View Full Version : Mappare da web o telnet.....quali differenze?
Oaichehai
27-03-2003, 18:51
Quali differenze ci sono tra il mappare le porte del nat via telnet o via web?
c'è differenza di affidabilità?
Hack-a-sat
27-03-2003, 20:02
secondo me non ci sono differenze...
secondo me non molte escluso per i cisco nei quali molte opzioni le puoi dare solo a riga di comando :rolleyes: (emhh parlate di router vero? :D)
Oaichehai
27-03-2003, 22:23
si scusa, mi riferivo cmq al router
Hack-a-sat
28-03-2003, 08:44
si senza contare che con l'interfaccia web è molto + facile e intuitivo...
igorlazunna
28-03-2003, 09:14
usate la CLI !!!!!!!!!!!!!!!!!
la web interface sarà anche intuitiva, ma fa abbastanza schifo :D :D
Polemica a parte... l'unica interfaccia web decente che Cisco abbia mai fatto e per la serie 1900.
per tutti gli altri consiglio caldamente di usare la CLI, infatti da CLI si può fare tutto, da web interface no.
Oaichehai
28-03-2003, 09:16
Originally posted by "igorlazunna"
per tutti gli altri consiglio caldamente di usare la CLI, infatti da CLI si può fare tutto, da web interface no.
nel mio caso in che senso converrebbe?
igorlazunna
28-03-2003, 09:17
non è che è obbligatorio.
personalemente preferisco la CLI.
PEnso sia questione di abitudine.
E poi se devi lavorare da remoto, è sicuramente più veloce.
Hack-a-sat
28-03-2003, 12:14
non vorrei essere pignolo ma non esiste solo cisco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.