PDA

View Full Version : Help su temperatura CPU, PLZ


Svom
25-03-2003, 04:16
Salve, possiedo un Volcano 9 su un Athlon XP1800+ (frequenza 1533 di base nn overclocckato) e con la ventola su più o meno i 3000 giri la temperatura sta sui 50° (monitorata con Asus Probe, possiedo un'A7V8X aggiornata all'ultima vers del bios) volevo chiedervi, ma nn è un pò troppo?
Anche perkè possiedo un Xaser III della ThermalTake dotato di ben 7 ventole e ben arieggiato (ci sono i pinguini dentro)

Che ne dite?

lasa
25-03-2003, 09:22
Le Asus di solito segnano 10 gradi in più.....

ziococco
25-03-2003, 10:17
Anch'io ho un'ASUS A7V8X, e mi sembra impossibile che le ASUS segnino 10° in +... con PCProbe la temp del mio CPU sta sui 35/36° e la MOBO sui 19°, mentre con altri software per il monitoraggio la temp del CPU sale fino a 40/41° e della MOBO invariata. Che ci sia uno scarto tra PCProbe e gli altri software è pacifico, ma nn credo di quella misura.
Il mio processore, XP2000+, lo tengo a 1950mhz con 1,8v di core, e se fosse come dici te dovrei avere una temp reale di 30°... mi sembrano troppo pochi.
Come dissi uso l'X-DREAM della CoolerMaster lappato, con ventola a 3000 giri.

Magari hai messo troppa pasta termoconduttiva sul core o c'è qualcosa che è stato montato male, ricontrolla il tutto e vedi se ti cambiano le temp. verifica pure dal bios che temp hai.

Ciao.

rip82
25-03-2003, 12:22
Prova a controllare se il dissipatore e' montato giusto. Hai un copper spacer? Se si TOGLILO. Mentre la quantita' di pasta non influisce, se ce n'e' troppa viene spalmata ai lati del core, tra dissi e core ne rimane solo un velo sottilissimo, e' come quando fai un panino con la marmellata, quando schiacci se ce n'e' troppa esce dai lati :p

Wilde
25-03-2003, 13:38
Originally posted by "rip82"

Prova a controllare se il dissipatore e' montato giusto. Hai un copper spacer? Se si TOGLILO. Mentre la quantita' di pasta non influisce, se ce n'e' troppa viene spalmata ai lati del core, tra dissi e core ne rimane solo un velo sottilissimo, e' come quando fai un panino con la marmellata, quando schiacci se ce n'e' troppa esce dai lati :p

Quoto.
Sembra che la pasta sia la cosa più importante della cpu :p

Basta nn mettere i pad termoconduttivi, e sistemarla leggermente sul core...non è cosi importante.

mgatti99
25-03-2003, 14:18
Ciao a tutti, ho anche io la a7v8x, ultimo bios, mx 1700+ a 1667 Mhz.
vorrei sapere se la temperatura che indicate è quella del diodo "affogato" dentro il processore ? Sapete dirmi a che sensore fa riferimento Asus 1,2,3,4?
Io ho dei grossi rpoblemi a rilevare la temperatura interna (il sensore che penso essere l'Asus 4) mi dà temperature tra i 32 e 35 mentre l'Asus 1 tra 48 - 50. Quindi deduco che il rilevamento del diodo è sballato.
Grazie mille
Michele

mgatti99
25-03-2003, 14:20
Ciao a tutti, ho anche io la a7v8x, ultimo bios, mx 1700+ a 1667 Mhz.
vorrei sapere se la temperatura che indicate è quella del diodo "affogato" dentro il processore ? Sapete dirmi a che sensore fa riferimento Asus 1,2,3,4?
Io ho dei grossi rpoblemi a rilevare la temperatura interna (il sensore che penso essere l'Asus 4) mi dà temperature tra i 32 e 35 mentre l'Asus 1 tra 48 - 50. Quindi deduco che il rilevamento del diodo è sballato.
Grazie mille
Michele

