View Full Version : tmpeg e pinnacleAVI.
delvo_69
27-03-2003, 10:28
Salve. Purtroppo il tasto cerca non funziona.
Allora il mio problema è questo.
Ho due computer con schede di acquisizione, una al lavoro e una a casa.
LAVORO win2000 professional+sp3, pinnacle dv500+ con premiere 6. Acquisisco con premiere alla massima risoluzione da fonte analogica, chiudo il programma premiere e com tmpeg mi comprimo il file nel formato desiderato (vcd, svcd o dvd)
CASA winxp professional + sp1, dc10+ con studio 8. Volevo fare la stessa cosa ossia acquisire con studio 8 e poi usare tmpeg per comprimere ma tmpeg mi dice che il formato non è conosciuto (o supportato?).
PERCHE'??
Qualcuno mi sa dire come devo fare?
E' giusto che la compressione che fa studio 8 sia ad occhio un pò peggio di quella di tmpeg? E poi non posso fare in modo che studio 8 usi gli stessi codec e/o algoritmi di tmpeg per avere la massima qualità? (E' con tmpeg che ottengo la massima qualità?)
grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
e scusate ma non sono molto esperto (e si vede!) del settore ma vorrei pian piano diventarlo un pò di più!
ciao
Ciao ;)
Hai provato a Configurare i VFAPI Plug-In
Trovi la guida qui
http://www.videoin.org/articoli%2FTsunami/tmvfapi.htm
Si la compressione di studio non è che sia il massimo :mad:
Infatti anch'io con studio 7 mi creo un file avi e poi uso tmpeg per la conversione a mpeg
Ciao
ciao
installa un codec MJPEG di terze parti(tipo il PICvideo) e segui il consiglio di dell'amico tigro66 ;)
ho risposto al tuo pvt
ciao
carissimi io ho lo stesso prob di cui sopra ma nn sono riuscito a risolver??
dopo aver installato il codec MJPEG di terze parti bisogna configurare TMPGen in questo modo:
Avviare TMPGen e selezionare Option > Enmvironmental setting > VFAPI plug-in. Selezionare la riga contenente AVI VFW, tasto destro del mouse e scegliere HIGHER PRIORTY, tante volte fino a far salire AVI VFW in cima.
Comunque questa strada prevede la creazione di un file MJPEG intermedio da far leggere poi a TMPGen. Qui (http://www.videoin.org/dc10/Dc10tips/pagina1.htm) invece è descritto come interfacciare direttamente TMPGen a Studio1.06( la procedura funziona anche con Studio7 ;) ), risparmiando quindi tempo, spazio e guadagnando anche in qualità.
an.cecchi
30-03-2003, 19:00
Anch'io sono agli inizi e non ho capito come interfacciare studio 7 a tmp!
Se non chiedo troppo, e penso di parlare anche a nome di tutti quelli nelle mie condizioni, desidererei conoscere la procedura passo passo in modo da prendere la giusta direzione per la creazione di un buon svcd.
E' normale che dopo il 30esimo giorno la versione free di tmp non puo' essere utilizz. in mpeg2?
Come devo fare??
Grazie dell'attenzione e della pazienza!
Andrea!
Purtroppo con studio7 non si può usare nessun frame server, quindi io creo un file avi dal progetto di studio stando attento che non superi i 4 gb, visto che uso w. me, se li supera ne creo piu di uno, li apro con virtual dub
se sono più si uno clicco append avi segment, poi start frame server, salvo con un nome seguita da .vdr , senza chiudere virtual dub apro il nome.vdr con tmpeg e il gioco e fatto ;)
Hai pvt.
Ciao ;)
Per una descrizione più dettagliata della procedura da seguire andate qui (http://web.tiscali.it/minomala/EdlToAvs/index_etoa.html): come sottolinea l'autore, EdlToAvs non è testato con Studio7/8 tuttavia ho provato personalmente con Studio7 tempo fa e funzionava senza alcun problema ;)
Originally posted by "ave-55"
Per una descrizione più dettagliata della procedura da seguire andate qui (http://web.tiscali.it/minomala/EdlToAvs/index_etoa.html): come sottolinea l'autore, EdlToAvs non è testato con Studio7/8 tuttavia ho provato personalmente con Studio7 tempo fa e funzionava senza alcun problema ;)
Grazie ave55 ;) Da te non si finisce mai di imparare :)
Quando ho un attino proverò
Ciao
delvo_69
31-03-2003, 12:28
io, come già fatto in pvt, ringrazio tutti, inparticolare ave-55 e tigro66 per le info.
Non ho ancora avuto tempo di provare i consigli di questo 3d ma lo farò al più presto.
ciao a tutti.
an.cecchi
31-03-2003, 18:35
Anch'io ringrazio tutti questi dispensatori di consigli pero' non so cosa sia virtual dub e non ho le idee chiare sul fatto che tmp free non mi faccia utilizzare la compressione mpeg2!
Per caso qualcuno ha ancora un po' di pazienza da dedicarmi?
Bye!!
Ho provato a fare l' append col virtual dub ma l' audio è sempre desincronizzato... :eek:
an.cecchi
13-06-2003, 07:02
quale codec di studio 7 mi conviene usare per realizzare l'avi da elaborare con virtual dub.
grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.