 5600 alle frequenze della 9800pro......
il procio era a 3200+ ma tanto non vuol dire niente in questo test quindi....
il mipmap conta poco... hai detto o no ke incide 2 frame?
La mia e' curiosita' personale, perche' credo che il mio pc non abbia problemi :)
Ho confrontato i miei test con quelli di Vifani (bella la sua recensione su www.hardware4you.sm) e lui in modalita' performance ha ottenuto 4700 e rotti, io con quality 4667... mi sembrano in linea :)
Ho chiesto anche la versione dei driver perche' dai catalyst 3.2 ho notato qualche punto in meno rispetto ai precedenti.
Tant'e' che il mio record se non ricordo male col radeon l'ho fatto coi cata 3.0A.
Record personale che, ricordo, e' 5411 con scheda @ 378/337 e cpu @ 2350 mhz con bus 213 :)
http://service.futuremark.com/compare?2k3=41105
TheDarkAngel
28-03-2003, 15:00
tu provi i driver PUTENTI con la fx
e non provi i 3.2mod per la 9700pro?
non è corretto :cry: :cry: :cry: :cry:
Io provo i driver UFFICIALI per entrambe le schede, la scheda me l'ha consegnata il corriere giovedi' mattina, e di li' a poco Nvidia ha rilasciato i dets 43.45... culo? :eek:
Se ati rilasciasse i cata 3.3 entro la chiusura del mio articolo, li testerei, che domande! E dopo mi sparerei per aver buttato una settimana a fare 100 bench col radeon e i cata 3.2 :cry:
Ma non credere che io abbia avuto chissa' che salto coi cata modificati, quando li provai (senza soft9800 che aiuta in AA ed AF) ottenni 120-130 punti in piu'.
Se proprio vuoi confrontare una radeon9800pro emulata fallo perche' io sono impossibilitat' : la mia radeon9700pro non arriva stabile a quelle frequenze :(
Golden American
28-03-2003, 21:40
non e' vero proprio....la 9700pro a 400mhz ci va ad aria non tutte ma quasi (la mia quasi) e spunta sui 6000 e rotti punti puoi vedere sull'orb che su stessa config visto che la fx non overclocca una mazza fa 5500 e meno.....quindi io cmq non avrei dubbi su quale delle 2 prendere poi fai te :)
ps
certo non mi baso sui punti del 3dmark2003 x scegliere una scheda pero' e' inutile dire che mi sembrano errati i tuoi test dando un'occhiata sull'orb.....io da rivenditore ho deciso di tagliare i rapporti con fornitori nvidia e lo stesso hanno fatto quasi tutti nella mia citta' ....un motivo ci sara' ;)
Originally posted by "Golden American"
non e' vero proprio....la 9700pro a 400mhz ci va ad aria non tutte ma quasi (la mia quasi) e spunta sui 6000 e rotti punti puoi vedere sull'orb che su stessa config visto che la fx non overclocca una mazza fa 5500 e meno.....quindi io cmq non avrei dubbi su quale delle 2 prendere poi fai te :)
ps
certo non mi baso sui punti del 3dmark2003 x scegliere una scheda pero' e' inutile dire che mi sembrano errati i tuoi test dando un'occhiata sull'orb.....io da rivenditore ho deciso di tagliare i rapporti con fornitori nvidia e lo stesso hanno fatto quasi tutti nella mia citta' ....un motivo ci sara' ;)
Se dobbiamo guardare la realta' le cose stanno ben differenti : per fare 400 mhz ci vuole di maggiorare assai il raffreddamento, ed in alcuni casi di overvoltare.
La mia radeon9700pro ad esempio oltre 378 di core non si schioda nemmeno con raffreddamento potenziato.
Quale scelgo io? Ho entrambe :)
Ma chi te lo tocca il radeon? Entrambi i tuoi interventi ribadiscono le stesse cose, che nessuno discute.
Le recensioni si fanno con schede configurate default, driver ufficiali e via dicendo : in tali condizioni le differenze tra radeon9700pro e gffx ultra sono talmente piccole da non giustificare al momento i 200 euro in piu' necessari per il gffx, almeno da noi. In america costano 329 dollari il primo e 399 il secondo, figurati.
E' ovvio che convenga il radeon9700pro, ma se qualcuno volesse provare il gffx che facciamo? Glielo neghiamo? :D
Se i miei test ti sembrano errati, pazienza, evidentemente non sai di quello che parli :
XP @ 2350 mhz (213x11)
Epox 8RGA+
Radeon 9700pro @ 378/337
5411
mipmap performance
XP @ 2166 mhz (xp2700+)
bus 166 mhz
radeon9700pro @ 325/310
mipmap quality
4600-4700
senza modifiche @ 9800 ovviamente.
Se paragoni dati in overclock con dati a frequenze originali, dubito tu possa dire cosa sia giusto e cosa sbagliato.
