PDA

View Full Version : Facciamo chiarezza sui presunti Thori rimarchiati


JAN THE LAST
26-03-2003, 09:49
Incuriosito dal fatto che spesso e volentieri, il metodo per ricavare il model number dalle cpu presumibilmente downcloccate, non funziona, in qualità di facente parte del Reseller Program di Amd, ho scritto al supporto tecnico europeo di Amd, chiedendo lumi sulla cosa; questa la risposta ufficiale:


Gentile Sig. XXXXXXX,

Innanzitutto La ringrazio per questa e-mail e per l'interesse manifestato verso AMD.

Le informazioni da Lei inviatemi non hanno alcun riscontro ufficiale.Il numero da Lei indicato è solamente un numero seriale, e di conseguenza non ha alcun significato particolare.
Dal momento che lei fa parte del nostro Reseller Program ed è componente di una comunità virtuale (pctuner.net come indicato della Sua mail), sensibile a questo problema, La autorizzo a rendere pubblica la presente.

Per qualsiasi altra informazione non esiti a contattarmi nuovamente.

Cordiali saluti,

XXXXX XXXXX
Technical Support Engineer
AMD European Technical Support Centre
-------------------------------------------------------------
European Call Centre
Tel: +44 (0) 1276 803299
Deutschland +49 (0) 89 45053199
Italia 800.877224
France 0800.908621
----------------------------------------------------------


Byex ;)

AKIRA1975
26-03-2003, 17:06
al di là se questa cosa dei thoro rimarchiati sia vera o no, mi pare scontato che la AMD ti abbia risposto così!

XP2200
26-03-2003, 17:14
Originally posted by "AKIRA1975"

al di là se questa cosa dei thoro rimarchiati sia vera o no, mi pare scontato che la AMD ti abbia risposto così!

Io non la vedo cosi, se volessero nascondere qualcosa avrebbero risposto semplicemente che non potevano dirlo.

High Speed
26-03-2003, 17:21
Originally posted by "JAN THE LAST"


Il numero da Lei indicato è solamente un numero seriale, e di conseguenza non ha alcun significato particolare.


mò ora io dico, aldilà dei discorsi presunti o meno,
ma come si fà a dire che il numero seriale non ha alcun significato particolare...
ma chi pensano di prendere per il c...o.
se il numero seriale non serve a niente perchè esiste...
se è seriale non è casuale, e se non servisse perchè metterlo ?
io produco, metto un seriale per risalire a svariati dati, altrimenti che lo metto a fare ?

perciò il responsabile si contraddice nei termini...
ciao ;)

XP2200
26-03-2003, 17:36
Allora mettiamola cosi:
Mia email:
La ringrazio per la celere risposta,

riguardo al numero seriale volevo sapere piu precisamente se determinati numeri avevano un significato preciso,

per esempio avevo sentito che la prima cifra indicava la posizione del processore nel wafer (il 4 indicava una posizione piu centrale e il 9 una esterna),

poi si e sparsa una voce che le due cifre evidenziate del seriale 9524676280743 indichino un eventuale operazione di donwclokkamento del processore....

La ringrazio ancora per il tempo che mi ha dedicato.

Risposta:
Gentile cliente,

Le cifre che costituiscono il numero seriale non hanno alcun significato preciso.
Nel caso in cui Lei abbia informazioni ufficiali diverse la prego di inviarmele.

Per qualsiasi altra informazione non esiti a contattarmi nuovamente.

Cordiali saluti,

Ha risposto semplicemente che le singole cifre del seriale non hanno un significato preciso non che il seriale sia a caso. La questione è ben diversa.

High Speed
26-03-2003, 17:44
hei svegliaaaa,
grazie che non è a caso.
ma io non vi capisco sembrate dei geni e poi vi perdete in un bicchiere d' acqua.
io ho parlato di casuale per dire che se è seriale vuol dire ha un preciso motivo di esistere quel codice (hai idea di quanti dati racchiude un codice, pensa loro usano 3 stringhe), ......altrimenti lo chiameremo casuale...
vabbeh io mi arrendo...

