View Full Version : TOSHIBA 2450-101
Ciao a tutti,
se ne è già parlato e sono intenzionato ad ordinarlo ma prima vorrei la prova su campo di qualcuno che già lo possiede...
possibile che non ci sia nessuno del forum che lo possieda o abbia avuto la possibilità di provarlo???
Originally posted by "sacuan"
Ciao a tutti,
se ne è già parlato e sono intenzionato ad ordinarlo ma prima vorrei la prova su campo di qualcuno che già lo possiede...
possibile che non ci sia nessuno del forum che lo possieda o abbia avuto la possibilità di provarlo???
Io,
bello,
lo consiglio con 1 sola riserva......non è molto compatto e leggero,
insomma pesa 3,6 kg, ma per il resto è ottimo.
Cya
Oh! Finalmente qualcuno che ce l'ha!!! :p
Saresti così gentile da dirmi quanto calore produce, ma soprattutto quanto rumore e con quale frequenza attacca la ventola?
Grazie 1000
Bye
Originally posted by "Atanor"
Oh! Finalmente qualcuno che ce l'ha!!! :p
Saresti così gentile da dirmi quanto calore produce, ma soprattutto quanto rumore e con quale frequenza attacca la ventola?
Grazie 1000
Bye
La ventola attacca soprattutto se ci giochi, comunque non è fastidiosa.
Il sistema di dissipazione è eccellente (e guarda che io sono pignolo :D ) l'aria che esce è solo tiepida e il portatile rimane freddo ;)
Ovviamente va appoggiato su un piano rigido, che permetta l'ingresso dell'aria.
Byezz
Originally posted by "dmb"
La ventola attacca soprattutto se ci giochi, comunque non è fastidiosa.
Il sistema di dissipazione è eccellente (e guarda che io sono pignolo :D ) l'aria che esce è solo tiepida e il portatile rimane freddo ;)
Bene, anch'io sono parecchio pignolo! :D
Siccome con questo portatile ci dovrei lavorare, è assolutamente essenziale che sia silenzioso. Mi preoccupa un pò quando dici "comunque non è fastidiosa". :rolleyes: Che vuol dire, che si fa sentire molto? :confused:
Sono ancora indeciso se optare per questo modello o per il Satellite Pro 6100, che "dovrebbe" avere meno problemi di riscaldamento visto il P4-M da 1.8 Ghz. Inoltre "dovrebbe" essere costruito con maggiore cura, il che sarebbe ottimo visto l'uso che ne devo fare. Il "dovrebbe" è d'obbligo dato che non ne ho mai avuto uno per le mani. Se c'è qualcuno che può consigliarmi ben venga :)
Ad ogni modo grazie assai!
Ciao
Grazie anche da parte mia...anche io sono abbastanza indeciso tra il 2450 e un 6100...trovo anche che proc a parte non siano poi cosi diversi...
mi interessava anche capire quanto ti dura la batteria e se il floppy è integrato...
Beh, a questo potrei risponderti anche io... :cool:
Il floppy non è integrato, è esterno USB ma compreso nella confezione.
Davvero anche tu sei indeciso tra il 2450 e il 6100?
Ho scaricato i manuali dal sito Toshiba. Il 2450, come ci dice dmb, ha un ottimo sistema di raffreddamento, infatti porta una ventola di aspirazione sulla parte inferiore del notebook. Il manuale dice di pulire frequentemente il filtro antipolvere di questa ventola con un aspirapolvere. :rolleyes: Questa cosa, non so perchè, non mi da tanto affidamento. Questo PC lo dovrei usare per lavorarci ogni giorno e per diverse ore, per cui è fondamentale l'affidabilità.
D'altra parte non capisco perchè la Toshiba decida di fare un notebook di fascia professionale (il Satellite Pro) e non ci metta sopra il touchpad ma uno scomodo stickpad :mad: Ma che gli costava? Sono queste piccole cose che alimentano in me l'indecisione, come la mancanza dell'USB 2.0 e della firewire, a parte il fatto che il modello che vorrei prendere non ha il combo e che dovrei quindi acquistarlo a parte.
Tu che ne pensi??? :confused:
Bye
mi rivolgo a chi ha comprato il toshi 2450-101: se siete della zona di milano potete dirmi quando l'avete pagato e dove?
Grazie a tutti
Già che ci siamo, mi dite anche quanto pesa l'alimentatore??
Thx
ciao Atanor.
in effetti sono abbastanza daccordo con te rigurdo ad alcuni dettagli del 6100, ma che francamente rigurdano un po tutte le marche...spesso le case si perdono su dettagli davvero discutibili, senza, quantomeno apparente, ragione davvero significativa...
Sono abbastanza indeciso: pure io dovrei sopratutto lavorarci ma al bisogno ho bisogno di un desktop replacement sufficientemente dotato e capace...credo che alla fine optero per il 2450 con espansione ram e batteria aggiuntiva!!
in effetti dovrei anche riuscire ad averlo ad un buon prezzo...spero di fare un buon acquisto.
tu che farai?
dimenticavo, volevo fare una domanduccia a dmb:
hai per caso provato ad installarci un linux??
se si, hai avuto problemi di qualche tipo??
se no, hai letto qualcosa in proposito da qualche parte ?
grazie mille
L'espansione ram è sicuramente la prima cosa da fare qualunque sia la scelta. Anch'io attualmente propendo per il 2450.
