PDA

View Full Version : Come separare la voce in un file audio


milhaus
04-08-2002, 07:59
ciao a tutti quanti che come me non sono in ferie.
chiedo aiuto.
esiste in commercio o in rete un progrm che permetta di separare da un file musicale la voce ( o meglio di escludere la voce mantenendo solo la musica ?)
Sono abbastanza ferrato in video editing ma di audio ne so poco ma molto poco.
A chi mi potrà aiutare prometto tutta la mia assistenza e tutto il softw. (ovviamente in omaggio) che può servire per il video editing.
grazie


milhaus
:cool: :cool: :cool: :cool:
p.s. chi volesse contattarmi via e mail è pregato di postare a
giupen@inwind.it scrivendo se possibile in maiuscolo ed in grassetto in quanto per "leggere" devo scannerizzare il testo e passarlo ad una sintesi vocale

Mix-man
04-08-2002, 10:46
Cos'è ultimamente avete tutti voglia di fare un po di karaoke.
Mi dispiace ma non esiste nessun programma che possa eliminare completamente il cantato senza compromettere la sezione strumentale, dammi retta lascia perdere o ti faresti venire solo dei gran mal di testa come mi sono fatto venire io qualche anno fà.
:)

milhaus
04-08-2002, 17:21
grazie Mix Man

Non ho purtoppo intenzione fi fare karaoke ma mio fratello, che da qualche tempo è subentrato data ma mia menomazione al mio posto nel fare video editing aveva bisogno di una particolare colonna sonora che per lìappunto prevedeva l'uso di un brano di Jannacci (quelli che....) al quale avrebbe aggiunto parole del tutto diverse.
Ti rin grazio del mal di testa evitato e cercherò di reperire il brano in rete (forse lo posso trovare in versione midi... la Rete è grande, talmentye grande che cominico a d averne paura.
ciao
Se ti occore soft non esitare
milhaus

:cool: :cool: :cool: :cool:

Mix-man
05-08-2002, 22:55
Sarà dura che troverai jannacci in versione midi , spero che tu lo trova.
Saluti e buone ferie

milhaus
06-08-2002, 08:12
nonn porre limiti alla provvidenza ed al c...lo dei neofiti.

Buone ferie a te... io purtroppo, da povero pensionato, sono appena tornato dalla Costa Verde e resterò comunque in ferie forzate fino all'anno prossimo quando finalmente ritornerò in ferie.

Le ferie mi hanno fatto talmente bene che questa mattina, per festeggiarne la fine vado a ritirare un router Atlantis Storm ed un mastrizzatore DVD Pio A04.
Mi do da solo uno schiaffo economico da non ridere.

Ciao.
Mi farebbe tanto piacere restere in contatto con te.
milhaus
:cool: :cool: :cool: :cool:

neottolemo
06-08-2002, 18:36
Ti consiglio di prendere un midi e magari con programmi come Cakewalk puoi isolare i canali dei singoli strumenti e quindi far udire solo ciò che vuoi.

Mix-man
06-08-2002, 23:23
Originariamente inviato da milhaus
[B]
Ciao.
Mi farebbe tanto piacere restere in contatto con te.
milhaus
:cool: :cool: :cool: :cool:
Sono sempre quà a disposizione

Quest'anno ferie forzate a casa :mad:

kissmonello
24-03-2003, 15:49
Volevo sapere se è possibile, prendendo un mp3, separare la voce dalla musica per ottenere alla fine un file mp3 "senza voce" del cantante. Un pò come per il karaoke, per ottenere solo la base dunque.
E' possibile?
Se si, come?
Mi avevano detto che potevo usare CUBASE per questa operazione, ma non so come fare. Potreste aiutarmi indicandomi qualke guida?
Grazie mille.

gialludis
24-03-2003, 17:25
up, mi accodo alla richiesta...

Bardiel
24-03-2003, 17:45
Mah, separare propri0 non si più, al massimo ci sono dei filtri che provano ad "annuallarla"....io no ho provato uno con Nero burning....si chiama Karaoke appunto ;)

TheyCallMeMr.X.
24-03-2003, 18:02
ehm e funziona???
appena provato..provano ma si sente uff.

alegallo
24-03-2003, 18:12
mah, mi pare una storiaccia ... :D

dai, a meno che tu non abbia registrato su due/tre/più piste, ovviamente NON puoi separare la voce dalla musica!

e, dai retta, qualunque programma promettesse una roba del genere sarebbe una gran bella sola ;)

TheyCallMeMr.X.
24-03-2003, 18:15
confermo.il filtro di nero nn va un cavolo
cmq cosa intendi registrare su 2 o 3 piste^???

