View Full Version : Aiuto A7V333
trippuma
27-03-2003, 12:20
Caio a tutti, ho postato qui il mio problema perchè credo dipenda dalla scheda madre. Dunque è un paio di giorni che quando arrivo ad accebdere il pc praticamente non mi trova il canale ide primario, non mi vede gli hard disk! Spengo svariate volte, tentativi su tentativi nulla. Devo togliere la batteria dalla scheda madre (batteria che è nuova aquistata ieri) e allora riparte. La scheda è A7v333 ce l'ho da un anno, mai un problema, le memorie sono 512 mb pc 2700 su un solo banco, gli hard disk sono due Ibm da 60 Gb ciascuno montati sul solito canale ide e la scheda vidoe è una Geforce4 ti 4400. Bo :confused:
Dumah Brazorf
27-03-2003, 12:43
Ma ha cominciato a far così quando hai sostituito la batteria?
Nel bios le impostazioni degli hd sono su auto?
Ciao.
trippuma
27-03-2003, 13:09
No, l'ho cambiata perchè faceva così, alle prime avvisaglie ho pensato: sara la batteria e l'ho comprata nuova. Per quanto riguarda il bios si, i canali ide sono settati su auto, ma finchè non tolgo la batteria anche da bios proprio non li vede gli hard disk, ho provato in tutte le salse. Il boot me lo fa esclusivamente da floppy, e vado nel menu boot anche li gli hd non sono presenti. Un'altro scherzo degli ottimi prodotti ASUS :D
lzeppelin
27-03-2003, 17:39
è uscito oggi un nuovo beta bios il 1017_001
trippuma
27-03-2003, 19:18
che dici è da provare? Apparte che a me non piace molto usare i bios beta però chi sa, se risolvesse il mio problema.
lzeppelin
27-03-2003, 19:45
l'ho provato e spremuto per bene, non notonessuna differenza in prestazioni, però sai magari ha risolto qualche bug...
LucipheruS
27-03-2003, 20:01
Sai cosa... Ho letto da qualche parte che a questa mobo non gli piace molto avere due hd sullo stesso canale ide... Prova a mettere gli hd sui due canali diversi! Strano che abbia cominciato a farlo dopo del tempo... :rolleyes:
trippuma
28-03-2003, 01:29
Infatti, è da molto che gira con queste impostazioni e mai un prob. Si che c'entra i classici problemi da asus, tastiera che non la vede, il mouse che a un certo punto smette di funzionare ma molto poco anche di questo. Bo. Comunque grazie, adesso (cioè domani) provo e così si sta a vedere. Ciao ciao.
Originally posted by "trippuma"
Infatti, è da molto che gira con queste impostazioni e mai un prob. Si che c'entra i classici problemi da asus, tastiera che non la vede, il mouse che a un certo punto smette di funzionare ma molto poco anche di questo. Bo. Comunque grazie, adesso (cioè domani) provo e così si sta a vedere. Ciao ciao.
Forse non ho capito :confused: :rolleyes:
Da Quando hai messo un secondo HD (oltre a non vederlo!) ti sono iniziati i problemi alla tastiera e al mouse?
Se la risposta è sì... allora prova a vedere nel BIOS se i valori dei voltaggi sono giusti! Oppure puoi farlo con programmi freeware tipo Aida32 o Sisoftware Sandra 2002...
Secondo me l'alimentazione non è più sufficiente, perché il secondo HD ti succhia energia!!! :rolleyes: ovviamente non ne posso essere sicuro.
Se vuoi puoi provare a disabilitare il Wake On Keyboard, come riportato a pagina 23 del manuale della mobo... potrai abbassare di un po' la richiesta di energia della mobo e magari ti risolve! ;)
P.S. Spero di averti dato una mano cmq fammi sapere :p
trippuma
30-03-2003, 01:05
Si non hai capito. Allora ricapitolo un attimo. Il mio sistema è nato con due hard disk fin dall'inizio, settembre 2002, e non mi ha mai dato il problema che mi ha dato in queste occasioni (non vedere il canale ide primario) ma soltanto quei piccoli problemini che sono la caratteristica (almeno sembrerebbe considerando tutte le lamentele presenti sul forum) della A7V333, cioè non trovare la tastiera al boot e mentre sei in windows il mouse smette di funzionare. Devo comunque ribadire che anche questi problemini mi sono accaduti così di rado che li reputo di scarsissima importanza. Sembra anche non dare più il problema per il quale ho aperto il commento. E' bastato pulire con del cotone e dell'alcool i contatti del cassetto estraibile dell'Hd. Speriamo bene. Ciao amici.
Originally posted by "trippuma"
E' bastato pulire con del cotone e dell'alcool i contatti del cassetto estraibile dell'Hd.
:eek: E chi ci capisce co sti PC!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.