Svom
25-03-2003, 16:26
Originally posted by "rip82"

Prova a controllare se il dissipatore e' montato giusto. Hai un copper spacer? Se si TOGLILO. Mentre la quantita' di pasta non influisce, se ce n'e' troppa viene spalmata ai lati del core, tra dissi e core ne rimane solo un velo sottilissimo, e' come quando fai un panino con la marmellata, quando schiacci se ce n'e' troppa esce dai lati :p

Uhm ok proverò a mettere meglio la pasta...
Ma cmq ho un sensore che ti dice la temperatura su un display ancora da montare, ed è da mettere tra il core e la base di rame del dissi...

Svom
25-03-2003, 19:29
Ragazzi come mai appena metto il sensore tra il dissi e il core (dove va messo) il pc si accende e dopo 5 secondi si spegne da solo come se nn ce la facesse? (mentre senza il sensore funziona perfettamente)

Possiedo uno Xaser III della ThermalTake, chi ha questo case mi può aiutare per favore??? :((

nightwolf
25-03-2003, 20:27
scusate ma lappare il procio è davvero cosi importante?quanto potrebbe far guadagnare in termini temperatura??

R3D
25-03-2003, 20:52
Originally posted by "lasa"

Le Asus di solito segnano 10 gradi in più.....

Sicuro??? :eek: ....e allora come spieghi che con lo stesso case in questo momento sono con i proci a 33° uno e 35° l'altro???.... :D :D

Come da sign ho una asus......

R3D.

playmake
25-03-2003, 20:58
Originally posted by "Svom"

Ragazzi come mai appena metto il sensore tra il dissi e il core (dove va messo) il pc si accende e dopo 5 secondi si spegne da solo come se nn ce la facesse? (mentre senza il sensore funziona perfettamente)

Possiedo uno Xaser III della ThermalTake, chi ha questo case mi può aiutare per favore??? :((
semplice!!! nn va mewsso li!!! il sensore è di quelli piatti vero??? va messo SOTTO al procio. il pc si spegne (x tua fortuna) xkè hai le protezioni. mettendolo tra core e dissy fa da interferenza al passaggio del kalore e quindi il procio bolleeeeeee e intervengono le protezioni...
agli amd bastano poki secondi senza apposito dissy x surriscaldare ;)
prova mettendolo SOTTO al core e vedrai ke va!

Legolas08
25-03-2003, 21:00
Originally posted by "nightwolf"

scusate ma lappare il procio è davvero cosi importante?quanto potrebbe far guadagnare in termini temperatura??


Lappare il procio!!!!!!!!!! :eek: io non lo farei al posto tuo :D mi sa che volevi dire lappare il dissi.


per gli altri:

dalle mie esperienze con la a7v8x posso dirvi che dal bios 1010 in poi il probe legge la temperatura del procio un pò come fanno le altre schede mamme, per gli altri programmi di rilevazione (tipo mbm5) bisogna impostare i sensori, se non ricordo male il primo legge dal diodo mentre il 4 legge dallo stesso su cui legge il probe, inoltre posso dirvi che io monto un hardcano7 con il sensore montato sotto la cpu e rilevavo temperature a meta strada fra la lettura dal diodo e l'altro sensore (per intenderci dai 3° ai 5° in + rispetto ad asus probe)

nightwolf
25-03-2003, 21:05
Originally posted by "Legolas08"




Lappare il procio!!!!!!!!!! :eek: io non lo farei al posto tuo :D mi sa che volevi dire lappare il dissi.


per gli altri:

dalle mie esperienze con la a7v8x posso dirvi che dal bios 1010 in poi il probe legge la temperatura del procio un pò come fanno le altre schede mamme, per gli altri programmi di rilevazione (tipo mbm5) bisogna impostare i sensori, se non ricordo male il primo legge dal diodo mentre il 4 legge dallo stesso su cui legge il probe, inoltre posso dirvi che io monto un hardcano7 con il sensore montato sotto la cpu e rilevavo temperature a meta strada fra la lettura dal diodo e l'altro sensore (per intenderci dai 3° ai 5° in + rispetto ad asus probe)
si! :D :D
risposta? :confused:

Legolas08
25-03-2003, 21:14
io personalmente ho lappato solo una volta un dissi e la differenza si è attestato intotno ai 3-4°.

