View Full Version : AIUTO!!! realizzazione dvd da file mpg
vediamo se riesco a spiegarmi..aquisisco video da satellite la scheda mi fa dei file mpg non meglio definiti 1 2 3 4 ? boh?
che vedo più o meno con tutti i player e fin qui tutto bene.
in pratica un file di circa un ora 1.3 giga circa quando cerco di masterizzarlo su dvd con mydvd ci mette circa 4 ore e devo togliere l'audio perchè il file si ingrandisce sino a 5 giga ed oltre
con instant cd dvd succede di peggio occorrono circa 8 9 ore per la conversione??!!??
con adobe premiere non parliamone 8 10 ore pure lui
è normale tutto ciò?
ho provato a convertirli in svcd o vcd ma i tempi sono quelli
Aiutoooo
fpcomputer
27-03-2003, 11:41
usa dvd maestro
Originally posted by "fpcomputer"
usa dvd maestro
mah?
anche con google escono del link non funzionanti...
che è sto maestro?? ma i tempi rimangono nell'ordine delle ore??
dove diavolo si trova sto maestro?? dove lo vendono??
quanto tempo impiega???
grassie...
non ne posso più
alla fine comprero un masterizzatore dvd da tavolo così non ci penso più!! :confused: :confused: :confused:
ho provato anche tmpgenc ma si pianta dopo pochi minuti!!!
aiutooooooooooooo
Originally posted by "vania"
vediamo se riesco a spiegarmi..aquisisco video da satellite la scheda mi fa dei file mpg non meglio definiti 1 2 3 4 ? boh?
Forse dico una c....ta, visto che io ho una dc10 che acquisisce in mjpeg, ma non potresti regolare l' acquisizione in modo che il file mpg sia già compatibile per masterizzare il dvd -720x576-
Ciao ;)
Originally posted by "tigro66"
Forse dico una c....ta, visto che io ho una dc10 che acquisisce in mjpeg, ma non potresti regolare l' acquisizione in modo che il file mpg sia già compatibile per masterizzare il dvd -720x576-
Ciao ;)
no non c'è opzione per questo!! azz
non è una scheda di acquisizione pura...
è una sat con slot c.i. dvb etc
Comunque ti confermo che i tempi di codifica sono lunghini.
Una curiosità..... che proprietà ha il file mpg risoluzione e btr?
Ciao :)
Originally posted by "tigro66"
Comunque ti confermo che i tempi di codifica sono lunghini.
Una curiosità..... che proprietà ha il file mpg risoluzione e btr?
Ciao :)
è quello che vorrei sapere anchio la qualità è pari al dvd il btr è variabile
almeno così pare per risoluzione cosa intendi? 768x576 è questo che vuoi sapere?
L arisoluzione dovrebe essere di 720x576 non 768x576 :confused:
Forse per quello ti ricodifica tutto :rolleyes:
Ciao
Originally posted by "tigro66"
L arisoluzione dovrebe essere di 720x576 non 768x576 :confused:
Forse per quello ti ricodifica tutto :rolleyes:
Ciao
azz la spakko giuro!!!
ciao
se acquisisci direttamente da satellite la tua scheda SAT dovrebbe darti un file di tipo PVA, MPEG 2 PS, DVB o simile.
Prima di utilizzare tale file per creare un DVD lo devi demuxare mediante, ad esempio, PVAStrumento: in tal modo ottieni due file separati, uno video(.m2v) e l'altro audio(.mpa). A questo punto devi controllare il bitrate del file video, e se non supera i 7/8 Mbit/s puoi impiegarlo direttamente per la creazione di un DVD.
Se invece il bitrate è troppo elevato ti conviene abbassarlo, ricodificando il video mediante un encoder( TMPGen, CinemaCraft, Procoder...), per aumentare la compatibilità con i player DVD.
PS: assicurati che MyDVD possa escludere l'enocder interno quando importi i file direttamente in formato MPEG-2, altrimenti ti fa perdere solo tempo :D ricodificando inutilmente file già in formato MPEG.
bella questa escludere l'encoder ci riuscissi... non c'è questa opzione...od almeno io non la trovo
la scheda ha il software vecchi che fa gli mpa .. quello nuovo che fa gli mpg... uso l'ultimo... se no devo fare due conversioni..
tmpgen come ho già detto si pianta e non capisco perchè...
gli altri lavorano tutti ma per ore ed ore
sinceramente MyDVD lo trovo troppo limitato.
Molto più valido è il WorkShop della Ulead oppure, se vuoi iniziare a fare sul serio, punto su Sonic ReelDVD o addirittura al re Scenarist
Che scheda SAT possiedi? Ti genera cioè un file MPEG già pronto per la fase di authoriting? Che bitrate ti dà?
la scheda è prodotta da visonplus ne fanno solo due una C.I. ed una senza C.I.
www.visionplusitalia.com
bello reel dvd costa 1000 dollari!!!
ci prendo il dvd da tavolo non credi???
bello reel dvd costa 1000 dollari!!!
