PDA

View Full Version : Come si comporta linux con i notebook?


GianKX
25-03-2003, 10:48
Salve ragazzi, sto per acquistare un portatile e volevo sapere se con le ultime distro sonosupportate le tecnologie ACPI e powernow!
Inoltre per motivi di compatibilità mi consigliereste un porcessore duron o pIII?
Grazie.

riaw
25-03-2003, 10:59
ciao, io ho un hp xe3 con la mdk 9.0 e funziona tutto a perfezione, l'unica cosa che non ha riconosciuto è il modem integrato, ma si sà......
il processore è un p3 866 speedstep, e lo speedstep funziona a meraviglia, anche meglio che sotto winxp.
infatti lavoro tranquillamente per 3 ore e mezza e anche più sotto linux....

GianKX
25-03-2003, 11:03
Grazie mille della informazione! Mi rincuora non dover usare il portatile sotto linux per solo un ora. :)
Qualcun'altro ha avuto esperienze con i processori AMD ed il relativo Powernow?

h4mm3r
25-03-2003, 11:54
ciao,
io ho un asus P4 con woody installata e funziona tutto alla grande (acpi incluso) ... l'unica cosa che non sono riuscito a ricreare rispetto a quanto avviene sotto win, è stato il fatto che nel momento in cui chiudo la parte superiore del portatile quest'ultimo non va in standby ... sicuramente ci sarà il modo ma ancora non ho avuto tempo per guardarci ... bye

GianKX
25-03-2003, 12:15
Continuate così, mi sembra un bel argomento degni di interesse per chi come me si affaccia ora al mondo dei notebook.
Nessuno ha mai provato col powernow?

ilsensine
25-03-2003, 12:19
Per i portatili c'è un sito di riferimento:
http://www.linux-laptop.net/

GianKX
25-03-2003, 12:21
Si, lo conosco, però non tutti hanno aggiornato il loro portatile alle ultime distribuzioni e molti propongono di risolvere problemi con delle patch e per un newbie come me non è molto facile riuscire ad installarle.

HollowMan
25-03-2003, 14:05
Ho un amico che usa Mandrake su un portatile Asus dotato di processore Athlon. Lamenta il mancato supporto su questa distro (quindi presumo che manchi dal kernel non avendo finora trovato nessuna voce a riguardo) della tecnologia PowerNow ... morale della favola la batteria gli dura molto meno usando Linux rispetto a Windows.

Per quanto riguarda invece il supporto ACPI posso dirti che non c'è nessun problema.

My 2 cents

Timewolf
25-03-2003, 14:06
Sul mio piccino Vaio C1-VE funziona quasi tutto...
Devo ancora provare il suspend ma in giro qualcuno dice di averlo fatto funzionare..

Per il resto (Webcam, Memory Stick, Firewire, USB, JogDial etc etc) non ho nessun problema :)

ah Debian :)

GianKX
25-03-2003, 16:09
Timewolf il tuo Vaio che processore ha?

Timewolf
25-03-2003, 17:31
Originally posted by "GianKX"

Timewolf il tuo Vaio che processore ha?

Crusoe 600

AnonimoVeneziano
25-03-2003, 19:23
Originally posted by "Timewolf"



Crusoe 600

Perfettamente compatibile , d'altronde Linus Torvalds lavora proprio alla TRANSMETA ;)

Ciao

VICIUS
25-03-2003, 19:51
sul mio acer con celeron 700 funziona tutto tranne il modem della lucent.

ciao ;)

ethanol
25-03-2003, 21:46
Io ho un Fujitsu-Siemens Amilo A 7600. Funziona tutto tranne il maledetto modem Agere (Lucent) AMR interno. Per fortuna il portatile ha una seriale per un modem externo. Il processore è un Athlon XP 2000+ e per far funzionare l'ACPI ho applicato la patch di acpi.sourceforge.net. Neanche io sono una cima in queste cose ma non è stato molto difficile.

GianKX
25-03-2003, 21:47
Bene bene.....grazie mille delle risposte, mi rendo conto quindi che anche per gli AMD non dovrebbero esserci problemi.

Timewolf
25-03-2003, 22:25
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Perfettamente compatibile , d'altronde Linus Torvalds lavora proprio alla TRANSMETA ;)

Ciao


Gia' :D :D

HollowMan
26-03-2003, 09:53
Originally posted by "GianKX"

Bene bene.....grazie mille delle risposte, mi rendo conto quindi che anche per gli AMD non dovrebbero esserci problemi.

No, non ci sono problemi .. ma verifica il pieno supporto per il PowerNow .. altrimenti ti ritrovi con la batteria che ti dura pochino, e il processore che scalda parecchio.