Svom
26-03-2003, 02:19
Originally posted by "playmake"


semplice!!! nn va mewsso li!!! il sensore è di quelli piatti vero??? va messo SOTTO al procio. il pc si spegne (x tua fortuna) xkè hai le protezioni. mettendolo tra core e dissy fa da interferenza al passaggio del kalore e quindi il procio bolleeeeeee e intervengono le protezioni...
agli amd bastano poki secondi senza apposito dissy x surriscaldare ;)
prova mettendolo SOTTO al core e vedrai ke va!

Si è di quelli piatti, ma sotto al core dove intendi? Direttamente sulla scheda madre dentro al socket praticamente?

Un mio amico lo tiene cmq tra il dissi e il core e nn gli da problemi, e cmq mi hanno detto che sotto al core va combaciare male la cpu con la base della scheda madre...
Ho detto cavolate? :sofico:

PS.
Cmq vi sembra giusto che io con solo DC aperto e sistema operativo fermo ho ben 57° segnati da Asus Probe e addirittura 71 (!!!) quando gioco alla demo di Scudetto 4?!?!? MADDAIII
(Ho bios aggiornatissimo ultima vers)

playmake
26-03-2003, 05:51
in teoria va messo proprio sotto dove hai detto tu. magari mettendo dei "fili" dalla parte opposta x tenere allineata la cpu... oppure boa, quando lo metti sul kore gli metti la pasta termika???
io in idle sono @41° e sotto sforzo 44 kon slk800 e delta@7v

Svom
26-03-2003, 18:38
Metto si la pasta termica...
Cmq stasera proverò li sotto... Anche se nn mi va tanto di stare a forzare il procio, rischio di piegare i piedini... :(

Legolas08
26-03-2003, 18:47
io l'ho montato sotto al processore e non ho avuto problemi, ti consiglio di mettere i filicini all'opposto, di incollare in sensore sotto al procio e di tenere la cpu ben bilanciata mentre chiudi il socket

Svom
26-03-2003, 23:38
Filicini?
E per incollare il sensore come posso fare?

Perkè nn mi sembra probabile che io incolli qualcosa su qualche componente del processore... :confused:

Scusate la mia niubbagine... :muro:

Legolas08
27-03-2003, 16:08
nella parte di sotto del processore non c'è niente (apparte i piedini)
io l'ho incollato al centro utilizzanto il nastro che fornivano con l'hardcano

Svom
28-03-2003, 01:10
Si ma sotto al processore (esattamente dalla parte opposta di dove sta sopra il core) nn danneggio qualcosa attaccandoci quest'adesivo?

Svom
28-03-2003, 15:58
Ehi? :rolleyes:

Legolas08
28-03-2003, 16:03
esatto mettilo nella parte opposta al core, io ho fatto cosi e tutto funziona bene.

aaron80
28-03-2003, 16:17
Originally posted by "Svom"

Si ma sotto al processore (esattamente dalla parte opposta di dove sta sopra il core) nn danneggio qualcosa attaccandoci quest'adesivo?

NO! Anzi, rischi di danneggiare qualcosa se lo metti tra core e dissi.

Svom
28-03-2003, 19:12
Ah ok apposto stasera faccio delle prove poi se ho problemi vi dico...

;)

Svom
31-03-2003, 21:22
Allora io l'ho messo sotto al core, attaccandolo col nastro adesivo...
Ora, il display del sensore segna 45° quando il pc è in windows, mentre la scheda madre da bios ne segna sui 38...

