PDA

View Full Version : Geforce si blocca sotto sforzo


Torquemada
24-03-2003, 19:59
Ciao a tutti, ho un pc con un pentium III 1000MHz, 512 mega di sdram pc133 e una Creative Geforce 4200 ti.
Ho il seguente problema: solo quando uso applicazioni graficamente intense (tipo giochi di ultima generazione) dopo un po' il pc mi si blocca; ad esempio , dopo circa 15- 20 minuti di test intenso con Codecreature il pc si blocca costringendomi al riavvio.
Non ho nessun overclock!!!!!!
Che problema posso avere? Il case mi sembra adeguatamente ventilato!
Aiutatemi!!!!!

kikbond
24-03-2003, 20:09
ventilato ok ma le temp??

ATi7500
24-03-2003, 20:16
ram difettose?


ByeZ!

dario fgx
24-03-2003, 20:37
ati 7500 sempre un pelino prima di me cmq oltre alle ram per me no cooling
a te sembra ben ventilato e al tuo procio?

ATi7500
24-03-2003, 20:40
beh un p3 1 ghz nn è ke abbia bisogno di kissà ke dissipazione...
prova cmq ad aggiungere una ventola dietro al case ke butti l'aria calda fuori...

vero vero dario fgx! :D


ByeZ

Torquemada
24-03-2003, 22:12
Ho controllato la temperatura della cpu subito dopo alcuni blocchi, ed era di circa 45°c, che mi han detto essere normale e giusta per il mio processore...
Tra l'altro mi sono dimenticato di dirvi che questo difetto me lo fa da quando ho messo altri 256 mega di ram, arrivamdo così a 512. Mi sono fatto anche sostituire il banco ram (cambiando anche marca, per sicurezza)credendo fosse quello difettoso, ma... niente, il problema è rimasto...
Che faccio? ventilo?

Thunder82
24-03-2003, 23:53
usi win98? A win98 non piacciono 512mb di ram...

Faby82
25-03-2003, 00:28
ke alimentatore hai?

Torquemada
25-03-2003, 12:57
Uso winXP pro.
L'alimentatore era quello abbinato col case, non saprei la marca ma dovrebbe essere 300watt. Potrebbe essere quello?

Faby82
25-03-2003, 16:11
potrebbe essere anke l'alimentatore.... oppure la mainboard nn riesce bene a gestire la memoria sul 2° slot

prima pero' prova a togliere il banco da 256 mb e prova a vedere se ti si freeza ankora...

*V@NnI*
25-03-2003, 16:18
Originally posted by "ATi7500"

ram difettose?


ByeZ!

sicuramente mi appoggio ad ATi7500

Torquemada
25-03-2003, 18:16
Innanzitutto grazie per l'attenzione e l'aiuto che mi date.
Ho tolto il banco da 256 mega, e ho lasciato i due da 128 negli altri slot....
Dopo 2 ore di test ancora funzionava senza freezare....
Sembrerebbe colpa del banco da 256, ma l'avevo gia' fatto cambiare (cambiando pure marca) per paura che fosse colpa di quello.... Ho pure provato scambiado gli slot...
Eppure con 256 mega funziona tutto senza problemi.
Ora metto solo il banco da 256 e provo cosa succede....

dario fgx
26-03-2003, 18:21
concordano con noi ati 7500
e il prob è proprio quello :le ram

Torquemada
26-03-2003, 22:42
Ho fatto tutte le prove possibili: il sistema si blocca solo se metto tutti e tre ibanchi, se ne metto uno solo o due qualsiasi il computer funziona a dovere anche sotto sforzo. Allora non sono i banchi nuovi difettosi!
Che problema può essere? i banchi singolarmete o in coppia funzionano (anche provati sui vari slot) , se li metto tutti e tre danno problema...
Qualcuno sa che consigliarmi? Devo usare solo 384 mega? :muro:

Hanamichi
26-03-2003, 22:45
Originally posted by "*V@NnI*"



sicuramente mi appoggio ad ATi7500

non potrebbe essere un problema di surriscaldamento? :)

Torquemada
26-03-2003, 22:48
Originally posted by "Hanamichi"



non potrebbe essere un problema di surriscaldamento? :)
Ma prchè se non metto tutti i 512 mega tutto funziona benissimo?

