PDA

View Full Version : Acer Aspire 1601LC , ARRIVATO!!!:-))))


Raptusis
26-03-2003, 20:26
Potenza allo stato puro.
Nn me lo sarei mai aspettato. questo portatile e' davvero un portento!
E' velocissimo ma sopratutto bellissimo, infatti la foto del sito e' diversa.

Il coperchio e' color argento con la scritto Acer , ed e' davvero bello da vedere! Per questo portatile io avrei speso anche 500 euro in piu'.

Ma bando alle ciance e vediamo le cose serie, anke se dal mio punto di vista verranno enormemente esaltate (in fin dei conti e' il mio portatile!)
Devo premettere che sono totalmente inesperto in campo portatili, perche' mi sono avvicinato solo questo mese.

DISPLAY :

Beh, che dire, un ottimo display, e NEANCHE MEZZO PIXEL MORTO, sono contento, e' luminoso la angolazione orrizzontale direi che e' ottima, quella verticale se arrivi ad un certo punto tente a cambiare luminosita (cioe' quando lo apri quasi tutto ma penso sia normale ;-P)
Ho visto un dvd ed e' stato veramente bello (nn il dvd ;-) il display intendo)


COSTRUZIONE :

La costruzione e' solidissima e ben fatta, la tastiera nn flette, e' solido, il coperchio si apre e si chiude facilmente.
Ho provato a "muovere" con le mani ogni parte per vedere come era costruito e devo dire che e' ottimo.

Audio :
Devo dire che nonostante sia l'audio di un portatile, anche alzando il volume al massimo si sente benino, anche i dvd si sentono abbastanza bene.


Ventola :

la ventola del processore si attiva per qualche secondo ogni 10 minuti circa , o meno, ma nn fa tanto rumore (bisogna dire che a casa mia ci sono parecchi rumori di sottofondo e questo forse e' una cosa soggettiva)
Nn scalda affatto , (dopo un ora ho notate un leggerissimissimo accenno al riscaldamento sulla parte destra proprio dove esce l'aria)
L'aria della ventola direi che nn si sente neanche quando esce.

La Batteria :

la batteria dura piu' di 2 ore di quanto si dice quasi 2 ore e mezza
(ho giocato mezzoretta a spinter cell, ho visto un 20 minuti di dvd, ho fatto qualcosa di altro e la batteria e' ancora al72 per cento)

poi postero i valori di 3dmark etc...

Ho giocato a spinter cell a 1024 x 768 a dettagli altissimi e scheggia che e' una bellezza.

Conclusioni :

Ho fatto davvero un OTTIMO acquisto e lo consiglio vivamente a tutti ;-)



Chiedete se volete sapere qualcosa in particolare ciauzzzzzzzzzzz

steblu
26-03-2003, 23:15
Ottimo! :) non è che potresti postare qualche foto??
Tu dove lo hai preso?

Raptusis
27-03-2003, 11:12
Purtroppo la mia camera digitale si e' rotta, e' ad aggiustare,

l'ho preso in un Computer Disco*nt
;-)

Raptusis
27-03-2003, 12:34
ho eseguito 3dmark2001 se
era la prima volta che lo eseguivo e devo dire che e' davvero entusiasmante! una gioia per gli occhi!
poi da li ho capito che lo schermo e' davvero buono.

il valore che e' uscito e' 7040, devo dire che e' una potenza! bello.

Magari poi aggiornero' i vari drive e ripostero' il punteggio.

ciauzzzzzzzz

Nemolo
27-03-2003, 14:48
Condivido il tuo parere, l' ho preso anche io proprio questa settimana! :)

Ho avuto solo due dubbi e ho scritto alla ACER ITALIA in attesa di risposta:

1. A che serve la partizione hidden di 8MB e se la posso cancellare...

2. Si può aumentare il refresh del display ? (predefinito è 60Hz)

Raptusis
27-03-2003, 15:33
Bene complimenti per la scelta :-)))

In effetti anchio avevo quel dubbio della partizione, se ti rispondono posta la risposta.

Riguardo al refresh nn saprei.


Il cavo s.video si compra nei negozi di computer?

Non e' possibile farlo a casa? Se si esiste qualche sito dove si trovano gli schemi dei collegamenti etc?

scusa per le domande ciao :D

caesar
27-03-2003, 15:52
io sono indeciso tra questo, asus l3568t e asus l3182m.
ma ke dite del chipset sis?
si dice ke nn è dei migliori, ma sarà vero?
e poi com'è esteticamente?
dico la tastirera e lo spessore della plastica attorno allo scermo.

mbico
27-03-2003, 16:01
Originally posted by "Nemolo"

Condivido il tuo parere, l' ho preso anche io proprio questa settimana! :)

Ho avuto solo due dubbi e ho scritto alla ACER ITALIA in attesa di risposta:

1. A che serve la partizione hidden di 8MB e se la posso cancellare...

2. Si può aumentare il refresh del display ? (predefinito è 60Hz)

1. di solito ci sono file utili all'inst. ...
2. no la freq del tft è sempre a 60Hz ...

Raptusis
27-03-2003, 16:05
beh in termini pratici e' veramente potente, confrontandolo con diversi tipi anke piu' potenti , si e' comportato splendidamente.

Esteticamente e' gradevole, sinceramente pensavo peggio, per la tastiera io ti dico che mi trovo meglio a scrivere qui che sulla tastiera normale.
C'e' un ampia area poggiapolsi ed e' comodo . anche il touch pad e' bello ha i contorni argentati come il coperchio ed e' ben fatto , i pulsanti sotto il touch pad sono comodi (oltre ai 2 ce' un 3 pulsante che si puo' premere in tutte le direzione e funziona come un comodissimo scrolling),

La spessore della plastica attorno allo schermo dici?
bah... sicuramente e' minore rispetto ad altri notebook che ho visto, direi cmnq un particolare trascurabile , dato che e' nella norma.

io sono soddisfattissimo, in questi mesi ho visto Sony, Toshiba, Asus, AmiloD e altri e devo dire che rapporto prezzo prestazione questo sicuramente e' il migliore
:D

Raptusis
27-03-2003, 16:09
Posso chiedervi dei pareri sulla batteria?

Sto eseguendo dei cicli di scarica carica,
la prima volta l'ho tenuto tutta la notte, ce chi dice che dovrei tenerlo 24 ore :eek:
e' possibile?
So che sono stati aperti dei thread ma se qualcuno puo' riassumere sarebbe veramente gentile gr :-)

caesar
27-03-2003, 16:14
ke profondità di colore ha lo schermo?

Raptusis
27-03-2003, 16:16
32 bit ,16.7M di colori

caesar
27-03-2003, 16:21
scusa l'ignoranza, ma ciò significa ke riesce a visualizzare 16,7M di colori diversi?
e che significa a 32bit?

Nemolo
27-03-2003, 16:26
Grazie mbico, peccato per i 60Hz.

La batteria il manuale consiglia di sottoporla a 3 cicli completi di carica scarica, a me ne manca uno. L' ho scaricata in 2:28, quindi staccata e usato solo con l' alimentatore CA. Quindi l' ho rimessa e lasciata in carica per tutta la notte. La mattina dopo segnava 99% appena acceso quindi direi che una notte può bastare, anche il manuale consglia "ricariche notturne"...

Raptusis per la durata siamo sulle 2:15 ~ 2:28. Ma adesso per esempio sono 2:20 che l' ho accesso per l' ultima fase di scarica e dice che manca il 44%... dipende molto dall' uso che se ne fa.

Il display è 1024x768 @ 32bpp (16 mil).

