PDA

View Full Version : Help schermate blu XP / WIN 2K, vi prego !!!


Apprendista
25-03-2003, 10:17
Ciao a tutti, vi disturbo per un problema grave assai:

Il mio PC...

Olidata
processore pentium 4 1.5 (credo Northwood)
ram 256 mb
scheda video geforce 2 mx 100/200
motherboard gigabyte 8IDML
windows XP home edition 1.0
acquistato 13.10.2001

Un'odissea !

In ordine cronologico:

- il lettore dvd non legge sempre i cd rom,
tutto il resto funziona, poi (aprile 2002)
il pc inizia a resettarsi inspiegabilmente
in maniera casuale (a volte si', altre no)
soprattutto durante caricamento cd
ma anche usando altre applicazioni (excel,..)

- cambiato lettore dvd difettoso da olidata
(giugno) ritenuto causa del reset:
i cd a volte vengono letti ma altre volte il reset
si ripete (casuale,non sempre e non
solo usando il lettore)

- secondo tentativo: cambiati cpu e scheda madre
(sempre da olidata, luglio)
il reset continua (sempre a caso e imprevedibilmente)

- terzo tentativo: cambiato alimentatore (olidata,
agosto): per circa un mese tutto ok,
poi ricomincia il reset ed iniziano a comparire (a volte)
delle schermate blu al momento dell'entrata in xp
con segnalazione di errore, che pero' non e' sempre
lo stesso:
page_fault_in_non_paged_area,
irq_not_less_or_equal,
exception_mode_not_handled,
unmountable_boot_volume
sono i piu' frequenti, ma ne compaiono anche altri random
(sempre uno per volta comunque)
in questi casi non posso entrare in windows, devo resettare..

- proprio qui in hardwareupgrade scopro di molti casi simili, originati
a quanto pare da blocchetti di ram difettose: cambio i blocchetti originali e gia' che ci sono formatto C: sostituendo
XP con Windows 2000 professional e service pack 2 (ottobre):
tutto funziona a meraviglia per 20 giorni poi ricomincia lo
stesso problema (schermata blu, ecc..)
a volte l'ho riacceso per prova, dopo averlo tenuto spento
per qualche giorno: inizialmente funziona, poi ricomincia

- Ultimamente riformatto e rimetto XP deflaggando anche l'opzione di riavvio automatico come consigliato qui, inoltre setto le dimensioni dei file di paginazione come gestite dal sistema e installo SOLO Office 2000, niente giochi o periferiche tipo volanti, stampanti, ecc..
Morale: 20 giorni a posto poi ricominciano le schermate identiche a prima sia in avvio sia soprattutto usando il floppy A: che prima non dava problemi, almeno lui...

Mi sento sull'orlo del suicidio informatico...

Purtroppo ne capisco fino a un certo punto: dato che non sembra un problema di RAM, secondo voi è più probabile:
motherboard, bios setup o addirittura scheda video ?

grazie dell'aiuto comunque !!

Paco
25-03-2003, 13:54
Potrebbe essere qualunque periferica,inizia a togliere il modem interno e scheda audio se possibile.

Apprendista
25-03-2003, 13:59
Grazie, ci provo ! :)

DooM1
06-04-2003, 21:43
Un mio amico ha proprio lo stesso identico problema.
Ha un PC Olidata,scheda madre gigabyte, P4 1500 (willy di merd@) ecc.
All'inizio aveva winxp pro e tutto funzionava.
Poi tutto ad un tratto cominciano ad uscire schermate blu come quelle, e molte riferite al driver scheda video (matrox g550)!
Poi decide di provare win 2k, e tutto sembra apposto.
Il PC sembrava resuscitato, quando tuto ad un tratto bum, schermata blu.
A volte escono anche grigie :D :eek: :eek:
C'è da aspettarsele anche verdi a questo punto :D :D :sofico:
Lui ha molti film in Divx, e la maggior parte delle volte che il PC si flippa (come la schermata blu), è proprio quando li sta sfogliando.
E ha scoperto che la schermata blu usciva, anzi esce (perchè il problema è sempre presente!), quando la ram finiva.
Mi spiego meglio, lui doveva tenere il task manager aperto, e tenere d'occhio la memoria RAM disponibile.
Quando questa tendeva a calare, doveva chiudere tutti i programmi all'istante per evitare la schermata blu con il conseguente riavvio del sistema... se poi si può chiamare riavvio :rolleyes: io lo chiamo reset!
Ora gli ho fatto aumentare il file di paging a 1,5 GB circa, e vediamo un po'.
Se si risolve il problema fammi sapere, io farò altrettanto.

Ciaux :D ;)