Phantom II
26-03-2003, 22:50
Originally posted by "Torquemada"


Ma prchè se non metto tutti i 512 mega tutto funziona benissimo?
Che sistema operativo hai?

Hanamichi
26-03-2003, 22:51
Originally posted by "Torquemada"


Ma prchè se non metto tutti i 512 mega tutto funziona benissimo?

allora è sicuramente un banco di ram difettoso! :p OPS ho toppato! :D

Torquemada
26-03-2003, 22:54
Originally posted by "Phantom II"


Che sistema operativo hai?
Win Xp Pro... Ho fatto anche un formattone perchè non si sa mai... ma niente!

Hanamichi
26-03-2003, 22:55
Originally posted by "Torquemada"


Win Xp Pro... Ho fatto anche un formattone perchè non si sa mai... ma niente!

prova ad usare un altro banco di ram! togliendo quello difettoso!secondo me il problema è li! :p

Phantom II
26-03-2003, 22:56
Originally posted by "Hanamichi"



prova ad usare un altro banco di ram! togliendo quello difettoso!secondo me il problema è li! :p
Lo penso anche io, se non si spiega perchè i problemi li ha solo con tutta la ram installata.

Torquemada
26-03-2003, 22:58
Originally posted by "Hanamichi"



prova ad usare un altro banco di ram! togliendo quello difettoso!secondo me il problema è li! :p
Ma presi singolarmente o a coppie vanno tutti e su tutti gli slot! Avevo anche provato con un banco di ram da 256 di altra marca....

Hanamichi
26-03-2003, 22:59
Originally posted by "Torquemada"


Ma presi singolarmente o a coppie vanno tutti e su tutti gli slot! Avevo anche provato con un banco di ram da 256 di altra marca....

cmq è sicuramente un problema di ram! :p

Phantom II
26-03-2003, 23:10
Originally posted by "Torquemada"


Ma presi singolarmente o a coppie vanno tutti e su tutti gli slot! Avevo anche provato con un banco di ram da 256 di altra marca....
Potrebbero esserci incompatibilità tra i moduli, comunque hai provato tutte le combinazioni di posizione possibili dei banchi negli slot?

Thunder82
27-03-2003, 00:25
Può darsi che la mobo non supporti 3 banchi pc133... prova a settarli a pc100 con timing 3-3-3 (cioè timing rilassati)...
Anche le kt400 non partono con 3 banchi ddr400 insieme, partono solo con due, mentre se li imposti a ddr333 partono anche con 3 banchi...

Dark Schneider
27-03-2003, 00:34
Caro Torquemada purtroppo NON sei l'unico ad avere simili problemi. Io ho il tuo identico problema da ben 2 mesi. Praticamente HO 768 MB, MA funziona correttamente solo con un banco da 256 MB e in un solo Slot.
Mi ricordo che inizialmente tutto ad un tratto di riavviava e rilevava meno ram di quanto c'è n'era, a volte già dall'avvio rilevava meno ram di quanta effetivamente era montata. Quindi blocchi, riavvii....ricordo che il PC mi funzionò con 768 MB solo 2 volte: la prima per 2 minuti circa, la seconda per un paio d'ore. Se mettevo tutte tre i banchi niente. Ah c'è da dire che a volte si riavviava e sul monitor non si vedeva più nulla ed ero costretto a togliere i banchi. A volte già dall'accensione non si vedeva niente e quindi a togliere i banchi e farne rimanere solo uno. Praticamente con i 768 MB non ha MAI funzionato(se non per 2 ore e qlc minuto)...poi se ne lasciavo 512 MB mi funzionava ma MALE, infatti blocchi, riavvii con conseguente rilevamento della ram minore di quanto era montata. Poi ho notato anche che se avevo i banchi 2 o 3...ma ne rilevava uno allora funzionava MALE...quindi ho dovevo togliere fisicamente i due banchi e lasciarcene solo uno.
Praticamente mi è stato detto che a funzionare è il banco che sta più internamente...quello del primo slot perchè sta vicino al Controller della Memoria. Mi è stato suggerito di provare ad abbassare i TIMING delle RAM con valori bassi tipo 6-4-4 (non so poi come incideranno sulle prestazioni) con la mia configurazione da BIOS. Purtroppo la settimana scorsa ho provato, ma se fino a qlc tempo fa almeno per pochino di tempo andava con gli altri banchi di Ram, beh adesso se c'è ne un altro oltre al primo niente il monitor rimane nero e quindi non posso andare nel Bios a settare i Timing degli altri banchi.
Se a te cmq si vede qlc sullo schermo, magari prova a settare i timing in un settaggio basso e per tutti i banchi uguali, però sinceramente non so che tipo di ram tu abbia, io ho delle PC2100.
Ah...cmq io ho provato anche alcuni banchi di ram dei miei amici...sempre solita storia. Quindi boh...o è una questione di Timing delle Ram oppure mi sa che è la scheda madre fottuta(io ho un Asus A7S333 basata sul Sys 745 presa ad Ottobre ).

