PDA

View Full Version : Problemi con Partition Magic


rookie
25-03-2003, 10:57
Ieri ho deciso di ripartizionare il mio HD con PM (8.0 se non erro).

Ho un IBM DTLA40 diviso in C,D,E.

Ho aumentato leggermente la partizione C e in maniera più considerevole la D, togliendo spazio alla E.

Apparentemente tutto è a posto, ma da allora il PC soffre di uno swap allucinante a seconda dei programmi e dei files che provo ad aprire......

Ho già deframmentato un paio di volte tutte le partizioni, anche disattivando la memoria virtuale e poi ripristinandola, sia con il programma di win che con Diskeeper.

Con Diskeeper ho notato che su D mi ritrovo una grossa quantità occupata da files di sistema, cosa che mi pare strana visto che tutto il sistema operativo l'ho messo su C.....o è normale?

Che dite, mi tocca formattare? PM può dare di questi problemi?

S.O. WinXP

Coyote74
25-03-2003, 11:12
Purtroppo penso ti serva un bel formattone. Ti sono rimasti dei files di sistema su una partizione non di avvio e questo rallenta il sistema. A volte il PM causa di questi problemi. Per caso hai effettuato le operazioni di ridimensionamento da windows?

rookie
25-03-2003, 11:23
Originally posted by "Coyote74"

Per caso hai effettuato le operazioni di ridimensionamento da windows?

Non ho capito la domanda........:muro:

Ho fatto partire PM da win......dopodichè mi ha fatto riavviare il sistema e ha fatto le operazioni non da win.....poi riavvio e rientro in XP.......ho sbagliato qualcosa?

rookie
25-03-2003, 11:25
Una cosa......ma la deframmentazione non dovrebbe rimettere i files al loro posto?

E se invece di riformattare provo prima ad eliminare le estensioni D ed E e portare tutto su C......potrebbe funzionare?

Coyote74
25-03-2003, 12:00
No, fermo li. Non puoi spostare i files da una partizione all'altra come niente fosse. Ti ho fatto quella domanda, perchè io di solito uso il PM sotto dos e trovo che combina meno casini. La procedura che hai usato in sostanza è esatta, ma il programma deve aver creato qualche problema, anche se di solito in casi del genere non dovrebbe più partire nulla.

rookie
25-03-2003, 13:01
Sì ma visto che formattare non è una bella cosa, perchè non trovi sia meglio provare almeno a riportare i files a posto?

Se metto tutto su un'unica partizione (ovviamente C) non credo possa andare incontro a troppi casini.....poi deframmento e dovrebbe tornare a posto no?

Ho anche visto che PM ha un'opzione per rinominare le partizioni, magari non me lo fa fare, ma posso provare a dargli a tutte la lettera C?

Cmq rifacendo l'analisi con Diskeeper ho visto che i files di sistema nella partizione D sono meno di quelli che avevo ieri.....strano....otretutto c'è anche una voce "spazio di sistema riservato", è normale che sia anche su D?

rookie
27-03-2003, 09:21
up :)

La situazione pare essersi normalizzata da sola dopo un paio di gg., tuttavia Diskeeper mi continua a rilevare dei files di sistema dello spazio riservato al sistema operativo sia nella partizione D che in quella E, è normale?

Insomma, questa eliminazione delle partizioni D ed E per riportare tutto su C non è proprio consigliabile farla?

Thx.