PDA

View Full Version : XP2200+ & Asus A7V8X. Thoro A AIUGA


R@ven
24-03-2003, 16:50
Ciao ragazzi,
mi scuso in anticipo per la discussione che ho aperto, probabilmente la questione è stata già posta decine di volte ma non avendo a disposizione la ricerca non ho trovato niente nelle pagine che ho guardato.

Come si sblocca (se è bloccato) l'XP2200+ sulla mia mobo con KT400? Il BIOS non mi permette di modificare il molti xè la mobo non è impostata jumper free ma non trovando nessun jumper da rimuovere mi vien da pensare che sia effettivamente bloccato. :confused:

Help e grazie

faby71
24-03-2003, 18:05
mah!Io sto ravanando un 2400 e con la A7V8X il molti e` sloccato...non c'e` nessun jumper per farlo....prova ad aggiornare il bios....

Faby

R@ven
24-03-2003, 22:38
Se può essere d'aiuto vi elenco le caratteristiche tecniche del procio.

Athlon XP Processor High-end
Core Thoroughbred-A
CPU Model 8
Performance Rating 2200+
Working frequency 1800 MHz
Package Type OPGA
Operating Voltage 1.65 V
Max Die Temperature 85° C
L1 Cache Size 128 KB
L2 Cache Size 256 KB
Multiplier 13.5x
FSB Frequency 266 MHz
Stepping Code AIUGA
Manufacture Year 2002
Manufacture Week 37
Production Batch K
Batch Production Number 0676
Downgraded from 2500+

Ciao

ultimate_sayan
25-03-2003, 14:59
Ciao, per settare i molt vai nel bios (scarica la 1010) e selezioni manual nel settaggio della velocità... il gioco è fatto!

R@ven
25-03-2003, 15:24
Grazie del suggerimento, l'ho portato a 2400+ senza problemi. :p
Tenendo presente che ho un dissipatore CoolerMaster da 4 soldi (è quello con la placca in rame sotto), è normale che la temp (sia da Bios che da MoBo Monitor 5) sia intorno ai 55 C°?
:confused:
Con lo stesso dissi il Duron in signature cloccato e overvoltato gira a 46°C, mah!

ultimate_sayan
27-03-2003, 09:44
Beh, la temp non è bassissima... se in futuro vorrai spingerti oltre meglio cambiare dissi... io monto il volcano9... funziona bene e si autoregola... con il toro a 1900mhz rimango sui 34/35 gradi. Sinceramente te lo consiglio.
Per curiosità volevo chiederti le tue impostazioni (bus, vcore, molt e voltaggio delle ram)
Sei stabile?
Ciaooo!!!

R@ven
27-03-2003, 21:49
Piccola variazione, m'illudevo che fosse stabile. Dopo 15min di utilizzo a 2ghz, si è riavviato (era a 133*15 Vcore 1.75). Riprovando ho alzato il voltaggio delle RAM portandole a 2.55 o 2.65 (non ricordo) ma non è cambiato molto, si blocca sia il 3dmark che il SuperPI (temperatura intorno ai 53°C). Adesso l'ho lasciato a 133*14 = 1862Mhz e con Vcore std non mi da problemi.
Non è che mi interessi + di tanto, è il Pc di mio padre, era + che altro per fare un po' di prove.
Cmq hai qualche suggerimento da darmi per provare a stabilizzarlo a 2400+ ?

Ciao e grazie

ultimate_sayan
28-03-2003, 09:35
E' quello che sto cercando di fare anch'io... il mio problema sono le ram, assolutamente no brand e poco adatte all'oc. Ora sto a 166x11,5 e quando si avvia sta stabilissimo (temp 34,35 gradi). Il mio problema è che, quando accendo il PC magari si riavvia da solo 2 o 3 volte prima di entrare in Win... :muro:
chiederò a qualcuno qui nel forum...
Ma quel è la config su ci stai facendo queste prove? non è quella in sign... fammela sapere...
Ciao!!!

R@ven
29-03-2003, 12:49
Ecco il sistema:
Athlon XP2200+
Asus A7V8X Bios 1010
Radeon 9000 64Mb
Ram 512Mb Pc2700 Samsung
Hd Maxtor 60Gb

Secondo me potrebbe essere colpa proprio della RAM, prova ad overvoltare.
Ciao

geil433
29-03-2003, 14:41
ma perke' hai messo il versione 10?? visto che cè anche la 11 che risolve non poki problemi...??

R@ven
29-03-2003, 18:39
Che problemi risolve la 11?

Sto provando anche un altro Thoro 2200+ (purtroppo A), e gira senza problemi a 2400+, sono a 133*15 e provando a x16 non si avvia windows, a parte alzare l'FSB cosa posso tentare?

Favo
31-03-2003, 21:53
un mio amico ha la stessa mobo e voleva aumentare leggermente l'FSB, ha variato il settaggio nel bios ma la mobo se ne frega altamente partendo sempre e cmq a 133MHz
c'è qualche settaggio o ponticello nascosto per variare l'FSB su questa mobo ?

byez Favo

R@ven
01-04-2003, 16:56
No, entri, cambi il valore e salvi le impostazioni.
Prova a vedere se non memorizza solo le variazioni al FSB o anche altre generiche, un amico ha una ASUS che non tiene le variazioni del BIOS.