Nota negativa: sto cercando i driver catalyst per la MOBILITY RADEON 9000 che monta e di ufficiali non se ne trovano. Ho trovato questi ma non mi fido molto a metterli...

http://users.skynet.be/FCB/ati/


Ah, con le DX8.1, driver ufficiali del CD, 3DMark2001 mi ha fatto 3882 punti, è normale ? :)

Raptusis
27-03-2003, 16:29
32bit di colore sono 16 milioni e 7 colori diversi CONTEMPORANEAMENTE
la nitidezza dell'immagine e' nettamente migliore rispetto ad altri display che hanno meno bit di colore e per visualizzare la tavolozza dei colori completa "simulano" i colori che nn possono visualizzare,

per fare uno stupidissimo esempio l'arancione cosi com'e' lo vedi bene, nitido, in simulazione e' composto da tanti quadratini gialli e rossi che si alternano.

capito piu o meno?

Non sono esperto della materia , spero che tu abbia capito piu' o meno
ciuazzz :D

mbico
27-03-2003, 16:31
Originally posted by "Raptusis"

Posso chiedervi dei pareri sulla batteria?

Sto eseguendo dei cicli di scarica carica,
la prima volta l'ho tenuto tutta la notte, ce chi dice che dovrei tenerlo 24 ore :eek:
e' possibile?
So che sono stati aperti dei thread ma se qualcuno puo' riassumere sarebbe veramente gentile gr :-)


allora la prima volta la scarichi del tutto, poi la lascia per una notte ...
le volte successive:
-se usi la corrente, stacca la batteria, meglio se carica ... e non completamente scarica
-scarica/caricala cmq almeno una volta al mese
-prima di caricarla scarica del tutto .... io per esempio da note spento accendo Audio Dj e completo la scarica ...

non mi sembra di aver dimenticato nulla ...

caesar
27-03-2003, 16:32
+ o - ....... :confused: :D

mbico
27-03-2003, 16:34
Originally posted by "Nemolo"

Grazie mbico, peccato per i 60Hz.


per un tft non serve avere una freq. più alta, non confondiamolo con un crt ...

Raptusis
27-03-2003, 16:34
ok grazie 1000 per le risposte, ora e' tutto chiaro :D


Nemolo, ma 3dmark2001 se ? seconda edizione?

strano.. io ho fatto 7040.

Raptusis
27-03-2003, 16:38
Originally posted by "caesar"

+ o - ....... :confused: :D

nn hai capito? :(
forse nn sono stato molto chiaro :D

Per Nemolo, la frequenza sui monitor LCD e' una caretteristica diversa rispetto ai CRT

ciauzzz :D

mbico
27-03-2003, 16:39
Originally posted by "caesar"

+ o - ....... :confused: :D

aveva dei dubbi sulle batterie ... penso ...

caesar
27-03-2003, 16:41
nn preoccuparti, sei stato chiarissimo, prima ho riflettuto... :muro: ma poi ho capito! :)

Raptusis
27-03-2003, 16:41
ok meno male ;) :p

Nemolo
27-03-2003, 18:02
Originally posted by "Raptusis"

ok grazie 1000 per le risposte, ora e' tutto chiaro :D


Nemolo, ma 3dmark2001 se ? seconda edizione?

strano.. io ho fatto 7040.

Uhm è una versione un pò vecchiotta... non so se sia se o pe :) a sto punto spero sia la versioen sbagliata ;)

Leggevo su PC professionale di monitor LCD (non per laptop) con freq. che vanno da 50Hz fino agli 80Hz circa, però visto che non sono esperto di laptop in quanto questo è il mio primo in assouto posso aver frainteso questa caratteristica... La conseguenza più evidente è che mi si "impallano" gli occhi un pò prima rispetto che al CRT...

Raptusis
27-03-2003, 19:27
Originally posted by "Nemolo"


La conseguenza più evidente è che mi si "impallano" gli occhi un pò prima rispetto che al CRT...

si? strano, a me me fa l'effetto contrario, si vede che e' una cosa soggettiva.

Raptusis
27-03-2003, 19:39
[quote="Nemolo"]
sto cercando i driver catalyst per la MOBILITY RADEON 9000 che monta e di ufficiali non se ne trovano. Ho trovato questi ma non mi fido molto a metterli...

http://users.skynet.be/FCB/ati/

[quote]

Provali prima tu dai poi mi dici :D (scherzo) :D

Nemolo
28-03-2003, 14:41
eheh ancora non l' ho fatto :p

Una domanda, a te l' alimentatore CA (il trasformatore per terra) ogni tanto fa dei rumoretti tipo "tic tic click" , quasi impercettibili?

Raptusis
28-03-2003, 17:46
sisi anke a me. e' normale, ogni tanto li fa .

Mi sono preoccupato ankio ma ho chiesto a uno piu' esperto di me in alimentatori e mi ha detto che e' normale. :D

Nemolo
28-03-2003, 17:49
fiuuuuuuuuuuuuu :)

all' inizio ho pensato fosse, in ordine:

1. hard disk che mi stava salutando
2. cd che mi stava salutando
3. cicala (primaverile) nascosta dietro l' armadio
4. solo stamani, alimentatore in fase di autodistruzione

O_O

Raptusis
28-03-2003, 17:57
Originally posted by "Nemolo"


3. cicala (primaverile) nascosta dietro l' armadio


ghgghhgghgh :D

yak
28-03-2003, 18:28
Sto cercando un Notebook che abbia un ingresso
audio LINE IN e mi sembra che il modello 1600
possieda questo requisito..
potreste darmi conferma, per favore !!!!!!!!!!

Grazie

Raptusis
28-03-2003, 18:31
si ;-) ho gia risposto nel tread precedente :D
ciauzz

sgabriels
28-03-2003, 22:24
vorrei avere info sulle porte disponibili.

sul sito dell'acer sono solo riportate 4 usb, vorrei sapere se è un errore di stampa o se ci sono anche la parallela e le altre porte classiche.

Nemolo
28-03-2003, 23:31
collegamenti:

- ethernet 10/100 mbps
- modem/fax 56kbps
- 4 porte USB 2.0
- 1 porta IEEE 1394 (4 pin)
- audio in/out
- uscita S-VHS (S-Video)
- uscita VGA
- 2 slot per PC card tipo II, o 1 di tipo III
- slot sicurezza kensington (azz è?)

NO PARALLELE
NO SERIALI
NO PS/2

Raptusis
29-03-2003, 11:41
lo slot sicurezza kensington e' un lucchettino fissato ad ufilo d'acciaio , il lucchetto si mette nella fessurina predisposta sul portatile e l'altra estremita' fissata su qualcosa di pesante o un tavolo etc, questo dovrebbe assicurare che nei periodi di assenza il tuo portatile resti sulla scrivania

steblu
29-03-2003, 11:54
ma il bios com'è? si può configurare bene o è poco smanettabile?

Raptusis
29-03-2003, 11:55
si puo' accedere facilmente, premendo f2 all'avvio, ed e' come quasi tutti i bios di portatili
;)

steblu
29-03-2003, 12:04
siccome non mi intendo di bios di portatili quali sarebbero le differenze, le principali limitazioni?

Raptusis
29-03-2003, 12:10
mi dispiace nn posso aiutarti, nn sono esperto di bios, lo ho usato pochissime volte. ;)

Nemolo
29-03-2003, 12:22
steblu ti ricordo che questo è il mio primo portatile in assoluto quindi non saprei fare confronti con altri bios di altri portatili...

Rispetto a bios di pc normali desktop ti possi dire che non mi sembra molto configurabile, ma ti ripeto che il paragone lo faccio con i bios che conosco di motherboard ABIT o ASUS di pc desktop.

