View Full Version : nforce2 + Barton@2500 VS SiS 655 + PIV@2666
Secondo voi per una configurazione Dual channel con DDR 400 è meglio un Barton 2500 su mobo nforce2 (sono graditi suggerimenti x marca e modello) o un Pentium IV 2666 (566 MHz fsb) su mobo con chipset SiS 655, come la Gigabyte 8SQ800??????????????
Originally posted by "tsufuru"
Secondo voi per una configurazione Dual channel con DDR 400 è meglio un Barton 2500 su mobo nforce2 (sono graditi suggerimenti x marca e modello) o un Pentium IV 2666 (566 MHz fsb) su mobo con chipset SiS 655, come la Gigabyte 8SQ800??????????????
la seconda dovrebbe essere più prestazionale e duratura
Originally posted by "checo"
la seconda dovrebbe essere più prestazionale e duratura
forse... non conosco intel, ma per l'accoppiata amd che hai in mente. spacca!!!
cmq quella intel mi sa + costosa..
Originally posted by "cjcavin"
cmq quella intel mi sa + costosa..
Uhm c'è una differenza di circa 5€ fra le due piattaforme però c'è da considerare anche l'acquisto di un dissipatore per l'Athlon XP e quindi la soluzione AMD diventa la più costosa :)
Tbread-inside
24-03-2003, 22:36
Originally posted by "danige"
Uhm c'è una differenza di circa 5€ fra le due piattaforme però c'è da considerare anche l'acquisto di un dissipatore per l'Athlon XP e quindi la soluzione AMD diventa la più costosa :)
mmmmm
5 euro ??? :mc:
mah....
se prendiamo 2 mobo con stesse caratteristiche e laverisone bosx di entrambe i processori ( quindi con il dissy gia compreso ) i prezzi sono questi :
Athlon XP 2500+ PIB 223.40
ABIT NF7-S Dual channel DDR400 Raid Serial ATA 146.40
Tot 369.80
Intel Pentium 4 2.66 Box 297.60
GIGABYTE 8SG800 Dual channel DDR Raid Serial ATA 145.20
Tot 442.80
differenza : 73.00
che a mio avviso non sono briciole !
in piu' avrei da dire pure sulle prestazioni del secondo , magari il 2,66 Intel su un altro chipset sarebbe piu' performante del 2500+ ma non sul sys a doversi scontrare con l'accopiata Barton/Nforce2!
ciao ! :)
Originally posted by "danige"
Uhm c'è una differenza di circa 5€ fra le due piattaforme però c'è da considerare anche l'acquisto di un dissipatore per l'Athlon XP e quindi la soluzione AMD diventa la più costosa :)
con 14€ prendi un buon dissi x althlon xp se nn overclokki ;)
nn credo che x intel spendi molto meno! ;)
x le prestazioni sono d'accordo con Tb inside..! ;)
Eh no mi spiace :D iniziamo dai prezzi la Abit da te citata (io avevo considerato una Asus) costa in media e sottolineo in media 155€ Ivata mentre la Gigabyte 145€ (io avevo considerato la versione senza SATA che ritengo inutile) l'Athlon XP 2500+ Barton Bulk ha un prezzo medio di 230€ il Pentium 4 2,66 Boxed 290€
Facciamo la somma :
Intel 435€
AMD 385€ + 15€ di dissipatore + 3€ di pasta = 403€
LA differenza è di 32€
Veniamo al lato tecnico dove tu affermi
, magari il 2,66 Intel su un altro chipset sarebbe piu' performante del 2500+ ma non sul sys a doversi scontrare con l'accopiata Barton/Nforce2!
Affermazione piuttosto discutibile visto che il chipset SiS 655 abbinato alle DDR400 è attualmente il più performante chipset disponibile per il mercato Pentium 4 consumer dopo l' I850E abbinano a memorie Rambus PC1066 :)
Originally posted by "danige"
Eh no mi spiace :D iniziamo dai prezzi la Abit da te citata (io avevo considerato una Asus) costa in media e sottolineo in media 155€ Ivata mentre la Gigabyte 145€ (io avevo considerato la versione senza SATA che ritengo inutile) l'Athlon XP 2500+ Barton Bulk ha un prezzo medio di 230€ il Pentium 4 2,66 Boxed 290€
Facciamo la somma :
Intel 435€
AMD 385€ + 15€ di dissipatore + 3€ di pasta = 403€
LA differenza è di 32€
Veniamo al lato tecnico dove tu affermi
Affermazione piuttosto discutibile visto che il chipset SiS 655 abbinato alle DDR400 è attualmente il più performante chipset disponibile per il mercato Pentium 4 consumer dopo l' I850E abbinano a memorie Rambus PC1066 :)
la abit da SD costa 146,40€ ivata come ha scritto sopra e nn 155€ ;)
la pasta te la regalano da me e nn 3€ poi di solito è presente nei dissipatori... :D;)
x le caratteristiche.. bè se prendi una mobo con sata x amd devi prenderla anche x intel... per un confronto devono avere le stesse caratteristiche piu o meno! ;)
ciao
Tbread-inside
24-03-2003, 23:06
Originally posted by "danige"
Eh no mi spiace :D iniziamo dai prezzi la Abit da te citata (io avevo considerato una Asus) costa in media e sottolineo in media 155€ Ivata mentre la Gigabyte 145€ (io avevo considerato la versione senza SATA che ritengo inutile) l'Athlon XP 2500+ Barton Bulk ha un prezzo medio di 230€ il Pentium 4 2,66 Boxed 290€
Facciamo la somma :
Intel 435€
AMD 385€ + 15€ di dissipatore + 3€ di pasta = 403€
LA differenza è di 32€
Veniamo al lato tecnico dove tu affermi
Affermazione piuttosto discutibile visto che il chipset SiS 655 abbinato alle DDR400 è attualmente il più performante chipset disponibile per il mercato Pentium 4 consumer dopo l' I850E abbinano a memorie Rambus PC1066 :)
per i prezzi , ho preso quelli del negozio dove lavoro io ( che tra l'altro sono simili a quelli di e**e*i ) , utilizzando i prezzi di cpu boxate ( quindi non necessitano di un dissipatore a parte ) e delle schede madri diciamo "buone"!