Digitos
24-03-2003, 23:26
Non so se si può fare..... :rolleyes:

BittiDj
24-03-2003, 23:32
Credo che si possa fare . . .

Ma non con i programmini che scarichiamo da internet . . .

I Dj per fare i rmx delle canzoni "isolano" la voce dalla musica (viceversa) ma si tratta di apparecchiature costosissime . . .

Tale apparecchiture si basano sul concetto che la musica e' formata da frequenze ripetitive, e isolandole, si estrae il cantato senza musica . . .

PARLO PER SUPPOSIZIONI (!)

:sofico:

pippocalo
25-03-2003, 10:30
la voce del cantante ha "qualcosa" di ripetitivo.

Non è possibile separarla efficacemente.

Con due o tre piste si intende proprio una registrazione in cui la voce stia su una pista separata e quindi sia facilmente separabile mettendo a zero il volume di quella pista.

In un brano normale (da CD) la voce è mixata con la musica. I programmi Karaoke si limitano a fare dei buchi di frequenza nella "zona" principalmente occupata dalla voce umana. E' ovvio che non si ha una eliminazione completa e ci sono delle modifiche anche della base musicale.

I programmi "professionali", cui si accennava, cercano di agire con altre strategie oltre alla semplice suddivisione in frequenze.
Ma sono costosi e abbastanza difficili da usare.
In pratica per chi vuole un risultato professionale è molto più semplice ed economico comprare un CD con le basi musicali!!

gialludis
25-03-2003, 11:49
io sono convinto che ci sia un prgr. "a portata di mano" che isoli i due suoni, ci vorrà qualche equazione assurda ma come riusciamo noi ad isolare mentalmente due suoni può riuscirci una macchina, è anche vero che sono anni che cerco un prog. del genere... :rolleyes:

jumpingflash
26-03-2003, 00:45
Direi proprio che non si puo'...

E non ci sono "apparecchiature costosissime" che lo fanno, perche' fossero cosi tanto costose all'artista/DJ o chi per esso conviene pagare i diritti e farsi dare le tracce separate e lavorarci sopra.

TUTTI i dj che lavorano professionalmente su un brano ( e che quindi lo fanno uscire con la loro etichetta ecc ecc) non fanno altro che FARSI DARE le tracce originali della canzone e le usano come punto di partenza per i loro remix, tutto qui....

La voce, poi, non e' mica sempre sulle stesse frequenze !! A seconda del mastering, degli strumenti presenti sulla canzone, dell'immagine stereo che ha la voce e gli altri strumenti, e di un sacco di altre cose, la voce puo' avere piu o meno "presenza", piu o meno medi.. ecc ecc...

Quindi un programma che cancella la voce eliminando le frequenze tipiche della voce, spesso e volentieri cancella anche le chitarre (che sono sulle stesse frequenze) o alcuni suoni di tastiera che occupano spesso lo stesso spettro sonoro...

Quindi per il karaoke c'e' solo una soluzione : un buon file midi possibilmente suonato da un buon modulo sonoro, o ci si arma di tastiera e pazienza e lo si ricrea con un Cubase o LOgic o chi per lui....

br@in-M@d
26-03-2003, 19:00
Originally posted by "jumpingflash"

Direi proprio che non si puo'...

E non ci sono "apparecchiature costosissime" che lo fanno, perche' fossero cosi tanto costose all'artista/DJ o chi per esso conviene pagare i diritti e farsi dare le tracce separate e lavorarci sopra.

TUTTI i dj che lavorano professionalmente su un brano ( e che quindi lo fanno uscire con la loro etichetta ecc ecc) non fanno altro che FARSI DARE le tracce originali della canzone e le usano come punto di partenza per i loro remix, tutto qui....

La voce, poi, non e' mica sempre sulle stesse frequenze !! A seconda del mastering, degli strumenti presenti sulla canzone, dell'immagine stereo che ha la voce e gli altri strumenti, e di un sacco di altre cose, la voce puo' avere piu o meno "presenza", piu o meno medi.. ecc ecc...

