PDA

View Full Version : Ma qual è il vantaggio di aumentare il bus?


Fire Fox II
24-03-2003, 18:06
Mi spiegate quali vantaggi si ottengono nell'aumentare il bus di una cpu (naturalmente considerando lo stesso clock)?
Su questo sito noto addirittura degli svantaggi :rolleyes:

http://www.techseekers.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=38&page=6

romeop
24-03-2003, 21:58
Nei test la migliore combinazione di bus era 166con 166 le memorie, con il bus a 190 le memorie andavano sempre a 166 (se ho capito bene) e quindi è ovvio che se non sono in sincrono c'è perdita di performance.
ciao

Fire Fox II
24-03-2003, 22:03
Originally posted by "romeop"

Nei test la migliore combinazione di bus era 166con 166 le memorie, con il bus a 190 le memorie andavano sempre a 166 (se ho capito bene) e quindi è ovvio che se non sono in sincrono c'è perdita di performance.
ciao

Invece no! Se guardi nella pagina 5 di quella review, dice che le ram funzionano sempre in sincrono: solo che a 166 vanno a 5-2-2-2 mentre a 190 vanno a 6-2-2-2

recoil
25-03-2003, 08:56
non ho letto il link che hai postato ma se le ram erano PC2700 allora mi pare ovvio che abbiano alzato i timings per portarle a 190MHz.

a parte questo, oggi con la MB nuova farò delle prove dato che finalmente posso toccare il moltiplicatore e ti saprò dire.
ricordo che ai tempi del K6 tenere un FSB alto conveniva, anche tenendo le ram fisse a 66MHz. avevo fatto dei test con un K6-2 300 e a 100x3 andava un po' più veloce che 66x4.5, anche con le ram a 66MHz.

Fire Fox II
25-03-2003, 11:49
Beh, forse la questione è un'altra: mi sa che oltre 166 non ci sono vantaggi! Anche io ho fatto dei test ed ho notato che a 166x10 si ottengono prestazioni superiori che a 113x12.5 ma non ho notato nessun incremento a 195x8.5. Visto che la mia mobo ha anche i fix (ma ne siamo sicuri?!? :confused: ) il problema non può essere associato al fatto che gli altri componenti siano fuori specifica...
In tutti i forum vedo questa smania di far salire quando più è possibile il bus, ma perchè mi chiedo?

XP1700+@2400+
25-03-2003, 12:02
Aumentando la frequenza degli FSB si ottengono vantaggi nella velocità di trasferimento di dati dalla RAM verso la CPU e viceversa...il fatto che tu non noti particolari differenze da 166MHz 190MHz non dipende dal fatto che non sia effettivamente utile bensì dal fatto che in normali applicazioni non si richiedono grandi trasferimenti di ram...ma prova ad utilizzare programmi che sono sensibil a questi aspetti e ti renderai conto delle differenze!

Saluti

Fire Fox II
25-03-2003, 12:34
Potersti farmi un'esempio, please? :D

XP1700+@2400+
25-03-2003, 12:42
Applicazioni di editing ad esempio...ma anche ripping...anche nella gestione di DB...cmq i benefici anche se non te ne rendi conto ci sono anche nella gestione del multitasking solo che è meno evidente la differenza passando da 166 a 200MHz rispetto al salto 133 166MHz

Saluti