PDA

View Full Version : atx12v power connector vs cpu!


mcatk
25-03-2003, 19:07
"attach the atx power supply to the connector and it will supply power to the installed CPU.."

Questo recita il manuale della mobo , il connettore è quello a 4 pin posto vicino il connettore atx 20 pin power supply.

Rischio qualcosa a connetterlo o è opportuno farlo, non vorrei danneggiare l'xp 1700+..

Esattamente a che serve ? a rendere + stabile il voltaggio, l'amperaggio? :confused:

checo
25-03-2003, 19:29
Originally posted by "mcatk"

"attach the atx power supply to the connector and it will supply power to the installed CPU.."

Questo recita il manuale della mobo , il connettore è quello a 4 pin posto vicino il connettore atx 20 pin power supply.

Rischio qualcosa a connetterlo o è opportuno farlo, non vorrei danneggiare l'xp 1700+..

Esattamente a che serve ? a rendere + stabile il voltaggio, l'amperaggio? :confused:

non è il connettore per i p4 quello che dici?

mcatk
25-03-2003, 19:36
Originally posted by "checo"



non è il connettore per i p4 quello che dici?

non saprei, cmq che ci fa su una mobo che supporta duron,athlon, athlon xp :confused:

lib_lav
25-03-2003, 19:44
mi unisco anch'io nel 3d...non ho mai capito a cosa serve quel connettore.....non penso c'entri qualcosa con il p4,visto che lo uso regolarmente con l'altro connettore...quello a 20pin :eek: :p ...

checo
25-03-2003, 20:05
avete na foto?

che scheda madre avete?

lib_lav
25-03-2003, 20:11
Io Gigabyte Ga-8iexp
il connettore in questione è questo...(almeno io intendevo questo :) )

checo
25-03-2003, 20:20
quello è il connettore per l'alimentazione dei p4.

cosa centri con amd non saprei sicuro sia possibile attaccarlo sulla mobo?

lib_lav
25-03-2003, 20:22
boh...io ho p4 e ho sempre usato solo l'altro.....quindi dici che li dovrei connettere tutti e 2? intendo questo e quello "normale" da 20 pin...
:confused:

checo
25-03-2003, 20:47
Originally posted by "lib_lav"

boh...io ho p4 e ho sempre usato solo l'altro.....quindi dici che li dovrei connettere tutti e 2? intendo questo e quello "normale" da 20 pin...
:confused:

se hai un p4 direi proprio di si!!!!!!!!!!

Nicky Grist
25-03-2003, 20:54
In una Mb per amd non cambia assolutamente nulla se il 20 pin ce la fa....
Intendo dire che a mio parere questo connettore serve, nelle nuove mb per amd a supportare il principale.

checo
25-03-2003, 21:27
Originally posted by "Nicky Grist"

In una Mb per amd non cambia assolutamente nulla se il 20 pin ce la fa....
Intendo dire che a mio parere questo connettore serve, nelle nuove mb per amd a supportare il principale.

gli athlon prendono la coorente dai 5v i p4 dai 12V per questo i p4 hanno connettore ausiliario.

MasterMosquiton
25-03-2003, 21:29
pure io lo ho sulla mia A7V8X ma a che serve su una mobo x Xp? :confused:

cjcavin
26-03-2003, 09:42
pure la epox 8rga+ ce l'ha.....

dovrebbe essere per il video integrato... o è una cazzata?! :rolleyes:

GPoint
26-03-2003, 10:13
ciao ragazzi, sulle piastre AMD quel connettore non serve a nulla, anche perche non è presente nessun innesto sul quale attaccarlo. molti alimentatori lo hanno incluso, ma serve solo sulle piattaforme Intel, anche se non tutte lo hanno, per esempio io ho assemblato una ecs p4s5a/dx+ e nonostante sia per p4 non aveva bisogno di tale connettore, mentre su di una p4t533 c'era e doveva essere innestato. Il fatto è che sono gli alimentatori che sono per così dire unificati ed hanno questo connettore, altrimenti si drovrebbe fare una distinzione fra ali p4 e lai amd.

