PDA

View Full Version : Problema nell'installazione di un nuovo masterizzatore


Solox
25-03-2003, 08:44
Salve a tuttti, questo è il mio primo post in questo forum ed esordisco ponendovi un mio problema riscontrato nell'installazione di un masterizzatore appena comprato, il Philips PBRW4816G 48x16x48...

dunque, ho provato ad installarlo ponendo l'hard disk come Primary MASTER, il Lettore Cd-rom come Primary SLAVE ed il Masterizzatore come Secondary MASTER..

ma questa non è l'unica configurazione che ho provato, in quanto l'ho installato anche come Secondary SLAVE ponendo il lettore CD (che tra l'altro è un LG CRD-8521B 52x) come Secondary Master, e ho fatto anche viceversa ponendo il lettore cd come sec slave e il masterizzatore come secondary master...

il problema è che nei bios mi rileva la nuova periferica e nel S.O. WIN xp pure, ma se provo ad utilizzarla non ci riesco...vi spiego meglio:

dopo aver installato la periferica avvio il Sistema Operativo, il quale mi riconosce e mi avverte della presenza della nuova periferica procedendo automaticamente all'installazione della stessa; dopo averla installata provo ad utilizzarla masterizzando un cd come prova, ma niente! Se provo poi ad inserire un normale cd di un gioco per verificare se lo legge il masterizzatore non risponde, come se non avessi inserito alcunchè. Concludo dicendo che non dispongo di drivers in quanto non mi sono stati forniti nella confezione :(

vi prego aiutatemi :cry:

ps. ho anche scaricato i firmware aggiornati dal sito della Philips...

Solox
25-03-2003, 14:16
up :rolleyes:

marben
25-03-2003, 17:55
Per le unità CD ide non serve alcun driver, a meno che tu non le debba usare in DOS...

Dato che il masterizzatore è riconosciuto correttamente, è chiaro che sia il drive stesso difettoso e direi, quasi sicuramente, che il problema è del laser che non riesce a leggere alcun supporto. La riparazione "in proprio" comporterebbe l'apertura del drive e, dato che quello in oggetto è senz'altro coperto ancora da garanzia, la soluzione è quella di riportarlo presso il rivenditore per la sostituzione.

Se possibile cambialo con un drive di un altra marca (LG, LiteOn, Aopen, Asus, Teac, Plextor, la compianta Yamaha)... l'importante è che NON SIA UN PHILIPS o prodotti simili (Waitec).

Solox
25-03-2003, 18:30
ho provveduto proprio oggi pomeriggio, in cambio mi hanno dato un Samsung 48x24x48

grazie cmq per l'aiuto ;)

marben
25-03-2003, 18:40
Beh... sempre meglio del Philips... :D
:sofico: