View Full Version : Aiuto... scheda raid!
cammellino
24-03-2003, 17:56
Ho acquistato una scheda RAID con l'idea di collegare 2 nuovi hard disck da 20 Gb l'uno, oltre agli alltri 3 gia presenti su IDE 1 e IDE 2 della scheda madre.Lìinstallazione è ok , al riavvio di winxp mi vengono rilevati i due nuovi hd (uno sul primo canale e l'altro sul secondo);adesso ....cosa devo fare come va configurato il tutto??..non ci sto capendo un cavolo , ho fatto dei tentativi a caso ma in risorse del computer i due dischi nuovi non si vedono. Li ho ripartizionati , riformattati ( i jamper come vanno messi , come master ...slave o che!?)qualcuno è in grado di spiegarmi in parole semplici qual'è la procedura corretta?
Grazie!
Canaiolo
24-03-2003, 19:53
immagino che vorrai configurarli in raid0, ovvero che il sistema te ne legga uno solo della capacità della somma dei due (quindi da 40gb) e con velocità di lettura/scrittura notevolmente accelerate rispetto alle prestazioni del singolo drive, giusto ?
In questo caso, all'avvio del pc devi entrare nel bios del controller (guarda sul manuale; sul mio è control+f), e costruire un array selezionando i due dischi (consiglio master su canale 1 e master su canale 2); dopo win xp ne vede uno solo, ed andrò sicuramente formattato
spero di essermi spiegato ciao
cammellino
24-03-2003, 20:07
ma se in futuro dovessi spostarli e metterli su un altra IDE separati l'uno dall'altro , i dati predenti sui dischi rimarranno o sarò costretto a format?.......tu dici comunque di metterli come master entrambi sui 2 canali separati( in pratica i due canali si comportano ne piu ne meno come l' IDE prim. e sec. della scheda madre!!)....ultima cosa per attivare i 2 hd sulla scheda devono per forza essere formattati??ca**o nei tentativi che ho fatto ho provato un hd disk da 40 gb pieno di album interi e ho perso tutto ...non ho modo di recuperarli?
ciao e grazie
Canaiolo
24-03-2003, 20:24
se li sposti dalla config.ne raid perdi tutto, lo stesso accade se uno dei due hd si rompe.
Se i due hd sono vergini (nuovi di pacca), anche se non dovrebbe essere necessario, prima di creare l'array ti consiglio di formattarli (basta che ne metti uno alla volta su un canale ide e poi li formatti). io ho fatto così e non ho avuto problemi. Se non sono nuovi allora il format non importa.
Se l'hd da 40 lo hai già formattato ho paura che ci sia ben poco da fare, casomai prova a postare in sezione ' utility'
cammellino
24-03-2003, 20:58
No non è stato formattato , è che adesso in BIOS si vede ma in risorse non si vede piu niente , come se fosse stata tolta la partizione prim.......io non ho dato nessun comando di format ma il raid ha combinato qualche cosa....per farti capire , con partition magic il disco si vede ma infatti non ha partizione.
Canaiolo
24-03-2003, 21:10
per trovare quello che hai perso forse ti può essere utile :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=421763
Non ho capito bene.
Dunque. l'array è stato creato (dal bios del controller ) ?
I driver del controller sono stati installati ?
Il s.o. è su un'altro hd, giusto ?
Se è tutto così, ora dovresti vedere un nuovo hd da 40 gb (la somma dei due da 20) da formattare
Cosa ti vede da
pannello controllo/strumenti di amm.ne/gestion computer/gestione disco ?
cammellino
24-03-2003, 21:43
No scusa l'hd da 40 Gb di cui ti parlavo è un'altro. ora quelli che vanno sul raid sono i 2 da 20 (tot 40 come dicevi) ma ormai domani mattina rifaccio la procedura.
Ti faccio sapere, grazie ancora!
cammellino
25-03-2003, 09:12
ho riconfigurato tutto e in BIOS mi vede giustamente un unico disco da 40 Gb, poi avviato win in gestione perif mi vede il nuovo disco raid da 40 e mi dice che la perif è ativa e funzionante , ma in risorse del computer il disco non si vede ancora........mi manca un pezzettino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.