quindi parto da abit per amd ( asus la lascierei volentieri dove sta' viste el esperienze che ho con lei negli ultimi 3 anni ! e credimi , in lab ne vedo tante ! ) e gigabyte per intel mi sta' bene , abit per il momento a disposizione ho solo la nf7 con serial ata ,quindi prendo una mobo intel di pari caratteristiche!
riguardo alle prestazioni .... mmmm.... credimi , il chipset sys sulla carta sara' pure quello che vuoi , ma su strada si comporta ben diversamente!
e torno a ripetere che un Athlon XP 2500+ su Abit NF7-S contro Pentium 4 2,66 sulla Gigabyte sopracitata e' da un 5% ad un 9% piu' performante della seconda in svariate applicazioni/giochi ( prove fatte di persona in lab a colpi di bench e giochi con i due pc configurati allo stesso identico modo ) e , sara' pure poco avere da un 5% ad un 9% di prestazioni in piu' che si vedranno solo a colpi di benchmark , ma averli avendo speso circa 70 euro in meno non mi sembra una congifurazione da scartare !
ciao !
;)
Originally posted by "Alicri"
la abit da SD costa 146,40€ ivata come ha scritto sopra e nn 155€ ;)
la pasta te la regalano da me e nn 3€ poi di solito è presente nei dissipatori... :D;)
x le caratteristiche.. bè se prendi una mobo con sata x amd devi prenderla anche x intel... per un confronto devono avere le stesse caratteristiche! ;)
Da Essedi costerà 146€ ma io ho detto prezzo MEDIO perche và preso il prezzo di svariati rivenditori e fatta la media :D per quanto riguarda il SATA avrei preso volentieri la mobo NForce 2 senza... peccato che non esiste :p la pasta costa 2/3€ in tutti i negozi di informati o elettronica e nei dissipatori da 15€ non è praticamente mai compresa o non c'è nulla appure ci sono quelle schifezze di adesivi conduttivi
Originally posted by "danige"
Da Essedi costerà 146€ ma io ho detto prezzo MEDIO perche và preso il prezzo di svariati rivenditori e fatta la media :D per quanto riguarda il SATA avrei preso volentieri la mobo NForce 2 senza... peccato che non esiste :p la pasta costa 2/3€ in tutti i negozi di informati o elettronica e nei dissipatori da 15€ non è praticamente mai compresa o non c'è nulla appure ci sono quelle schifezze di adesivi conduttivi
ma come? :D:D
abito nella casa di babbo natale e nn ne so niente?!:D
io in quel negozio da te citato ci lavoro.. e i dissi che arrivano... anche quelli da 14€ sono compresi di pad o pasta! ;)
"quelle schifezze di adesivi conduttivi" sono una schifezza se overclokki ma in condizioni normali sono accettabili! ;) credimi! :)
x il costo.. bè di solito si va dove si paga di meno... no? ;)
Tbread-inside
24-03-2003, 23:13
confermo , anche in tutti i dissy che vendiamo noi ( alicri , vattene , non voglio la concorrenza !!! :) scherzo ! ) c'e' la pasta o il pad , e comunque ripeto , ho utilizzato cpu boxate , quindi no nserve ne l'acquisto di dissy a parte ne l'acquisto di pasta !
Tbread-inside
24-03-2003, 23:16
Originally posted by "danige"
Da Essedi costerà 146€ ma io ho detto prezzo MEDIO perche và preso il prezzo di svariati rivenditori e fatta la media :D per quanto riguarda il SATA avrei preso volentieri la mobo NForce 2 senza... peccato che non esiste :p la pasta costa 2/3€ in tutti i negozi di informati o elettronica e nei dissipatori da 15€ non è praticamente mai compresa o non c'è nulla appure ci sono quelle schifezze di adesivi conduttivi
prezzo medio 155 ???
non credo , non l'ho vista in nessun negozio sopra i 150 euro , varia dai 145 ai 150 quindi....
invece riguardo all'nforce2 senza serial ata , esiste eccome , su mobo Abit NF7 e non NF7-S dove la s st'a proprio per serial ata e anche su alcuni modelli MSI che negli ultmim mesi presenta dei prodotti davvero buoni !
le schifezze , come dice alcri se no nfai oc vanno piu' che bene !