Quindi un programma che cancella la voce eliminando le frequenze tipiche della voce, spesso e volentieri cancella anche le chitarre (che sono sulle stesse frequenze) o alcuni suoni di tastiera che occupano spesso lo stesso spettro sonoro...

Quindi per il karaoke c'e' solo una soluzione : un buon file midi possibilmente suonato da un buon modulo sonoro, o ci si arma di tastiera e pazienza e lo si ricrea con un Cubase o LOgic o chi per lui....
concordo pienamente

darkfire
26-03-2003, 20:33
altro discorso se flusso audio fosse in ac3... allora la voce sarebbe in gran parte (per non dire solo nel centrale) :)

westminzer
27-03-2003, 11:32
Originally posted by "gialludis"

io sono convinto che ci sia un prgr. "a portata di mano" che isoli i due suoni, ci vorrà qualche equazione assurda ma come riusciamo noi ad isolare mentalmente due suoni può riuscirci una macchina, è anche vero che sono anni che cerco un prog. del genere... :rolleyes:
Il problema è che non sono 2 suoni ma migliaia.

gialludis
27-03-2003, 12:21
mettiamo che non verrebbe pulito e perfetto come dite che è impossibile fare ma...che ne so...tipo il winmediapl che "trasforma" i suoni in immagini?

pippocalo
27-03-2003, 12:59
cosa c'entra il programma che associa "giochi" video allo spettro del segnale audio.

Il problema è che voce e strumenti insistono spesso nella stessa zona dello spettro e possono anche avere "pattern" di "ripetitività" simili; in questo caso neanche i programmi della "CIA" ti possono aiutare e ti ripeto è più facile , meno costoso e da risultati migliori comprarsi la base musicale.

Ciao

agy87
12-01-2004, 14:59
salve a tutti...
sto cercando un programma (se esiste)che divida un file audio in suono e voce...esiste qualcosa del genere in internet??

grazie mille
agy

agy87
14-01-2004, 15:29
....up....

R1((ky
14-01-2004, 16:17
No, non credo proprio sia possibile. Ci sono software che cercano di tirare via la voce dalle tracce ragionando in termini di spazialità stereo, in pratica sapendo che di solito nelle canzoni la voce è pannata al centro, tolgono le frequenze che sono spazializzate al centro dell'immagine stereo.....altro modo di procedere potrebbe essere quello di rimuovere le frequenze di solito occupate dalla voce, ma si corre il rischio di togliere suoni che non c'entrano nulla.....in entrambi i casi cmq il risultato è abbastanza penoso....


Se il tuo intento è quello di tenerti la base per poterci registrare sopra la voce ex-novo (devi fare un demo magari? :)) o viceversa, ti conviene prenderti un midi della canzone, e renderizzarlo con dei soundfonts decenti e verosimili....per poi eventualmente registrarci sopra......


spero di esserti stato d'aiuto...

agy87
14-01-2004, 18:47
grazie mille dell'aiuto...vedrò cosa posso fare....
(si......devo fare delle prove...con la chitarra....!!!):cool: :cool:

R1((ky
14-01-2004, 18:59
Originariamente inviato da agy87
grazie mille dell'aiuto...vedrò cosa posso fare....
(si......devo fare delle prove...con la chitarra....!!!):cool: :cool:


e allora, da chitarrista....usa i midi! ;)

anzi meglio, delle powertabs :cool:

xxxtommy
14-01-2004, 22:03
scusa....scusa che sono ste powertabs???

R1((ky
14-01-2004, 22:23
Originariamente inviato da xxxtommy
scusa....scusa che sono ste powertabs???

Tabs che oltre ai soliti numerini hanno anche lo spartito, e midi incorporato...premi play e la powertab ti leggerà le note insieme alla tab, e ne senti anche il suono..... e oltre a ciò puoi importare dentro un midi, e il programma ti troverà la tab corrispondente...

cercati Power Tab Editor, per le powertabs (powertabs.net)

oppure altro formato, ma stesso utilizzo, Guitar Pro 4...

agy87
15-01-2004, 15:10
....diciamo che sono un chitarrista alle prime armi:mc: ...cmq me la cavo......ce l'ho anch'io guitar pro...wow.....

