View Full Version : Overclock scheda grafica ???
Overcloccando una scheda grafica, DI NORMA, puo salre di piu la memoria o la GPU ?
Io penso che salga di piu la seconda e che quindi sia overcloccarle in modalità ASINCRONA
(x es GPU +15%, memoria +8% )
voi che dite
Per la gpu di solito si tirano entrambi il piu' possibile, senza tenere conto della sincronia, per esempio la mia geffo3 Ti200 di default ha il processore a 175mhz e le ram a 400mhz, io ho portato il processore a 260mhz e le ram a 510mhz, fregandomene della sincronia, rede meglio cosi'.
TANGO1961
27-03-2003, 14:37
rip ci sei?ho letto i dati del tuo pc,gli hai tirato il collo !ma tiene?che scheda madre hai?il mio 1800 l'ho portato a 1,6giga e già da segni di instabilità,la mia geforce4 ti 4200 128mb se aumento di 500 a 510 si inchioda!che dissipatore dimmi come hai fatto?
Originally posted by "TANGO1961"
rip ci sei?ho letto i dati del tuo pc,gli hai tirato il collo !ma tiene?che scheda madre hai?il mio 1800 l'ho portato a 1,6giga e già da segni di instabilità,la mia geforce4 ti 4200 128mb se aumento di 500 a 510 si inchioda!che dissipatore dimmi come hai fatto?
C'e' gente che fa decisamente meglio. La mia motherboard e' una Abit KD7 con KT400, il processore e' un Amd Athlon XP 1700+ Thoroughbred step b JIUHB 0302, uno di quelli medi, ne' buono ne' sfigato. La scheda video e' una GeForce 3 Ti 200 assemblata da Point Of View, le Ti 200 venivano assemblate con i chip delle Ti500 venuti male e con ram piu' lente, ma siccome la mia e' una delle ultime ha un chip di quelli venuti "col buco", quindi sale bene e lo raffreddo con un Tt Crystal Orb. Le ram non so cosa sono perche' hanno un dissipatore incollato, ma salgono bene, mi sa che sono delle 4.5/4ns, vanno troppo per essere delle 5ns. Per tirarla prima agivo da driver (deto 42.82), ma ora che ho messo i 43.03 uso rivatuner, perche' i driver non hanno piu' il la funzione per overclockare.Tu dici che il tuo 1800 da segni di instabilita', ma hai provato a overvoltarlo? Il mio 1700 con il voltaggio di default fa poco piu' di 1900mhz.
TANGO1961
27-03-2003, 15:15
settimana prossima metto una asus a7333,come mobo.
Mi sa che la mia attuale mobo(qdi kudoz7)non mi permette di andare oltre,vorrei trovare dei dissipatori per schede video ma qui non esistono,eppure abito a 35km da Milano,i vari commercianti si tendono a farti comprare un micro nuovo piutosto che un dissipatore che ti pertmetta l'overclock,mica scemi.Ho aumentato la frequenza da 1533 a 1600,ho provato oltre ma il pc dopo 5 minuti con gp4,si è spento,e la frequenza di core della geffo è di 300 e ddr di 400 oltre si inchioda,e dire che ho il case aperto.Volevo cercare un ventilatore,ultrapiatto,da inserire sul lato del pc,pensi sia una cazz..?bo vediamo come funziona con la asus,comunque io ho i driver 43.00,dove hai trovato i 43.03?anche se secondo me non cambia molto,da 41.09,tieni presente che quando gioco,io uso la tv 16\9 100hz della thomson,a 32",penso che la scheda faccia ulteriore sforzo.peccato che non è stabile perchè quei 5 minuti con overclock,a 1650 circa gp4 andava benissimo.
Originally posted by "TANGO1961"
settimana prossima metto una asus a7333,come mobo.
Mi sa che la mia attuale mobo(qdi kudoz7)non mi permette di andare oltre,vorrei trovare dei dissipatori per schede video ma qui non esistono,eppure abito a 35km da Milano,i vari commercianti si tendono a farti comprare un micro nuovo piutosto che un dissipatore che ti pertmetta l'overclock,mica scemi.Ho aumentato la frequenza da 1533 a 1600,ho provato oltre ma il pc dopo 5 minuti con gp4,si è spento,e la frequenza di core della geffo è di 300 e ddr di 400 oltre si inchioda,e dire che ho il case aperto.Volevo cercare un ventilatore,ultrapiatto,da inserire sul lato del pc,pensi sia una cazz..?bo vediamo come funziona con la asus,comunque io ho i driver 43.00,dove hai trovato i 43.03?anche se secondo me non cambia molto,da 41.09,tieni presente che quando gioco,io uso la tv 16\9 100hz della thomson,a 32",penso che la scheda faccia ulteriore sforzo.peccato che non è stabile perchè quei 5 minuti con overclock,a 1650 circa gp4 andava benissimo.
