PDA

View Full Version : Per chi ha problemi di batterie!


zimboart
25-03-2003, 10:33
Vi premetto che non è una soluzione molto comoda!.però a me ha risolto parecchi problemi

la mia prima macchina fotografica digitale è stata la nikon 880,una vera sanguisuga di energia oltre tutto le prime versioni uscite non avevanola batteria ricaricabile, un vero disastro considerando il costo delle batterie 2CR5 (dalle 12 alle 16mila lire) per avere si e no 20 scatti di autonomia!

e allora ho deciso di costruirmi un pacco batterie esterno da attaccare allo spinotto della macchina!

ci sono due soluzioni!

1) comprare un porta stilo con capienza pari al voltaggio della vostra macchina e collegare il tutto !

vantaggi si possono utilizzare stilo ricaricabili e normali con buona autonomia!

svantaggi sei costretto a portarti dietro questa piccola scatoletta con un filo che arriva fino alla fotocamera
---------------------------------------------------------------------------------

2)comprare una batteria al piombo con relativo caricabatterie (circa 20 euro il tutto) e collegare il tutto sempre allo spinotto della fotoc.

vantaggi autonomia quasi illimitata!

svantaggi anche qua sei costretto a portari dietro una scatoletta con il filo alla fotoc.
La batteria pesa un pochino...specie se vai su amperaggi alti!

ayeye
26-03-2003, 10:50
sai che l'idea e' proprio buona?

peccato che la mia macchinina usi pile stilo :D :D :D

pero' l'idea mi garba...... potrei pensare alla batteria al piombo!!!!!!!!!!!!!!!

zimboart
26-03-2003, 11:06
Originally posted by "ayeye"

sai che l'idea e' proprio buona?

peccato che la mia macchinina usi pile stilo :D :D :D

pero' l'idea mi garba...... potrei pensare alla batteria al piombo!!!!!!!!!!!!!!!

OH! che fai !!!..mi prendi per il cu..!!!...io ero entrato in depressione all'epoca! :mad: :D

anche se adesso ho la 4500 che non ciuccia quanto la vecchia 880...la mia piccola batteria al piombo la porto sempre dietro!

ayeye
26-03-2003, 22:28
in realta' mi stavo solo un po' bullando............
ho una canon a20 con le mie millecinquecentomilliampere (cosi' sembrano di piu' :D ) mi faccio un 130 scatti tranquilli tranquilli ......

Paganetor
28-05-2007, 08:28
ma alla fine questo sistema è sfruttabile anche per altre apparecchiature?

che so: videocamere, pc portatili ecc.?

qualcuno ha uno schemino? :angel:

tommy781
28-05-2007, 13:56
certo che lo puoi sfruttare con tutte le apparecchiature, di norma tutte hanno la possibilità di attaccare un alimentatore esterno e lo spinotto lo puoi collegare là. la soluzione non è nuova e viene usata spesso da chi và per esempio in montagna dove non c'è la possibilità di ricaricare le pile o comprarne nuove.

Paganetor
28-05-2007, 14:03
certo che lo puoi sfruttare con tutte le apparecchiature, di norma tutte hanno la possibilità di attaccare un alimentatore esterno e lo spinotto lo puoi collegare là. la soluzione non è nuova e viene usata spesso da chi và per esempio in montagna dove non c'è la possibilità di ricaricare le pile o comprarne nuove.

sì, immaginavo... ma in pratica come si realizza un "battery pack" di questo tipo?

street
28-05-2007, 15:42
il metodo più semplice? se il dispositivo che devi alimentare ha un alimentatore da auto (quelli da accendisigari per intendersi) basta che ti compri 1 presa accendisigari, due fili e due spinotti.

Prendi una batteria da 12v e hai fatto tutto quanto ti serve (ovviamente, occhio a collegare il + col + e il - col meno :asd: )

mio babbo la usa per un faretto da telecamera

Paganetor
28-05-2007, 15:44
il metodo più semplice? se il dispositivo che devi alimentare ha un alimentatore da auto (quelli da accendisigari per intendersi) basta che ti compri 1 presa accendisigari, due fili e due spinotti.

Prendi una batteria da 12v e hai fatto tutto quanto ti serve (ovviamente, occhio a collegare il + col + e il - col meno :asd: )

mio babbo la usa per un faretto da telecamera

ottimo! :ave:

sammy.digital
30-11-2010, 16:03
Bello questo thread! molto vecchio ma "attuale"... :sofico: :)

Interessate la proposta di zimboart..


2)comprare una batteria al piombo con relativo caricabatterie (circa 20 euro il tutto) e collegare il tutto sempre allo spinotto della fotoc.


ma a quale spinotto di riferisci?

Ci sono fotocamere con spinotti per l'alimentazione esterna??

ARARARARARARA
30-11-2010, 23:53
in realta' mi stavo solo un po' bullando............
ho una canon a20 con le mie millecinquecentomilliampere (cosi' sembrano di piu' :D ) mi faccio un 130 scatti tranquilli tranquilli ......

lol, ma è (anzi ERA) pazzia, la mia Epson 3100z (2001) in firma usandola col monitor (cosa che non faccio da anni ormai perchè ora la uso solo per stop motion) f comodamente 400 foto con 4 stile ricaricabili, a fare stop motion quindi scatti a distanza regolare con af acceso ma monitor spento può andare avanti circa 24 ore e 1100-1300 scatti senza flash, col flash il suo record è 900!

ilguercio
02-12-2010, 15:31
Bello questo thread! molto vecchio ma "attuale"... :sofico: :)

Interessate la proposta di zimboart..



ma a quale spinotto di riferisci?

Ci sono fotocamere con spinotti per l'alimentazione esterna??

Si, alla fine la mia 20D lo fa e lo fanno tutte con appositi adattatori per lo scatto in studio.

sammy.digital
02-12-2010, 15:48
ops :eek: .. ho scritto "di riferisci".. invece di "Ti riferisci" .. pardon l'errore.

Si, alla fine la mia 20D lo fa e lo fanno tutte con appositi adattatori per lo scatto in studio.
La presa per lo scatto remoto non mi pare che sia una presa per l'alimentazione esterna...
o si??

ARARARARARARA
02-12-2010, 16:24
Si, alla fine la mia 20D lo fa e lo fanno tutte con appositi adattatori per lo scatto in studio.

ma davvero ci sono macchine SENZA spinotto per eventuale alimentazione esterna?