La qualità si paga :D ;)
Non sò se lavori in questo settore, comunque oggi c'è una massiccia richiesta di lavori finalizzati in DVD. Reel ti permette di creare progetti professionali ad un costo non propriamente eccessivo.
Comunque puoi ripiegare sull'ottimo WorkShop della Ulead: con l'ultimo aggiornamento è in grado di gestire anche file .ac3
Non ho mai utilizzato una scheda SAT identica alla tua, comunque in genere il software fornito permette di catturare lo stream Mpeg2 proveniente dal satellite sull'HD ma in un formato non standard. Inoltre spesso sei costretto a ricodificare per via del bitrate troppo elevato. Quindi ti consiglio di demuxare e poi ricodificare.
Il file MPEG che ti ritrovi che bitrate ha?
in pratica ripeto vorrei salvare qulache filmato acquisito su dvd senza fronzoli ma anche senza metterci anni...
lo so che si paga la qualità... la macchina che usa la mia 50 ha anche premiere 6.5 ma pure il suo encoder è estenuante...
ho scoperto che salva in mpg2 768x576 bitrate 3188 cosa c'è di sbagliato in tutto ciò?
demuxare non conosco il termine :rolleyes:
scusa se vado avanti e aprofitto della tua gentilezza e competenza
gli ac3 non so cosa sono quindi non credo mi interessino di fatto ciò che desidero è nel messaggio di prima se diventa troppo oneroso in termini di tempo e denaro abbandono l'idea
in pratica workshop che problema mi risolverebbe???
mi prepara il file giusto in poco tempo? di titoli menù etc non me ne importa nulla nemmeno dell'editing ...
Il WorkShop è molto valido poichè offre una nutrita serie di bottoni e sfondi per la creazione dei menù.
Ha una specifica funzione per disabilitare l'encoder interno, permettendo quindi di risparmiare tempo nel caso hai già codificato il video(TMPGen, Premiere, ecc..)
L'ultimo aggiornamento lo rende in grado di trattare file DolbyDigital5.1, arricchendo quindi i DVD di un sonoro da urlo. Per quanto riguarda il SAT attualmente solo alcuni canali su ASTRA vengono trasmessi in 5.1, anche se è stato stipulato recentemente un accordo tra D+ e DolbyLaboratories che potrebbe portare ad un prossimo lancio.
Hai un pvt
ciao
ho visto il prezzo potrei anche prenderlo l'importante è capire se in un paio di ore riesco a finire un filmato di circa 1 ora...
altrimenti sono daccapo..
ho mandato una email all'assitenza tecnica del produttore della scheda.. mi hanno risposto il formato è quello finchè non faranno un altro driver o software..
tra l'altro non ha un driver wdm quindi nessun programma che potrebbe acquisire la vede.
c'è una cosa premiere il file lo vede 720x576 ma anche lui lo vuole convertire e ci mette mesi...
ho dato un'occhiata al file: ecco cosa esce fuori
VIDEO: Resolution 544 x 576
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 10000000 bps
AUDIO: MPEG-1, Layer 2
48.0 kHz, Stereo
Bitrate 192 kbps
Frame Length 24.0 ms (576 bytes)
first PTS: 00:00:00.361
Innanzitutto c'è quel strano formato 544x576. Non è possibile impostare manualmente 720x576?
Infatti lo standard prevede appunto 720x576(PAL) e quindi viene eseguita la ricodifica.
Comunque in ogni caso penso che dovresti sempre ricodificare perchè il bitrate è molto elevato e potrebbe causare problemi di incompatibilità con i player.
Ho provato comunque a ricodificarlo sia tramite TMPGen che il Procoder senza alcun problema.
Il tuo PC che processore monta?
Cerca di ottenere un file 720x576 e mandamelo
ciao
scusa dove la vedi quella risoluzione??
mah?
sia premiere che il player di win la vedono diversa
cmq non si può impostare nulla devo essere imbesuito..
il problema più grave è che ad esempio istant dvd lo converte ma lo fa diventare grande il triplo in pratica un file da 1.2 giga diventa più grande dei 4.7 gb canonici del dvd è perchè la risoluzione è fasulla?
Ho utilizzato PVAStrumento: qui (http://www.offeryn.de/index2.html) trovi il software(free) e info sull'acquisizione diretta in MPEG da una scheda SAT.
Comunque anche TMPGen e il Procoder vedevano la risoluzione del file che mi hai inviato come 544x576, il che mi sembra motlo strano, poichè la scheda SAT devo solo registrare lo stream di dato originario che prevede appunto una risoluzione di 720x576.