Te lo descrivo per sommi capi... le voci principali di menù sono

Info, Main, Advanced, Security, Boot, [Exit]...

Info: solo info...

Main: data, ora, logo enable/disable, screen expansion, quickboot mode, boot time diagnostic screen, boot on lan, hotkey beep, auto dim, f12 multi boot

advanced: floppy, prim master, sec master, pci irq routing, resume on lan/modem access, reset escd, system boot from hard disk recovery

security: passwords varie

boot: sequenza di boot: removable device, hdd, cd, d2d recovery

steblu
29-03-2003, 12:25
ok, grazie mille comunque ;)

Raptusis
29-03-2003, 13:16
si puo' fabbricare in casa il cavo s-video?

L'aspire 1601lc ha la versione a 7 pin, c'e' anke l'audio dentro?


ciauz e graziez :p

Stefanenko78
29-03-2003, 18:06
Ciao l'ho comprato da poco anch'io!
Mi sai dire se (ed ev. come)è possibile ascolare un cd quando è spento?
Ogni tanto mi si inchioda (solo con qualche demo) ti è mai capitato?
Se ho tempo, quando torno a casa, metto in rete delle foto che qualcuno ha chiesto! Ciao

Nemolo
29-03-2003, 19:52
Originally posted by "Raptusis"

si puo' fabbricare in casa il cavo s-video?

L'aspire 1601lc ha la versione a 7 pin, c'e' anke l'audio dentro?

orca malora! da buon ignorante quale sono ho comprato un generico cavetto s-video a 4 pin... quindi temo che non sia comprensivo di audio. per di più ho dovuto anche comprare un adattatore s-video <-> scart per collegarlo alla tv... dubito si possa fare facilmente a casa, anche se alla fine basta comprare dei connettori, spe, vedo di recuperare dal cestino l' etichetta... ecco "SPINA MINI DIN 4 poli" la mia...

Originally posted by "stefanenko78"

Ogni tanto mi si inchioda (solo con qualche demo) ti è mai capitato?


per i cd audio non so che dirti, non ne ascolto :(
per quanto riguarda i demo (di giochi?) io ci ho giocato un pò con Morrowind e IGI2 senza piantamenti.

(ah io ho messo xp professional sp1)

Raptusis
30-03-2003, 13:32
Grazie Nemolo :D Vedo come posso fare per recuperarlo

A me si e' impallato una volta con igi2 , ma perche' avevo dimenticato di chiudere dei programmi :p

Con i demo cmnq credo sia normale che qualche volta si impallano, sono solo delle dimostrazioni (come dice il nome "demo" :D )

Cmnq sto provando i demo sia di SPinter Cell e di IGI2 e nn mi si sono mai impallati ( a parte una volta per la dimenticanza)

Ciauzzzzz

gava
30-03-2003, 14:05
:D :D :D :D :D ....gioia per le mie orecchie... :D :D :D :D :D

Vedo sempre più vicino l' acquisto del 1601... :cool:

gava
30-03-2003, 14:08
Originally posted by "Nemolo"


NO PARALLELE
NO SERIALI
NO PS/2

la PS/2 on è quella per il mouse??? :rolleyes:
le altre a cosa servono???(in realtà immagino servano per mettere in parallelo o in serie un note :confused: ...mah)

Stefanenko78
30-03-2003, 15:06
E' molto piccola perchè ho dovuto ridimensionarla a causa del poco spazio concesso!
Grazie per le risposte.
Qualcuno ha aggiornato qualche driver?Dove li avete presi? Grazie mille

Stefanenko78
30-03-2003, 15:08
Come vedete la case è argentata

Raptusis
30-03-2003, 15:13
beh , la parallela e' per la stampante, e la seriale per altre periferiche, ma ormai tutte le periferiche si adeguano allo standar usb quindi nn esiste problema, la ps2 e' quella per il mouse standar, a me hanno regalato assieme al nb anke un mouse usb :D .

belle le foto ;)

ciauzzzz

Raptusis
30-03-2003, 15:16
cavolo raga , ho provato il demo igi2 col mio nb
grafica spettacolare! :eek: il fiume sembra reale, e il tutto e' fluido e va una meraviglia.
Questa scheda video e' davvero una potenza! ( e anke merito del nb che ne esalta le prestazioni :D )

Raptusis
31-03-2003, 12:04
raga un informazione quanto costa il cavo s-video?

gava
31-03-2003, 13:42
Originally posted by "Raptusis"

beh , la parallela e' per la stampante, e la seriale per altre periferiche, ma ormai tutte le periferiche si adeguano allo standar usb quindi nn esiste problema, la ps2 e' quella per il mouse standar, a me hanno regalato assieme al nb anke un mouse usb :D .
ciauzzzz



gia mi scordavo questa antica usanza di non mettere tutto su usb... :p

:D WUSBW :D

icest0rm
31-03-2003, 13:45
Originally posted by "Raptusis"

raga un informazione quanto costa il cavo s-video?

solitamente sui 5-7 euro..

Raptusis
31-03-2003, 15:14
ok thnx :D

kromos
31-03-2003, 15:31
Originally posted by "Raptusis"

cavolo raga , ho provato il demo igi2 col mio nb
grafica spettacolare! :eek: il fiume sembra reale, e il tutto e' fluido e va una meraviglia.
Questa scheda video e' davvero una potenza! ( e anke merito del nb che ne esalta le prestazioni :D )


e come sono i caratteri alle risoluzioni inferiori alla nativa (es. 800x600) ?

sgabriels
31-03-2003, 19:41
sapete se esiste qualche adattatore da usb a parallela.
(non vorrei buttare la stampante).

Vorrei sapere se avete testato la batteria; quanto dura con un uso "normale".
ciao

Iox
01-04-2003, 16:55
Una domanda, anzi due:

ha un microfonino incorporato?

Ma soprattutto, mi e' giunta voce che non ha la porta a infrarossi, e' vero? Spero proprio di no!!!

Attendo notizie, grazie ciao

Raptusis
01-04-2003, 18:58
Allora

non ha un microfono incorporato, ma ha l'entrata audio in e naturalmente l'uscita audio out ,si puo ovviare costruendo come ho fatto io un piccolo mic direttamente su di un jack , nn ti accorgi neanche che c'e'.

nn ha la porta infrarossi ma nn mi sembra un guaio, a parte che a me nn mi interessa perche nn ho nessuno periferica a infrarossi.
Per ovviare esistono molte pc card economiche.

certo che esistono convertitori usb/parallela in internet ne trovi anke di economici.

alla risoluzione 800 per 600 i caratteri risultano leggermente sfuocati , sinceramente ho visto di mooolto peggio, certo devo ammettere che un leggerissima sfuocatura nei contorni c'e', ma nn piu' di tanto, sinceramente nn credo che qualcuno utilizzi 800 per 600 su di un portatile di ultima generazione.

spero di esservi stato d'aiuto ciauzzzzzz

gnegno
01-04-2003, 19:47
Qualcuno lo ha provato con linux!? :p

ciao
gnegno

Iox
01-04-2003, 21:57
Originally posted by "Raptusis"


nn ha la porta infrarossi ma nn mi sembra un guaio,

Originally posted by "Raptusis"


a parte che a me nn mi interessa perche nn ho nessuno periferica a infrarossi.


Mmmm tu dici?

Originally posted by "Raptusis"


Nokia 7110


Mmmm ce l'ho pure io e mi pare ce l'abbia l'infrarossi :o

Raptusis
01-04-2003, 22:04
ghghghg vabbe' mo stai a puntualizzare :D

il nokia lo utilizzo esclusivamente col mio pocket pc. ;)

la connessione infrarossi col nb nn mi interessa come ho gia detto.