Sono certo che se avessi la possibilità di vedere da vicino e toccare con mano il 6100 la decisione definitiva sarebbe molto più facile. Verificando che la qualità costruttiva, l'affidabilità e la silenziosità del 6100 siano veramente quelle promesse da un modello di fascia professionale, allora lo prenderei senza pensarci. Invece così mi sento attratto dalle 3 USB 2.0, la firewire, le casse Harman-Kardon, e il combo già presente di base e più veloce di quello che dovrei aggiungere sul 6100... e quindi sono spaccato a metà! :muro:
Il processore più veloce non mi serve perchè per esperienza ho constatato che i megahertz in più sono solo maggiore calore e consumo, a meno che non si abbiano esigenze specifiche che giustifichino la necessità di una cpu più veloce, cosa che non appartiene al mio caso.
Che dire? Se qualcuno a Napoli ha un Toshiba Satellite Pro 6100 oppure conosce un rivenditore che ce l'ha in esposizione me lo faccia sapere e gli sarò immensamente grato. Se no rimango in attesa, tanto la scelta ormai è limitata solo a questi due contendenti.
Ciao!
Rispondo in ordine sparso.....
1)il prezzo non te lo dico (sono rivenditore ;) ) comunque se lo paghi meno di 1850.00 euro Iva Inclusa il prezzo è Ok.
2)Linux OK....testato con Mandrake.
3)Nessun problema riscontrato.
4)L'alimentatore è grande come tutti gli altri.
5)La batteria dura circa 2 Ore (forse di +)
6)Il rumore della ventola non è fastidioso, e comunque il corpo del notebook rimane freddo (questo è importante) ricordatevi che lo stesso dissy viene utilizzato anche X il 2800 :D :p
Se accettate il peso un pò sopra la norma è il notebook con il migliore Prezzo/Prestazioni/Qualità che vedo da molto tempo.
Byezzz
mi permetto di dissentire sul "corpo freddo".
Se sottoposto all'uso di un gioco entrano in funzione tutte le ventole (che non fanno molto rumore... diciamo che si sente il rumore dell'aria vah!) ma il nb si scalda eccome...
per il resto è un ottimo computer.
La batteria non sembra avere lunga vita se, come sempre, sottoposta al gioco. Altrimenti le sue tre ore se le fa tranquillamente... ;)
Pretorius
03-04-2003, 22:56
Sono un possero di 2450-101 pienamente soddisfatto. Rispetto a quello che è stato detto prima:
1) in Mandrake 9 hai configurato anche il modem AMR? mi pare che questi modem (diffusi sui portatili recenti) non siano cosi' indolore da fare funzionare.
2)la batteria è davvero potente in quanto è da 8400 maH. In giro su altri modelli non ho visto nulla oltre il 6500 maH
3) sicuramente il sistema di raffreddamento a tre prese d'aria e' ottimo. Poi la ventola sotto è veramente potente e si attiva solo per un uso veramente impegnativo del processore
Se avesse avuto anche una scheda DIrectX 8 sarebbe stato perfetto (sono anche un giocatore) ma preferisco scendere un po' come prestazioni grafiche ed avere il marchio e la solidità Toshiba.
scusate se da giorni,
qua e la' faccio sempre la stessa domanda ..
:muro:
possiede il modello 2450-101 prese di ingresso
audio Separate :
LINE IN
MIC IN
le specifiche dei modelli non sono mai
chiare su questo argomento
(per me fondamentale...)
e non e' quasi mai possibile visionare
i modelli di Notebook in negozio
Grazie
Originally posted by "yak"
scusate se da giorni,
qua e la' faccio sempre la stessa domanda ..
:muro:
possiede il modello 2450-101 prese di ingresso
audio Separate :
LINE IN
MIC IN
le specifiche dei modelli non sono mai
chiare su questo argomento
(per me fondamentale...)
e non e' quasi mai possibile visionare
i modelli di Notebook in negozio
Grazie
se vedo bene no... solo OUT
ho visto il nb stasera un mio collega l'ha preso e l'abbiamo messo a confrotno con il mio toshi 1900-101, è più compatto ma solo 200g più leggero, devo dire che a livello di prestazioni è sembrato ottimo la memoria ddr aiuta parecchio .
la disposizione delle porte mi pare molto inteligente, gli unici appunti sono per l'autonomia, scarsa, e lo schermo che mi è sembrato un pò inferiore a quello del mio 1900
supermarchino
05-04-2003, 00:39
ma il 2450 ha cpu mobile o desktop??
potete quantificare il rumore?
Originally posted by "supermarchino"
ma il 2450 ha cpu mobile o desktop??
potete quantificare il rumore?
desktop.