R1((ky
15-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da agy87
....diciamo che sono un chitarrista alle prime armi:mc: ...cmq me la cavo......ce l'ho anch'io guitar pro...wow.....

beh io un po' meno alle prime armi... :)

xxxtommy
15-01-2004, 22:34
Originariamente inviato da R1((ky
Tabs che oltre ai soliti numerini hanno anche lo spartito, e midi incorporato...premi play e la powertab ti leggerà le note insieme alla tab, e ne senti anche il suono..... e oltre a ciò puoi importare dentro un midi, e il programma ti troverà la tab corrispondente...

cercati Power Tab Editor, per le powertabs (powertabs.net)

oppure altro formato, ma stesso utilizzo, Guitar Pro 4...

sembrerebbe molto utile sentito così....soprattutto quando dici che importando un midi il pgr lo "tabbizza" automaticamente...ma è cos'?
Cioè io metto un midi e lui automaticamente mi fa il tab relativo?? mi sembra strano...come fa a trascrivere i vari valori tipo bending, hammer on o pull off semplicemente da un midi?? se mi dici che questo vale solo per questi powetabs posso anche capire ( e allora ci sarebbero problemi di reperibilità di questi tab per i milioni di gruppi che ci sono..) , ma se mi dici direttamente da un midi mi sembra impossibile !
Tu per che cosa lo usi?

R1((ky
15-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da xxxtommy
sembrerebbe molto utile sentito così....soprattutto quando dici che importando un midi il pgr lo "tabbizza" automaticamente...ma è cos'?
Cioè io metto un midi e lui automaticamente mi fa il tab relativo?? mi sembra strano...come fa a trascrivere i vari valori tipo bending, hammer on o pull off semplicemente da un midi?? se mi dici che questo vale solo per questi powetabs posso anche capire ( e allora ci sarebbero problemi di reperibilità di questi tab per i milioni di gruppi che ci sono..) , ma se mi dici direttamente da un midi mi sembra impossibile !
Tu per che cosa lo usi?

Sì lo "tabbizza"...

bending ecc è un po' più difficile, trascrive semplicemente le note senza tanti "fronzoli"....importando un midi hai solo le note pure senza troppe indicazioni sul modo di suonare....però direi che è importante cmq...un bending lo senti se c'è...non mi sembra un grosso problema, anche perchè certe soluzioni uno se le deve trovare da solo, magari slegandosi da una tab....

la powertabs invece hanno tutto, bending, pull off, hammer on, ghost notes, palm muting ecc....non ce ne sono poi così tantissime, ma se cerchi canzoni abbastanza note le trovi.....e con note non intendo pop o commerciali....ad esempio trovi anche tutte quelle dei Dream Theater...per dire un gruppo così....

R1((ky
15-01-2004, 22:59
cmq:

http://www.powertabs.net/


cercati quello che ti serve...

fabius00
16-03-2004, 09:48
come titolo

danke :D

Gringone
16-03-2004, 14:59
So che esisteva un plug-in per winamp... però faceva parecchio schifezza!!!!
Non è che taglia la voce...taglia una serie di frequenza che di solito corrispondono alla voce umana....

fabius00
16-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da Gringone
So che esisteva un plug-in per winamp... però faceva parecchio schifezza!!!!
Non è che taglia la voce...taglia una serie di frequenza che di solito corrispondono alla voce umana....
sai il prog?

Digitos
16-03-2004, 15:33
è un po' dura.......
questi plug-in tipo quello di Winamp cancellano sì la voce, ma rovinano di molto il resto

friwer
16-03-2004, 17:29
XMMS ha questo plug-in ma i risultati non sono eccezionali

Gringone
17-03-2004, 08:18
Prova questo (http://www.winamp.com/plugins/details.php?id=54368)

è quello che dicevo...

dansolo
17-03-2004, 13:21
Purtroppo penso non ci sia nessun altro modo per togliere la voce da file di quel tipo. Ovviamente perderai anche tutte le altre informazioni che stanno a quelle frequenze... Inoltre, generalmente, non la tolgono completamente, ma riescono solo ad abbassarla di molto (ma forse perchè non ho smanettato bene con le varie configurazioni)...

Firedraw
17-03-2004, 18:05
io con i driver dell'audio integrato ho la funzione karaoke.. funziona discretamente ma appunto ne abbassa solo il volume.

Per toglierla in modo indolore e totalmente credo ci vogliano programmi molto professionali e molto costosi!! :)

ungeologo
15-04-2004, 21:59
impresa molto ardua:muro:

beog
29-06-2004, 18:10
Ciao, volevo sapere se esiste un buon programma per filtrare i torni di una canzone, ad es. per tenere solo i bassi.