Puo' darsi che piu' in la mi compri un comodo cavetto ma nn la scomodissima IR.

ciauzzz :p :p :p

Raptusis
03-04-2003, 17:01
raga ma il cavo s-video => rca e' cosi difficile da trovare??!? :eek:

sono andato in un negozio e addirittura mi diceva che nn esisteva,
poi in un altro e lo dovevano ordinare.


voi dove lo avete preso?


thnx :D

yak
03-04-2003, 18:17
ciao..
scusa, sono sempre quello della LINE IN .. :(

ma cercando sul net non ho avuto conferma
(nelle specifiche) che il 1601 possieda la
Line In Audio (..ho trovato spesso la
ambigua dicitura line in/mic in ......
a te risulta che ci siano ENTRAMBE le
prese o meglio ancora ..
LINE IN
MIC IN
LINE OUT (altoparlanti)
ecco se potresti dirmelo te ne sarei grato
Il modello in questione e' in testa nella
lista dei desideri ....

CIAO

Raptusis
03-04-2003, 18:28
allora sul portatile c'e' la line in e line out, sul manuale c'e' scritto che la line in funziona anke come mic in

Manuale :

((...oltre ai dispositivi audio integrati, le due porte audio, sul lato sinistro dell'apparecchio, consentono di collegare dispositivi audio esterni in ingresso e in uscita.
[disegno del nb collegato ad un lettore cd portatile e alle casse esterne]

E' possibile per esempio collegare un lettore CD tramite il jack di ingresso linea del computer. Cio' consente una maggiore liberta' di movimento , oltre ad una migliore qualita' d'ingresso audio.

Per una migliore qualita' audio collegare un sistema audio esterno al jack di uscita... ))


spero di esserti stato di aiuto ciauzzzz ^_^

yak
03-04-2003, 19:52
SEI INCREDIBILE !!!!!!!

grazie ..
allora posso inserire fonti analogiche
(tipo registratori a cassette)
quello che mi occorre !!!!!

Raptusis
04-04-2003, 19:42
hehe di niente ;)

steblu
04-04-2003, 23:49
volevo sapere se i risultati dei tuoi 3dmark sono stati fatti col notebook alimentato a corrente o a batteria, te lo chiedo xkè ho sentito di risultati molto differenti, (più del doppio dei punti a corrente) con altri notebook e volevo sapere se è la stessa cosa anche con l'aspire

steblu
05-04-2003, 14:01
beh?? niente?? :cry: :cry:

Fech
05-04-2003, 14:16
Ti rispondo io, visto che possiedo lo stesso portatile (Aspire 1601Lc).

Test effettuati col 3dMark2001Se

alimentato a corrente 7164
alimentato a batteria 3951

ciao.

Raptusis
05-04-2003, 14:43
7164???
wow :D :D

hai installato qualche aggiornamento?

Fech
05-04-2003, 15:41
Quei risultati sono stati ottenuto col pc appena scartato.
Poi ho provato a mettere i CATALYST 3.2, ma i risultati del 3dmark sono stati di poco inferiori, nell'ordine di qualche punto.

Raptusis
06-04-2003, 15:35
saresti cosi' gentile da darmi l'indirizzo deglio ultimi catalyst disponibili e aggiornamenti vari che vanno bene per l'aspire?

grazie :) :)

icest0rm
06-04-2003, 15:40
www.ati.com
spero che poi tu sappia girare un sito ;)

Raptusis
06-04-2003, 17:52
ok allora li installo. se succede qualcosa ti reputo responsabile :p :p

Raptusis
06-04-2003, 18:02
-_-" impossibile trovare il driver della scheda video

installazione nn riuscita, impostare schermo vga etc....

-_-" come mai?

icest0rm
06-04-2003, 18:57
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429430

Raptusis
06-04-2003, 19:20
Originally posted by "icest0rm"

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429430

grazie mille lo stesso ma nn mi funziona ancora niente :(

Raptusis
06-04-2003, 19:29
ho fatto tutto quello che hai sscritto ma nn me lo trova il file inf nell'aggiornamento del drive manuale, ho messo i file inf modificati nella cartella, e come indirizzo gli do la cartella , ma mi dice che nn ci sonoooo
aiuto pls :( :( :(

Raptusis
06-04-2003, 19:43
ci sono riuscito dopo tanti tentativi :p :p

steblu
07-04-2003, 10:59
:) grazie Fech :cool:

ziraf77
13-04-2003, 10:51
Da pochi giorni ho anch'io il 1601lc.
Sapete dirmi a che cosa serve la partizione D:ACERDATA? La posso eliminare (compreso, ovviamente, il suo contenuto)? E quella hidden da 8 mb?

Grazie e ciao, Raffaele.

Nemolo
13-04-2003, 11:46
Io ho distrutto tutte le partizioni tranne la HIDDEN da 8MB e ho messo XP Professional. Chiedendo al supporto a cosa servisse la hidden da 8MB mi han risposto così:

Gentile cliente
desideravamo informarLa che la cartella in questione, è una folder creata
durante l'installazione dello stesso sistema operativo e non deve essere
rimossa, in quanto necessaria al corretto funzionamento dello stesso.
Per quanto riguarda il refresh del video, i 60 Hz non possono essere
variati.

Distinti saluti
Acer Italy

Io nel dubbio l' ho lasciata... anche se quegli 8MB mmm mmm :D ;)

Raptusis
13-04-2003, 12:42
grazie serviva anche a me questo chiarimento thnx :D :)

ziraf77
14-04-2003, 18:53
Originally posted by "Nemolo"

Io ho distrutto tutte le partizioni tranne la HIDDEN da 8MB e ho messo XP Professional. Chiedendo al supporto a cosa servisse la hidden da 8MB mi han risposto così:



Io nel dubbio l' ho lasciata... anche se quegli 8MB mmm mmm :D ;)



Io ho visto e usato fin'ora solo winXP-professional: ma che differenza sostanziale c'è fra winXP-home e winXP-pro? Sono indeciso se fare come te o mantenere l'home edition. E poi, come hai fatto a configurare i 3 tasti di selezione rapida? Sei riuscito a reinstallare il Launch Manager?

Nemolo
14-04-2003, 19:25
Originally posted by "ziraf77"





Io ho visto e usato fin'ora solo winXP-professional: ma che differenza sostanziale c'è fra winXP-home e winXP-pro? Sono indeciso se fare come te o mantenere l'home edition. E poi, come hai fatto a configurare i 3 tasti di selezione rapida? Sei riuscito a reinstallare il Launch Manager?

Ma sai che la diff sostanziale tra Home e Pro non la conosco, ma costando la seconda di più io metto la seconda... forse ti da pià controllo sui servizi, etc

Me ne sono accorto dopo un pò che mancava il launch manager l' ho pescato dalla sezione utility del cd System e installato! :)

ziraf77
15-04-2003, 11:20
Originally posted by "Nemolo"



Ma sai che la diff sostanziale tra Home e Pro non la conosco, ma costando la seconda di più io metto la seconda... forse ti da pià controllo sui servizi, etc

Me ne sono accorto dopo un pò che mancava il launch manager l' ho pescato dalla sezione utility del cd System e installato! :)



HELP ME!
Non riesco a installare WinXPpro! Visto che tentando di aggiornare XPhome a XPPro mi diceva che il file di installazione era incompatibile, ho formattato c: e installato Win98 (per poi aggiornarlo a XPPro): il problema è che Win98 non mi parte (mi dà "errore di protezione di windows durante l'installazione della periferica NDIS", NDIS?????!!!!!).

Quale procedura hai seguito tu per installare WinXPpro?

Nemolo
15-04-2003, 14:02
Originally posted by "ziraf77"


HELP ME!