Ora, di chi mi devo fidare???

:muro:

playmake
31-03-2003, 21:28
io direi del sensore, se l'hai attaccato bene ;)

Svom
31-03-2003, 21:30
Ok del sensore...

Poggia proprio sotto al processore dalla parte opposta del core, Ma nn sembra una temp un pò altina?

(ho una Volcano9 a 3300 giri + o -)

Svom
01-04-2003, 01:49
:confused:

Smileface
01-04-2003, 13:37
Anch'io ho lo XaserIII con la sonda + Volcano9 sempre con la sonda!!!!!!!

...e secondo te, dove le ho messe??
Entrambe sotto la CPU come descritto nel manuale....

Vai tranquillo nel montaggio, fai passare i fili sugli angoli del procio e lo incastri con la levetta senza problemi.

X la temperatura, anche se ho l'a7n8x, mi fido di più dell'hardcano, visto che sia i software di windows che da bios, mi vengono rilevate temperature un pò troppo basse: il diodo mi segna 35° mentre la sonda 42° in full load!!!!!!


Ciao!!!

XP1700+@2400+
01-04-2003, 14:10
Nessuno ha pensato al fatto che il Volcano9 sia un dissy del cavolo?

Vorrei vedere se con un SLK800/900 avresti le stesse temperature!

Saluti

playmake
01-04-2003, 14:47
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Nessuno ha pensato al fatto che il Volcano9 sia un dissy del cavolo?

Vorrei vedere se con un SLK800/900 avresti le stesse temperature!

Saluti
in effetti :)

Svom
01-04-2003, 15:10
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Nessuno ha pensato al fatto che il Volcano9 sia un dissy del cavolo?

Vorrei vedere se con un SLK800/900 avresti le stesse temperature!

Saluti

:(

Vabbè un giorno comprerò anche un altro dissi...

Smileface
01-04-2003, 15:18
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Nessuno ha pensato al fatto che il Volcano9 sia un dissy del cavolo?

Vorrei vedere se con un SLK800/900 avresti le stesse temperature!

Saluti


Non mi sembra che con 42° in full load dopo 3 ore e con la ventola che gira alla metà della potenza, sia così schifoso!!!!!!

XP1700+@2400+
01-04-2003, 15:21
Originally posted by "Smileface"




Non mi sembra che con 42° in full load dopo 3 ore e con la ventola che gira alla metà della potenza, sia così schifoso!!!!!!

Devo ricordarti che io quella temperatura la faccio a 2300MHz e 1.87V di core?

Saluti.

P.S: alla tua frequenza farei forse 35°C!

Svom
01-04-2003, 19:18
E allora spiegami come mai a me a 3000 giri faccio 49° con solo WinMx a scaricare aperto... :muro:

Cmq, come fate a calcolare ESATTAMENTE i giri della ventola?
So che del Volcano9 sono al max 4800, ma quando metto al max il bios e Asus Probe segna più di 5000... :confused:

Svom
01-04-2003, 23:12
:confused:

Nn mi va di spammare ma su questo forum tempo poche ore un post va subito in sec pagina...

:muro:

XP1700+@2400+
02-04-2003, 09:03
Originally posted by "Svom"

E allora spiegami come mai a me a 3000 giri faccio 49° con solo WinMx a scaricare aperto... :muro:

Cmq, come fate a calcolare ESATTAMENTE i giri della ventola?
So che del Volcano9 sono al max 4800, ma quando metto al max il bios e Asus Probe segna più di 5000... :confused:

Possono esserci diversi motivi:

Il tuo dissy fa schifo e la tua ventola pure :cry:

Oppure fa schifo solo lal ventola nonostante l'rmp elevato (ma non altrettanto il CFM)

O ancora hai un case che non è correttamente areato

Oppure non hai montato correttamente il dissy!