Originally posted by "Tbread-inside"
riguardo alle prestazioni .... mmmm.... credimi , il chipset sys sulla carta sara' pure quello che vuoi , ma su strada si comporta ben diversamente!
e torno a ripetere che un Athlon XP 2500+ su Abit NF7-S contro Pentium 4 2,66 sulla Gigabyte sopracitata e' da un 5% ad un 9% piu' performante
Uhm non che non voglia crederti ma oltre ad esserci parecchie recensioni che mostrano la bontà del SiS 655 ho anche la Gigabyte 8SQ800 Ultra abbinata a delle Memorie Icebearg PC3200 da circa due settimane e quindi conosco bene le sue prestazioni ed avendo anche la Gigabyte che vedi nella firma (I850E) abbinata a delle ottime Rimm PC1066 della Samsung posso trancuillamente affermare che attualmente il SIS 655 è uno dei migliori prodotti sul mercato e non solo sulla carta ;) in alcune applicazioni come hai detto tu l'Athlon XP 2500+ risulta più performante ( principalmente nei giochini) in altre vince il P4 ed in altre ancore come 3D Studio Max o Maya 3D il P4 è avanti di molto come in tutte le altre applicazioni che sfruttano le SSE 2.
Originally posted by "Alicri"
ma come? :D:D
abito nella casa di babbo natale e nn ne so niente?!:D
io in quel negozio da te citato ci lavoro.. e i dissi che arrivano... anche quelli da 14€ sono compresi di pad o pasta! ;)
"quelle schifezze di adesivi conduttivi" sono una schifezza se overclokki ma in condizioni normali sono accettabili! ;) credimi! :)
x il costo.. bè di solito si va dove si paga di meno... no? ;)
Si và dove si ha la possibilità se mai io dovessi andare Essedi con i soldi che dovrei metterci di benzina ed autostrada non avrei più molta convienza, i pad termoconduttivi sono atroci a volte non fanno il loro dovere e la temperatura sale parecchio ed in estate è molto pericoloso mi è successo più di una volta di vedere casi di questo genere
Tbread-inside
24-03-2003, 23:20
ricordati che i test vanno fatti su macchine configurate allo stesso modo , con stessa scheda video ,stesse memorie stesso hard disk , tutto uguale , di diverso ci deve essere solo la mobo e la cpu , il fatto che tu conosca bene le sue prestazioni , non vuol dire che l'hai paragonato ad un pc AMD per avere un raffronto alla pari , e poi con 3dstudio , SSE o no , non'e' vero che e' molto avanti dai , non facciamo quelli di parte solo perche' abbiamo il prodotto di cui si parla !
io ho sia intel che amd e non mi viene in tasca nulla a dire che va meglio una piuttosto che l'altra !
:)
Originally posted by "Tbread-inside"
prezzo medio 155 ???
non credo , non l'ho vista in nessun negozio sopra i 150 euro , varia dai 145 ai 150 quindi....
invece riguardo all'nforce2 senza serial ata , esiste eccome , su mobo Abit NF7 e non NF7-S dove la s st'a proprio per serial ata e anche su alcuni modelli MSI che negli ultmim mesi presenta dei prodotti davvero buoni !
le schifezze , come dice alcri se no nfai oc vanno piu' che bene !
Non la hai mai vista sopra i 150€ ? fatti un giro nella zona Alessandria/Genova e troverai delle belle sorprese :eek: Abit NF7 ancora non sono riuscita a trovarla, quanto viene?
Originally posted by "danige"
Si và dove si ha la possibilità se mai io dovessi andare Essedi con i soldi che dovrei metterci di benzina ed autostrada non avrei più molta convienza, i pad termoconduttivi sono atroci a volte non fanno il loro dovere e la temperatura sale parecchio ed in estate è molto pericoloso mi è successo più di una volta di vedere casi di questo genere
x il pad dipende dai dissipatori... ;)
a me nn è mai capitato di montare una cpu nn overcloccata ed essere costretto a rimuoverlo.. ;)
Tbread-inside
24-03-2003, 23:24
azz che ladri da quelle parti !
la NF7 al si trova intorno ai 130 euro ! :)
si trova difficilmente ma ne ho avute per le mani 6 o 7 ! :)
Originally posted by "Tbread-inside"
ricordati che i test vanno fatti su macchine configurate allo stesso modo , con stessa scheda video ,stesse memorie stesso hard disk , tutto uguale , di diverso ci deve essere solo la mobo e la cpu , il fatto che tu conosca bene le sue prestazioni , non vuol dire che l'hai paragonato ad un pc AMD per avere un raffronto alla pari , e poi con 3dstudio , SSE o no , non'e' vero che e' molto avanti dai , non facciamo quelli di parte solo perche' abbiamo il prodotto di cui si parla !
io ho sia intel che amd e non mi viene in tasca nulla a dire che va meglio una piuttosto che l'altra !