Quale procedura hai seguito tu per installare WinXPpro?

Beh allora, ho iniziato con due dischetti di Partition Magic per farmi 3 partizioni:

primaria, SYSTEM, 4GB

estesa, 26GB
di cui
APPS: 12GB
DATA: 14GB

Se non hai partition magic va bene anche FDISK o quel che vuoi. ( dischetti utili per fdisk o boot se non ne hai http://www.bootdisk.com/ )

Poi vai nel BIOS, imposti la boot sequence in modo che legga prima dal CDROM poi dal floppy e poi dall hard disk. Spippola coi tasti mi pare F5 e F& per spostare su e giu le voci.

Ficchi il CD di XP nel lettore e riavvi la baracca.

Parte l' installazione, quando ti chiede il file system io ho lasciato FAT e non NTFS, magari potevo passare all' NTFS per cambiare ma non l' ho fatto... vabbè, se non vuoi incasinarti ulteriormente lascia FAT e digli di formattare (anche rapida) che sennò ti mette due sistemi operativi, quello che trova (Win98 danneggiato?) e XPPro, col menù che devi scegliere tutte le volte.

Fatto questo ricordati al primo avvio che capita dopo questa procedura di ritornare nel BIOS e togliere il cdrom dalla testa della lista della sequenza di boot, rimetti floppy e hard disk prima.

Kamillo il Kokkodrillo
15-04-2003, 21:13
vorrei porvi una domanda, dal momento che mi sembrate abbastanza esperti del sistema 1601 e affini
insomma, vorrei prenderne uno, ma ho bisogno, per motivi con i quali non intendo tediarvi, di installare win 2ooo
qualcuno ha provato? problemi con i drivers?
e poi, in definitiva, come va sto coso? ne vale la pena?

ciao ragazzi e grazie

camillo

Kamillo il Kokkodrillo
16-04-2003, 22:45
uppete!

Nemolo
18-04-2003, 14:15
Win2000 non l' ho provato, ho messo WinXP. Sul case c'è un bollino "powereed by WinXP" o una cosa del genere, quindi non so come potrebbe comportarsi con Win2K... sicneramente.

Per il resto che ti devo dire, mi ci trovo benone, se mi devo sforzare a trovare difetti posso dirti che 1024x768 mi sta stretta come risoluzione ma per i laptop è una risoluzione abbastanza comune. Poi per il resto davvero non so cosa dirti... la batteria non la uso mai, potrebbe dar fastidio che duri solo 2 ~ 3 ore ad alcuni.

Altri si sono lamentati della mancanza di porte seriali e parallele (io me ne frego).

Le memorie non so se sono buone, magari oggi smonto, leggo e ti ridico, ciao.

JokerNB
18-04-2003, 19:47
Ma secondo voi l'Acer 1601 LC rispetto al Toshiba 2450-101 è superiore?
Leggevo la discussione precedente che diceva di aver acquistato un Toshiba ed di essersi accorto di un pixel bruciato, addirittura 2 su 3 hanno riscontrato lo stesso difetto.
Ora in procinto di acquistare un NB non so proprio cosa acquistare. Quindi lo chiedo a voi. Cosa compro l'Acer o il Toshiba?
Help me, pleace!!!

Nemolo
18-04-2003, 21:55
Toshiba non lo conosco, non posso giudicare. Pixel bruciati io e un mio amico nada de nada, nemmeno Raptusis immagino.

La scelta è solo tua... non posso consigliarti tra un modello che è il mio e un altro che non conosco ;)

Raptusis
18-04-2003, 22:55
naturale, zero pixel bruciati a me e un mio conoscente :D

Io credo che , sempre considerando il prezzo, vinca l'acer rispetto al toshiba.

Fech
19-04-2003, 18:40
Bhe direi che per la fascia di prezzo in cui si pone, l'aspire è un ottimo acquisto.
sicuramente non è fra i portatili piu' trasportabili in commercio, e la mancanza di porte seriali e a raggi infrarossi potrebbe far storcere il naso a molti.

JokerNB
19-04-2003, 19:13
A me li danno entrambi per 1750,00 euro!!! Voi quanto li paghereste? Sono veramente indeciso!!! Mah...credo cmq che prenderò l'Acer ;)

Fech
19-04-2003, 20:11
Aspire 1601 LC si trova ormai da un mesetto a 1590

Kamillo il Kokkodrillo
20-04-2003, 00:56
acer 1601 senz'altro, l'ho visto ed ha anche un buon feedback
in più, non ho ad oggi sentito lamentele riguardo pixel bruciati, come invece spesso sento dire di T

scusa FECH, ma dove lo danno a quel prezzo? se è così lo compro

Ciao

Fech
20-04-2003, 01:27
www.computershop.pisa.it lo fa a 1589 (non so se vendon per corrispondenza)

eprice http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=150053(EPR_Base) lo fa 1640 comprensivo di spese di spedizione.

e cmq sul listino Acer http://www.acer.it/vi/upload/E0Entity0/Estratto_Listino_TravelMate_14_Aprile_2003.pdf è dato ad aprile a 1619€ questo vuol dire che ogni rivenditore ufficiale acer http://www.acer.it/where/acerpoint.htm non puo vendertelo di piu di quella cifra
ciao.

Kamillo il Kokkodrillo
20-04-2003, 01:52
iva esclusa... ;)

Fech
20-04-2003, 09:21
no, sono tutti prezzi iva inclusa, o meglio su quel pdf c'e' scritto iva esclusa, ma sul volantino nuovo che distribuiscono al pubblico negli acer point il prezzo è comprensivo di iva.
Io comunque l'ho acquistato,ormai un mese fa, per 1589€ a computershop di Pisa.

Raptusis
23-04-2003, 12:16
Mi sto costruendo un cavo s-video =>> rca

poi vi faccio sapere se funziona e se nn fondo l'aspire :D

Raptusis
26-04-2003, 12:38
ok cavo s-video costruito e funge bene.

(a parte una leggera sfuocatura che nn ho capito se sia normale o no)


se volete suggerimenti postate
ciauzzzz

Bypx
09-05-2003, 15:27
>Ho avuto solo due dubbi e ho scritto alla ACER ITALIA in attesa di >risposta:

>1. A che serve la partizione hidden di 8MB e se la posso cancellare...

Quella partizione viene creata quando viene generalmente creata quando l'installazione converte la partizione fat32 in ntfs.
La puoi benissimo cancellare con programmi tipo partition magic

>2. Si può aumentare il refresh del display ? (predefinito è 60Hz)

No, ma a differenza di un crt, tenere un lcd a 60 hz non fa male agli occhi

akira2002
09-05-2003, 16:06
Sigh io ho comperato il 1605lc e mi da un mare di problemi :mad: e lentissimo 3dmark faccio 4300 max

akira2002
11-05-2003, 02:41
vi vorrei fare una domanda perche la cpu lavora sempre al 100% anche se nn c'e nulla avviato??
come si fa a farla calmare perche tutti i rallentamenti sono dovuti da quello.
ciao aspetto risp

spetrantoni
15-05-2003, 12:07
Ciao ho visto che sei un felice possessore di un acer 1601lc e volevo porti 1 domanda:

Un paio di settimane fa ho avuto modo di testare quasto Pc in un negozio...ho chiesto di poter visionare un DVD e una volta partito il film devo dire sono rimasto un po deluso....il film (non ricordo il nome ricordo solo che era a due facce e nella seconda c'era un video di madonna) presentava delle piccole scattosita che erano un po fastidiose alla vista.

Abbiamo cambiato lato al DVD ma niente gli scatti rimanevano...

