View Full Version : Raffreddamento A7N8X Aiuto!
Sweetmonkey
27-03-2003, 10:06
Ragazzi ho una A7N8X e mi piacerebbe raffreddare meglio NB e SB... mi potete dire che modelli di dissy e ventole posso metere? Sul mega dissi quello altissimo color argento basta una ventolina di quelle che si usavano per i vecchi 486/pntium I (ne ho a bizzeffe....) e sull'altro chipset ho una ragon orb che mi avanza (proveniente da una geffo 2) con cosa posso fissarla?? E poi i mosfet... di che si tratta? Vanno raffreddati? Secondo voi è uno scazzo inutile o veramente raffreddando a dovere NBV e SB si sale di bus ancora per un pò?
Grazie eciao
XP1700+@2400+
27-03-2003, 10:11
www.8rdafaq.com
Saluti
Sweetmonkey
27-03-2003, 10:41
ma obiettivamente può servire?? Dove trovo dei dissy per i mosfests?
XP1700+@2400+
27-03-2003, 10:44
Non spendere soldi...anzitutto a mobo accesa e in temperatura verifica con un dito la temperatura dei mosfets e del southbrigde semplicemente con un dito...se è tiepido va benissimo così!
Per quanto riguarda dove trovare i dissy...beh puoi andare in una ferramenta ben fornita e cercare placchette di rame o di alluminio...così facendo eviterai di spendere un sacco di soldi in negozi di overclock che speculano, come noto, su questo tipo di cose.
Saluti
Sweetmonkey
27-03-2003, 12:17
Guarda io avevo pensato così (correggimi se dico una str...ata o se cosi facendo rischio di perdere la garanzia...):
Sul NorthBridge (quello col dissy enorme color argento) avevo pensato di avvitare una ventolina (ne sono strapieno e nn so che farmene :) di quelle che si usavano sui vecchi 486 (credo vada cmq bene no?) mentre sul Southbridge, (lo tocco ed è tiepido si ma si può raffreddare secondo me..conta che di temp sono con SpeedFan e Bios 30 mobo e 37 cpu in massimo utilizzo mentre scendo abbondantemente sotto i 30 quando sono in idle) avevo pensato di rimediare un vecchio TT Dragon Orb (quello blu rotondo) che usavo su una geffo 2 da incollare con una puntina di attack (e magari usando anche un pò di pasta all'argento)
Tu che ne pensi? Può aiutarmi???
Ciao
Grazie
XP1700+@2400+
27-03-2003, 13:46
Guarda le viti sull'NB usale solo se non rovinano la mobo...in alternativa ingegnati con del filo di stagno isolato come ho fatto io (per capirci quello che si usa per chiudere diverse confezioni per alimenti tipo il pan carrè)
L'importante è che non si possa notare che ci hai messo le mani!
Per quanto riguarda l'SB io ti sconsiglio di usare l'attack in quanto lascia residui...al limite usa della colla a caldo che può essere rimossa senza lasciare traccia.
Oppure il solito filo fatto passare per i fori presenti sulla mobo...
Ripeto, fai pure le modifiche che vuoi, ma senza lasciare tracce irreversibili!
Saluti
Sweetmonkey
27-03-2003, 16:33
Mmmm...filo fatto passare per i fori della mobo? Quali fori quelli per le viti? E che filo devo usare lo stagno ?? (nn è che fonde?) Cmq sto toccando i mosftes dopo molte ore sono tiepidi tendendi al freddo (le ventolozze fanno il loro bel lavorone) ma quel che mi preoccupa è il SB perche se ci poggio su il dito scotta
Credo di doverlo raffreddare
Spiegami una cosa... come fisso la dragon orb?? Sul dissy della dragon ci sono due fori ai lati (quelli dove di solito ci sono i pistoncini da fissare alal scheda video), devo far passare il filo da li?? Uso dello stagno? Ce la metto la pasta all'argento o è solo uno spreco secondo te?? Un saluto in attesa di risp
Ciao!
XP1700+@2400+
27-03-2003, 16:37
Io ti ho detto di usare il filo per darti un'idea che non rovinasse la tua mobo e che fosse perfettamente reversibile...ma ti puoi ingegnare con quello che hai a casa anche.
Per quanto riguarda la pasta mettila, ma un velo sottilissimo...mettine una goccia e spalmala con il dito e tirala sull'SB...non abbondare mi raccomando.
Poi se trovi anche delle vitine con bulloncino che si incastrano perfettamente usa quelle...dipende tutto da cosa ti offre la tua mobo in questi termini...anche la colla a caldo può andar bene che quando la devi rimuovere viene via senza lasciare residui.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.