Never
27-03-2003, 00:22
Non iniziate dicendomi che sarebbe meglio utilizzare linux come gateway... lo so ma non posso :(
il problema è questo, ho winxp su un pc collegato adsl con connessione condivisa che funziona perfettamente se sull'altro pc uso ancora xp... quando uso linux (sistema dualboot) non riesco a connettermi.
Ho impostato eth0 così: address 192.168.0.3 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 non so se sono importanti le voci network 192.168.0.0 e broadcast 192.168.0.255 che per adesso ho disattivato.
Non è un problema di DNS (che comunque credo di aver impostato correttamente) perchè dal pc linux non riesco a pingare niente altro che 192.168.0.1 (pc winXP), chiaramente la connessione adsl è attiva e funzionate sotto xp
altra domanda: il giorno che riuscirò a connettermi :muro: quali indirizzi dovrei inserire nel source.list di una knoppix 3.2? di default ci sono tutti i repository ufficiali (de) debian stable/test/unstable più molti altri specifici per varie applicazioni. Ha un senso? non si rischia un caos tremendo?
il problema è questo, ho winxp su un pc collegato adsl con connessione condivisa che funziona perfettamente se sull'altro pc uso ancora xp... quando uso linux (sistema dualboot) non riesco a connettermi.
Ho impostato eth0 così: address 192.168.0.3 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 non so se sono importanti le voci network 192.168.0.0 e broadcast 192.168.0.255 che per adesso ho disattivato.
Non è un problema di DNS (che comunque credo di aver impostato correttamente) perchè dal pc linux non riesco a pingare niente altro che 192.168.0.1 (pc winXP), chiaramente la connessione adsl è attiva e funzionate sotto xp
altra domanda: il giorno che riuscirò a connettermi :muro: quali indirizzi dovrei inserire nel source.list di una knoppix 3.2? di default ci sono tutti i repository ufficiali (de) debian stable/test/unstable più molti altri specifici per varie applicazioni. Ha un senso? non si rischia un caos tremendo?