dottorkame
27-03-2003, 10:16
Provate ad alzare il voltaggio delle ram se la vostra scheda madre ve lo permette. Io avevo lo stesso problema e cosi l' ho risolto.

dario fgx
28-03-2003, 16:46
se xp è cosi' bravo con gli algoritmi delle memorie come tutti dicono allora ai delle memorie "schifine"

Dark Schneider
28-03-2003, 17:08
Originally posted by "dario fgx"

se xp è cosi' bravo con gli algoritmi delle memorie come tutti dicono allora ai delle memorie "schifine"

Con XP che ti riferisci? Alla CPU? Io ho un Athlon XP...Torquemada un P3.
Il Sistema Operativo non centra niente, anche perchè se hai letto i miei problemi non sono problemi da OS.
Le Memorie...ho provato anche il banco di ram di un mio amico di marca Kingston che non è proprio una marca "schifina", ma di qualità.

Dark Schneider
28-03-2003, 17:12
Originally posted by "dottorkame"

Provate ad alzare il voltaggio delle ram se la vostra scheda madre ve lo permette. Io avevo lo stesso problema e cosi l' ho risolto.


Ed a quanto? Sandra mi rileva il voltaggio 1/1x

Torquemada
28-03-2003, 17:30
Io credo di averle provate tutte, la questione è così: se occupo tutti e tre gli slot, sotto sforzo il pc si blocca... se ne occupo solo due ( due qualsiasi, e per di più con qualsiasi banco a mia disposizione...) va tutto ok sempre....
Aumentare il voltaggio purtroppo credo nel mio caso non si possa (nel bios non c'è modo di farlo): ho una QDI advance 10F, con chipset VIA apollo 133.
Dark Schneider, nel tuo caso hai provato a modificare il CAS latency (in altri bios chiamato RAM cycle lengh), abbassandolo? Io l'avevo sul valore 3, nei miei tentativi per cercare di risolvere l'ho messo sul 2 (cosa che spreme di più le memorie, aumentandone le prestazioni ma rendendole meno stabili) e il risultato è che, con 512 mega di memoria, dopo qualche minuto dall'avvio il pc me ne riconosceva solo 256, mentre all'avvio tutte e 512....
Non so che fare...

dario fgx
28-03-2003, 18:54
io mi riferivo al so. nn vedo cosa centri la cpu con gli algoritmi di gestione delle memorie ,si dice che in xp siano stati molto perfezionati e quindi + di 512 vanno bene quasi solo con xp.
Scusate cmq ma ho il cattivo vizio di nn leggere tutta la discusssiona e cercare di rispondere solo alle prime domande.Ora rileggo tutto x bene e vediamo se ci capisco di +

rattopazzo
28-03-2003, 20:23
Originally posted by "Thunder82"

usi win98? A win98 non piacciono 512mb di ram...
ho win98 e 512 mb ram
nessunissimo problema.

