View Full Version : SATA: 50947KB/s - 82000KB/s
luca123456
25-03-2003, 11:54
Ho aggiunto una coppia di HD SATA Seagata Barracuda V 120Gb. 7200rpm 8Mb.cache alla mia attuale configurazione composta da Chaintech 7NJS NForce2-SATA, Maxtor 80-7200, XP2700+ (no overclock).
I nuovi dischi li utilizzerò per montaggio AV, conversioni DIVX, ecc.
Ho effettuato test di velocità con Sandra-Sisoft e Passmark : con quest'ultimo sono arrivato ad avere in lettura oltre 82Mb. /sec :D :D :D
Purtroppo non mi risulta sia possibile aggiungere più di un allegato .JPG per mostrarvi quanto è emerso dai test, in tutti i casi sono arci contento di come ho speso i miei soldini....ora si volaaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D
PassMark Disk Drive Read Speed ReportDisk Drive Read Speed Report
This Computer
Disk: E:
Ave. speed: 82.0 MB/Sec.
Disk Size: 240.1 GBytes
Free space: 239.5 GBytes
Cluster Size: 4 KBytes
File System: NTFS
CPU: AMD Athlon(tm) XP 2700+
CPU: 2197.4 MHz
PerformanceTest V4.0 http://www.passmark.com
mercoledì 19 marzo 2003[/b]
delvo_69
25-03-2003, 12:32
Ciao, non sono un esperto, ma io con controller raid ata 100 della adaptec (chip highpoint) e due mediocri hd ibm 40 Gb (2 Mb di cache) con sandra faccio circa 43000-44000. Non è poca la differenza? (ripeto che non me ne intendo!).
Sarà perchè il sata di adesso non è ancora maturo in quanto il controller è esterno al chipset? e quindi come dicono tutti la musica cambierà veramente solo quando i chipset integreranno un controller sata?
In questo modo il sata condivide il bus pci con le altre periferiche, giusto?
ciao
luca123456
25-03-2003, 14:14
Originally posted by "delvo_69"
Ciao, non sono un esperto, ma io con controller raid ata 100 della adaptec (chip highpoint) e due mediocri hd ibm 40 Gb (2 Mb di cache) con sandra faccio circa 43000-44000. Non è poca la differenza? (ripeto che non me ne intendo!).
Sarà perchè il sata di adesso non è ancora maturo in quanto il controller è esterno al chipset? e quindi come dicono tutti la musica cambierà veramente solo quando i chipset integreranno un controller sata?
In questo modo il sata condivide il bus pci con le altre periferiche, giusto?
ciao
Ciao, se fai un conto approssimativo dei tuoi 43,500 la differenza con il test risultato con Sisoft è del 17% in più.... non mi smbra poi così pochetta..... se pero ti scarichi il programma di test PASSMARK, il quale effettua test ben più pesanti.... potrai verificare che le differenza sono ancora superiori.
E' ovvio che un sistema striping con ata-100/133, è vantaggioso dal punto di vista puramente economico, ma è altrettanto vero che un sistema con striping sata lo è maggiormente sotto il punto di vista della produttività.....
delvo_69
25-03-2003, 15:28
ok proverò con passmark.
Levami un'altra curiosità: anche io lo uso come disco per audio/video. Per questo tipo di applicazioni che grandezza dei cluster conviene avere? ho visto che tu hai 4 Kb! :eek:
Non è troppo poco?
E la velocità dei cluster influisce sulla velocità?
PS Io ho adesso 64 Kb!
Io invece ho raggiunto i 50MegaBYte di sisoft sandra 2003 con due ibm 180gpx in raid 0. Veramente veloci se consideriamo i 2mb di cache.