Spostando lo sguaro accanto ho visto in bella mostra un altro acer (forse il travelmate 430) che era identico (configurazione) al 1601lc tranne x la scheda video 7500 al posto della 9000. Abbiamo inserito il DVD che mostrava lo stesso difetto....ossia scattini fastidiosi.

Domande:
1)Ha i provato alcuni DVD notando questi difetti?

2)Come mai il Travelmate 430 (spero di ricordare bene) con una configurazione praticamente identica tranne per 7500-9000 costa molto di più pur avendo una scheda grafica inferiore?

P.S. entrambi montavano lo stesso lettore combo (matsushita o qualcosa del genere) e avevano UDMA attivato..
Grazie per la risposta...

Raptusis
15-05-2003, 15:37
Originally posted by "spetrantoni"


1)Ha i provato alcuni DVD notando questi difetti?


Scatti? :eek: sinceramente non mi e' mai capitato, e mi era parso fra i piu' fluidi fra quelli che ho confrontato. (e ne ho confrontati molti visto che sono stato 2 mesi a scegliere) ;-)

Originally posted by "spetrantoni"


2)Come mai il Travelmate 430 (spero di ricordare bene) con una configurazione praticamente identica tranne per 7500-9000 costa molto di più pur avendo una scheda grafica inferiore?

non ne ho davvero idea, ho puntato subito sull'aspire perche' era in offerta.


se vuoi fare qualche altra domando sono disponibile :D
ciauz.

Raptusis
15-05-2003, 15:57
Ciao Akira,
mi spiace per i tuoi problemi con l'aspire :(


Originally posted by "akira2002"

vi vorrei fare una domanda perche la cpu lavora sempre al 100% anche se nn c'e nulla avviato??


nn credo che lavori sempre al 100%, altrimenti la ventola dovrebbe funzionare continuamente.
invece in ambiente WinXp si attiva raramente ed e' freddo



Originally posted by "akira2002"

come si fa a farla calmare perche tutti i rallentamenti sono dovuti da quello.
non ti so rispondere mi spiace :(

==
spero che li risolverai presto i tuoi problemi.
per qualsiasi domanda sono disponibile.

ciauz.

baldax
21-05-2003, 11:58
ma si può aggiungere in qualche modo la porta infrarossi?

dublesse
21-05-2003, 13:17
Se nn sono indiscreto...quanto l'hai pagato? d listino mi sembra sia su 1.439 ->http://www.acer.it/vi/upload/E0Entity0/Estratto_Listino_TravelMate_02_Mag_updated.pdf :cool:

ma ditemi se si trova a meno e dove...credo che interessi anche altri.

Bye ;)

spetrantoni
23-05-2003, 10:36
Si è proprio così il modello 1601 non viene + prodotto (non è così per i modelli superiori) ed è quindi il momento giusto per comprarlo....
Lo stanno preticamente svendendo....
Pensate 10 giorni fa lo davano a 1699eurozzi mentre ora lo danno a 1499euro iva inclusa.
La scorsa settimana ero andato a prenotare il mio 1601 quando sia da @uronics che CD non l'avevano + in listino e anche l'amilo D che veniva consigliato come modello "alla pari" era anchesso uscito fuori produzione :muro: :( :cry:
Ma per una botta di @ulo da @obis l'ho trovato e subito ordinato.
Lo vado a prendere questa sera e poi vi faccio sapere........
Se siete ancora indecisi mi sa che non ci arrivate.

Avevo inoltre 1 domanda per raptusis:

Dopo che hai spacchettato il PC e acceso bisogna istallare qualcosa (driver o altro) o ti arriva già bello e configurato con tutti i driver installati?

A presto vi farò sapere come è andata e magari posterò qualche nuova impressione.

P.S. Dovete considerare che se il 1601 è uscito fuori produzione ai modelli superiori avranno abbassato notevolmente il prezzo ;)

Bluzz
23-05-2003, 11:01
Confermo
Acer Aspire 1603LC a 1497 € (www.computershop.pisa.it)

Raptusis
23-05-2003, 18:57
per Baldax :

certo che si puo' aggiungere, tramite l'apposita pcmccard, o piu' economico il cavetto usb ;-P


per dublesse :

io ormai ce l'ho da 3 mesi, e l'ho pagato 1699€ e ti assicuro che era un offertona.


per spetrantoni :

ti arriva gia tutto bello che pronto, configurante e sopratutto funzionantissimo. ti consiglio di provare 3dmark2001se , subito appena lo accendi , e ti accorgi della potenza!
ciao e complimenti per l'acquisto ^_^

ULTIMO APPUNTO :
Ormai e' da 3 mesi che lo uso TUTTI i giorni, costantemente come fosse un desktop, tutti i giorni mattina pomeriggio e sera, e si e' comportato SEMPRE stupendamente e nn ho mai avuto problemi di nessun genere, nn scalda affatto tanto, etc... lo riconsiglierei ancora a tutti ;-P

ciauzz ^_^

baldax
26-05-2003, 19:05
avete mai provato a guardare un dvd sulla TV con l acer?

baldax
28-05-2003, 11:39
anche io o ordinato l acer 1600 :)

volevo chiedervi delle cose....

1 quando lo uso con la presa di corrente è meglio tenerle le batterie o tolierle?

2 se le tolgo rimane il "buco" sotto il portatile?

3 quando ti arriva le batterie sono scariche o cariche? (se sono scariche le devo far caricare tutta la notte e se sono cariche le devo far scaricare tutte e poi lasciarle in carica una notte giusto?)

Raptusis
29-05-2003, 11:49
ciauz ^_^

1) ho sentito dire che e' meglio togliere la batteria quando il computer e' in rete, o cmnq quando deve restare per parecchio tempo attaccato alla rete elettrica.
(io ce l'ho inserita la batteria perche' viaggia spesso da una parte all'altra)

2) se togli la batteria rimane il buchetto ma il portatile non si sbilancia e nn ne risente.

3) a me era arrivato gia carico , ma era aperto perche' il commesso lo ha guardato prima, quindi nn ti so dire se lo ha caricato lui.

Cmnq indipendentemente da questo dovresti fare 2 o 3 cilci di scarica/Carica completi, per preservare la durata della batteria.
E' anke spiegato nel libretto delle istruzioni Acer.



ciao ^_^

spetrantoni
29-05-2003, 12:11
Cari amici da circa una settimana ho il piacere di avere tra le mani il mio primo portatile.
Non sarò espertissimo di portatili ma negli ultimi due mesi ne ho visti e provati di parecchi e vi dirò solo adesso le mie impressioni:

1)Schermo LCD abbastanza luminoso, colori vivi, angolo di visuale orizzontale buono, angolo verticale nella media anche se tende a variare leggermente luminosità con l’angolo (ma credo sia perfettamente normale per un LCD di un portatile). Abbastansa sottile sia lo spessore che la cornice attorno lo schermo poco più di un cm.

2)Tastiera e sistema di puntamento: I tasti rispondono bene alla pressione e il sistema di puntamento è discreto. Molto comodo il tasto che funge da scroll orizzontale e verticale.Buona la dotazione di tasti aggiuntivi 3 da settare liberamente e la presenza di comodi led sotto lo schermo che indicano costantemente l’utilizzo che se ne fa del PC.

3)Numero di uscite pienamente soddisfacente almeno per me, uniche pecche manca una PS2 e il collegamento WI-FI che (stanto alle riviste specializzate tra non molto useremo in molti ambienti) può essere facilmente aggiunto tramite una scheda PCMCA II o III. Ho comprato un mouse esterno optical per essere più veloce nelle varie operazioni.