:)
Sò perfettamente come vanno effettuati i test e li ho sempre svolti nello stesso modo con tanto di format dell'HD al cambio di piattaforma. Per quanto riguarda 3D Studio Max si vede chiaramente che non ci hai mai lavorato prova a chiedere a qualcuno che fà computer graphics e vedrai cosa ti risponde
Tbread-inside
24-03-2003, 23:27
Originally posted by "danige"
Si và dove si ha la possibilità se mai io dovessi andare Essedi con i soldi che dovrei metterci di benzina ed autostrada non avrei più molta convienza, i pad termoconduttivi sono atroci a volte non fanno il loro dovere e la temperatura sale parecchio ed in estate è molto pericoloso mi è successo più di una volta di vedere casi di questo genere
il pad il pad , sono daccordo , alcuni pad di alcuni dissipatori scadenti fanno veramente pena , ma hai mai visto il termal pad dei processori AMD dal 2200+ BOXATI in su ??
non'e' un termal pad ma una pasta siliconica grigia che viene via con un panno morbido , quindi probelma risolto visto che parlo di processori boxati e " di pc ne assemblo una decina al giorno ! " :)
Originally posted by "Alicri"
x il pad dipende dai dissipatori... ;)
a me nn è mai capitato di montare una cpu nn overcloccata ed essere costretto a rimuoverlo.. ;)
A me purtroppo parecchie volte :muro:
Originally posted by "Tbread-inside"
il pad il pad , sono daccordo , alcuni pad di alcuni dissipatori scadenti fanno veramente pena , ma hai mai visto il termal pad dei processori AMD dal 2200+ BOXATI in su ??
non'e' un termal pad ma una pasta siliconica grigia che viene via con un panno morbido , quindi probelma risolto visto che parlo di processori boxati e " di pc ne assemblo una decina al giorno ! " :)
Si nel caso dei boxed la situazione è diversa ma in negozio ne sono arrivati pochini sono praticamente tutti Bulk gli altri
Tbread-inside
24-03-2003, 23:30
Originally posted by "danige"
Sò perfettamente come vanno effettuati i test e li ho sempre svolti nello stesso modo con tanto di format dell'HD al cambio di piattaforma. Per quanto riguarda 3D Studio Max si vede chiaramente che non ci hai mai lavorato prova a chiedere a qualcuno che fà computer graphics e vedrai cosa ti risponde
appunto , io lavoro in un lab che prepara stazioni grafiche a molti nostri clienti dopo aver provato AMD mono e dual processor , di intel non ne vogliono piu' sapere , come la mettiamo ? :)
oggi stesso ho preparato un Pc DUAL MP2600+ su piattaforma Tyan con HD SCSI IBM ULTRA 320 su controller LSI LOGIC ULTRA320 2Gb di ram DDR266 e scheda Video Quadro FX200 inutile dire che la dual XEON 2800 configurata allo stesso su scheda madre origianel intel modo ha perso il confronto e il cliente ha scelto la prima perche' noi i pc li facciamo provare ai clienti cos' si danno un idea e sono loro stessi a scegliere !
:)
Tbread-inside
24-03-2003, 23:31
Originally posted by "danige"
A me purtroppo parecchie volte :muro:
che sfiga ! ;)
Originally posted by "Tbread-inside"
appunto , io lavoro in un lab che prepara stazioni grafiche a molti nostri clienti dopo aver provato AMD mono e dual processor , di intel non ne vogliono piu' sapere , come la mettiamo ? :)
Ma dai uso ogni giorno un 3D Studio MAX su un P4 3Ghz con HT abilitato con una Wildcat 3 la settimana scorsa ho provato con un XP3000+ e non sono nemmeno paragonabili il P4 vince su tutti i fronti e non sono certamente l'unico a pensarlo, va bene essere affezzionati ad AMD ma non esageriamo
Tbread-inside
24-03-2003, 23:41
Originally posted by "danige"
Ma dai uso ogni giorno un 3D Studio MAX su un P4 3Ghz con HT abilitato con una Wildcat 3 la settimana scorso ho provato con un XP3000+ e non sono nemmeno paragonabili il P4 vince su tutti i fronti e non sono certamente l'unico a pensarlo
si ma l'amd che hai provato era ben carrozato come il p4 o no ? :)
e poi come ti ho detto , sono i clienti dopo averle provate che le scelgono , allora sono im*****li ??
non credo , loro guardano il loro tornaconto mica il mio o quello del mio capo ! :D
io invece dico che due pc di qguali caratteristiche uno con XP 3000 e uno con P4 3ghz sono li e li come prestazioni sol oche quando arriva il calcolo puro (programmi di taglio e Work NC & CO ) il 3000+ lascia indietro il P4 !
:)
adesso pero' vado a nanna o domani assemblo un p4 su soket A ! :P
notte !
Originally posted by "Tbread-inside"
si ma l'amd che hai provato era ben carrozato come il p4 o no ? :)
e poi come ti ho detto , sono i clienti dopo averle provate che le scelgono , allora sono im*****li ??
non credo , loro guardano il loro tornaconto mica il mio o quello del mio capo ! :D
io invece dico che due pc di qguali caratteristiche uno con XP 3000 e uno con P4 3ghz sono li e li come prestazioni sol oche quando arriva il calcolo puro (programmi di taglio e Work NC & CO ) il 3000+ lascia indietro il P4 !
:)
Si i PC sono praticamente identici cambiano giusto le Ram Icebearg PC3200 per uno e TwinMos P3200 per l'altro io non sò che clienti avete voi ma la differenza c'è ed è anche parecchia difatti prova a fare un sondaggiuo nella sezione CG di questo forum chiedendo se preferiscono AMD o INTEL (era già stato fatto tempo) ed il risultato finale è scontato l'HT fornisce un boost prestazionale notevole al P4 ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/3dmax_1.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/3dmax_2.gif
Buona Notte :)
Tbread-inside
25-03-2003, 08:21
devo dirtelo io che spesso i bench non corrispondono al vero o ci arrivi da solo ? :)
da come parli mi sembra di capire che hai una certa esperienza , e ti lasci intortare così ? ;)
Grazie a tutti per i suggerimenti, ma non è che adesso abbia le idee molto più chiare! Riguardo al prezzo, secondo i miei calcoli è all'incirca uguale, considerando anche il dissy (non mi serve il serial ATA).
