View Full Version : Scegliere un HD....non è così facile oggi come oggi!!!
Per scegliere un HD nuovo (da 60 o 80 Gb) che abbia delle buone prestazioni, che marca dovrei scegliere?
Io prima avevo un Quantum 15Gb 7200rpm ATA66 e (a mia sensazione) andave + veloce dell'attuale mio HD (Seagate 20Gb 7200 ATA100)..
Ho sentito che gli IBM si rompono facilmente..
I Seagate (...se sono tutti come il mio......umhhh!!)
I quantum non esistono più....
Dei Maxtor , ora , sento che ne parlano non troppo bene...........
Bella questione davvero!
Io penso che dipende da cosa ricerchi:affidabilità, prestazioni, garanzie. Purtroppo tutti qusti elementi difficilmente sussistono insieme :(
Il maxtor sono lentini,è vero, gli Ibm si rompono un pò troppo facilmente. Però dicono che se prendi quello buono, sono imbattibili.
Valla a capire sta storia.
Mi unisco a te per discutere questa questione :)
Stesso tuo dilemma dato che ieri sera il mio Maxtor 60Gb ha salutato la compagnia insieme a 50Gb di dati :mad: (fortunatamente molti erano backuppati ... però ho perso cmq un bel po' di roba, oltre al tempo che mi servirà per rimettere su tutto).
In ogni caso al momento la situazione sembrerebbe questa:
Seagate: non il massimo come prestazioni ma silenziosissimi. Affidabilità sembra buona, ma non ce ne sono molti in giro per cui non è un dato su cui fare affidamento (scusa il gioco di parole :p )
Western digital: ottimi i modelli JB (con 8Mb di cache). Piuttosto nella norma i BB (2Mb di cache). Garanzia di tre anni sui modelli JB (almeno mi pare di aver letto così)
IBM: sembra passato il momento critico. Ottime prestazioni dei 180GXP. Affidabilità da testare nel tempo (sono particolarmente nuovi come dischi)
Maxtor: non dei fulmini di guerra come prestazioni. Sembrano molto robusti (ma come hai letto sopra si spaccano anche loro). Sembrano molto buoni i modelli con 8Mb di cache ... ma costicchiano.
In ogni caso il discorso dell'affidabilità lascia molto il tempo che trova ... va molto da esemplare ad esemplare (non da modello a modello purtroppo)
Io andrei su WDigital: ne ho provati alcuni sia con 2mb sia con 8mb di cache ed erano tutti veloci e silenziosi. Io e un mio amico abbiamo da 1 anno e più 2WD: mai avuto problemi pur in case poco aerati
madaboutpc
25-03-2003, 10:02
Western digital: ottimi i modelli JB (con 8Mb di cache)
Io è da circa una settimana che ho il seagate e sono contentissimo, le velocità sono buone e non fa il minimo rumore!
Ciao
...ma qual'è il più veloce allora? (se si può dire veloce al giorno d'oggi....)
Per velocità dai benchmark i migliori risultano essere:
IBM 180GXP
Western digital BB
Maxtor con 8mb di cache
l'ordine varia da recensione a recensione ... per cui vanno prese con le molle.
ancora una domanda:
Ma quando varie persone chiedono le "super prestazioni" da un HD cosa intendono ? per fare fotomontaggi video in tempo reale o qualcosa di simile?
Per l'uso che del PC ne faccio io (giocare, vedere qualche DVD ogni tanto,ritoccare qualche immagine digitale della mia fotocamera digitale) serve un super HD o no (intendo sì un 7200rpm, ma tipo i Maxtor che dicono che sono lenti..o un seagate idem....) ???
Ti basta un disco per così dire "normale".
Dischi particolarmente veloci (al di là della maggiore velocità di caricamento di windows) servono se devi fare video-editing o roba simile con file di grosse dimensioni. Per questo può essere utile anche un raid 0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.