Athlon
26-03-2003, 17:52
Originally posted by "High Speed"

hei svegliaaaa,
grazie che non è a caso.
ma io non vi capisco sembrate dei geni e poi vi perdete in un bicchiere d' acqua.
io ho parlato di casuale per dire che se è seriale vuol dire ha un preciso motivo di esistere quel codice (hai idea di quanti dati racchiude un codice, pensa loro usano 3 stringhe), ......altrimenti lo chiameremo casuale...
vabbeh io mi arrendo...

i numeri seriali servono ad identificare in maniera univoca e rapida ogni singolo pezzo prodotto, servoono principalmente nel caso di richiami per difetti di fabbricazione.

Molte cose oltre alle CPU hanno numeri seriali (automobili, motori, armi)

Questi codici si chiamano seriali poiche' sono progressivi cioe' la prima CPU prodotta ha seriale 1 , la seconda 2 , la terza 3 ...ecc ecc...

AKIRA1975
26-03-2003, 18:00
:p http://lowyat.isentral.com/guides/athlonxp/

High Speed
26-03-2003, 18:08
Originally posted by "Athlon"



i numeri seriali servono ad identificare in maniera univoca e rapida ogni singolo pezzo prodotto, servoono principalmente nel caso di richiami per difetti di fabbricazione.

Molte cose oltre alle CPU hanno numeri seriali (automobili, motori, armi)

Questi codici si chiamano seriali poiche' sono progressivi cioe' la prima CPU prodotta ha seriale 1 , la seconda 2 , la terza 3 ...ecc ecc...

ecco,
detto questo loro a prescindere dal significato delle 2 cifre...
devono per forza sapere in base al numero la "storia" (intesa come processo produttivo) della singola cpu...
per cui dire che il seriale non ha alcun significato particolare è una contraddizione nei termini ...

XP2200
26-03-2003, 18:30
Originally posted by "High Speed"



ecco,
detto questo loro a prescindere dal significato delle 2 cifre...
devono per forza sapere in base al numero la "storia" (intesa come processo produttivo) della singola cpu...
per cui dire che il seriale non ha alcun significato particolare è una contraddizione nei termini ...

Per quel motivo esistono anche lo stepping e la settimana di produzione.
E poi non capisco dove vuoi andare a parare, che il tecnico Amd che ha risposto a Jan non si sia esprimere?

OverClocK79®
26-03-2003, 19:31
Originally posted by "Athlon"


i numeri seriali servono ad identificare in maniera univoca e rapida ogni singolo pezzo prodotto, servoono principalmente nel caso di richiami per difetti di fabbricazione.


infatti

nn centrano nulla con la rimarkiatura........

e poi nn avrebbe senso........

state inseguendo una kimera

BYEZZZZZZZZZZZZ

xk180j
26-03-2003, 19:42
ammesso che sia vero cosa pretendete che amd lo confermasse pubblicamente ?

High Speed
26-03-2003, 20:11
Originally posted by "XP2200"



Per quel motivo esistono anche lo stepping e la settimana di produzione.
E poi non capisco dove vuoi andare a parare, che il tecnico Amd che ha risposto a Jan non si sia esprimere?

mi limito ad osservare che la frase " non ha alcun significato in particolare" può vuol dire tutto e non dire niente...
e questo, quando succede, denota una certa difficoltà nel rispondere esaurientemente... e lascia trasparire chiaramente l' intenzione evasiva...
tutto quì..... ;)

OverClocK79®
26-03-2003, 20:53
Originally posted by "JAN THE LAST"


Le informazioni da Lei inviatemi non hanno alcun riscontro ufficiale.

anke questa frase allora dice e nn dice.

ma ripeto IMHO nn avrebbe senso testare un proccio sapendo che può andare a xxxx+ e poi rivenderlo come inferiore

piuttosto prendo tutti i possibili 2400+ ecc ec sfigati che nn vanno a 2000mhz a 1.65 stabili e li rimarkio

BYEZZZZZZZZZZZZ

JAN THE LAST
27-03-2003, 10:54
Originally posted by "High Speed"


mi limito ad osservare che la frase " non ha alcun significato in particolare" può vuol dire tutto e non dire niente...
e questo, quando succede, denota una certa difficoltà nel rispondere esaurientemente... e lascia trasparire chiaramente l' intenzione evasiva...
tutto quì..... ;)
Non ti viene in mente che il significato della frase sia: "Il seriale non ha alcun significato particolare nell'ambito di cui si sta discutendo?".