3) WinXP home è un buon sistema operativo e se settato un po’meglio puo dare qualche soddisfazione in + . Il sistema appena acceso impiega 28 secondi per fornirmi il desktop funzionante (non so i tempi di altri PC ma non è una grande attesa). Non mi si è mai bloccato completamente.

4) Il sistema nel complesso appare molto veloce ho provato a trasformare un film di 40min e 22sec catturato a 320-240 MPEG1 in formato DIVX5.05 e ha impiegato 11:33 minuti col Virtualdub 1.10.4. Il PC accanto un celly300 impiega 1ora e 54min non so dirvi se è tanto o poco ma rispetto al mio povero vecchio desktop è un fulmine.Ho provato ad utilizzare anche XMPEG 4.5 ma quando mando in esecuzione la trasformazionemi dice che il file è in uso o ho impostato male qualche opzione??!!..vedrò di risolvere il problema successivamente. La ventola rumorosa nella media utilizzando il PC con office si accende molto poco. Con giochi 3d è sempre accesa ma penso sia normale per un P4 desktop. Col winamp riesco ad attivare la visualizzazione grafica a 1024-768 32Bit (pixel doubling) senza scatti e con l’overlay attivato.

5) i film DVD al contrario di quanto visto nel negozio sono molto fluidi (mi sa che gli scatti osservati erano dovuti a quel particolare DVD usato) e la scheda video Radeon9000 lavora bene e offre una buona visualizzazione anche con DivX fatti in casa. La CPU lavora molto poco durante queste esecuzioni. L’audio delle casse anche se non non spacca i timpani è nella media e non distorce i suoni se messo al messo al massimo, da una lieve alterazione metallica ad alte frequenze ma credo dipenda dalla loro grandezza non eccessiva. Nel complessoposso considerare il sistema buono. Ho provato delle cuffie e il suono e molto buono.

6) La batteria con un utilizzo tipo ufficio dura circa 2:40min non ho però ancora testata a fondo con programmi 3d che dovrebbero diminuirne teoricamente la durata.

7) Il sottosistema disco forse non sarà dei più performanti ma dovrei fare qualche Benchmark per essere + preciso.

8)Giochi non ne ho provati molti (need for speed3 e Warcraft III) entrambi settati al massimo non scattano mai. Vi informero quando uilizzerò programmi un po più impegnativi…manderò in esecuzione qualche bench…

9)Il lettore DVD è abbastanza silezioso, ho provato a masterizzare e solo nel primo caso il programma di masterizzazione si è bloccato ma il cd era perfettamente funzionante….

10) Il bios non da spazio a molti smanettamenti a vantaggio della stabilità. Pazienza…

11) Esteticamente lo trovo gradevole e anche se un po’ spesso, ma credo sia normale per le caratteristiche che ha dentro…

CONCLUSIONI: Sono assolutamete e pienamente soddisfatto dell’acquisto che per prezzo/prestazioni credo non abbia rivali, più lo uso e più mi piace. Io l’ho pagato 1499euro (iva inclusa) posso tranquillamente cosigliarvi il suo acquisto.
Per altre domande sono a vostra disposizione.

P.S. Mi sa che il modello 1601LC è stato tolto dal mercato come precedentemente da me riportato ma il modello 1603LC di poco superiore abbia un prezzo molto allettante. Compratelo non vi pentirete dell’acquisto.

Raptusis
29-05-2003, 12:30
Originally posted by "spetrantoni"

più lo uso e più mi piace.

e' proprio quello che succede a me ^^

ciao e complimenti per l'acquisto;-)

baldax
30-05-2003, 19:03
finalmente mi è arrivato :D ( 1603LC )

adesso lo uso un po e vi faccio sapere il mio parere , a voi quanto ci mette a ricaricarsi tutta la batteria? (da completamene scarica)

Raptusis
01-06-2003, 12:51
bene ^_^

sinceramente nn ho mai calcolato il periodo di ricarica, quando avro' un po di tempo libero ti faro' sapere


ciauzz ^_^

spetrantoni
03-06-2003, 19:17
Solo oggi ho potuto scaricare 3DMark2001 SE e portare a termine il bench (L'ho quindi eseguito con già alcuni programmi e giochini istallati, forse nei prox. giorni formatto e inserisco i cd di ripristino così lo faccio partire col sistema pulito)
Con la batteria siamo sui 4000 (scusate ma non ho segnato il valore esatto)
Collegato alla linea elettrica mi ha segnato :1° 7019 2° 6989 3° 7001
4°7029 (non so perchè queste variazioni penso sia normale)

Non ho istallato nessun aggiornamento driver e voi?

Qualcuno consiglia di aggiornare driver SiS, avete provato?

No non ho fatto test per vedere in quanto si carica batteria.

A presto....

Raptusis
08-06-2003, 13:03
si , le variazione del 3dmark sono normali, anche a me succede (ma naturalmente posto sempre il valore piu' alto hehehe)


Io ho aggiornato i driver della Ati , i Catalyst , anke se a dir la verita' nn ci sono stati cambiamenti 'drastici' .

ciao ;-P

Wild66
11-06-2003, 01:15
Ciao a tutti!
Visto che ero interessato anche io all'acquisto (ormai credo del 1604 dato che il 1601 non c'è piu!), volevo chiedere a voi possessori del 1601 com'è la qualità del display (luminosità, contrasto, angolo di visualizzazione) dato che ci devo passare parecchiotempo davanti!! :D :D

Sigh! Sono indeciso tra il 1604 e il tm654 boh

Leospqr
11-06-2003, 01:36
Per wild66

Se decidessi per un acer, se fossi in te prenderei il 1603lc, che se pur meno potente ha più ram e costa molto meno:

Acer Aspire 1603LC P4 2.66GHz, AGP 4X 64MB, XTFT 15.0”, 512MB, 30GB, DVD-CDRW, M56K+Eth, Li-ion, XP Home +Works

Acer Aspire 1604LC P4 2.8GHz, AGP 4X 64MB, XTFT 15.0”, 256MB, 30GB, DVD-CDRW, M56K+Eth, Li-ion, XP Home + Works

Quanto allo schermo, in un negozio ho visto quasi 20' di un dvd e sono rimasto picevolmente sorpreso del calore dei colori... ma la cosa è molto soggettiva... :D

Leospqr http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Wild66
11-06-2003, 13:13
ciao leo!

volevo dirti che anche il 1604 ha 512 mb di ram come da listino e brochure da sito acer. Certo 180 euro solo per qualche mhz in piu di cpu forse non vale la pena!

Dici quindi che si vede bene? Devo riuscire a trovarlo in qualche negozio a proposito sei di roma? (leo spqr!) se si in che negozio lo hai visto?
Ciao!

Powerflower
11-06-2003, 15:17
Originally posted by "Wild66"

ciao leo!

volevo dirti che anche il 1604 ha 512 mb di ram come da listino e brochure da sito acer. Certo 180 euro solo per qualche mhz in piu di cpu forse non vale la pena!

Dici quindi che si vede bene? Devo riuscire a trovarlo in qualche negozio a proposito sei di roma? (leo spqr!) se si in che negozio lo hai visto?
Ciao!

CIAO!
IO HO ACQIUSTATO DA UN MESE CIRCA UN ASPIRE 1603LC E TE LO CONSIGLIO VIVAMENTE.
LA QUALITA' DEL DISPLAY E' DAVVERO BUONA ( HO UN AMICO KE HA UN TOSHIBA E NON VEDO DIFFERENZA...) :D
CIAO

Wild66
11-06-2003, 15:46
ciao power! Grazie per l'info!

Per quanto riguarda il resto come va? Scalda molto? Maggiori pregi e difetti?
Grazie! ;)

Powerflower
13-06-2003, 00:19
Originally posted by "Wild66"

ciao power! Grazie per l'info!