By the way, l'OC non mi interessa e mi intendo poco di assemblaggio, ma fatemi capire: se prendo la cpu versione BOXED, vuol dire che basta semplicemente schiaffarlo sulla scheda??? :confused:
Tbread-inside
25-03-2003, 10:47
Originally posted by "tsufuru"
Grazie a tutti per i suggerimenti, ma non è che adesso abbia le idee molto più chiare! Riguardo al prezzo, secondo i miei calcoli è all'incirca uguale, considerando anche il dissy (non mi serve il serial ATA).
By the way, l'OC non mi interessa e mi intendo poco di assemblaggio, ma fatemi capire: se prendo la cpu versione BOXED, vuol dire che basta semplicemente schiaffarlo sulla scheda??? :confused:
la versione box delle cpu e' come le altre , ma nel box trovi gia il dissipatore certificato per quel processore completo di pad che sostituisce la pasta termoconduttiva , quindi , apri il box , monti il processore sulla mobo e poi ci monti il dissipatore , riguardo ai prezzi , ho preso due schede madri con pari caratteristiche per avere un paragone completo, se mi dici il modello esatto che ti interessa con Nforce 2 e il modello esatto della gigabyte ( ce ne sono ben 3 con la sigla da te citata ! :) ) posso dirti qualche cosa di piu' ! :D
ciao !
io ho guardato su SD shop, se puoi indicarmi un negozio online che fa prezzi uguali o migliori te ne sarei grato e magari consigliami tu anche un modello di mobo :)
Originally posted by "Tbread-inside"
devo dirtelo io che spesso i bench non corrispondono al vero o ci arrivi da solo ? :)
da come parli mi sembra di capire che hai una certa esperienza , e ti lasci intortare così ? ;)
Ehm devo dirti chi ha fatto quei bench ? un certo Sig. Paolo Corsini :rolleyes:
Tbread-inside
25-03-2003, 12:49
Originally posted by "danige"
Ehm devo dirti chi ha fatto quei bench ? un certo Sig. Paolo Corsini :rolleyes:
scusa ma questo non significa proprio nulla , sempre bench sono , e' li il prob , non chi o come li fa !
bè.. se vuoi stare piu basso col prezzo e nn overclokki nn c'è bisogno di prendere abit....puoi andare tranquillamente su msi... ;)
ciao! :)
Originally posted by "Tbread-inside"
scusa ma questo non significa proprio nulla , sempre bench sono , e' li il prob , non chi o come li fa !
Ma che caspita stai dicendo ? quelli sono semplicemente i tempi in fase di rendering in 3DS Max 5.1 delle diverse CPU non è un benchmark sintetico ! ti stai un pò :mc: :D
Tbread-inside
25-03-2003, 13:01
Originally posted by "tsufuru"
io ho guardato su SD shop, se puoi indicarmi un negozio online che fa prezzi uguali o migliori te ne sarei grato e magari consigliami tu anche un modello di mobo :)
x amd
ABIT NF7-S Serial ATA Raid dai 145 ai 150
ABIT NF7 dai 122 ai 130
MSI K7N2 dai 95 ai 105 per la seconda
GIGABYTE GA-7VAXP dai 98 ai 105
MSI KT3V dai 90 ai 97
x intel
ABIT BE7 no raid dai 105 ai 115
ABIT BH7 dai 125 ai 135
GIGABYTE 8SG800 dual channel serial ata dai 140 ai 150
GiGABYTE 8SG800 dual channel dai 112 ai 118
GIGABYTE 8SG800 no lan no serial ata no dual channel dai 92 ai 100
MSI 648 Max dai 98 ai 107
te le ho messe in ordine di qualita'/prestazioni , non di prezzo ! :)
ciao !!!
Tbread-inside
25-03-2003, 13:03
Originally posted by "danige"
Ma che caspita stai dicendo ? quelli sono semplicemente i tempi in fase di rendering in 3DS Max 5.1 delle diverse CPU non è un benchmark sintetico ! ti stai un pò :mc: :D
ehm ehm
allora spiegami una cosa , come mai se li faccio io quei bench a me i risultati sono diversi ?
tipo che in alcuni il p4 e' si avanti ma di 1 o 2 secondi , e in altri e' indietro , sempre di 1 o 2 secondi ! il che sta' a dimostrare che hanno prestazioni in linea !
che e' , il 3d studio si comporta in modo diverso da me ??? a seconda dell'aria ??
Originally posted by "Tbread-inside"
che e' , il 3d studio si comporta in modo diverso da me ??? a seconda dell'aria ??
si xkè tu sei piu brutto e il PIV si rifiuta!!! :D :sofico: ;)
Tbread-inside
25-03-2003, 13:07
Originally posted by "Alicri"
si xkè tu sei piu brutto e il PIV si rifiuta!!! :D :sofico: ;)
:cry:
:D :D
Originally posted by "Tbread-inside"
ehm ehm
allora spiegami una cosa , come mai se li faccio io quei bench a me i risultati sono diversi ?
tipo che in alcuni il p4 e' si avanti ma di 1 o 2 secondi , e in altri e' indietro , sempre di 1 o 2 secondi !
che e' , il 3d studio si comporta in modo diverso da me ??? a seconda dell'aria ??