Byex ;)

High Speed
27-03-2003, 12:44
A prescindere se questa storia fosse vera o meno.
Ma veramente pensate di mandare e-mail alle case produttrici sperando che loro vi svelano tutto quello che chiedete.
[AUTO - EDIT] Così evitiamo di dare fastidio a chi non interessa. ;)
Dunque secondo voi loro dovrebbero rendere pubblico la decifrazione di un seriale ?
Io non credo.
;)

XP2200
27-03-2003, 12:56
Sequendo il tuo discorso allora non dovrebbero rendere noto neanche come riconoscere il codice OPN, e invece non è cosi.

Comunque le email che abbiamo mandato non chiedevano di svelarci i "segreti" di Amd ma solo di avere delle precisazioni e come clienti Amd direi che ne avevamo anche il diritto.
Il fatto che poi la tua impresa familiare cambiasse i codici direi che a noi non importa, a meno che la tua impresa familiare non sia Amd stessa....

sonnet
27-03-2003, 13:30
ke cmq se fosse vero il fatto delle cpu rimarkiate nn potrebbero mai dirlo ufficialmente..altrimenti ki comprerebbe + gli athlon superiori??sarebbe come dire alla gente :"andate a comprare le cpu di costo inferiore che sono come quelle + costose"
che poi magari alla fine tutti lo sanno cmq è una cosa..che poi sia la stessa amd ad ammetterlo è un'altra

JAN THE LAST
27-03-2003, 14:05
Originally posted by "High Speed"

A prescindere se questa storia fosse vera o meno.
Ma veramente pensate di mandare e-mail alle case produttrici sperando che loro vi svelano tutto quello che chiedete.
[AUTO - EDIT] Così evitiamo di dare fastidio a chi non interessa. ;)
Dunque secondo voi loro dovrebbero rendere pubblico la decifrazione di un seriale ?
Io non credo.
;)
Eddaì: un seriale non è fatto per mascherare dei prodotti che sono in realtà non quello per cui vengono venduti; l'utilizzo principe del seriale l'ha già spiegato Athlon.
Inoltre, dal momento che le mail sono state spedite da dei facenti parte del reseller program di Amd (ergo molto vicini commercialmente ad Amd), c'è da pensare chepur non raccontando per filo e per segno i fatti loro, non abbiano interesse a raccontar frottole che poi, alla lunga, potrebbero venir scoperte, causando una forte perdita di fiducia nella casa di Sunnyvale.
Inoltre, c'è, e lo ripeto, da fare i conti con il fatto che solo una parte, oltretutto fortemente minoritaria, delle cpu in questione, riescano a rggere un model number pari a quella che sarebbe indicato dalle famigerate 2 cifre! ;)

High Speed
27-03-2003, 14:55
vabbeh per quanto mi riguarda eviterò altri commenti sull argomento...

io cmq affermo per chiarezza per l' ultima volta il mio parere....
1) che io mi sono limitato a capire per primo (di sicuro su questo forum) che lo script si basava su quelle 2 cifre...
2) che se quelle 2 cifre dicono un frequenza questa poi non è detto che venga raggiunta... per lo meno con un v-core tra 1,60-1,70
3) che anzi proprio xchè dovrebbero essere downgraded la probabilità di arrivarci o meno dipende dalla fortuna o meglio dal grado di difetto della cpu..
4) che io non sono in grado di dire se quelle 2 cifre siano veramente o meno la frequenza originaria prevista...
5) che se anche lo fosse, AMD certamente non lo renderebbe pubblico...
6) che se anche non centrassero niente con la frequenza, AMD non andrebbe a spiegare pubblicamente il significato dei suoi seriali..
7) che non capisco come mai sull' argomento vengono tollerati più topic, con evidenti cross posting...
8) se qualcuno ancora non capisse il mio punto di vista, beh allora non vedo come possa capire altro... :rolleyes:

air_luke
27-03-2003, 15:01
mah... io ho provato a mettere i codici di un 1700+ ed era REALMENTE un 1700+
Non vedo perche' in quel caso il programma abbia visto un 1700+ ed in altri casi abbia visto dei proc. downgradato... Un motivo ci sara'. O no? :p

XP2200
27-03-2003, 16:17
Originally posted by "High Speed"

vabbeh per quanto mi riguarda eviterò altri commenti sull argomento...