E se ce n'è uno DECENTE che filtra il cantato di una canzone.

Grazie

DooM1
29-06-2004, 20:42
Adobe Audition. Se è il 1.5 (difficile da trovare) è meglio, perchè è stato perfezionato (che io sappia) per filtrare la voce, gli strumenti ecc.! ;)

Comunque dipende moltissimo dalla qualità dell'audio che vuoi filtrare!
Ciaux :D ;)

beog
06-07-2004, 17:55
Ho recuperato Audition 1.5, ma mi potreste dare una dritta su come cominciare a togliere la voce?
Grazie

cicciociccio
08-07-2004, 14:47
Ciao.
Togliere la voce da una traccia stereo direi che è quasi impossibile, puoi ridurre qualcosa andando a filtrare le frequenze delle vocali (formanti)ma chiaramente andrai anche a togliere qualcosa nella parte musicale.;)

aliceforpeace
03-02-2005, 18:29
non è che per caso qualcuno si è interessato alla cosa e ha trovato qualche programma utile a tal proposito?

voglioilmondo
06-03-2005, 21:33
ECCO A VOI (http://www.musicplace.it/querydl.asp?ID=690)

yapiyapo
18-10-2005, 22:49
Volevo sapere se è possibile, prendendo un mp3, separare la voce dalla musica per ottenere alla fine un file mp3 "senza voce" del cantante. Un pò come per il karaoke, per ottenere solo la base dunque.
E' possibile?
Se si, come?
Mi avevano detto che potevo usare CUBASE per questa operazione, ma non so come fare. Potreste aiutarmi indicandomi qualke guida?
Grazie mille.

Io adesso non so se qualche nozione in fatto di musica-software tu l'abbia o no,comunque utilizzare Cubase senza capire come e a che cosa serva,meglio lasciar perdere.Anche perchè è un programma assai costoso (io uso il SX 3.0)
O anche kakewalk...è inutile raccontare storielle se non ci mettiamo un po d'impegno nello spiegare come utilizzarli...vabè,in bocca al lupo ragazzi.

GMcomp1
08-11-2005, 13:26
i dj non levano la voce da canzoni per creare le basi..le ricreiamo direttamente con vari programmi.o piu semplicemte si comprano le versioni studio e a cappella ,cioe' solo base o solo voce.
a meno di particolari formati le canzoni per dire wave o mp3 non posso essere ripuliti dalla voce perche' (come l audio)le frequenze che sarebebro rimosse andrebbero ad intaccare la sonorita della base.perche alcune frequenze sono in "comune" tra strumenti e vocal.in studio nel fare canzoni di solito si registra la base .poi si registra la voce.e si mette tutto assieme.
purtroppo che io conosco ad oggi non esistono software che permettano una cancellazione completa della voce.

igniton
15-02-2006, 17:33
Cari amici e appassionati di audio. La risposta è Audigy SoundBlaster che grazie a processi hardware riesce ad escludere la voce o gli strumenti a piacimento.

Ma non è l'unica!!! Un mio amico ha un programma che toglie la voce dalle canzoni magari può fare anche il contrario!! SPero che si ricordi di cercare il nome!!!!

gastaxxx
15-02-2006, 18:52
Sono tutte equalizzazioni, la cosa migliore è prendere un editor audio ed utilizzare un eq, basta tirar giù le frequenze dove c'è la voce...
...sti caxxi, la voce umana sta più o meno tra 500 e 2k Hz, per molti non vorrà dire molto, ma se si considera che le frequenze dei MEDI sono da 400 a 1,6k Mhz capirete che le chitarre e molte percussioni se ne vanno, rimangono i bassi e gli acuti cioè da 20Hz a 400 (calcolate che una cassa normale è già tanto se scende fino a 100Hz) e da 2k Hz 20k...
inoltre la fascia "importante" dell'udito umano va da 300 a 3,4K Hz (proprio perchè il linguaggio è la caretteristica che ci ha fatto sopravvivere sta proprio nel mezzo).

