View Full Version : HELP sui voltaggi
ciao a tutti!
volevo SEMPLICEMENTE chiedervi 2 cose: :rolleyes:
1) cosa sono i +5, +3.3, +12 ecc indicati dalla utility della mia Abit? Che cosa li influenza? a che servono?
2) in oc il vcore del processore e del chipset va alzato, alzando la frequenza assoluta del processore. Questo è vero anche per quelli delle RAM e della scheda video? o sono indipendenti?
Scusate le Faq ma non trovo spiegazioni esaurienti e CHIARE :mad: che mi facciano capire QUANTI parametri effettivamente devo controllare per fare oc. :confused:
grazie
Zer
nessuno mi aiuta... :rolleyes:
Originally posted by "zer"
ciao a tutti!
volevo SEMPLICEMENTE chiedervi 2 cose: :rolleyes:
1) cosa sono i +5, +3.3, +12 ecc indicati dalla utility della mia Abit? Che cosa li influenza? a che servono?
2) in oc il vcore del processore e del chipset va alzato, alzando la frequenza assoluta del processore. Questo è vero anche per quelli delle RAM e della scheda video? o sono indipendenti?
Scusate le Faq ma non trovo spiegazioni esaurienti e CHIARE :mad: che mi facciano capire QUANTI parametri effettivamente devo controllare per fare oc. :confused:
grazie
Zer
1) +5,+3.3,+12 etc. sono voltaggi che hai distribuiti sulla macchina pronte all'uso delle periferiche. normalmente più periferiche colleghi e minori saranno i valori di quei voltaggi. di conseguenza maggiori saranno le possibilità di avere un sistema instabile. Maggiore è la potenza del tuo alimentatore e minore sarà il rischio di fai abbassare i +12 e così via.
2) in oc il vcore va alzato quando il processore non riesce più a lavorare alla frequenza impostata, maggiore è la frequenza e maggiore deve essere il voltaggio che si da al processore affinche esso riesca nel intento di funzionare correttamente a quel clock.
la ram ha il suo voltaggio indipendente. Quando oc la CPU automaticamente oc anche la ram quindi vale lo stesso discorso per il Vddr come Vcore.
l'O.C. della scheda video stà altrove.
chissà forse mi sbaglio :D ma anche oggi ho fatto la mia opera buona :cool:
ByeZ
GRAZIE 1000 della risposta!!! ;)
In effetti essendo P = V * I credevo che aumentare la frequenza volesse dire aumentare P e quindi con V costante l'alimentatore ci dava gli ampere per quel voltaggio...
Invece da quanto mi dici P resta costante e noi aumentaimo I per cui cambia la V... giusto??
A questo punto mi chiedo:
1) ma come faccio a sapere chi lavora su +12 +5 +3.3??
2) perchè esistono anche -3.3 -5 -12???
3) se il sistem non parte come faccio a sapere se è il voltaggio del procio, della ram o del chipset??
Ciao e grazie ancora per le delucidazioni.. :cool:
Zer
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.