PDA

View Full Version : Ottica grandangolare: distorge oppure no?


miche
27-03-2003, 14:44
Non sono un professionista e mi ha sempre assilato questo dubbio.

Molte macchine (sia digitali che non) quando montano ottiche fisse (senza zoom) equivalenti ad un 28-33 nel formato 35mm, quindi ottiche che si possono definire abbastanza grandangolari, creano nella foto un effetto d'imbotte che si nota soprattutto se sono presenti linne verticali ai bordi della foto.

Praticamente le linee dritte verticali diventano delle sorte di archi che puntano verso l'esterno della foto.

Quello che non riesco a capire è questo: è una cosa normale dell'ottica grandangolare che distorga, oppure sono le lenti di fattura scarsa?

Vedendo una recensione di una Sony DSC-P31 (che monta un'ottica fissa paragonabile ad un 33mm) ho notato che questo effetto distorcente è quasi inesistente... per questo mi è venuto il dubbio...

chi mi aiuta?

zimboart
27-03-2003, 15:23
ti rispondo da appassionato e non da esperto e forse ti sto dicendo una cosa sbagliata!

credo che la focale 33 non si puo definire grandangolo e nache su macchine tradizionali l'effetto che tu hai descritto e ridotto al minimo (ti parlo sempre di ottiche di una certa qualità!)

miche
27-03-2003, 18:04
Originally posted by "zimboart"

ti rispondo da appassionato e non da esperto e forse ti sto dicendo una cosa sbagliata!

credo che la focale 33 non si puo definire grandangolo e nache su macchine tradizionali l'effetto che tu hai descritto e ridotto al minimo (ti parlo sempre di ottiche di una certa qualità!)

Ho provato in casa una olympus c-100. Modello entry level certo, ma pur sempre un'olympus... l'ottica equivaleva ad un 35mm.

Nelle foto in casa si vedeva chiaramente negli spigoli dei muri e sulle linee verticali delle porte questo accentuato effetto BOTTE...

Ti assicuro che non era affatto trascurabile

DrDos6.0
27-03-2003, 19:12
Non è normale, è un parametro di valutazione della bontà dell'obiettivo verificare la distorsione a barilotto fai una ricerca su i test MTF e avrai qualche notizia in più. Ovviamente più è economico un obiettivo (250 500€) più la distorsione è accentuata. Si può parlare di grandangolo dal 28mm in giù. Ne viene che in una compatta non potrai mai avere il massimo e ti assicuro che con obiettivi di qualità ( ma qui si parla di reflex) le foto sono tutt'altra cosa!

miche
27-03-2003, 19:58
Io ho una nikon F65 e so cosa vuoi dire...


però è che adesso vorrei prendere una digitale da 2 o 3 megapixel però con l'ottica fissa perché IMHO lo zoom pregiudica non poco la qualità di una foto...

sempre per quanto riguarda le digitali economiche, non sto parlando dei costosissimi obiettivi per reflex..

anzi, vorrei aprire una discussione proprio in merito ZOOM vs FISSO

cmq per il 33 mi avete rincuorato! :D

grazie