PDA

View Full Version : problema sigle thoro


juky
26-03-2003, 02:41
Salve a tutti,

ho la possibilità di mettere le mani su una certa quantità di step b.
sono tutti 1700+ e 1800+.

dato che il buon rivenditore mi fa spulciare tutte le sigle dei processori che ha (perchè tanto sono l'unico che compra da lui che fa overclock), mi date qualche sigla buona per l'overclock? io in cambio vi prometto che vi giro tutti i processori di queste sigle fortunate (tranne uno.. che prendo io ovviamente!!)
grazie!

abolo
26-03-2003, 02:49
leggi qui:
http://news.hwupgrade.it/9599.html

ne voglio uno! :D

abolo
26-03-2003, 03:10
se poi leggi l'articolo su xbitlabs ti spiega anche le altre sigle, ovvero prendendo il procio nell'immagine del link che ti ho postato:

-dove c'è JIUHB, la prima lettera indica la posizione sul wafer dal cui è estratto il core della cpu in questione; se è una A è stato estratto dal centro e quindi presumibilmente è più propenso a spinger, se è R è estratto dal bordo e quindi teoricamente è il più difettoso,in questo caso è J quindi è peggio di A ma meglio di R.

-0302 è la data di fabbricazione seconda settimana del 2003

-XPCW la terza (la C) deovrebbe essere una lettera perchè pare che se è un numero la cpu sia meno propensa all'overclock

-nella seconda serie di numeri (9361333260383) l'ottavo e il nono numero indicano la velocità teorica per cui era stata pensata la cpu; in qst caso 2600+ ma evidentemente al voltaggio narmale la cpu non era al 100% stabile per cui è stata downcloccata.le ultime 4 cifre (0135) pare che sia meglio che siano basse.

-infine si parla del colore della cpu: se è rossastro da qualsiasi inclinazione lo si guari è nella media, se è rossastro con riflessi verdi può essere o moto buono o molto scarso, se è rossastro con riflessi bianchi è ottimo.


Spero di essere stato chiaro, questo è quanto ho capito dall'articolo.
In bocca al lupo per la tua ricerca.