Tutto questo per dire che non si potrà mai cancellare del tutto la voce da un unico file audio perchè occupa troppo spettro, mentre se si vuole abbassare la cosa migliore è prendere un eq. e cercare le frequenze del cantante da tirar giù

4ty 4 President
12-10-2006, 20:11
Ciauz!
Io per fare mix uso:
Magix music maker 2005 (utile per mettere a tempo i brani)
Nero sound trax & wave editor (per modificare i toni)
Audacity (con cui si può fare un po' di tutto)

Ho passato parecchio tempo a trovare un programma che mi da la possibilità di divedere la voce dalla musica...ho capito una cosa...SE SI VUOLE FARE UN BUON LAVORO, SI DEVE CERCARE LE VERSIONI "A CAPPELLA" DELLE CANZONI...stessa cosa vale se si vuole fare il contrario, cioè tracce solo con strumenti...
Io ho giusto fatto un mash up con: Can I have it like that + Run it, sono generi r'&'b simili ma che creano un buon effetto...poi ho ancora mixato: Who let the dogs out + i like to move it...è uscito un genere moooooooooltoooooooooooo commerciale...
Se sapete consilgliarmi dei buoni programmi di mixaggio professionali ve ne sarei grato...ciauz!

jackaz127
20-05-2007, 15:37
ok, vi spiego meglio:


Come abbassare il volume della voce in una canzone
by jackaz127


-aprite la vostra traccia con audacity

-separate i canali sinistro e destro con "split stereo track"

http://img255.imageshack.us/img255/5527/picture1rc1.jpg


-create altre due tracce mono con "Project > new audio track"

http://img255.imageshack.us/img255/8859/picture2kx7.jpg


-copiate e incollate la prima traccia nella terza e la seconda nella quarta

http://img177.imageshack.us/img177/5595/picture3eq3.jpg


-unite la terza e la quarta con "project > quick mix"

http://img177.imageshack.us/img177/652/picture4rq7.jpg


-fatele partire e regolate il volume di ognuna a piacimento

http://img86.imageshack.us/img86/9056/picture5la5.jpg


-esportate nel formato che volete

http://img177.imageshack.us/img177/6563/picture6xj1.jpg

fabstars
06-06-2007, 22:10
ok, vi spiego meglio:


Come abbassare il volume della voce in una canzone
by jackaz127


-aprite la vostra traccia con audacity

-separate i canali sinistro e destro con "split stereo track"

http://img255.imageshack.us/img255/5527/picture1rc1.jpg


-create altre due tracce mono con "Project > new audio track"

http://img255.imageshack.us/img255/8859/picture2kx7.jpg


-copiate e incollate la prima traccia nella terza e la seconda nella quarta

http://img177.imageshack.us/img177/5595/picture3eq3.jpg


-unite la terza e la quarta con "project > quick mix"

http://img177.imageshack.us/img177/652/picture4rq7.jpg


-fatele partire e regolate il volume di ognuna a piacimento

http://img86.imageshack.us/img86/9056/picture5la5.jpg


-esportate nel formato che volete

http://img177.imageshack.us/img177/6563/picture6xj1.jpg

Ciao,

ho povato ad seguire le istruzioni per togliere la voce da un file MP3 ma non ci sono riuscito.


Dal momento che alcune foto non sono presenti, potresti gentilmente essere più preciso nella spiegazione??

Grazie

Adriano_87
21-07-2007, 16:20
anch'io sono interessato all'eliminare il cantato...aspetto consigli...

Adriano_87
23-07-2007, 12:43
up

Kewell
23-07-2007, 21:57
Hai provato con i suggerimenti dati in questo thread (posto che è una operazione assai "complicata") ? :)

Adriano_87
23-07-2007, 23:06
Hai provato con i suggerimenti dati in questo thread (posto che è una operazione assai "complicata") ? :)

ma dai suggerimenti dati sopra mi sembra di capire che in nessun dei modi citati si elimina totalmente il cantato...quindi non esiste un metodo?

Kewell
24-07-2007, 20:19
Con risultati validi al 100%, no.

patrizio1982
03-01-2008, 15:53
qualcuno mi darebbe cortesemente una mano a creare una base musicale da un mp3?
cioè,non devo semplicemente toglier la voce,ma toglierla solo in alcuni punti!

e in un punto ci sono due voci,e vorrei toglierne una...è possible?:confused:

mentalrey
03-01-2008, 17:23
Esistono dei programmi stile karaoke che smorzano le frequenze delle voci, tipo quello di qualche X-FI.
(naturalmente anche tutte quelle degli stumenti che finiscono su quella banda)
ma un mp3 non e' un file midi con le tracce separate, al massimo si puo' fare
quello che ho detto.