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione, vorrei chiedervi una cosa, ho appena realizzato un pc per giocare equipaggiato con radeon 9700Pro, ho scaricato il 3dmark03 per pura curiosità ed ho eseguito il test, la prima volta mi ha dato 4448 con i settaggi su balanced, la seconda volta portando tutto su performance ho avuto il seguente risultato: 4451(?) .
Vi chiedo se i risultati sono buoni e soprattutto quale dei due deve essere paragonato a quelli presenti sul sito della futurmark!
Grazie mille.
Scusa ma tu usi la slide sopra? Non usi "impostazioni personalizzate"?
Modifico dalle slide di impostazioni->avanzate->Direct3D.
E' questo che intendi?
Buonanotte a tutti, a domani!
sarà una mia impressione e quindi potrei anche sbagliare, xò cs25 è la seconda xsona che posta con la geppofx e mi sembra che molte xsone cerchino x forza di dare contro a questa scheda e poi si finisce col dare contro anche a lui, il primo thread è stato chiuso, spero che cs25 ci passi sopra e continui nel suo lavoro che xsonalmente mi interessa ed incuriosisce..
o è solo una mia impressione...
lukeskywalker
29-03-2003, 10:37
ciao a tutti vi posto la mia modesta esperienza con 9700pro e 3dm2003:
4380 (cat 3.1)
4453 (cat 3.2)
4544 con gli omega modificati (@9800)
inoltre overcloccando la vpu a 350 mhz arrivo a 4775
375 vpu e 330 mem e sempre con gli omega 5051
(con tutte le impostazioni di default) senza raffreddamento supplementare, tuttavia ho notato piccoli artefatti
giocando ad unreal2 alle frequenze più alte (375/330), ma non sul 3dm2003.
mi accontenterei di raggiungere i 400/350 senza overvoltare ma magari staccando la cornicetta aggiungendo qualke dissi e cambiando la ventola.
Golden American
29-03-2003, 11:40
no per carita' non do' contro a CS25 anzi ne rispetto il lavoro pero' mi sembrano un po' bassi i risultati con la Radeon...tutto qua....e cmq direi di correggere il titolo del 3d visto che si parla di 9700pro vs fx e non di 9800....altrimenti ci dovrebbero poter stare per lo meno i test con patch 9800 ;)
Ciao a tutti e buon lavoro a CS25 :)
ps
x esperienza personale l'ultimo step di r300 ho notato che arriva tranquillamente a 380mhz e riscalda meno del precedente.....esemplari fortunati fanno anche 400-420 senza aggiungere pasta o accorgimenti vari....x intenderci le nuvoe 9500pro montano tutte nuovo stp r300....e infatti salgono da paura....le 9700 invece non tutte sono recenti(visto il costo spesso sono fondi di magazzino)e non tutte salgono cosi' ;)
Scusate ancora, vorrei sapere quale risultato viene preso come termine di paragone nell'secuzione di 3DMark03, performed o balanced(tra l'altro ci sono solo pochi punti di differenza).
Inoltre vorrei sapere se il mio punteggio:
4448 performed
4451 balanced
è corretto!
Sono dotato di una macchina da gioco così configurata:
Motherboard GVAXP-Ultra
1,5 GB DDR Ram 2700 cas 2,5
2x120 GB HD IBM
ALi 400 W Qtec dual-fan
Radeon 9700Pro 3DProphet
Live 5.1 Platinum
WinXP Pro
Cata3.2
DirectX9
Macchina assemblata ieri, pulita e tutta di default.
Grazie.
Mi sono dimenticato il processore che stupido che sono!
Esso è un 2400Xp!
Ancora grazie per i suggerimenti.
R|kHunter
29-03-2003, 12:11
Originally posted by "Cosimo"
Mi faresti propio un bel favore! :cool: Potresti farci tre numeretti così da valutare più o meno un ipotetico punteggio della 9800pro. Che processore ha il tuo pc?
Scusate il forte ritardo ma sono stato molto impegnato col lavoro :(
Ho fatto il bench con il sistema così configurato
MB: Chaintech Apogee 7NJL1 Nforce2
RAM: 1 banco da 512 Mb di Corsair PC 3500 CAS 2 (Timings 5-2-2-2 1T)
CPU: Athlon Barton (204x11=2244 mhz)
VGA: Hercules 3D Prophet 9700 Pro @ 9800 Pro (380/680)
OS: Windows XP Professional Service Pack 1
Ho downclockato la cpu che tengo abitualmente a 2500 mhz perchè non volevo che la cpu potesse influire troppo sul risultato del bench.