Quantificare no... nel senso che non riesco a rilevare i db a orecchio :D
cmq non è molto fastidioso, ripeto ti sembra di sentire il rumore dell'aria + che della ventola in se... ;)
supermarchino
05-04-2003, 13:44
Originally posted by "dariodn"
desktop.
Quantificare no... nel senso che non riesco a rilevare i db a orecchio :D
cmq non è molto fastidioso, ripeto ti sembra di sentire il rumore dell'aria + che della ventola in se... ;)
però c'è anche se è dell'aria :rolleyes:
è come un pc dektop?
Pretorius
06-04-2003, 16:31
Neanche lontanamente paragonabile al rumore del desktop. :)
Ma il toshi 2450-101 ha la rotellina per il controllo del volume? Dove sta?
ho comprato stasera il toshi...purtroppo ho un dead pixel (me lo devo tenere vero? Uno solo è dentro la tolleranza,giusto?), ma la cosa che più mi da fastidio è il rumore dei CD in rotazione:mi sembra un po' troppo alto.
Voi possessori di questo note che dite?
UncleSam
11-04-2003, 10:10
Originally posted by "dariodn"
se vedo bene no... solo OUT
Direi che non hai visto bene o non hai guardato con molta attenzione ;) . Il PC è dotato di:
- MIC IN
- LINE IN Stereo
- LINE OUT (cuffie) non è digitale SP/DIF ma analogica
Aggiungerei che i volumi raggiungibili con le casse interne non sono eccezionali ma la qualità è molto buona :)
UncleSam
11-04-2003, 10:23
Originally posted by "auction"
ho comprato stasera il toshi...purtroppo ho un dead pixel (me lo devo tenere vero? Uno solo è dentro la tolleranza,giusto?), ma la cosa che più mi da fastidio è il rumore dei CD in rotazione:mi sembra un po' troppo alto.
Voi possessori di questo note che dite?
Sì sembra anche a me :( .
In più ho notato che la batteria si scarica da un giorno all'altro anche a PC spento. Capita anche a voi? E' normale?
Credo che lo reinstallerò completamente in questi giorni con WINXP PRO e aggiornerò anche il BIOS, spero di risolvere il problema, se lo è :)
Oltre a questo, qualcuno ha provato il tasto MODE per l'ascolto dei CD a PC spento? A me funziona per CD normali, ma dovrebbe andare anche per quelli di MP3, vi risulta? Ho provato anche ad impostare la modalità audio digitale, ma il PC fa il boot (e quindi non è spento ;) ). Posso capire che per la decodifica degli MP3 sia necessaria la CPU, ma da quanto avevo letto sembrava che il PC rimanesse spento :cry: .
Originally posted by "UncleSam"
Direi che non hai visto bene o non hai guardato con molta attenzione ;) . Il PC è dotato di:
- MIC IN
- LINE IN Stereo
- LINE OUT (cuffie) non è digitale SP/DIF ma analogica
Aggiungerei che i volumi raggiungibili con le casse interne non sono eccezionali ma la qualità è molto buona :)
mmm... ovviamente non consideravo il MIC in (il microfono deve essere per forza IN ;))...
noto ora della Line IN.
PEr quanto riguarda la batteria, vorrei avere conferma di una cosa: si scarica anche togliendola? ovvero, quando sto a casa uso il nb collegato a corrente e tolgo la batteria. PErò ho notato che se la tengo non in uso per un paio di giorni poi è scarica!
PEr il tasto MODE l'ho provato ma solo a pc acceso. A pc spento mi sfugge il funzionamento :confused:
col tasto mode se scelgo digital parte win mediaplayer con la lista caricata.
Originally posted by "alva"
col tasto mode se scelgo digital parte win mediaplayer con la lista caricata.
no... io se premo SOLO mode non faccio altro che selezionare la "sorgente". Devo premere PLAY per avviare WMP...
e a quanto pare tutto ciò accade solo a nb accesso :confused:
UncleSam
14-04-2003, 10:12
Originally posted by "dariodn"
no... io se premo SOLO mode non faccio altro che selezionare la "sorgente". Devo premere PLAY per avviare WMP...
e a quanto pare tutto ciò accade solo a nb accesso :confused:
A me succede come ad Alva (per quanto riguarda la modalità Digital), solo che prende la lista che vuole lui e non ciò che ho su CD anche se ho impostato una lista a priori con i brani sul CD. Credo che prenda solo le liste impostate con file che risiedono sul HD.
A PC spento, premendo mode, si acende il LED del CD. A quel punto si può inserire un CD audio e ascoltarlo a "PC spento" usando i tastini sul frontale.
Devo ancora provare cosa fa con i DVD, ma credo che ovviamente faccia il boot e avvii il mediaplayer ;)
come'e' l'ascolto in cuffia ???
(volume e qualita'..)
Ciao a tutti ragazzi.. volevo sapere due cose riguardo al Toshiba 2450-101:
La prima è su come posso fare per ottimizzare le prestazioni della scheda video (con 3dMark 2001 ho totalizzato 4400 p.ti)
La seconda è che tipo di ram posso inserire per espandere quella attuale e dove posso trovarla a poco...
Vi ringrazio... ciao ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.