Uhm considerando che praticamente tutti le prove con 3DS Max 5 che si trovano in rete hanno risultati molto simili a quelli postati e che le prove che ho fatto io personalmente con configurazioni equivalenti restituiscono valori paragonabili a quelli e che la maggioranza delle persone che ha testato o utilizza regolarmente queste configurazioni hanno più volte confermato questi risultat,i si giunge alla conclusione che forse il problema è tuo :D
Legolas84
25-03-2003, 13:11
Ciao, io posso solo dire che sono passato da un pentium4 2,53Ghz su P4PE a una abit nf7s con barton 2500+.... non ci sono paragoni... :eek:
L'nforce è impressionante...
Tbread-inside
25-03-2003, 13:14
Originally posted by "danige"
Uhm considerando che praticamente tutti le prove con 3DS Max 5 che si trovano in rete hanno risultati molto simili a quelli postati e che le prove che ho fatto io personalmente con configurazioni equivalenti restituiscono valori paragonabili a quelli e che la maggioranza delle persone che ha testato o utilizza regolarmente queste configurazioni hanno più volte confermato questi risultat,i si giunge alla conclusione che forse il problema è tuo :D
o mio , o di chi per qualsivoglia motivazione pubblica risultati "particolari"
1 INTEL e' meglio di AMD non ci piove ( e poi provano un amd con pc133 su una motherboard combo ) !
2 INTEL e' il meglio ! perche' ??? perche' si ! ( ah , bella risposta ! )
3 INTEL paga molto bene per queste cose ( come e' gia successo in altri bench/risultati e poi scoperti )
4 continuo ??
bah !
torno a dire , a me non viene in tasca nulla , io vendo entrambe , qui si tratta solo di onesta' nei confronti dell'utenza media ! cosa che in rete oramai non esiste piu' !
Originally posted by "Legolas84"
Ciao, io posso solo dire che sono passato da un pentium4 2,53Ghz su P4PE a una abit nf7s con barton 2500+.... non ci sono paragoni... :eek:
E vorrei vedere prima il P4 era abbinato a DDR PC333 mentre il Barton 2500+ sfrutta la banda passante di un Dual DDR PC3200 :p
Tbread-inside
25-03-2003, 13:16
Originally posted by "Legolas84"
Ciao, io posso solo dire che sono passato da un pentium4 2,53Ghz su P4PE a una abit nf7s con barton 2500+.... non ci sono paragoni... :eek:
L'nforce è impressionante...
ma sei matto a dire così ??
avrai sicuramente avuto un "tuo" problema con il P4 !
Originally posted by "Tbread-inside"
o mio , o di chi per qualsivoglia motivazione pubblica risultati "particolari"
1 INTEL e' meglio di AMD non ci piove ( e poi provano un amd con pc133 su una motherboard combo ) !
2 INTEL e' il meglio ! perche' ??? perche' si ! ( ah , bella risposta ! )
3 INTEL paga molto bene per queste cose ( come e' gia successo in altri bench/risultati e poi scoperti )
4 continuo ??
bah !
torno a dire , a me non viene in tasca nulla , io vendo entrambe , qui si tratta solo di onesta' nei confronti dell'utenza media ! cosa che in rete oramai non esiste piu' !
Dopo questa strepitosa argomentazione tecnica e piena di obiettività a sostegno della tua tesi ti lascio alle tue convinzioni, contento te contenti tutti ;)
Originally posted by "danige"
E vorrei vedere prima il P4 era abbinato a DDR PC333 mentre il Barton 2500+ sfrutta la banda passante di un Dual DDR PC3200 :p
va bè... dipende da come l'ha configurato.. bus ecc....
o pc2700 o pc15800 forniscono quasi gli stessi risultati se configurate con bus a 166Mhz ;)
nn credi?
poi se parliamo di banda passante.... il PIV ne ha un bel po in piu...
Tbread-inside
25-03-2003, 13:22
Originally posted by "danige"
Dopo questa strepitosa argomentazione tecnica e piena di obiettività a sostegno della tua tesi ti lascio alle tue convinzioni, contento te contenti tutti ;)
chiamala come vuoi , si tratta solo di "VERITA' " , quella che a tanti da fastidio....
e te lo dice uno che assembla pc/server/workstation da ben 17 anni non l'ultimo pivello arrivato !
fino al pIII INTEL er ail meglio , poi e' arrivato l'Athlon e tanti saluti !
i primi P4 facevano pena , ora dopo innumerevoli peripezie sono riusciti a raggiungere gli Athlon , e come torno a dire , pari PR/Frequenza , siamo con prestazioni simili , pochino meglio per uno in certe cose , pochino meglio per l'altro in altre !
e nei giochi meglio AMD e visto che l'utenza media e' quello che fa , consiglio AMD , per l'utente professionale ci sono gli MP e gli XEON !
Originally posted by "Alicri"
va bè... dipende da come l'ha configurato.. bus ecc....
o pc2700 o pc15800 forniscono quasi gli stessi risultati se configurate con bus a 166Mhz ;)
nn credi?
poi se parliamo di banda passante.... il PIV ne ha un bel po in piu...