Ci sono in giro schede migliori della Asus A7V333, come Epox 8K5A e Abit KX7, io se fossi in te prenderei una di quelle; la prendi nuova o usata? Il dissipatore lo puoi comprare anche su internet, se ti affidi a gruppi seri stai tranquillo che la roba arriva e se non va la cambiano senza problemi. Piu' che un ventilatore puoi mettere 2 ventole, una davanti e l'altra dietro al case, che creino un flusso d'aria che investe la scheda, io per esempio, ho tutti gli slot pci liberi e al posto di eventuali schede ci ho piazzato una ventola da 92mm che aspira aria fresca da fuori, poi ho una 80X80 davanti , anch'essa che aspira aria fresca. L'aria calda la smaltisco con 2 ventole da 80X80 in cima al case sopra l'alimentatore. Viste le temperature vuol dire che la cosa funziona, ma quando tiro tutto al limite apro la paratia laterale e ventilo manualmente con la scatola della tasiera, che non si piega!!! :D :D :D
TANGO1961
27-03-2003, 17:08
Me la hanno regalata,un mio amicop ha chiuso il negozio e aveva sta scheda difettata.Io andai presso il grossista e me feci cambiare!!ganzo no?
insomma non sputo sul piatto,a me va bene cosi anche già per il fatto che ha ben sei porte usb,già mi toglie da parecchi pasticci,e in più da quel che mi ha detto il mio amico,questa scheda è del tipo nuovo,una migliorata insomma dal tipo che diedi in cambio.Chi lo sà che non ho fatto l'affarone,poi essendo una 333 già sicuramente andrà benino,poi in futuro si vedrà,il mio obiettivo è un processore com bus 333,almeno un 2500 e delle ram più performanti,per ora mi accontento,anche perchè già com'è il mio pc non fa mica schifo,va benino.Io poi non è che sia un mostro dell'informatica,considera che in un anno l'unica cosa che non ho sostituito è il case!!credo che per un po mi fermerò.Ho anche due dischi fissi da 60 giga,insomma non è poco.
Non intendevo dire che la A7V333 e' una grama scheda, se poi hai fatto un affare va benissimo!
TANGO1961
27-03-2003, 20:21
sai su sta scheda ne ho sentito tante,ho trovato un articolo forse su questo sito che parlava apunto che non digeriva bene l'amd e le sue temperature,tanto che bruciava la cpu.Spero che questa scheda essendo nuova, la aus abbia saputo risolvere questo problema,purtroppo io non so questo campo sia serio,sotto questo aspetto,anch'io lavoro in un campo elettronico e ti assicuro che se una ditta sgarra è messa fuori altro che aggiornamenti o altre balle ,le cose devono funzionare tutto subito e bene se no sei fuori.
ehi ragazzi ma perchè invece di fare solo chat privata tra voi 2 non date pure una risposta al quesito del vostro senior memeber ? ;)
a proposito tu rip hai scritto
"Per la gpu di solito si tirano entrambi il piu' possibile"
:confused: :confused:
:eek:
TANGO1961
27-03-2003, 21:26
be che vuoi dire che c'è una proporzione tra core e memorie?anch'io vado a caso,tu come fai?il fatto è che io non riesco a overclochare il mio pc perchè quando gioco si scalda qualcosa,non la cpu,penso sia la mobo e si mi ritorna sul destop,se supero i 500mhz di memorie della scheda video mi va in tilt,se supero i 1,6giga con la cpu mi va in tolt il sistema,tieni presente che il 1800 ha 1533mhz,dunque un over basissimo
adesso di la tua :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :o
Originally posted by "Inox"
ehi ragazzi ma perchè invece di fare solo chat privata tra voi 2 non date pure una risposta al quesito del vostro senior memeber ? ;)
a proposito tu rip hai scritto
"Per la gpu di solito si tirano entrambi il piu' possibile"
:confused: :confused:
:eek:
Beh, ti ho risposto: trova il limite di entrambi overclockandoli singolarmente, poi quando conosci il limite tiri ram e proc contemporaneamente. Le prove vanno fatte a case aperto, perche' la gpu non ha termometri, quindi vanno usati i polpastrelli.
Originally posted by "TANGO1961"
be che vuoi dire che c'è una proporzione tra core e memorie?anch'io vado a caso,tu come fai?il fatto è che io non riesco a overclochare il mio pc perchè quando gioco si scalda qualcosa,non la cpu,penso sia la mobo e si mi ritorna sul destop,se supero i 500mhz di memorie della scheda video mi va in tilt,se supero i 1,6giga con la cpu mi va in tolt il sistema,tieni presente che il 1800 ha 1533mhz,dunque un over basissimo
adesso di la tua :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :o
Il raffreddamento e' alla base dell'overclock, prima si cura quello, poi si ocka. Se la tua cpu e' troppo calda cambia dissi o aggiungi ventole al case, se ci sono gia' cambia i flussi, l'importante e' che stia fresca. Per la gpu invece procurati dei dissipatori per le memorie, c'e' un bel kit della Tt per geffo4 con dissi in Cu+ventola per il proc e dissi passivi in Cu per le memorie, non costa una fortuna e raffredda bene; anche per la gpu pensa una buona circolazione dell'aria, perche' un dissi buono raffredda solo se ha la possibilita' di scambiare calore con dell'aria fresca. Nella gpu non si cura la sincronia tra memorie e processore, si ottiene di piu' alzandoli senza criterio di proporzionalita', cercando il loro limite.
Originally posted by "rip82"
Beh, ti ho risposto: trova il limite di entrambi overclockandoli singolarmente, poi quando conosci il limite tiri ram e proc contemporaneamente. Le prove vanno fatte a case aperto, perche' la gpu non ha termometri, quindi vanno usati i polpastrelli.
ok va bene :)
comunque quello che avevo chiesto sopra era se IN PERCENTUALE, di norma sale di piu la ram o la GPU...
Hai ragione, ho letto male la domanda. Non si puo' dire se sale di piu' il processore o le ram, dipende se il processore e' venuto bene e se le ram di default sono vicine o lontane dal loro limite, per esempio le Ti4200 NV28 con le ram da 3.3ns hanno margini di overclock mooolto ampi, rispetto al clock di base.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.