View Full Version : partizioni su HD
Ciao a tutti,
torno su questo forum dopo tanto tempo per una domandina che a molti di voi sembrerà una cavolata, ma molto umilmente, da quasi-ignorante in materia, vi prego di aiutarmi.
Ho un hard-disk suddiviso in due partizioni, una da 2Gb ed una da 19Gb, quella utilizzata però è quella da 2, come faccio ad unirle? Corro il rischio di perdere dei dati? Se formatto, formatto dal DOS con "format C:" formatto solo la partizione che utilizzo oppure tutto l'HD?
Scusandomi per l'ignoranza attendo fiducioso dei consigli.
Grazie infinite in anticipo. :)
FlyByNight
26-03-2003, 20:29
Perché unirle?
E' meglio dividere l'hard disk in 3 partizioni.
Comunque io conosco 2 modi per unire le partizioni:
1) Usando un prog. tipo Partition Magic.
2) Usando il comando fdisk da dos ma così perdi tutti i dati.
Cia :eek:
Con Fdisk non le unisci: le cancelli e ne crei una nuova, con perdita totale dei dati (anche se, ogni tanto, anche con PM si ottiene lo stesso effetto ;) )
E' quello che sospettavo... :cry:
Credo che la cosa migliore sia formattare tutto e ripartire da capo su una partizione unica...
Facendo "format C:" elimino automaticamente le partizioni? Credo di si.
Scusate l'ignoranza :p :) .
Originally posted by "mcgyver"
E' quello che sospettavo... :cry:
Credo che la cosa migliore sia formattare tutto e ripartire da capo su una partizione unica...
Facendo "format C:" elimino automaticamente le partizioni? Credo di si.
Scusate l'ignoranza :p :) .
guarda che unendo le partizioni le prestazioni dopo poco tempo scadono e di molto anke...io mi terrei due belle partizioni..una da 5gb per win&co e una 15g per i dati&co
Originally posted by "mcgyver"
E' quello che sospettavo... :cry:
Credo che la cosa migliore sia formattare tutto e ripartire da capo su una partizione unica...
Facendo "format C:" elimino automaticamente le partizioni? Credo di si.
Scusate l'ignoranza :p :) .
Il comando "format" formatta solo l'unità al quale fai riferimento, in questo caso la "C:" e solo quella. Se l'hard disk è diviso in due partizioni allora la "D:" rimane intatta, a meno che non la formatti dando "format D:"
Una delle tante comodità di partizionare un disco è anche questa.
Per il sistema operativo C: e D: sono due unità differenti e come tali vengono gestite. Poco importa che poi, in realtà, entrambe siano fisicamente sullo stesso supporto.
In tutti i moderni OS l'uso di partizionare il disco o i dischi è la norma.
Per unire le partizioni potresti usare il P Magic ma è sempre meglio back-uppare i dati.
Per ripartizionare il tuo disco da DOS devi dare il comando fidisk e questi automaticamente avrà effetto sul disco rigido su cui c'è il sistema operativo e potrai eliminare e rifare le partizioni, previa PERDITA dei dati.
Fdisk agisce sul disco dove è installato l'OS perchè potresti anche avere due o più dischi e quello che vedi è sempre il primo di tutti quelli che hai connesso sulla tua scheda madre o, al limite, quello su cui sia installato l'OS fra i tanti che potresti avere... mal ti testa? :-D Comunque se hai UN SOLO hard disk, anche se in più partizioni, lancia il comando e vedi cosa vuoi fare. Segui le istruzioni a video.
Xspazz
Originally posted by "kikbond"
guarda che unendo le partizioni le prestazioni dopo poco tempo scadono e di molto anke...io mi terrei due belle partizioni..una da 5gb per win&co e una 15g per i dati&co
Io la terrei volentieri la seconda partizione per gestire i dati solo che non la vedo da nessuna parte se non con "System Information".
Molto probabilmente basterebbe dare un nome alla seconda partizione, ma come si fa? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.