Dark Schneider
28-03-2003, 20:29
Si ma non è un problema di OS. Non è qestione che l'OS non riesce a gestire bene un tot di quantità di ram e quindi è più lentino,ecc.
I problemoni son ben più gravi:( Vi assicuro che avere 768 MB DDR ed essere costretto ad usare solo uno dei banchi da 256 su tre in mio possesso non è proprio bello:(

Alex23
28-03-2003, 20:40
Secondo me risolveresti mettendo due
banchi da 256MB: megari hai latenze
troppo basse per tre banchi e dopo un
utilizzo intenso del pc la mobo non riesce
più a gestire tutte e tre le dimm!!!

E' sconsigliato (a parer mio) utilizzare
tutti e tre i banchi di memoria. Ogni volta
che mi è capitato di usare tutti gli slot il
sistema perdeva stabilità...

ByeZ!
ALEX23
:D

Milion
28-03-2003, 21:07
A occhio e croce sono del parere che le hai provate un po tutte :)
Sembra che il problema sia il controller delle memorie della scheda madre che ha difficoltà a gestire tutti e tre i banchi contemporaneamente.
Sono d'accordo con chi ti ha detto di provare 2 banchi da 256, o in ogni caso di limitarti all'uso di due soli slot :)
L'alternativa, comunque da provare e non di sicuro risultato, sarebbe di mettere su tutti e 3 gli slot gli identici banchi di ram, sia in dimensione che in caratteristiche :)

Milio

Dark Schneider
28-03-2003, 21:15
Il fatto è che nel mio caso...nemmeno due banchi vanno bene.....solo uno.

Milion
29-03-2003, 09:44
Originally posted by "Dark Schneider"

Il fatto è che nel mio caso...nemmeno due banchi vanno bene.....solo uno.

Dark la mia risposta era per torquemada :)
Il tuo caso, purtroppo per te, mi pare anche più semplice: la tua scheda madre è "più" difettosa.
Non saprei individuare l'esatta causa del problema, potrebbe dipendere dall'alimentazione agli slot di memoria che non riesce a reggere più di un banco...ma qualunque sia l'effettiva causa la tua scheda madre credo sia da sostituire.
Ti avrei consigliato magari di provare prima dell'altra ram, ma lo hai già fatto quindi usa la garanzia fino a che sei in tempo :)

Anzi, anche nel caso di torquemada io userei ugualmente la garanzia, visto che se anche potrebbe funzionare con due dimm da 256 è comunque un palliativo: una scheda madre deve funzionare nella sua interezza altrimenti è da sostutuire.
Tra l'altro difetti di questo tipo tendono a peggiorare con l'uso.

Milio

shodan
29-03-2003, 14:54
Originally posted by "Dark Schneider"

Caro Torquemada purtroppo NON sei l'unico ad avere simili problemi. Io ho il tuo identico problema da ben 2 mesi. Praticamente HO 768 MB, MA funziona correttamente solo con un banco da 256 MB e in un solo Slot.
Mi ricordo che inizialmente tutto ad un tratto di riavviava e rilevava meno ram di quanto c'è n'era, a volte già dall'avvio rilevava meno ram di quanta effetivamente era montata. Quindi blocchi, riavvii....ricordo che il PC mi funzionò con 768 MB solo 2 volte: la prima per 2 minuti circa, la seconda per un paio d'ore. Se mettevo tutte tre i banchi niente. Ah c'è da dire che a volte si riavviava e sul monitor non si vedeva più nulla ed ero costretto a togliere i banchi. A volte già dall'accensione non si vedeva niente e quindi a togliere i banchi e farne rimanere solo uno. Praticamente con i 768 MB non ha MAI funzionato(se non per 2 ore e qlc minuto)...poi se ne lasciavo 512 MB mi funzionava ma MALE, infatti blocchi, riavvii con conseguente rilevamento della ram minore di quanto era montata. Poi ho notato anche che se avevo i banchi 2 o 3...ma ne rilevava uno allora funzionava MALE...quindi ho dovevo togliere fisicamente i due banchi e lasciarcene solo uno.
Praticamente mi è stato detto che a funzionare è il banco che sta più internamente...quello del primo slot perchè sta vicino al Controller della Memoria. Mi è stato suggerito di provare ad abbassare i TIMING delle RAM con valori bassi tipo 6-4-4 (non so poi come incideranno sulle prestazioni) con la mia configurazione da BIOS. Purtroppo la settimana scorsa ho provato, ma se fino a qlc tempo fa almeno per pochino di tempo andava con gli altri banchi di Ram, beh adesso se c'è ne un altro oltre al primo niente il monitor rimane nero e quindi non posso andare nel Bios a settare i Timing degli altri banchi.
Se a te cmq si vede qlc sullo schermo, magari prova a settare i timing in un settaggio basso e per tutti i banchi uguali, però sinceramente non so che tipo di ram tu abbia, io ho delle PC2100.
Ah...cmq io ho provato anche alcuni banchi di ram dei miei amici...sempre solita storia. Quindi boh...o è una questione di Timing delle Ram oppure mi sa che è la scheda madre fottuta(io ho un Asus A7S333 basata sul Sys 745 presa ad Ottobre ).