Appunto l' Athlon XP usa il Bus EV6 a 166*2 mentre il P4 a 133*4 ed è vermanete avido di banda le prestazioni salgono all'aumentare della banda fornita dalle Ram, basta notare come cambiano le prestazioni di un P4 2,53 abbinato a delle PC2100 oppure ad un Dual Rimm 1066 :)
Legolas84
25-03-2003, 13:27
Originally posted by "danige"
E vorrei vedere prima il P4 era abbinato a DDR PC333 mentre il Barton 2500+ sfrutta la banda passante di un Dual DDR PC3200 :p
Ti sbagli, per ora ho ancora delle DDR333, anche se non le stesse di prima.... quelle in sign le sto aspettando da un utente del forum che se ci dasse una botta mi farebbe un piacere... :rolleyes:
Originally posted by "Tbread-inside"
chiamala come vuoi , si tratta solo di "VERITA' " , quella che a tanti da fastidio....
No quelle solo accuse gratuite dettate da una forte partigianeria senza nessun fondamento tecnico :rolleyes: liberissimo di farlo ma non mi venire a dire che gli Athlon XP vanno meglio del Pentium 4 in programmi come 3D Studio Max perche qualcuno potrebbe crederci inoltre non credo che l'utente medio compri un PC per usare i giochini come sostieni tu, per quello hanno inventato le consolle X-Box in primis :)
Bye Bye
Legolas84
25-03-2003, 13:28
Originally posted by "Tbread-inside"
ma sei matto a dire così ??
avrai sicuramente avuto un "tuo" problema con il P4 !
Mettici basta due faccine... non capivo che scherzavi.... :D
Tbread-inside
25-03-2003, 13:40
Originally posted by "Legolas84"
Mettici basta due faccine... non capivo che scherzavi.... :D
scusami ! :P
scherzavo !
:D
Tbread-inside
25-03-2003, 13:41
Originally posted by "danige"
No quelle solo accuse gratuite dettate da una forte partigianeria senza nessun fondamento tecnico :rolleyes: liberissimo di farlo ma non mi venire a dire che gli Athlon XP vanno meglio del Pentium 4 in programmi come 3D Studio Max perche qualcuno potrebbe crederci inoltre non credo che l'utente medio compri un PC per usare i giochini come sostieni tu, per quello hanno inventato le consolle X-Box in primis :)
Bye Bye
non ho detto che vanno meglio, ho detto che hanno prestazioni simili ,non travisare le mie parole o mettermi in bocca cose che non ho detto !
riguardo alla partigianeria , non ho motivi per adottarla ! a me alla fine interessa vendere ! ma ovviamente con onesta e trasparenza nei confronti del cliente che poi fa le sue scelte ! e la mia politica e' quella del cliente soddisfatto che torna, non quella del cliente che mi ha fatto guadagnare una cifra con un pc "pompato" ma poi non si fa' piu' vedere perche' si rende conto che il nuovo 3 milioni di Ghz INTEL che ha preso va poco piu' del suo vecchio pc basato du XP 2400+ o P4 2.53 !
Originally posted by "Tbread-inside"
non ho detto che vanno meglio, ho detto che hanno prestazioni simili ,non travisare le mie parole o mettermi in bocca cose che non ho detto !
riguardo alla partigianeria , non ho motivi per adottarla ! a me alla fine interessa vendere
No no ti assicuro che hai detto che gli XP3000+ sono più veloci dei P4 3,06 su chipset SiS655, poi non sò perche o coma mai (non c'è mai un motivo è una cosa normalissima) ma sei parecchio pro AMD ;)
Tbread-inside
25-03-2003, 14:03
Originally posted by "danige"
No no ti assicuro che hai detto che gli XP3000+ sono più veloci dei P4 3,06 su chipset SiS655, poi non sò perche o coma mai (non c'è mai un motivo è una cosa normalissima) ma sei parecchio pro AMD ;)
ho detto che vanno meglio fino al 9% , in altre cose vanno peggio , ma sono comunque parametri visualizzabili solo a bench e piu' volte ho ripetuto che hanno prestazioni in linea !
riguardo al pro , sono pro del prodotto che va meglio al momento !
ai tempi del PIII vs K6 ero pro INTEL , ai tempi dell'Athlon vs PIII ero AMD , ai tempi del Athlon XP palomino vs P4 willy , Pro AMD , ai tempi di barton vs Nortjwood sono leggermente e ripeto leggermente pro AMD !
Tbread-inside
25-03-2003, 18:59
novita' ?
Mi sono quasi deciso al 100%:
se opto per il barton 2500 posso permettermi una sk madre migliore, la Abit NF7-S che ha anche il controller SATA che potrebbe tornare utile in futuro, e risparmio anche 40 €, che non sono pochi.
Le mie perplessità erano più che altro per la gestione della memoria dual channel, perché avevo sentito dire che il PIV con fsb a 533 MHz lo sfrutta meglio. Ulteriori lumi in merito?
P.S. : dal momento che volevo rifare anche la sk video sono al solito indeciso tra una 9500 PRO (ma al limite anche "liscia") con 128 MB e una Sapphire 9700 (non pro), ma per questo rimando al thread nella sezione apposita del forum.
OldGuardian
28-03-2003, 13:19
Originally posted by "tsufuru"
Mi sono quasi deciso al 100%:
se opto per il barton 2500 posso permettermi una sk madre migliore, la Abit NF7-S che ha anche il controller SATA che potrebbe tornare utile in futuro, e risparmio anche 40 €, che non sono pochi.
