PDA

View Full Version : Rete Wireless, qualcuno se ne intende?


Gallauco
25-03-2003, 19:43
allora... pensavo di farmi una rete wireless che mi dia ADSL +
LAN su i due picci che ho + una stampante multifunzione HP
da qui nasce il mio dubbio, perchè non ne ho mai fatte. secondo vuoi basta un intenret acces point + due/tre adattatori usb wireless (uno per picci ogni picci + uno per la stampante)?
eventualmente gli adattatori wireless li devo prendere per forza della
stessa marca dell'internet access o sono universali ed ogni marca va bene sullo stesso standard?
è un casino da configurare? e soprattutto i miei dati sono tutelati (serve un firewall?) o se mi arrivano gli squali mi succhiano tutto o mi fanno disastri senza che nemmeno me ne accorga?
in ultimo, avete dei prodotti da consigliarmi per realizzare tutto ciò (possibilmente che non costino follie)
grazie :D

gohan
25-03-2003, 21:25
la stampante non la puoi attaccare in rete, ma devi attaccarla ad un pc.

Cmq leggiti un po' di link che sono nella discussione "warez, ecc ecc" .

Gallauco
25-03-2003, 22:07
sei sicuro per la stampante? ha incorporato modem conentrata per il telefono e l'altra penso sia il cavo di rete, ma forse mi sbaglio

Gemini77
25-03-2003, 22:09
Allora si!

gohan
25-03-2003, 22:13
ma che stampante è?

Gallauco
26-03-2003, 07:59
è un all in one hp officejet 6110

gohan
26-03-2003, 12:21
nella sk tecnica non vedo nessuna sk di rete per la stampante.
Ed essendo un prodotto multifunzione credo debba essere collegato per forza ad un pc.

Binder
29-03-2003, 16:01
a meno che tu non voglia posizionare la stampante in qualche strano angolo da sola, non vedo perché dovresti collegarla direttamente in rete... basta che tu la imposti come "condivisa" sul pc in rete al quale la collegherai

1 - se vuoi condividere la connessione ADSl (suppongo tu abbia un modem Ethernet) in modo semplice e stabile, ti consiglio di installare un router - access point. In questo modo non dovrai tenere sempre acceso il PC collegato al modem per condividere la connessione.

2 - Normalmente i router/AP attuali svolgono già da soli la funzione NAT e quindi non hai bisogno di ulteriori firewall.

3 - non è necessario che il router/AP sia della stessa marca delle schede. Ovviamente devi controllare che utilizzino lo stesso standard (l' 802.11b è il classico WiFi)

4 - esistono diverse marche di routers/AP e schede wireless. Le più diffuse in Italia sono 3com, D-Link e Netgear ma esistono prodotti analoghi di tantissime altre marche. Personalmente uso da un po' di tempo a casa un sistemino composto da router/AP e schede di rete Netgear che non costano uno sproposito.

Ciao! :)

Ecio
29-03-2003, 16:29
due cose:
1) esistono i printserver x mettere in rete una stampante senza dover avere un pc che la gestisce
2) ho visto che alcuni router/switch (tipo uno di usrobotics molto carino che fa anche wireless e che mi sta tentand) hanno anche la funzione di printserver (xo' su parallela).

il link del prodotto usr e' questo
http://www.usr-emea.com/products/p-networking-product.asp?prod=net-22-rtr&loc=itly

pare costi pure poco (intorno ai 190 di listino ma sara' penso 165 in qche negozio)

mi pare molto carino (access point wireless a 22 Mbps, router, switch Ethernet a 2 porte e server di stampa )

gohan
29-03-2003, 17:05
le stampanto USB possono funzionare solo collegate al pc.

Ecio
29-03-2003, 17:36
si chiaro, parlavo di stampanti con la parallela, quelle serie penso abbiano ancora quella periferica o magari sono direttamente ethernet, se hai una lexmark da 29euro,vabbe' non puoi pretendere il sole :)

cque esistono anche dei convertitori usb-ethernet (l'ho visto su CHL) ma non so come funzano