PDA

View Full Version : Cosa è e quali funzioni ha lo "Spread Spectrum Modulati


Fabbro76
26-03-2003, 09:54
Come da titolo.....
conviene tenerlo abilitato oppure no? Ma a cosa serve?

Ciao :)

P.s è questa voce "DIMM/PCI clock signal disable" anch'essa a cosa serve? ON o OFF??

pnx
26-03-2003, 10:45
Potrei spiegarti anche più in dettaglio, ma preferisco essere più sintetico.

Servirebbe a diminuire i disturbi elettromagnetici del PC, ma in realtà serve a poco. Praticamente continua a variare di qualche percentuale il clock della scheda madre.

Più che vantaggi crea svantaggi; soprattutto se il PC è overcloccato potrebbe creare qualche instabilità. Quindi DISABILITATO. ;)

Il secondo invece che sia abilitato o disabilitato fa poca differenza.
Praticamente ti chiede se su slot PCI e RAM vuoti la scheda deve comunque mandare i segnali di clock.

Teoricamente abilitando tale opzioni si dovrebbero diminuire i disturbi elettromagnetici. In questo caso non dovrebbero esserci effetti negativi mettendo su ON. ;)

Fabbro76
26-03-2003, 11:10
Originally posted by "pnx"

Potrei spiegarti anche più in dettaglio, ma preferisco essere più sintetico.

Servirebbe a diminuire i disturbi elettromagnetici del PC, ma in realtà serve a poco. Praticamente continua a variare di qualche percentuale il clock della scheda madre.

Più che vantaggi crea svantaggi; soprattutto se il PC è overcloccato potrebbe creare qualche instabilità. Quindi DISABILITATO. ;)

Il secondo invece che sia abilitato o disabilitato fa poca differenza.
Praticamente ti chiede se su slot PCI e RAM vuoti la scheda deve comunque mandare i segnali di clock.

Teoricamente abilitando tale opzioni si dovrebbero diminuire i disturbi elettromagnetici. In questo caso non dovrebbero esserci effetti negativi mettendo su ON. ;)

Ok....mille grazie per la spiegazione!

ciao

gigggi
30-03-2003, 10:33
Questa non la spevo!! c'è sempre qualcosa da imparare sù questo sito!!



ciao

supermarchino
30-03-2003, 14:21
Originally posted by "pnx"

Potrei spiegarti anche più in dettaglio, ma preferisco essere più sintetico.

Servirebbe a diminuire i disturbi elettromagnetici del PC, ma in realtà serve a poco. Praticamente continua a variare di qualche percentuale il clock della scheda madre.

Più che vantaggi crea svantaggi; soprattutto se il PC è overcloccato potrebbe creare qualche instabilità. Quindi DISABILITATO. ;)

Il secondo invece che sia abilitato o disabilitato fa poca differenza.
Praticamente ti chiede se su slot PCI e RAM vuoti la scheda deve comunque mandare i segnali di clock.

Teoricamente abilitando tale opzioni si dovrebbero diminuire i disturbi elettromagnetici. In questo caso non dovrebbero esserci effetti negativi mettendo su ON. ;)

potrebbe creare instabilità (nel mio caso corruzione di files da parte di windows e alla lunga anche di windows stesso) anche in condizioni di default ma diciamo 'difficili'? cioè palomino su kt133a di dubbio supporto... :confused: :muro: