View Full Version : Bechmarking della memoria...Risultati discordanti
bellodezio
26-03-2003, 13:01
Ho un XP2200+ montato su ASUS A7N8X Deluxe con 2 stick di memoria OCZ 3500 EL da 256Mb in modalità ovviamente dual channel. Ho testato varie configurazioni di FSB/Moltilicatori memorie sincrone, non sincrone ecc. ecc.
Mi spiegate perchè le performance della memoria (test Sandra) sono migliori con FSB procio a 200Mhz x 10 memoria syncro a 200x2=400Mhz, piuttosto che con 180 x 11 memoria NON syncro a 217x2 = 434 Mhz a parità di timings?
XP1700+@2400+
26-03-2003, 13:06
Perchè la RAM viaggia falsamente a 434MHz...infatti su piattaforme AMD la cosa che conta è il BUS che hai a disposizione...tutti infatti, sottoscritto compreso, usano la RAM in sincrono per i motivi sopracitati.
Tu a 180*11 hai un BUS effettivo di 360MHz e quello è il collo di bottiglia quindi la RAM nonostante una frequenza interna di 434MHz andrà a 360MHz reali!
Ovviamente a 200*10 hai un BUS di 400MHz e la RAM che viaggia a 400MHz reali.
Ti consiglio di stare a 200MHz di FSB come sto facendo io (vedi signature)
Saluti
perchè in sincrono è sempre meglio :D
scherzo
cmq in tutti i test non si può essere svincolati al 100% dalle prestazionei della CPU
piottosto è da vedere se in Double chanl c'è un effettivo vantaggio....
XP1700+@2400+
26-03-2003, 13:14
Originally posted by "MadCow"
perchè in sincrono è sempre meglio :D
scherzo
cmq in tutti i test non si può essere svincolati al 100% dalle prestazionei della CPU
piottosto è da vedere se in Double chanl c'è un effettivo vantaggio....
Nessun vantaggio anche perchè quel 2/3% che recuperi col dual ch lo perdi in quanto in single la mobo sale di più di FSB...
...potrebbe essere utile in caso di RAM poco performanti facendole viaggiare in asincrono rispetto agli FSB, ma è tutto da dimostrare!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.