Per quanto riguarda il numero di giri della ventola è strettamente correlato a +12V effettivi che fornisce il tuo alimentatore...più alti sono e più la ventola girerà!

Saluti

Smileface
02-04-2003, 09:04
Originally posted by "Svom"

E allora spiegami come mai a me a 3000 giri faccio 49° con solo WinMx a scaricare aperto... :muro:

Cmq, come fate a calcolare ESATTAMENTE i giri della ventola?
So che del Volcano9 sono al max 4800, ma quando metto al max il bios e Asus Probe segna più di 5000... :confused:

Diciamo che avendo il regolatore di giri manuale esterno al case, ho aperto MBM per controllare la velocità, poi l'ho prima messa al minimo ed ho rilevato 1500 giri contro i 1300 di specifica, poi al massimo ed ho rilevato circa 5100 contro i 4800 di specifica, da qui tutti faccio le medie....


CIao

Svom
02-04-2003, 18:23
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Possono esserci diversi motivi:

Il tuo dissy fa schifo e la tua ventola pure :cry:


Uff spero di no, ma molti mi hanno detto che il Volcano9 nn è male... :(

Originally posted by "XP1700+@2400+"


Oppure fa schifo solo lal ventola nonostante l'rmp elevato (ma non altrettanto il CFM)


Come sopra...
Originally posted by "XP1700+@2400+"



O ancora hai un case che non è correttamente areato

ThermaTake Xaser III 7 ventole, praticamente è una corrente d'aria con intorno l'acciaio, nn credo sia quello...
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Oppure non hai montato correttamente il dissy!

Penso di averlo montato bene, visto che nn è il primo che monto...
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Per quanto riguarda il numero di giri della ventola è strettamente correlato a +12V effettivi che fornisce il tuo alimentatore...più alti sono e più la ventola girerà!

Uhm sai ho seriamente intenzione di cambiare alimentatore, visto che ora ho un misero e scarno 300w con tutto il sistema che ho in sign (comprese le 7 ventole, led centrale illuminato thermaltake, e altri vari cazzi del case...
Che sia quello?
E ho deciso cmq di prendere un 500w cattivo :mad:

XP1700+@2400+
02-04-2003, 20:44
Originally posted by "Svom"

Uff spero di no, ma molti mi hanno detto che il Volcano9 nn è male... :(

Non è male, ma non è interamente in rame e questo è un gravissimo handicap...ti consiglio un SLK800/900 per avere veramente un buon sistema....per quanto riguarda la ventola è d'obbligo almeno una 80x80x25 da 42CFM...se è superiore meglio ancora!

ThermaTake Xaser III 7 ventole, praticamente è una corrente d'aria con intorno l'acciaio, nn credo sia quello...

Ottimo acquisto e qui escludiamo definitavamente il case

Penso di averlo montato bene, visto che nn è il primo che monto...
Ok anche questo lo si esclude, ma rimane il fatto di una ventola che porta poca aria e di un dissy che scambia poco calore, ma mi orienterei quasi certamente sulla ventola

Uhm sai ho seriamente intenzione di cambiare alimentatore, visto che ora ho un misero e scarno 300w con tutto il sistema che ho in sign (comprese le 7 ventole, led centrale illuminato thermaltake, e altri vari cazzi del case...
Che sia quello?
E ho deciso cmq di prendere un 500w cattivo :mad:

Un alimentatore nuovo non fa mai male...il mio consiglio è di sceglierne uno di almeno 350W con PFC attivo nonchè amperaggi sui +5V di almeno 35A...se sono alti quelli saranno elevati pure gli altri in linea di massima

Saluti

Svom
02-04-2003, 21:55
PFC attivo di che si tratta?

E le altre cose? :(

Mi spiace ma di ali nn me ne intendo proprio, potresti solo consigliarmi il modello x favore? :(

XP1700+@2400+
02-04-2003, 22:03
Originally posted by "Svom"

PFC attivo di che si tratta?

