PDA

View Full Version : Modifica VDD per EPOX 8RDA+ : SENZA SALDATURE,Guida Definiti


Mc®.Turbo-Line
26-03-2003, 12:05
Epox 8RDA+ : Modifica VDD senza Saldature by "Mc".
Dopo aver provato la Epox 8RGA+ che permette di selezionare il VDD da Bios fino a 2,0V ,e visto che per la mia Epox 8RDA+ non era possibile ero molto tentato di modificarla.
Solo che perdere la garanzia per un'opzione che dovrebbe essere implementata di
serie nel Bios non é che mi faceva felice.
Allora ho studiato un metodo che permette di modificare la nostra amata MB senza
compromettere la Garanzia.
Incominciamo a vedere cosa ci serve:
http://digilander.libero.it/Mc1975/Accessori.JPG

1)una pinzetta a punte sottili
2)una pinza
3)una lente di ingrandimento
4)una guaina di plastica (presa dal serbatoio dell' inchiostro di una penna)
5)una fascetta di plastica piccola
6)un filino di Rame
7)un filo elettrico
8)un cavetto audio CD
9)un saldatore e un pò di stagno.

Ecco come procedere......

Prendere il filino di Rame e farlo passare, aiutandosi con la pinzetta a punte fini,sotto il piedino che vedete in figura :
http://digilander.libero.it/Mc1975/CHIP.JPG

Una volta riusciti nell 'impresa ,con una pinza attorcigliare le due estremità del filino fra di loro fino ad ottenere una buona aderenza del filo al piedino del chip.
Dovreste ottenere questo:
http://digilander.libero.it/Mc1975/Filino.JPG

http://digilander.libero.it/Mc1975/Particolare_1.JPG

Prendere ora il Saldatore e mettere una goccia di stagno sul filino (stando attenti a non far colare stagno sulla MB), e fare lo stesso per il filo di rame.
Ora saldare il filino al filo di rame e far scendere la Guaina fino al chip,ora tenendo in posizione serrare con una fascetta di plastica premendo la guaina in posizione.
Se avete eseguito la procedura correttamente otterrete questo:

http://digilander.libero.it/Mc1975/Guaina.JPG


E il filo rimarrà perpendicolare alla MB senza flettere.
Ora Basterà saldare il filo di rame ad un filo del Cavo CD Audio e mettere l'altro filo del Cavetto a massa sul telaio:
http://digilander.libero.it/Mc1975/KIT_montato.JPG

Fissare il Cavetto CD al Telaio.

Come resistenze ci serviranno:

Una da 1K Ohm per ottenere 1,77V VDD

Una da 800 Ohm per ottenere 1,82V VDD

Una da 660 Ohm per ottenere 1,90V VDD

Tutte da 1/4 di Watt.

Eccole pronte e con Targhetta per renderne più veloce l'identificazione:

http://digilander.libero.it/Mc1975/Resistenze.JPG

Ed ecco il lavoro finito,oviamente le resistenze sono intercambiali (cambiare le resistenze a PC Spento e staccato dalla rete elettrica!)
http://digilander.libero.it/Mc1975/RESISTENZA_Montata.JPG

Facciamo il riepilogo della Situazione:

http://digilander.libero.it/Mc1975/Riepilogo.JPG

Visto che ho un Waterblock sul North Bridge ho usato il Dissipatore Epox sul South Bridge della Motherboard.
L'unica cosa é ke così com'era urtava su due chip vicini al SB.
Allora ho preso una lastra di rame spessa 1mm e mezzo,ne ho ricavato un quadrato 25 X 25 mm,e dopo averlo lappato l'ho attaccato al dissipatore originale usando lo stess Pad termico originale.
Ecco il risultato:
http://digilander.libero.it/Mc1975/DISSI_SB.JPG

E per finire ho messo su un pò di Artic Silver 3
http://digilander.libero.it/Mc1975/DISSI_SB_2.JPG

Ora il dissipatore si attacca perfettamente ai buchi predisposti da EPOX.

http://digilander.libero.it/Mc1975/DISSI_SB_Montato.JPG

Devo dire che la Modifica funziona egreggiamente!
In attesa di RAM migliori ho raggiunto i 230 a soli 1,82V VDD in sincrono e Dual Channel
ma le Ram erano a limite (Cas 2,5 Timing 8-4-4 a 2,9V)
http://digilander.libero.it/Mc1975/2530_230FSB.JPG

Sono riuscito anche a tirarle per un Test a 230 MHZ Cas 2 Timing 7-3-3:
http://digilander.libero.it/Mc1975/RAM_230_Cas_2_7_3_3.JPG

Ecco invece un Super PI da 40 secondi a 225 FSB:
http://digilander.libero.it/Mc1975/40_s.JPG

Attenzione!
Non mi ritengo in nessun caso responsabile di danni a cose e/o persone dovuti ad emulazione di questa modifica.
Se decidete di farla lo fate a vostro rischio e Pericolo!

pomal
26-03-2003, 12:35
Grazie Mc. :)

ztop
26-03-2003, 17:04
GRANDE ;)

Mc®.Turbo-Line
28-03-2003, 13:02
Grazie amici ;)

pomal
28-03-2003, 14:00
Originally posted by "Mc®.Turbo-Line"

Grazie amici ;)

Volevo chiederti una cosetta, il tubicino trasparente facendo una saldature diretta lo devo mettere pure ? Eventualmente dove posso trovarlo ?
Il pin 1 dell' IRO 3037A tu lo hai forzato con qualcosa, da me il filo di rame non passa e ne ho utilizzato uno piccolo, per dirti la verita' anch'io preferirei non farre alcuna saldatura sulla piastra, potresti darmi qualche dritta ?
Poi purtroppo io raffreddo tutto a liquido e tranne la vga che posso facilmente staccare, gli altri tubi m'ipacciano non poco che posso fare ?
Ciao

Mc®.Turbo-Line
28-03-2003, 14:49
Il tubicino trasparente é ricavato dal serbatoio dell' inchiostro di una penna Bic.
Per far passare il filo non ho forzato....
Usa una lente di ingrandimento.

Nikydbp
28-03-2003, 16:32
scusami ma il filo di rame lo hai saldato al filo rosso????

Mc®.Turbo-Line
28-03-2003, 17:02
Si,certo ;)