Per quanto riguarda il resto come va? Scalda molto? Maggiori pregi e difetti?
Grazie! ;)

Io sono pienamente soddisfatto :) ,la ventola la senti solo se giochi o se fai girare programmi molto pesanti,tipo i benchmark.... in condizioni normali la ventola si attiva ogni 5 min circa ma a un regime piu' basso.
Lo schermo e' molto buono,ho un amico che ha un toshiba e non vedo differenze.
L'autonomia e' di circa 2ore e mezza ma dipende da cosa fai. :D

kali
15-06-2003, 11:57
a quanto e' venuto via?

quanto costa al momento l'estensione di garanzia acer advantage? E' stata ribassata?


baci

matpavo
15-06-2003, 13:11
Scusate mi sono appena ordinato il 1603lc dovrebbe arrivarmi a giorni
volevo chiedervi come' sul fronte peso e altezza
leggendo le specifiche e' uno dei piu' alti in circolazione e il peso non e'
proprio basso
voi che lo state utilizzando e' cosi' ingombrante anche per un uso "trasporto" ????


Ciao

Leospqr
15-06-2003, 22:27
Ciao!

Io ho preso il mio primo note, un acer 1603lc, sabato mattina... Dopo il primo ciclo di ricarica mi sono visto un dvd di 1h50', e dopo altri 10' si è proprio spento!!!

M'è preso un colpo, ho tolto la batteria e l'ho collegato alla corrente eletrica e per fortuna si è acceso normalmente. Mi sa che la prossima volta che mi dice che la carica della batteria è diventatta insufficiente, anche se non è scarica del tutto lo spengo, non si sa mai...

Ma adesso comincia la telenovela dell'uscita s-video per il 1603... :cry:

Ebbene l'uscita s-video ha 7 pin!!! E allora? direte voi... :eek:

Allora, ho girato molti negozi di pc e cavi s-video a 7 pin non ne ho trovati. Qualche negoziante che vendeva Acer mi ha anche chiesto di fargli sapere se risolvevo il "problema". :mc:

In realtà ho trovato da Trony un cavo s-video che ha un'estremità a 7 pin e l'altra che si divide in un cavo s-video a 4 pin, un cavo RCA Audio digitale e un cavo RCA Video digitale... da inserire poi nell'adattatore scart/s-video della TV (la mia non ha l'ingresso s-video)... Il tutto per 12 euro!

A questo punto ho chiesto in giro e mi hanno detto di:

1. cercare qualcuno che vende un separatore di canale audio l/r da collegare allo "spinotto" Rca Audio Digitale, così da avere alla fine due "spinotti" Rca audio da infilare nell'adattatore scart/s-video per la TV.

2. collegare il cavo Rca Audio digitale nell'ingresso Rca audio mono che, non ricordo dando quali impostazioni nel note :confused: , si sarebbe sentito stereo?!!!

Ma dico, l'Acer non potevo mettere un cavo per fare 'sto cippa di collegamento alla TV, visto che ha introdotto un nuovo standard. Inoltre sul manuale d'istruzione c'è una bella foto che raffigura un note collegato alla Tv con un cavo s-video a 4 pin... Ma se il mio monta un 7 pin... :muro:

Confido nella competenza degli "aceristi" che abitano il forum... ma sto pensando seriamente di farmi, lunedì, una lunga chiacchierata con l'assistenza acer... :mad:

Vi farò sapere!!!

Leospqr http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

matpavo
15-06-2003, 22:33
Sul fronte ingombro come ti trovi si sentono il peso e le dimensioni
quando lo devi trasportare oppure no

Leospqr
15-06-2003, 22:48
Ciao!

Le dimensioni non mi hanno creato problemi, anche perchè da quanto ho visto, le sue misure entra anche nei porta note più piccoli, dato ne sto cercandone uno. E devo dire che hai l'imbarazzo della scelta...

Quanto al peso è come portarsi dietro una Pepsi bi-pack... :D

Spero solo che la s-video non mi faccia diventare matto
:cry:

Leospqr http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Gotrek
16-06-2003, 19:18
Non è che qualcuno può postare qualche foto dell' Acer Aspire 1603LC? trovo sempre la solita in tutti i siti....quella di 3/4 frontale col cd nel bay...
su google manco a parlarne...
giusto x capire se è gradevole anche dal punto di vista estetico.

Ciao

Raptusis
17-06-2003, 12:44
Riguardo all'uscita s.video :

e' composta da 7 pin. i 4 pin sono quelli di base che hanno tutte le usite s.video, e sono compatibili con i spinotti a 4 pin.
Io per esempio mi sono costruito un cavo 4pin =>>> rca e si vede egregiamente.

Per gli altri 3 pin, il discorso e' piu' complesso perche' variano da scheda a scheda, in alcune e' presente l'audio digitale, in altre solo dei segnali di controllo che migliorano l'immagine.Non so ancora bene cosa e' presente nei 3pin dell'ati, ma cmnq fino ad adesso nn mi interessa, poiche ho collegato l'audio con un cavetto che partiva da jack, ed la qualita' del suono e' piu' che sufficente. Allora infine come uno dei tuoi negozianti te lo dico anchio : facci sapere cosa c'e' in questi benedetti pin ;-P

Grazie ^_^
Ciao e complimenti a tutti gli Aceristi per l'acquisto.


^_^

Leospqr
17-06-2003, 13:03
Ciao!

Fine della telenovella "uscita s-video": ho chiamato l'assistenza Acer che mi ha detto che l'uscita s-video del 1603lc pur avendo 7 pin non "porta" assolutamente il segnale audio, ma solo ulteriori funzioni video (?) rispetto a quella a 4 pin. Quindi ha aggiunto che l'Acer non distribuisce il cavo a 7 pin come accessorio, per cui mi ha consigliato di usare tranquillamente un cavo s-video a 4 pin. Per l'audio è sufficiente utilizzare l'uscita audio per le cuffie...

Tutto è bene quel che finisce bene... o quasi! :D

Pensandoci bene, mi sa che se riesco a trovare il numero del centro assistenza Ati in Italia telefono anche a loro per sapere se è davvero così...


Avrei invece due domande per gli "aceristi":

1. Sull'acer 1603lc P4 2,66 512MBram con W XP Home è meglio istallare Office 2000 o Office XP? :mc:

2. Mentre stavo vedendo un dvd con la sola batteria il note mi si è scaricato del tutto e poi spento... :muro: Volevo sapere se può subire dei danni e quindi è meglio, quando appare l'avviso di batteria scarica, metterlo subito a corrente elettrica o se al massimo se si spegne si perdono solo i dati non salvati? :confused:

GRAZIE!!!

Leospqr http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Leospqr
17-06-2003, 18:12
Ciao!

Avrei due domande per gli "aceristi":

1. Sull'acer 1603lc P4 2,66 512MBram con W XP Home è meglio istallare Office 2000 o Office XP?

2. Mentre stavo vedendo un dvd con la sola batteria il note mi si è scaricato del tutto e poi spento... Volevo sapere se può subire dei danni e quindi è meglio, quando appare l'avviso di batteria scarica, metterlo subito a corrente elettrica o se al massimo se si spegne si perdono solo i dati non salvati?

GRAZIE!!!

Leospqr http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Raptusis
19-06-2003, 12:31
Ciao^_^
sono contento che hai risolto il problema dell'uscita TV :-)

Per le due domande purtroppo non so risponderti, anke se forse , riguardo alla domanda 2, sarebbe meglio metterlo sotto corrente elettrica senza farlo spegnere drasticamente. Questa e' la mia opinione.


Ciauz ^_^