PinkNoiser
03-01-2008, 21:18
Non puoi creare una base..puoi smorzare con qualche filtro o effetto la voce e in generale tutti i toni medi..quello che esce è un suono artificiale in cui mancano pezzi o note di strumenti e la voce non è comumque annullata...Togliere una voce e lasciarne un'altra proprio non se ne parla..

patrizio1982
04-01-2008, 15:18
:doh: :doh:


e se mi servisse una base musicale (non le midi :rolleyes: ) come la recupero? :confused:

mentalrey
04-01-2008, 16:01
Qualcuno che fa pianobar magari te lo sa dire meglio di me.
Esistono comunque dei CD di basi fatte apposta per quei lavori,
dove andare a cercarle e se abbiano la musica che interessa a te pero'
mi e' sconosciuto.

PinkNoiser
04-01-2008, 17:09
Qualcuno che fa pianobar magari te lo sa dire meglio di me.
Esistono comunque dei CD di basi fatte apposta per quei lavori,
dove andare a cercarle e se abbiano la musica che interessa a te pero'
mi e' sconosciuto.

Quoto..
molte basi da caraoke sono comumque semplicemente midi suonate da un expander..

RoT
04-01-2008, 22:47
procurati qualche sw professionale tipo Adobe Audition e smanettando un po riesci a togliere la voce da una traccia senza intaccare troppo la musica... ma non è semplice...

PinkNoiser
05-01-2008, 14:47
procurati qualche sw professionale tipo Adobe Audition e smanettando un po riesci a togliere la voce da una traccia senza intaccare troppo la musica... ma non è semplice...

é improbabile...a questo punto p meglio se si compra una di quelle "scatolette" per il karaoke con una manopola per scegliere fra una ventina di presets che filtrano e tolgono la voce..ma sono comumque soldi buttati..
Isolare e togliere una voce si può fare decentemente solo nel caso ci sia una base ritmica elettronica e che suna in "solo" in una parte della canzone, con dei giochi di fase..e sempre se chi ha fatto il mastering ha lasciato questa possibilità..
Ogni risultato è comumque peggiore di una base midi..

RoT
05-01-2008, 16:58
ovvio che non è semplice ne perfetto il risultato, ma non credo che debba fare serate karaoke e chi ascolta sta attento se si sentono degli artefattini :)

eleonora390
05-01-2008, 17:00
Mi sembra che anche Sound Forge,può fare queste cose.

PinkNoiser
05-01-2008, 21:34
ovvio che non è semplice ne perfetto il risultato, ma non credo che debba fare serate karaoke e chi ascolta sta attento se si sentono degli artefattini :)

si ma parla di togliere una sola voce e lasciarne un'altra...
Se deve urlare al microfono invece di tanti filtri per me fa prima a togliere direttamente i medi con l'equalizzatore..

patrizio1982
07-01-2008, 07:58
io volevo tenere la base della canzone (Red Red Wine degli UB40 & Bob Marley) e rifarne il testo,tenendo buona la parte col ritornello. Potrei rinunciare anche alla parte dove ci sono le 2 voci togliendole entrambe...

Però non volevo si sentisse 'na schifezza :(

Samuele86
25-02-2008, 23:19
ragazzi ho bisogno di un programma ke riesca a togliermi la voce delle canzoni...ke rimanga solo la melodia...e non voglio un file midi..xchè fanno schifo...ci devo ricantare sopra...e vorrei ke fosse originale la cosa...solo il cambio di voce...che sapete consigliarmi???HELPPP :mc:

Sinclair63
26-02-2008, 07:59
ragazzi ho bisogno di un programma ke riesca a togliermi la voce delle canzoni...ke rimanga solo la melodia...e non voglio un file midi..xchè fanno schifo...ci devo ricantare sopra...e vorrei ke fosse originale la cosa...solo il cambio di voce...che sapete consigliarmi???HELPPP :mc:

Non credo sia fattibile o perlomeno otterresti risultati non soddisfacenti.
Cmq leggiti questa discussione:

http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=30045

SydHeep
27-02-2008, 08:31
Esistono dei filtri (voice attenuator o nomi simili) da applicare alla tua canzone, che fanno più o meno quello che chiedi.
Vanno bene solo per lavori amatoriali, in quanto non fanno altro che attenuare le frequenze della voce, più qualche altro trucchetto.