Comunque i seagate SA promettono bene.
lucianorossi
25-03-2003, 16:40
de, sisandra non è il massimo per testere gli HD. Basta che siano un po' pieni o non deframmentati che il risultato scende a bestia (possibile che io con il 120GHXP 120GB facia solo 13000? è chiaramente colpa del fatto che è pieno (110/120) e non deframmentato (non riesce a deframmentarlo, i file sono troppo grossi)
luca123456
25-03-2003, 21:48
Originally posted by "delvo_69"
ok proverò con passmark.
Levami un'altra curiosità: anche io lo uso come disco per audio/video. Per questo tipo di applicazioni che grandezza dei cluster conviene avere? ho visto che tu hai 4 Kb! :eek:
Non è troppo poco?
E la velocità dei cluster influisce sulla velocità?
PS Io ho adesso 64 Kb!
:D Scusami per il ritardo nella risposta.... ero al lavoro, infatti il cluster per applicazioni AV da performance migliori se gli si assegnano 64K, quella formattazzion era relativa ad un semplice test !!
Leonardo_moro
26-03-2003, 18:03
Originally posted by "luca123456"
Ho aggiunto una coppia di HD SATA Seagata Barracuda V 120Gb. 7200rpm 8Mb.cache alla mia attuale configurazione composta da Chaintech 7NJS NForce2-SATA, Maxtor 80-7200, XP2700+ (no overclock).
I nuovi dischi li utilizzerò per montaggio AV, conversioni DIVX, ecc.
Ho effettuato test di velocità con Sandra-Sisoft e Passmark : con quest'ultimo sono arrivato ad avere in lettura oltre 82Mb. /sec :D :D :D
Purtroppo non mi risulta sia possibile aggiungere più di un allegato .JPG per mostrarvi quanto è emerso dai test, in tutti i casi sono arci contento di come ho speso i miei soldini....ora si volaaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D
PassMark Disk Drive Read Speed ReportDisk Drive Read Speed Report
This Computer
Disk: E:
Ave. speed: 82.0 MB/Sec.
Disk Size: 240.1 GBytes
Free space: 239.5 GBytes
Cluster Size: 4 KBytes
File System: NTFS
CPU: AMD Athlon(tm) XP 2700+
CPU: 2197.4 MHz
PerformanceTest V4.0 http://www.passmark.com
mercoledì 19 marzo 2003[/b]
Dove hai preso gli h SATA?
Vorrei prendere un secondo hd e quello che ho adesso usarlo per metterci dati..ho un ASUSU A7N8X deluxe, così mettere l'attuale HD come slave con il cd rom, master il masterizzatore, e in SATA il nuovo HD.
ciao
marcodbb
27-03-2003, 09:41
Io ho un SEagate da 80 ma non trovo l'alimentazione mi dici dove l'hai presa o come hai fatto ti pregoooooooooooooooooo
Che dire ottimoooo con formattazione NTFS.
Ho ordinato anch'io gli stessi HD dovrebbero arrivarmi domani.
Sbav, finalmente iniziano a vedersi dei miglioramenti per gli HD
luca123456
27-03-2003, 20:09
Originally posted by "Leonardo_moro"
Dove hai preso gli h SATA?
Vorrei prendere un secondo hd e quello che ho adesso usarlo per metterci dati..ho un ASUSU A7N8X deluxe, così mettere l'attuale HD come slave con il cd rom, master il masterizzatore, e in SATA il nuovo HD.
ciao
:D Li ho presi da tecnocomputer
luca123456
27-03-2003, 20:11
Originally posted by "marcodbb"
Io ho un SEagate da 80 ma non trovo l'alimentazione mi dici dove l'hai presa o come hai fatto ti pregoooooooooooooooooo
:D Per l'alimentazione indenti i cavetti "strani" ??
Comunque me li hanno dati con i dischi quelli di tecnocomputer, in tutti i casi penso che se tu hai già i dischi e gli mandi una mail, loro te li possono spedire !!
scusa forse ho capito male...hai messo i due HD sata in raid? è possibile? sai anche io ero interessato a questa soluzione :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.