E le altre cose? :(

Mi spiace ma di ali nn me ne intendo proprio, potresti solo consigliarmi il modello x favore? :(

Purtroppo di modelli ce ne sono una marea...dipende anche dal tuo budget di spesa!

Saluti

PFC= Power Factor Correction...ovvero l'automatica correzione della potenza in relazione al carico...quindi in pratica si traduce in maggiore garanzia di stabilità di voltaggi anche sotto sforzo.

Svom
03-04-2003, 19:24
[quote="XP1700+@2400+"]

Purtroppo di modelli ce ne sono una marea...dipende anche dal tuo budget di spesa![quote]

Spenderei fino a 100 €...
Per un es. che mi puoi fare potresti cominciare a dirmi il tuo! Oppure qualche marca buona nn so..

:muro:

XP1700+@2400+
03-04-2003, 19:29
Originally posted by "Svom"

Spenderei fino a 100 €...
Per un es. che mi puoi fare potresti cominciare a dirmi il tuo! Oppure qualche marca buona nn so..

:muro:

100€ sono una buona cifra...ma hai una richiesta di wattaggio particolare?

Perchè io per 70€ sto per prendere il chieftec 420W con PFC attivo...

...ma sui 100€ puoi trovare forse ancora qualcosa di meglio!

Saluti

Svom
04-04-2003, 01:22
No anche un 430 va bene...
Penso che opterò per un ThermalTake..
Che ne dici?

XP1700+@2400+
04-04-2003, 11:24
Originally posted by "Svom"

No anche un 430 va bene...
Penso che opterò per un ThermalTake..
Che ne dici?

E' identico al chieftec e penso sia un 420W visto che entrambi vengono prodotti dalla Sirtec!

Saluti

Smileface
04-04-2003, 11:29
Ho un TT da 420Wat active PFC e sembra andare molto bene con i voltaggi.

L'unico neo è che alzando molto il FSB, dai 200 in su, ho visto calare i +5 fino a +4,67... comunqe senza spingere più di tanto la mobo, tiene i settaggi fissi che una bellezza!!!!

Ciao

XP1700+@2400+
04-04-2003, 11:40
Originally posted by "Smileface"

Ho un TT da 420Wat active PFC e sembra andare molto bene con i voltaggi.

L'unico neo è che alzando molto il FSB, dai 200 in su, ho visto calare i +5 fino a +4,67... comunqe senza spingere più di tanto la mobo, tiene i settaggi fissi che una bellezza!!!!

Ciao

Cavolo noooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry:

Non va affatto bene che i +5 scendano così tanto...

...uffa mi tocca cambiare scelta un'altra volta!

Che tragedia :(

Smileface
04-04-2003, 13:13
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Cavolo noooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry:

Non va affatto bene che i +5 scendano così tanto...

...uffa mi tocca cambiare scelta un'altra volta!

Che tragedia :(


E' una tragedia in base a quello che ci vuoi fare!!!!

Fino a 192 di FSB il computer era stabilissimo, ma non penso che avendo avuto dei problemi a 200 sia per colpa dell'ali visto che ho sempre monitorato i voltaggi con MBM e, anche se mi abbassano un pò con la cpu, il tutto è sempre stabile!!!

XP1700+@2400+
04-04-2003, 13:47
Originally posted by "Smileface"




E' una tragedia in base a quello che ci vuoi fare!!!!

Fino a 192 di FSB il computer era stabilissimo, ma non penso che avendo avuto dei problemi a 200 sia per colpa dell'ali visto che ho sempre monitorato i voltaggi con MBM e, anche se mi abbassano un pò con la cpu, il tutto è sempre stabile!!!

Purtroppo è una tragedia sì...io vorrei andare a 230MHz di FSB...non 195 e questo ali non fa proprio al caso mio!

Cavolo adesso devo cercarne un altro.

Saluti