Ciao Dark.
Io ho una scheda madre con i tuo stesso chipset (sis 745) ma di marca ECS. Giusto ieri ho comprato un secondo banco di memoria DDR 333 da 256MB da affiancare ad altri 256MB di DDR 333 che avevo già. All'atto dell'installazione ho avuto qualche problema di riconoscimento e qualche "beep" di troppo, ma ho risolto in circa una mezz'ora.
Che impostazioni hai nel BIOS?
Prova a montare solo 2 banchi RAM, precisamente nel primo e secondo slot, e poi metti questi valori nel BIOS:
CAS Latency: 2,5
RAS Latency: 2 o 3
Precharge time: 6
I nomi dei parametri purtroppo non li ricordo a memoria quindi potrei anche aver sbagliato a scrivere, ma spero che una volta entrato nel BIOS tu possa riconoscere i parametri che ho indicato.
Nel BIOS hai anche un sotto menù che ti permette di scegliere altri parametri sulle memorie? Io per esempio ho un sotto menù chiamato Advenced DRAM Control. Se lo hai setta questi parametri:
Auto configuration: Normal
CPU/DRAM CLK Synch CTL: Auto
DRAM BackGround Cycles: Auto
LD-Off Dram RD/WR Cycles: Auto
Se ancora non dovesse andare prova a settare questi parametri con questi altri timings:
Auto configuration: Safe
CPU/DRAM CLK Synch CTL: Auto
DRAM BackGround Cycles: Delay 1T
LD-Off Dram RD/WR Cycles: Delay 1T
Prova così e fammi sapere. :)

Per l'amico che aveva problemi con la mobo per P3 valgono in linea di massima questi consigli:
se nel BIOS hai una voce "SPD configuration" o "Auto configuration" attivala;
metti il CAS Latency a 3
metti il RAS Latency a 3
metti l'active to precharge a 6 o 7
Mi raccomando imposta tutti i parametri allo stesso modo per TUTTI i banchi RAM (basta che fai il BOOT con un banco solo, cambi tutti i parametri a TUTTI i banchi come si deve, spegni e monti la RAM sui banchi vuoti).
Poi fammi sapere anche tu. :)

CIAO! :)

Alex23
29-03-2003, 14:56
Originally posted by "shodan"



Ciao Dark.
Io ho una scheda madre con i tuo stesso chipset (sis 745) ma di marca ECS. Giusto ieri ho comprato un secondo banco di memoria DDR 333 da 256MB da affiancare ad altri 256MB di DDR 333 che avevo già. All'atto dell'installazione ho avuto qualche problema di riconoscimento e qualche "beep" di troppo, ma ho risolto in circa una mezz'ora.
Che impostazioni hai nel BIOS?
Prova a montare solo 2 banchi RAM, precisamente nel primo e secondo slot, e poi metti questi valori nel BIOS:
CAS Latency: 2,5
RAS Latency: 2 o 3
Precharge time: 6
I nomi dei parametri purtroppo non li ricordo a memoria quindi potrei anche aver sbagliato a scrivere, ma spero che una volta entrato nel BIOS tu possa riconoscere i parametri che ho indicato.
Nel BIOS hai anche un sotto menù che ti permette di scegliere altri parametri sulle memorie? Io per esempio ho un sotto menù chiamato Advenced DRAM Control. Se lo hai setta questi parametri:
Auto configuration: Normal
CPU/DRAM CLK Synch CTL: Auto
DRAM BackGround Cycles: Auto
LD-Off Dram RD/WR Cycles: Auto
Se ancora non dovesse andare prova a settare questi parametri con questi altri timings:
Auto configuration: Safe
CPU/DRAM CLK Synch CTL: Auto
DRAM BackGround Cycles: Delay 1T
LD-Off Dram RD/WR Cycles: Delay 1T
Prova così e fammi sapere. :)

