triploantani
26-03-2003, 01:40
Un mio amico ha provato a fare una rete peer to peer coi suoi due pc entrambi con Win2000 Pro, ma gli è successa una cosa che anche a me è sembrata un pò strana. E' successo questo: dopo la configurazione del SO, la creazione dell'account administrator e l'attivazione della condivisione (ha voluto così...) degli interi HD, uno con due partizioni e uno con tre, ha aggiunto in ognuno dei PC l'account dell'altro per renderli accessibili reciprocamente (e fin qui dovrebbe andar bene); è stato anche eliminato l'account utente "everyone". A questo punto è successo l'inghippo, ovvero in entrambi i PC è cambiato il nome della partizione C:, rinominata automaticamente "disco locale" in tutti e due i PC non rendendo più accessibile C dal PC dove è fisicamente installato (dice anche che ha dimensioni 0 byte!!!!) :mad: :cry: , ma con l'altro PC si riesce ad accedere normalmente e il nome assegnato durante l'installazione del SO, di entrambe le partizioni C è visibile correttamente :eek: .
In altre parole il PC 1 non vede il suo C, ma vede quello del PC 2 e viceversa, e non si è riusciti nemmeno a rinominare ogni C come in origine, perchè i PC si rifiutano di farlo dicendo che non si hanno i privilegi per rinominare :mc: . Riavviando entrambi è comparsa una finestra che illustrava una procedura per aumentare le dimensioni del file di paginazione di C, ma il mio amico non ha ben capito cosa fosse.
Come si risolve il problema?
Grazie in anticipo, soprattutto da parte del mio amico :)
In altre parole il PC 1 non vede il suo C, ma vede quello del PC 2 e viceversa, e non si è riusciti nemmeno a rinominare ogni C come in origine, perchè i PC si rifiutano di farlo dicendo che non si hanno i privilegi per rinominare :mc: . Riavviando entrambi è comparsa una finestra che illustrava una procedura per aumentare le dimensioni del file di paginazione di C, ma il mio amico non ha ben capito cosa fosse.
Come si risolve il problema?
Grazie in anticipo, soprattutto da parte del mio amico :)