PGI
26-03-2003, 10:24
Anch'io ho quel connettore sulla scheda madre (in sign.) ma curiosamente che lo attacchi (ora è attaccato) o che non lo attacchi è la stessa cosa :confused:

Ciao

cjcavin
26-03-2003, 10:24
Originally posted by "GPoint"

ciao ragazzi, sulle piastre AMD quel connettore non serve a nulla, anche perche non è presente nessun innesto sul quale attaccarlo. molti alimentatori lo hanno incluso, ma serve solo sulle piattaforme Intel, anche se non tutte lo hanno, per esempio io ho assemblato una ecs p4s5a/dx+ e nonostante sia per p4 non aveva bisogno di tale connettore, mentre su di una p4t533 c'era e doveva essere innestato. Il fatto è che sono gli alimentatori che sono per così dire unificati ed hanno questo connettore, altrimenti si drovrebbe fare una distinzione fra ali p4 e lai amd.
si vabbè ma quà il discorso è che serve quel connettore su una m/b AMD??!! visto che alcune ce l'hanno?! :confused:

aaron80
26-03-2003, 10:26
Quel connettore ormai è introdotto anche sulle mobo AMD, come la mia NF7-S, in quanto questa scheda, pur essendo per AMD ha un grosso consumo anche si +12...
Dipende da scheda madre a scheda madre, se c'è si attacca perchè un motivo ci sarà se l'hanno messo no? Se non c'è significa che non serve e si lascia libero nel case.

GPoint
26-03-2003, 10:34
Scusate non sapevo che adesso era presente anche su alcune mb x amd.

Io su piastre amd non lo avevo mai visto, comunque su quelle per p4 che ho montato se non lo attaccavo non andava, secondo me serve per dare stabilità alla piastra.

Cx
26-03-2003, 11:19
Confermo pure io sulla mia Abit NF7 S e presente e l'ho collegato all'alimentatore come si suol dire se c'e un motivo c'e se non non l'avrebbero messo :p

Comunque funza tutto alla grande e non si e fuso nulla :sofico:

Se ne avete la possibilita collegatelo se non nulla infatti non tutte le MB per Athlon ne sono in possesso ad esempio un mio amico con la Chaintech 7njs non c'e l'ha e tutto va a dovere dipende dal produttore di mobo come ha inteso l'alimentazione del sistema :D

Boss87
26-03-2003, 18:59
Sulla mia per multiprocessor se non lo attacco mi da un messaggio del bios che dice di attaccarlo pena instabilità dovute alla tensione del core o cose simili. Cmq lo lascio attaccato.

Qnick
26-03-2003, 21:44
Su alcune mobo per AMD tra le più recenti, ad esempio Abit NF-7 ed Epox 8RGA+, si è introdotto il connettore +12v per stabilizzare il sistema in seguito ad utilizzo di determinati processori dal consumo energetico elevato, ed in generale quindi anche per consentire overclock più spinti ;)

Ecco cosa risponde, ad esempio, Abit a riguardo della presenza di tale connettore (tratto da una rece, in ingese):

"The standard ATX power connector is defined as below :-

+12V --> 1 wire
+5V --> 4 wires
+3.3V --> 3 wires

In NVIDIA's reference design, the CPU Vcore is converted from the +12V power line. Let's see what happens when the CPU consumes a lot of power. We will use the AMD Athlon XP 2800+ as an example. Because it has a maximum thermal output of 74.3W, the power supply will have to supply it 6.2A of current via that single +12V wire! That's quite hot and dangerous! Here's how we arrived at that figure :-

Current = ( Watt / Voltage)
= ( CPU Vcore x CPU current ) / 12V
= (1.65V x 45A ) / 12V
= 6.2A

So, we designed the ATX12V connector for the NVIDIA nForce2 and VIA KT400 boards. With two +12V wires from ATX12V connector, the CPU will get the power from three, rather than just one +12V wire. That's a lot cooler and safer. It also allows the board to support newer processors with higher power consumption."




Il resto della rece lo trovate qui (http://www.rojakpot.com/showarticle.aspx?artno=16&pgno=4)

Nel caso delle mobo per P4, ha già risp checo ;)


Saluti

Qnick