View Full Version : stratigrafia muraria
vincenzosky
26-03-2003, 19:48
salve, un mio amico iscritto in architettura deve eseguire una stratigrafia muraria di una facciata, ma ha due problemi:
deve rendere la foto più "prospettica" cioè deve far sì che la facciata sia più ortogonale possibile al suolo.
Ho provato con il taglierino e la prospettiva di Photoshop, ma nn ottengo risultati accettabili.
Posto una foto della facciata.
Nella foto del particolare deve poi evidenziare i contorni dei singoli mattoni per eseguire la stratigrafia.
Provando con i vari "trova bordi" o "contorni con inchiostro" i risultati lasciano a desiderare.
Posto anche una foto del particolare.
vincenzosky
26-03-2003, 19:50
ecco la foto del particolare; ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a rivolvere il problema del mio amico!
below273
26-03-2003, 22:18
L'unico consiglio che posso darti è di provare a utilizzare un programma di fotogrammetria per "raddrizzare" la facciata.
ma una bella ripulita a sto cortile martorana? ;)
OT
bei tempi passati li dentro, sicuramente meglio della nuova
max-elle
27-03-2003, 10:47
eh eh come è piccolo il mondo!!!!
allora, per raddrizzare la bitmap l'unica soluzione credo sia quella di operare con photoshop e simili, come già hai fatto, continua a provare (non chiedermi come, non sono mai stato bravissimo con i soft di fotoritocco), per la stratigrafia personalmente avrei importato tutto in coreldraw e risolto con delle belle linee vettoriali del colore (anche trasparenti) e dello spessore che vuoi.
P.S. sarà anche sporca, ma mi sarebbe piaciuto laurearmi nella vecchia facoltà, invece .... sai che tristezza quando arriverà il momento, l'edificio nuovo è proprio anonimo, senza storia e vicissitudini.
Ciaooooooo colleghi.
Max
ma no... guarda con photoshop dovresti riuscire a farlo.. la cosa è più semplice se lavori su quell'immagine che hai postato all'inizio, quella intera.
io in passato ho usato software appositi per il raddrizzamento...
uno era railmetric (mi pare si chiamasse così) che permetteva di ottenere immagini più dettagliate raddrizzando e unendo poi i singoli frammenti dell'immagine.
per spiegarmi meglio... piazzavi dei bei bollini in facciata ben visibili, bollini che poi trilateravi o misuravi a piombo e in bolla... una volta fatto questo disegnavi la posizione dei bollini, numerati progressivamente, col CAD e mettevi il bollino numero 1 nell'origine degli assi... poi trascrivevi in un .txt le coordinate degli altri punti seguendo una determinata forma che nn ricordo. a questo punto caricavi le foto, scattate in modo da poter sovrapporre i bollini, con il programma di sopra e inserivi le coordinate dei bollini... il risultato era un ottimo mosaico raddrizzato e con un dettaglio dell'immagine maggiore.
se nn sia hanno troppe pretese photoshop è moooolto più che ok! altrimenti programmi come quello di cui ti ho parlato sono ottimi davvero... io in rete nn l'ho trovato ma possibile che in facoltà da lui nn ci sia... da me c'era (solo lì perchè poi nn l'ho trovato in rete).
per quanto riguarda la vettorializzazione io farei polilinee a manetta col cad ma forse qualche cosa di più veloce c'è... buon lavoro
parole chiave trilaterazioni! photoshop! CAD! e soprattutto se fosse possibile railmetric!!!
sicuramente avrò scritto troppe caxate ma nn ho voglia di rileggermi... scusatemi.
railmetric uhmmm interessante, ma sembra un po un casino. giustamente se nn è un lavoro di una certa rilevanza (€ :D) non credo valga la pena sbattersi, ma neaanche se fosse una tesi (mia personalissima opinione). Photoschioppe è piu che perfetto anche secondo me per ottenere soddisfacenti risultati.
Per la stratigrafia: tempo fa lessi e vidi in una qualche rivista (forse si parlava di una tesi) che tale analisi veniva fatta equalizzando e variando i valori cromatici della foto con photoshop, si riusciva cosi a ricavare e a far risaltare informazioni riguardo precedenti interventi e modifiche della tessitura muraria. Da quello che ricordo l'articolo non era molto esaudiente ma dava un'idea tel tipo di lavoro.
Se puo sembrarti interessante e utile forse posso forse rintracciare l'articolo ma nn ti garantisco niente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.