Le mie perplessità erano più che altro per la gestione della memoria dual channel, perché avevo sentito dire che il PIV con fsb a 533 MHz lo sfrutta meglio. Ulteriori lumi in merito?
P.S. : dal momento che volevo rifare anche la sk video sono al solito indeciso tra una 9500 PRO (ma al limite anche "liscia") con 128 MB e una Sapphire 9700 (non pro), ma per questo rimando al thread nella sezione apposita del forum.
Ma se non sono rimasto troppo indietro il Sis655 ha il dual channel ma solo con supporto DDR333, l'845PE solo single...questo per i desktop chipset...altrimenti dovresti andare su configurazioni più costose.
Nforce2 ti tiene i 400 mhz DDR su Dual Channel.
Sempre se non mi è sfuggita qualche novità su Intel la situazione è questa.
In alternativa alla ottima Abit non dimenticare la Epox 8RDA+ una bomba con l'ultimo bios.
Per la video ti rispondo qui 9500pro è la migliore prezzo/prestazioni differisce dalla 9700liscia solo per il bus che non è poco ma trascurabile secondo me. (la differenza di prezzo invece non lo è ;) )
Considera che di liscie con pcb 8 (quello delle 9700) non se ne trovano più purtroppo. :( :( e quindi non è modificabile.
Una sola cosa non sono riuscito a capire e cioè se la modifica 9500@9500pro (quindi l'attivazione delle 4 pipe in più) riesce sempre al 100% e senza artefatti...se qualcuno può rispondere. nel caso fosse vero la liscia conviene di sicuro altrimenti no :pig:
OldGuardian
28-03-2003, 13:31
Ah una cosa giusto per completezza:
Tra le ottime mobo Nforce 2 c'è anche la 8RGA+ costa circa 180 Euro iva compresa ma ha 2 features che secondo me ne valgono la spesa in più:
(certo dipende sempre da quello che ci fai).
1) UNa geffo4mx integrata (molto valida nel caso di chi non gioca col pc e di chi smanetta troppo con la scheda video ed ha un pc solo almeno in caso di morte non si rimane inchiodati e c'è sempre una geffo4 di riserva :D )
2) La possibilità di cambiare il VDD (voltaggio del chipset) via bios senza più le rischiose modifiche Hardware (certo è ke se non ti piace overcloccare questa è una Features futile anche se fino ad un certo punto visto che non tutte le mobo Nforce2 arrivano a 200 sincrone perfettamente stabili e un pò di overvolt magari serve cmq ;) )
Colasante 5
28-03-2003, 14:05
Originally posted by "OldGuardian"
Ma se non sono rimasto troppo indietro il Sis655 ha il dual channel ma solo con supporto DDR333, l'845PE solo single...questo per i desktop chipset...altrimenti dovresti andare su configurazioni più costose.
Il SiS655 supporta tranquillamente le DDR400 in asincrono
Una sola cosa non sono riuscito a capire e cioè se la modifica 9500@9500pro (quindi l'attivazione delle 4 pipe in più) riesce sempre al 100% e senza artefatti...se qualcuno può rispondere. nel caso fosse vero la liscia conviene di sicuro altrimenti no :pig:
No, purtroppo nn riesce sempre al 100% senza artefatti...sarebbe troppo comoda :D ;)
Colasante 5
28-03-2003, 14:16
Originally posted by "Tbread-inside"
per i prezzi , ho preso quelli del negozio dove lavoro io ( che tra l'altro sono simili a quelli di e**e*i ) , utilizzando i prezzi di cpu boxate ( quindi non necessitano di un dissipatore a parte ) e delle schede madri diciamo "buone"!
quindi parto da abit per amd ( asus la lascierei volentieri dove sta' viste el esperienze che ho con lei negli ultimi 3 anni ! e credimi , in lab ne vedo tante ! ) e gigabyte per intel mi sta' bene , abit per il momento a disposizione ho solo la nf7 con serial ata ,quindi prendo una mobo intel di pari caratteristiche!
riguardo alle prestazioni .... mmmm.... credimi , il chipset sys sulla carta sara' pure quello che vuoi , ma su strada si comporta ben diversamente!
e torno a ripetere che un Athlon XP 2500+ su Abit NF7-S contro Pentium 4 2,66 sulla Gigabyte sopracitata e' da un 5% ad un 9% piu' performante della seconda in svariate applicazioni/giochi ( prove fatte di persona in lab a colpi di bench e giochi con i due pc configurati allo stesso identico modo ) e , sara' pure poco avere da un 5% ad un 9% di prestazioni in piu' che si vedranno solo a colpi di benchmark , ma averli avendo speso circa 70 euro in meno non mi sembra una congifurazione da scartare !
ciao !
;)
Che mobo hai provato? Aveva la revisione A0 o B0 del chipset SiS655? c'è mooolta differenza :p
Ora come ora il punto debole del chipset SiS655 sta nel sottosistema AGP, che x adesso è mal sfruttato...i driver agp SiS aggiornati dovrebbero migliorare le cose...
Ah, un'ultima cosa: non per confutare quello che dici, ma invece di usare solo i bench hai provato a fare un confronto di fps reali nei giochi? Il 3DMark è ottimizzato solo x particolari chipset, potrebbe averti dato un punteggio troppo basso rispetto alle reali potenzialità del P4 con il SiS655... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.