Apprendista
25-03-2003, 10:17
Ciao a tutti, vi disturbo per un problema grave assai:
Il mio PC...
Olidata
processore pentium 4 1.5 (credo Northwood)
ram 256 mb
scheda video geforce 2 mx 100/200
motherboard gigabyte 8IDML
windows XP home edition 1.0
acquistato 13.10.2001
Un'odissea !
In ordine cronologico:
- il lettore dvd non legge sempre i cd rom,
tutto il resto funziona, poi (aprile 2002)
il pc inizia a resettarsi inspiegabilmente
in maniera casuale (a volte si', altre no)
soprattutto durante caricamento cd
ma anche usando altre applicazioni (excel,..)
- cambiato lettore dvd difettoso da olidata
(giugno) ritenuto causa del reset:
i cd a volte vengono letti ma altre volte il reset
si ripete (casuale,non sempre e non
solo usando il lettore)
- secondo tentativo: cambiati cpu e scheda madre
(sempre da olidata, luglio)
il reset continua (sempre a caso e imprevedibilmente)
- terzo tentativo: cambiato alimentatore (olidata,
agosto): per circa un mese tutto ok,
poi ricomincia il reset ed iniziano a comparire (a volte)
delle schermate blu al momento dell'entrata in xp
con segnalazione di errore, che pero' non e' sempre
lo stesso:
page_fault_in_non_paged_area,
irq_not_less_or_equal,
exception_mode_not_handled,
unmountable_boot_volume
sono i piu' frequenti, ma ne compaiono anche altri random
(sempre uno per volta comunque)
in questi casi non posso entrare in windows, devo resettare..
- proprio qui in hardwareupgrade scopro di molti casi simili, originati
a quanto pare da blocchetti di ram difettose: cambio i blocchetti originali e gia' che ci sono formatto C: sostituendo
XP con Windows 2000 professional e service pack 2 (ottobre):
tutto funziona a meraviglia per 20 giorni poi ricomincia lo
stesso problema (schermata blu, ecc..)
a volte l'ho riacceso per prova, dopo averlo tenuto spento
per qualche giorno: inizialmente funziona, poi ricomincia
- Ultimamente riformatto e rimetto XP deflaggando anche l'opzione di riavvio automatico come consigliato qui, inoltre setto le dimensioni dei file di paginazione come gestite dal sistema e installo SOLO Office 2000, niente giochi o periferiche tipo volanti, stampanti, ecc..
Morale: 20 giorni a posto poi ricominciano le schermate identiche a prima sia in avvio sia soprattutto usando il floppy A: che prima non dava problemi, almeno lui...
Mi sento sull'orlo del suicidio informatico...
Purtroppo ne capisco fino a un certo punto: dato che non sembra un problema di RAM, secondo voi è più probabile:
motherboard, bios setup o addirittura scheda video ?
grazie dell'aiuto comunque !!
Il mio PC...
Olidata
processore pentium 4 1.5 (credo Northwood)
ram 256 mb
scheda video geforce 2 mx 100/200
motherboard gigabyte 8IDML
windows XP home edition 1.0
acquistato 13.10.2001
Un'odissea !
In ordine cronologico:
- il lettore dvd non legge sempre i cd rom,
tutto il resto funziona, poi (aprile 2002)
il pc inizia a resettarsi inspiegabilmente
in maniera casuale (a volte si', altre no)
soprattutto durante caricamento cd
ma anche usando altre applicazioni (excel,..)
- cambiato lettore dvd difettoso da olidata
(giugno) ritenuto causa del reset:
i cd a volte vengono letti ma altre volte il reset
si ripete (casuale,non sempre e non
solo usando il lettore)
- secondo tentativo: cambiati cpu e scheda madre
(sempre da olidata, luglio)
il reset continua (sempre a caso e imprevedibilmente)
- terzo tentativo: cambiato alimentatore (olidata,
agosto): per circa un mese tutto ok,
poi ricomincia il reset ed iniziano a comparire (a volte)
delle schermate blu al momento dell'entrata in xp
con segnalazione di errore, che pero' non e' sempre
lo stesso:
page_fault_in_non_paged_area,
irq_not_less_or_equal,
exception_mode_not_handled,
unmountable_boot_volume
sono i piu' frequenti, ma ne compaiono anche altri random
(sempre uno per volta comunque)
in questi casi non posso entrare in windows, devo resettare..
- proprio qui in hardwareupgrade scopro di molti casi simili, originati
a quanto pare da blocchetti di ram difettose: cambio i blocchetti originali e gia' che ci sono formatto C: sostituendo
XP con Windows 2000 professional e service pack 2 (ottobre):
tutto funziona a meraviglia per 20 giorni poi ricomincia lo
stesso problema (schermata blu, ecc..)
a volte l'ho riacceso per prova, dopo averlo tenuto spento
per qualche giorno: inizialmente funziona, poi ricomincia
- Ultimamente riformatto e rimetto XP deflaggando anche l'opzione di riavvio automatico come consigliato qui, inoltre setto le dimensioni dei file di paginazione come gestite dal sistema e installo SOLO Office 2000, niente giochi o periferiche tipo volanti, stampanti, ecc..
Morale: 20 giorni a posto poi ricominciano le schermate identiche a prima sia in avvio sia soprattutto usando il floppy A: che prima non dava problemi, almeno lui...
Mi sento sull'orlo del suicidio informatico...
Purtroppo ne capisco fino a un certo punto: dato che non sembra un problema di RAM, secondo voi è più probabile:
motherboard, bios setup o addirittura scheda video ?
grazie dell'aiuto comunque !!