P.S.
non è vero che i MIDI fanno schifo. Dipende come è stato fatto, da chi, e con che cosa lo suoni... :)


Ciao ciao
Syd Heep

Ricky65
27-02-2008, 17:38
non è vero che i MIDI fanno schifo. Dipende come è stato fatto, da chi, e con che cosa lo suoni... :)


Caspita, ancora c'è gente che si ostina a comparare MIDI e WAV? Sono 2 cose ben distinte.
Un MIDI sta a un WAV come uno spartito sta a un CD.
Dato uno spartito potrai avere un'esecuzione fantastica o una cacofonia, secondo gli strumenti che usi. Ma se registri male anche la migliore delle esecuzioni otterrai sempre una pessima riproduzione.

Quindi concordo con Syd. Non si può dire che un MIDI fa schifo. Semplicemente ci vuole uno strumento buono.

Samuele86
01-03-2008, 04:45
Caspita, ancora c'è gente che si ostina a comparare MIDI e WAV? Sono 2 cose ben distinte.
Un MIDI sta a un WAV come uno spartito sta a un CD.
Dato uno spartito potrai avere un'esecuzione fantastica o una cacofonia, secondo gli strumenti che usi. Ma se registri male anche la migliore delle esecuzioni otterrai sempre una pessima riproduzione.

Quindi concordo con Syd. Non si può dire che un MIDI fa schifo. Semplicemente ci vuole uno strumento buono.

ma io intendo schifo xchè voglio la musica originale e non quella suonata da strumentini...non so se mi sono spiegato... eheh

Jammed_Death
02-10-2008, 19:29
sto cercando un programma che mi permetta di estrarre i vari strumenti e anche la voce e di isolarli (creando una traccia apposita magari per ogni strumento)...sto scaricando la trial di sony sound forge studio...conoscete qualcos'altro, magari anche free?

RiportoDT
02-10-2008, 21:16
Oddio non mi viene in mente nulla però una soluzione è quella che viene applicata per l'eliminazione dei disturbi in eventuali traccie registrate....

In pratica devi utilizzare un programma che ti consenta di agire su una analisi spettro del brano che in genere è una serie di picchi di colore rosso.

Agendo in determinate aree dello spettro rosso puoi enfatizzare o tagliare delle frequenze fino a isolare il suono che ricerchi oppure a togliere il suono (e solo quello) indesiderato.

E' una procedura un pò lunga ma al momento mi viene in mente solo questo!!

Lo spettro lo trovi in adobe soundbooth che personalmente ti consiglio o in adobe audition o in wavelab della steinberg

Buon lavoro

Jammed_Death
02-10-2008, 21:40
grazie per i consigli, vedrò cosa riesco a combinare :D

NaKa
26-12-2008, 10:44
Salve a tutti, mi accodo a questa discussione. Io dovrei fare una cosa simile, ma l'opposto: ho digitalizzato la traccia audio proveniente da una vecchia cassetta (di quelle registrate da videocamera), e vi sono delle voci che però sono prese col sottofondo musicale (che a sua volta contiente altre voci), non so se mi sono spiegate bene.
Quello che vorrei fare è eliminare la parte musicale e mantenere le voci, è possibile fare una cosa del genere? Non mi aspetto risultati professionali ovviamente, ma se si potesse fare qualcosa anche solo per attenuare la parte musicale e mantenere le voci sarebbe comunque buono.
Grazie, ciao a tutti.

Alex83
22-02-2010, 11:24
Io l'ho fatto usando audacity, ma il risultato non è sempre eccelente. (molto dipende anche dalla qualità del brano stesso)

E' sufficiente divedere la traccia stereo, invertire la seconda traccia e rimettere i due canali in mono.

In oltre è possibilile cambiare tempi, intonazioni, ecc...

Se qualcuno ha scovato qualcosa di meglio faccia sapere. :)

marck120
09-10-2015, 18:26
Salve, ho scaricato questo filmato da youtube: https://www.youtube.com/watch?v=3kznKewPtY0, ho ottenuto un file video Mpeg-4, infine con pazera free audio extractor ho estratto l'audio in un file mp3, adesso vorrei eliminare la base musicale, cioè la canzone di sottofondo, esiste un sistema per farlo ? Ho fatto qualche tentativo con audacity ma senza risultati.

antcos
05-04-2021, 19:39
Salve,
ho scaricato un programma in radio che fa musica e parlato.A me non interessa la musica ma solo il parlato. C'è qualche software che tagli la musica?