Ti ripeto che in ogni caso ti conviene ricodificare il video poichè il bitrate è molto elevato. Se utilizzi il mostriciattolo:D in signature i tempi devono essere ridottissimi. E' normale invece avere un aumento della grandezza del file di un fattore di circa 2.5 volte
ciao
si uso il "coso" in signature sto provano un file di circa 1.5 gb con workshop (ho scaricato il trial) peccato che non usi entrambe le cpu, sta lavorando mentre ti scrivo prevede circa 3 ore in ogni caso anche lui lo vede come 768x576 mah?
se va a buon fine mi accontento e compro ws
non ci siamo adesso dopo due ore ne mette ancora 2.30 ed è solo al 40%
uffa!!!!!
invece di far eseguire l'encoding al WorkShop falla con un encoder esterno tipo il TMPGen. Guadagni sicuramente in qualità e anche tempo.
Quindi quando importi il file generato nel WorkShop, tramite l'apposito tasto, disabilita l'encoder interno. Il tempo necessario a multiplexare i file audio/video non dovrebbe essere superiore a 15/20 minuti al massimo
Originally posted by "ave-55"
invece di far eseguire l'encoding al WorkShop falla con un encoder esterno tipo il TMPGen. Guadagni sicuramente in qualità e anche tempo.
Quindi quando importi il file generato nel WorkShop, tramite l'apposito tasto, disabilita l'encoder interno. Il tempo necessario a multiplexare i file audio/video non dovrebbe essere superiore a 15/20 minuti al massimo
il tmpgen a parte che non riesce a finirli è anche lentissimo !!!!
stanotte ho lanciato una conversione un file da 1.3 gb ha iniziato alle 22.00 ha finito alle 3.20 e non lo ha fatto tuttto manca più di metà film.. boh???
a me serve un encoder veloce... non programmi di autoring come diavolo si scrive !!! per creare il dvd
per ave-55
questo è ciò che mi dice pvastrumento:
PVAStrumento 2.0.26
*** running at 03-29-2003 10:50
***
Stream info for
F:\aqui\discovery.mpg
VIDEO: Resolution 720 x 576
(full D1)
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 15000000 bps
AUDIO: MPEG-1, Layer 2
48.0 kHz, Stereo
Bitrate 128 kbps
Frame Length 24.0 ms (384 bytes)
first PTS: 00:00:00.022
VIDEO: Resolution 720 x 576
(full D1)
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 15000000 bps
ora le cose vanno già meglio, comunque come vedi hai un bitrate elevatissimo, incompatibile con un DVD pertanto lo devi abbassare.
TMPGen è lento ma non in maniera estenuante. Il file da comprimere è più di 2 ore?
no al massimo 1.30 ma tmpgen non li finisce!!! l'ho scritto sopra..
NEWS
tutto ok in meno di 30 minuti riesco a fare tutto....
ho spedito una cartolina di brozolo al nostro amico tedesco
un brindisi per AVE-55
evviva grazie :) :) :)
Quale software stai utilizzando quindi? Il WorkShop?
Adesso inizia il divertimento: non mi dirai che vuoi semplicemente copiare il film su un DVD senza un menù? :D
Originally posted by "ave-55"
Quale software stai utilizzando quindi? Il WorkShop?
Adesso inizia il divertimento: non mi dirai che vuoi semplicemente copiare il film su un DVD senza un menù? :D
(li demuxo e poi masterizzo con ws)
certo mi registro alcuni programmi dal sat e mi basta che siano su dvd ;)
più risparmiosi delle hi8 (uso quelle da sempre) e meno ingombranti tutto qui
Commander
07-05-2003, 07:28
Originally posted by "vania"
(li demuxo e poi masterizzo con ws)
certo mi registro alcuni programmi dal sat e mi basta che siano su dvd ;)
più risparmiosi delle hi8 (uso quelle da sempre) e meno ingombranti tutto qui
Ciao, visto che sto iniziando a registrare qualche cosa con la mia scheda SS2, usando Progdvb, ti vorrei chiedere la procedura esatta con la quale passi da file .pva a dvd.
Lo demux con pvastrumento ?
I files ottenuti li importi direttamente con Workshop ?
Ti ringrazio per l'attenzione e ti saluto.
Ciauz :)
Commander
08-05-2003, 11:00
Originally posted by "ave-55"
invece di far eseguire l'encoding al WorkShop falla con un encoder esterno tipo il TMPGen. Guadagni sicuramente in qualità e anche tempo.
Quindi quando importi il file generato nel WorkShop, tramite l'apposito tasto, disabilita l'encoder interno. Il tempo necessario a multiplexare i file audio/video non dovrebbe essere superiore a 15/20 minuti al massimo
Scusa, dove trovo "l'apposito tasto"?
Ho cercato senza successo. Mi dai una dritta ?
Grazie e ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.