Per l'amico che aveva problemi con la mobo per P3 valgono in linea di massima questi consigli:
se nel BIOS hai una voce "SPD configuration" o "Auto configuration" attivala;
metti il CAS Latency a 3
metti il RAS Latency a 3
metti l'active to precharge a 6 o 7
Mi raccomando imposta tutti i parametri allo stesso modo per TUTTI i banchi RAM (basta che fai il BOOT con un banco solo, cambi tutti i parametri a TUTTI i banchi come si deve, spegni e monti la RAM sui banchi vuoti).
Poi fammi sapere anche tu. :)

CIAO! :)

E' quello che dicevo pure io!
Bisogna che metta la ram su timings alti...

ByeZ!
ALEX23
:D

Torquemada
29-03-2003, 15:26
Originally posted by "shodan"



Per l'amico che aveva problemi con la mobo per P3 valgono in linea di massima questi consigli:
se nel BIOS hai una voce "SPD configuration" o "Auto configuration" attivala;
metti il CAS Latency a 3
metti il RAS Latency a 3
metti l'active to precharge a 6 o 7
Mi raccomando imposta tutti i parametri allo stesso modo per TUTTI i banchi RAM (basta che fai il BOOT con un banco solo, cambi tutti i parametri a TUTTI i banchi come si deve, spegni e monti la RAM sui banchi vuoti).
Poi fammi sapere anche tu. :)

CIAO! :)

Grazie per i consigli, a te e a tutti gli altri. Purtroppo ho già fatto queste prove... nel mio bios alcune voci hanno nomi un po' diversi, altre sono assenti, però mi ero scaricato guide su guide per settare il bios in caso di problemi, e ho fatto una marea di prove (ovviamente riportando alla configurazione di default il bios prima di ogni prova onde evitare problemi incrociati...)... purtroppo niente da fare.
Temo che sia la scheda madre con qualche problema sul controller delle memorie; un mio amico dice che si tratta dell'alimentatore che ha problemi e non eroga tutti i 300 watt... mi ha detto però che se è così ben presto perderà ancora potenza e allora dovrò cambiarlo per forza... vedremo... per ora viaggio con 384 mega di ram, problemi zero, però mi rosica non poco... immagino la rabbia che giustamente avrà Dark Schneider !

shodan
30-03-2003, 11:38
Originally posted by "Torquemada"



Grazie per i consigli, a te e a tutti gli altri. Purtroppo ho già fatto queste prove... nel mio bios alcune voci hanno nomi un po' diversi, altre sono assenti, però mi ero scaricato guide su guide per settare il bios in caso di problemi, e ho fatto una marea di prove (ovviamente riportando alla configurazione di default il bios prima di ogni prova onde evitare problemi incrociati...)... purtroppo niente da fare.
Temo che sia la scheda madre con qualche problema sul controller delle memorie; un mio amico dice che si tratta dell'alimentatore che ha problemi e non eroga tutti i 300 watt... mi ha detto però che se è così ben presto perderà ancora potenza e allora dovrò cambiarlo per forza... vedremo... per ora viaggio con 384 mega di ram, problemi zero, però mi rosica non poco... immagino la rabbia che giustamente avrà Dark Schneider !

Se hai già fatto tutte queste prove credo anch'io che si tratti di un problema hardware. :(
Mi spiace di non esseti stato utile.

CIAO! :)