I drivers sono gli omega 2.4.07a
Sulla scheda video è stato forzato il riconoscimento come Radeon 9800 Pro, le impostazioni dei drivers sono state messe tutte su "performance"
Le frequenze di clock ottenute sono state possibili solo dopo aver rimosso la cornicetta metallica dalla vpu e dopo aver sistemato meglio i dissipatori delle ram (erano attaccati col nastro biadesivo, ora sono attaccati con pasta termoconduttiva adesiva arctic)
Il punteggio ottenuto è di 5612 punti :D
Originally posted by "Golden American"
no per carita' non do' contro a CS25 anzi ne rispetto il lavoro pero' mi sembrano un po' bassi i risultati con la Radeon...tutto qua....e cmq direi di correggere il titolo del 3d visto che si parla di 9700pro vs fx e non di 9800....altrimenti ci dovrebbero poter stare per lo meno i test con patch 9800 ;)
Non ho preso in maniera polemica il tuo intervento, solo mi sembrava stessi travisando il mio pensiero : io ho entrambe le schede, entrambe comprate e pagate, non mi viene in tasca niente a favorire l'una o l'altra, anche perche' mi sa che finiro' per tenerle entrambe :)
Riguardo i numeri, se guardi www.hardware4you.sm e butti un occhio sui bench della rece del gffx, con la medesima configurazione (xp2700+ ed nforce2) pero' con lod bias su performance (mentre io l'ho tenuto su best quality) Vifani ha ottenuto 4700 e rotti. Ci sta benissimo contro i miei 4667 :)
E se per ulteriore verifica guardi i risultati di xunil70 ha fatto 4400 e rotti con Xp2400+.
Come vedi i numeri sono sempre piu' o meno quelli.
Riguardo l'overclock, considera che ho cambiato ben 3 sapphire, con le prime due che non si schiodavano da 350/330. L'ultima che ho preso, cambiato dissipatore, messa pasta, dissipatori sulle ram e via dicendo e' salita fino a 378/337, che e' rispetto ai precedenti un bel balzo in avanti.
Nessuno nega che il processo produttivo sia migliorato, ma dubito si possa parlare di 100% di riuscita, tutto qui :)
In ogni caso, tornando ai numeri del r9700pro, considera che la scheda ce l'ho da novembre, quindi dubito di averla sempre usata male... quando vedo numeri strani mi rivolgo a Vifani che forte di una configurazione identica alla mia, mi e' utilissimo per capire cosa ci sia di coerente e non.
Torno a benchare, mi si prospetta un lungo weekend :)
Originally posted by "R|kHunter"
Sulla scheda video è stato forzato il riconoscimento come Radeon 9800 Pro, le impostazioni dei drivers sono state messe tutte su "performance"
complimenti , 2 sole domande:
1-Perchè la CPU è riconosciuta come un Duron?ok che AMD ha fatto un po' gli ID con il culo da ti T-bred in poi però così è esagerato....almeno potrebbe vedere in Athlon...
2-Com'è che hai forzato il riconoscimento @ 9800PRO?? io lo vedo così applicando la patch a 9800 con i catalyst 3.2 :
Originally posted by "Golden American"
x esperienza personale l'ultimo step di r300 ho notato che arriva tranquillamente a 380mhz e riscalda meno del precedente.....esemplari fortunati fanno anche 400-420 senza aggiungere pasta o accorgimenti vari....x intenderci le nuvoe 9500pro montano tutte nuovo stp r300....e infatti salgono da paura....le 9700 invece non tutte sono recenti(visto il costo spesso sono fondi di magazzino)e non tutte salgono cosi' ;)
PS : Golden , hai un PVT! quando puoi leggilo e rispondi... ;)
Originally posted by "seccio"
complimenti , 2 sole domande:
1-Perchè la CPU è riconosciuta come un Duron?ok che AMD ha fatto un po' gli ID con il culo da ti T-bred in poi però così è esagerato....almeno potrebbe vedere in Athlon...
2-Com'è che hai forzato il riconoscimento @ 9800PRO?? io lo vedo così applicando la patch a 9800 con i catalyst 3.2 :
stessa curiosità, anch'io utilizzando gli omega non mi si vede in alto alla finestra di proprietà la 9800, solo nella revisione del chip
R|kHunter
29-03-2003, 13:02
Per la cpu riconosciuta come duron... bho!!! Non ne ho la + pallida idea :rolleyes:
Per forzare la scheda come 9800 pro devi andare su gestione periferiche, fare aggiorna driver, scegliere "installa da un elenco o percorso specifico", poi devi dirgli "non effettuare la ricerca del driver..." e poi levi il segno di spunta da "mostra hardware compatibile" e selezioni a mano il driver della 9800 Pro
Ripeti l'operazione anche per il secondary e sei a posto. :sofico:
mamma santa!!!! 'sti driver son tremendi... :)
thanksss
R|kHunter
29-03-2003, 13:17
:D Si, sono una gran dritta :pig:
[[[[[[ OT mode: ON ]]]]]] :p
Curiosità: se avete Unreal 2, a che risoluzione e con che livello di filtri / dettaglio riuscite a giocare al massimo???
[[[[[[ OT mode: OFF ]]]]]] :cool:
Io riesco a giocare a 1280x1024 dettagli al massimo, motore ombre a palla, AA 4X e aniso 8X con una fluidità buona
Cmq se forzate cogli omega in 9800 Pro fatemi sapere se poi avete dei problemi a salire in O/C, io ne ho avuti alcuni :muro:
Ho dovuto alzare il Vagp per stabilizzare la scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.