io cmq affermo per chiarezza per l' ultima volta il mio parere....
1) che io mi sono limitato a capire per primo (di sicuro su questo forum) che lo script si basava su quelle 2 cifre...
2) che se quelle 2 cifre dicono un frequenza questa poi non è detto che venga raggiunta... per lo meno con un v-core tra 1,60-1,70
3) che anzi proprio xchè dovrebbero essere downgraded la probabilità di arrivarci o meno dipende dalla fortuna o meglio dal grado di difetto della cpu..
4) che io non sono in grado di dire se quelle 2 cifre siano veramente o meno la frequenza originaria prevista...
5) che se anche lo fosse, AMD certamente non lo renderebbe pubblico...
6) che se anche non centrassero niente con la frequenza, AMD non andrebbe a spiegare pubblicamente il significato dei suoi seriali..
7) che non capisco come mai sull' argomento vengono tollerati più topic, con evidenti cross posting...
8) se qualcuno ancora non capisse il mio punto di vista, beh allora non vedo come possa capire altro... :rolleyes:

1)Vuoi un premio?
2)Allora che utilita ha? Se poi per raggiungere quelle frequenze devo sparare dei vcore allucinanti.
5)Se proprio lo volesse tenere nascosto ti sembra allora che lo scriverebbe direttamente sul processore? allora sono stupidi ad Amd.
6)Mi spieghi allora perche con il codice OPN lo fa?
7)Ancora con sta storia :rolleyes:
8)Non ti sei chiesto se magari sei tu che non capisci il punto di vista degli altri?

JAN THE LAST
27-03-2003, 16:45
Originally posted by "High Speed"

vabbeh per quanto mi riguarda eviterò altri commenti sull argomento...

io cmq affermo per chiarezza per l' ultima volta il mio parere....
1) che io mi sono limitato a capire per primo (di sicuro su questo forum) che lo script si basava su quelle 2 cifre...
2) che se quelle 2 cifre dicono un frequenza questa poi non è detto che venga raggiunta... per lo meno con un v-core tra 1,60-1,70
3) che anzi proprio xchè dovrebbero essere downgraded la probabilità di arrivarci o meno dipende dalla fortuna o meglio dal grado di difetto della cpu..
4) che io non sono in grado di dire se quelle 2 cifre siano veramente o meno la frequenza originaria prevista...
5) che se anche lo fosse, AMD certamente non lo renderebbe pubblico...
6) che se anche non centrassero niente con la frequenza, AMD non andrebbe a spiegare pubblicamente il significato dei suoi seriali..
7) che non capisco come mai sull' argomento vengono tollerati più topic, con evidenti cross posting...
8) se qualcuno ancora non capisse il mio punto di vista, beh allora non vedo come possa capire altro... :rolleyes:
Premesso che il discorso non deve essere chiuso semplicemente dicendo di non voler aggiungere altri commenti, visto che la discussione è attuale, quanto mai d'interesse e sta andando avanti senza eccessive polemiche.
Il problema, forse, non è capire il tuo punto di vista, ma da parte tua ammettere che ci siano altre correnti di pensiero, diverse dalla tua, che possono essere a loro volta giuste; il tuo punto di vista è cristallino, peccato che tu escluda a priori la veridicità delle ipotesi altrui.
Inoltre, quanto dici sul vcore di default, non ha senso, poichè non avrebbe senso indicare come 2600+, rimarchiandolo magari come 1700+, una cpu che forse (e dico forse), il model number di 2600+ lo raggiunge con vcore inarrivabili per la maggior parte delle mobo (non tutte arrivano a 2.2 come le Epox o 2.35 come la Abit) e, per di +, raffreddando a liquido.
Inoltre, se la cpu è downgraded, lo è non perchè difettata, ma per esigenze di mercato. Se, invece fosse proprio difettata, allora non potrà mai raggiungere model number di molto superiori alla sua marchiatura, ne convieni?

Byex :)

High Speed
27-03-2003, 18:51
ma io non critico il punto di vista di nessuno..
ho voluto chiudere il discorso proprio per evitare ulteriori fraintendimenti o inutili polemiche che potrebbero coinvolgermi....
riguarda solo me, e prima di allontanarmi dal topic volevo solo riassumere la mia posizione senza per questo imporla agli altri...
tutto qui...
ciao ;)